Getaway_Friends
04-09-2008, 16:46
Sciopero dei cellulari: la proposta parte dalla Rete
di Monica Rubino e Tiziano Toniutti
La Rete ha (quasi) deciso: l'8 e il 9 settembre saranno i giorni dello 'sciopero del telefonino', decisi per protestare contro i rincari delle tariffe. Ma c'è anche chi propone di estendere l'astensione per tutta la settimana. Che ne pensate? Dite la vostra
Due giorni, o forse più, di 'sciopero del telefonino', decisi in tempo reale, online nei commenti del nostro sito per protestare contro i rincari dei costi della telefonia. Sono già molti i lettori a cui piace l'idea di rinunciare per qualche giorno al telefonino. Per convicere gli operatori telefonici ad abbassare i prezzi. Ma anche solo per manifestare un dissenso.
"Sarebbe così facile ottenere dei ribassi per tutti: sarebbe sufficiente che tutti i consumatori di qualunque compagnia telefonica smettessero di usare il cellulare per 2-3 giorni... e le tariffe scenderebbero tantissimo". A dirlo è un lettore di Usi&Consumi che ha commentato l'articolo "Cellulari, orientarsi nella giungla di tariffe (http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2008/09/01/cellulari-la-giungla-delle-tariffe/?com=166#commenti)". Come lui anche molti altri utenti hanno fatto la stessa proposta: lanciare uno sciopero dei cellulari per convincere le compagnie telefoniche ad abbassare i prezzi e a rendere la tariffe più chiare e trasparenti.
Ma non solo: il dibattito si sposta sullo stato dei consumi generale del Paese, e vede nei telefoni solo uno degli aspetti per cui protestare. Ma intanto le adesioni alla proposta dello sciopero dei cellulari si moltiplicano e tra i lettori di Usi& Consumi c'è anche chi si inventa un volantino (qui sopra).
Tenere spento il telefonino per qualche giorno, astenersi da chiamate e messaggini, causerebbe perdite economiche notevoli per gli operatori. C'è chi questo proposito l'ha già messo in pratica, limitandosi allo stretto indispensabile. Ma si sa, è l'unione che fa la forza. Che ne pensate? Secondo voi può funzionare? Fareste a meno del cellulare per protesta?
http://commenti.kataweb.it/commenti/multimedia/279167/2008/09/03/image/178196.jpg
Fonte: kataweb.it (http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/)
Forse qualcuno dirà che questa cosa non servirà a nulla, ma non si sa mai :D forse i gestori, con questo sciopero, capiranno che non posso fare tutto quello che vogliono senza subire nulla :D
Italiani!!!!! unitevi tutti contro i tiranni della telefonia :Perfido:
di Monica Rubino e Tiziano Toniutti
La Rete ha (quasi) deciso: l'8 e il 9 settembre saranno i giorni dello 'sciopero del telefonino', decisi per protestare contro i rincari delle tariffe. Ma c'è anche chi propone di estendere l'astensione per tutta la settimana. Che ne pensate? Dite la vostra
Due giorni, o forse più, di 'sciopero del telefonino', decisi in tempo reale, online nei commenti del nostro sito per protestare contro i rincari dei costi della telefonia. Sono già molti i lettori a cui piace l'idea di rinunciare per qualche giorno al telefonino. Per convicere gli operatori telefonici ad abbassare i prezzi. Ma anche solo per manifestare un dissenso.
"Sarebbe così facile ottenere dei ribassi per tutti: sarebbe sufficiente che tutti i consumatori di qualunque compagnia telefonica smettessero di usare il cellulare per 2-3 giorni... e le tariffe scenderebbero tantissimo". A dirlo è un lettore di Usi&Consumi che ha commentato l'articolo "Cellulari, orientarsi nella giungla di tariffe (http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2008/09/01/cellulari-la-giungla-delle-tariffe/?com=166#commenti)". Come lui anche molti altri utenti hanno fatto la stessa proposta: lanciare uno sciopero dei cellulari per convincere le compagnie telefoniche ad abbassare i prezzi e a rendere la tariffe più chiare e trasparenti.
Ma non solo: il dibattito si sposta sullo stato dei consumi generale del Paese, e vede nei telefoni solo uno degli aspetti per cui protestare. Ma intanto le adesioni alla proposta dello sciopero dei cellulari si moltiplicano e tra i lettori di Usi& Consumi c'è anche chi si inventa un volantino (qui sopra).
Tenere spento il telefonino per qualche giorno, astenersi da chiamate e messaggini, causerebbe perdite economiche notevoli per gli operatori. C'è chi questo proposito l'ha già messo in pratica, limitandosi allo stretto indispensabile. Ma si sa, è l'unione che fa la forza. Che ne pensate? Secondo voi può funzionare? Fareste a meno del cellulare per protesta?
http://commenti.kataweb.it/commenti/multimedia/279167/2008/09/03/image/178196.jpg
Fonte: kataweb.it (http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/)
Forse qualcuno dirà che questa cosa non servirà a nulla, ma non si sa mai :D forse i gestori, con questo sciopero, capiranno che non posso fare tutto quello che vogliono senza subire nulla :D
Italiani!!!!! unitevi tutti contro i tiranni della telefonia :Perfido: