PDA

View Full Version : [Excel 2007]calcoli da più fogli?


Don_Lottariote_III
04-09-2008, 19:21
Buondì,
è possibile eseguire calcoli prendendo dati da più fogli usando excel?

john_revelator
04-09-2008, 23:55
Certo che si può fare.
Se ad esempio hai nel foglio 1 nella colonna A

10
20
30

e nel foglio 2, sempre nella colonna A
1
2
3

e vuoi avere il totale nel foglio 3 basta che scriva
=SOMMA(Foglio1!A1:A3)+SOMMA(Foglio2!A1:A3)

in pratica all'intervallo di celle anteponi il nome del foglio seguito dal punto esclamativo.
P.S. Non è necessario scrivere tutta la formula a manina, basta selezionare l'intervallo di tuo interesse ed excel provvede a inserire il riferimento al foglio. :)

Don_Lottariote_III
05-09-2008, 21:26
Certo che si può fare.
Se ad esempio hai nel foglio 1 nella colonna A

10
20
30

e nel foglio 2, sempre nella colonna A
1
2
3

e vuoi avere il totale nel foglio 3 basta che scriva
=SOMMA(Foglio1!A1:A3)+SOMMA(Foglio2!A1:A3)

in pratica all'intervallo di celle anteponi il nome del foglio seguito dal punto esclamativo.
P.S. Non è necessario scrivere tutta la formula a manina, basta selezionare l'intervallo di tuo interesse ed excel provvede a inserire il riferimento al foglio. :)

mmm per esempio io devo fare una somma di questo tipo
per esempio
nel foglio uno voglio la somma della cella A1 di tutte i fogli... però, ogni volta che inserisco un nuovo foglio che avrà un certo valore in A1 voglio che venga automaticamente sommato... mi sono spiegato?

john_revelator
06-09-2008, 00:22
Ti sei spiegato ma per fare questo devi usare vba in quanto è necessaria una routine che ad ogni cambiamento del file cicli tutti i fogli esistenti e sommi i valori.

Don_Lottariote_III
07-09-2008, 11:49
Ti sei spiegato ma per fare questo devi usare vba in quanto è necessaria una routine che ad ogni cambiamento del file cicli tutti i fogli esistenti e sommi i valori.

ma se faccio una cosa di questo tipo?

SOMMA(Foglio1!A1:A3)+SOMMA(Foglio2!A1:A3)...... +SOMMA(Foglio200!A1:A3)

Al massimo avrò una trentina di fogli quinD potrei impostare questa somma fino al foglio 200 e in teoria ogni volta che ne apro uno nuovo lui me lo aggiungerà nel primo, giusto?

zuper
08-09-2008, 09:17
ma se faccio una cosa di questo tipo?

SOMMA(Foglio1!A1:A3)+SOMMA(Foglio2!A1:A3)...... +SOMMA(Foglio200!A1:A3)

Al massimo avrò una trentina di fogli quinD potrei impostare questa somma fino al foglio 200 e in teoria ogni volta che ne apro uno nuovo lui me lo aggiungerà nel primo, giusto?

non puoi fare una somma su un valore che non hai...ovvero non puoi mettere tutti i fogli inesistenti...a questo punto ti conviene creare già i fogli che ti servono!

john_revelator
08-09-2008, 09:27
Nell'editor vba scrivi questo codice:


Option Explicit

Function sommaA1(aCell As Range) As Double
Application.Volatile
Dim foglio As Worksheet
For Each foglio In ThisWorkbook.Worksheets
sommaA1 = sommaA1 + foglio.Range(aCell(1).Address)
Next
End Function


e in una cella qualsiasi del file, quella in cui vuoi che venga calcolato il totale, scrivi:

=sommaA1(A1)

Avrai così sempre il totale di tutte le celle A1 dei vari fogli sempre aggiornato.

Don_Lottariote_III
08-09-2008, 09:37
Nell'editor vba scrivi questo codice:


Option Explicit

Function sommaA1(aCell As Range) As Double
Application.Volatile
Dim foglio As Worksheet
For Each foglio In ThisWorkbook.Worksheets
sommaA1 = sommaA1 + foglio.Range(aCell(1).Address)
Next
End Function


e in una cella qualsiasi del file, quella in cui vuoi che venga calcolato il totale, scrivi:

=sommaA1(A1)

Avrai così sempre il totale di tutte le celle A1 dei vari fogli sempre aggiornato.

Provo e vi faccio sapere!
Grazie a tutti e due!

Don_Lottariote_III
15-09-2008, 23:28
Ma scusa, dov'è sto editor vba???

zuper
16-09-2008, 10:14
Ma scusa, dov'è sto editor vba???

apri excel e schiaccia ALT+F11 :)

il_nick
22-04-2013, 15:04
Certo che si può fare.
Se ad esempio hai nel foglio 1 nella colonna A

10
20
30

e nel foglio 2, sempre nella colonna A
1
2
3

e vuoi avere il totale nel foglio 3 basta che scriva
=SOMMA(Foglio1!A1:A3)+SOMMA(Foglio2!A1:A3)

in pratica all'intervallo di celle anteponi il nome del foglio seguito dal punto esclamativo.
P.S. Non è necessario scrivere tutta la formula a manina, basta selezionare l'intervallo di tuo interesse ed excel provvede a inserire il riferimento al foglio. :)

Discussione utile.
Se volessi ordinare le righe dei vari fogli, per esempio in ordine alfabetico, vengono spostate le celle e si sfalserebbe il calcolo.. esiste uno stratagemma per ordinarle senza sfalsarlo?

emmedi
22-04-2013, 15:36
Ora però esiste la discussione di riferimento,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102242

quindi ti invito a postare lì...