PDA

View Full Version : Il Wi-Fi nelle stampanti multifunzione di Epson e Canon


Redazione di Hardware Upg
04-09-2008, 17:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/il-wi-fi-nelle-stampanti-multifunzione-di-epson-e-canon_26399.html

Il mercato delle stampanti multifunzione sta iniziando a proporre nuove soluzioni dotate di funzionalità Wi-Fi. Moda passeggera o reale necessità?

Click sul link per visualizzare la notizia.

BrightSoul
04-09-2008, 17:47
Mah, forse sarebbe stato più utile un modulo Bluetooth. Così, inviare le foto da stampare da un dispositivo mobile sarebbe stato più immediato.

Non riesco a vedere l'utilità del modulo wifi. La macchina è pur sempre vincolata dal cavo di alimentazione, non è che te la puoi portare in giro mentre stampa.

magilvia
04-09-2008, 17:51
@BrightSoul
Magari perchè il bluetooth è troppo lento per trasferire immagini ad alta definizione :D

Cobra78
04-09-2008, 17:52
Veramente io ho una HP Laserjet acquistata a dicembre 2007 con Wireless :|

E non era un modello appena uscito, tant'è che era pure in offeta.

guerret
04-09-2008, 17:53
E invece secondo me la cosa ha un senso. Permetterebbe di piazzare la stampante dove si vuole, purché nella portata della rete wireless. Per me una cosa del genere sarebbe una manna.

ellepi
04-09-2008, 17:54
Con il Wi-Fi la puoi mettere in rete eliminando il cavo ethernet ;)

mau.c
04-09-2008, 17:54
ma se uno in un ufficietto si fa tutto wireless, dal router alla stampante all'auricolare al telefono cellulare, mouse e tastiera. ma qualche problemino di inquinamento elettromagnetico è una questione di paranoia o è un problema reale?

MarcoSonoIo
04-09-2008, 17:58
se si ha 2 pc in rete ed una sola stampante, si può fare a meno di tenere un pc accesso per la stampa. qui esce molto utile, oltre che la puoi mettere dove vuoi

Squalo71
04-09-2008, 17:59
se si ha 2 pc in rete ed una sola stampante, si può fare a meno di tenere un pc accesso per la stampa. qui esce molto utile, oltre che la puoi mettere dove vuoi
Questo vale anche per le stampanti con modulo ethernet (o comunque collegate ad un print server), non c'era bisogno del wi-fi ;).
Comunque secondo me l'utilità è indubbia.

.:Moro21:.
04-09-2008, 18:01
se si ha 2 pc in rete ed una sola stampante, si può fare a meno di tenere un pc accesso per la stampa. qui esce molto utile, oltre che la puoi mettere dove vuoi

anch'io, pur non avendo ancora usato il wifi in casa mia, avrei paura ad avere tutte queste connessioni "senza fili"... sarò un pippaculo XD ma per me a forza di abusare di wifi un qualche NON beneficio lo porta...o no??

TRF83
04-09-2008, 18:06
Come Cobra78, a natale 2007 ho comprato una HP con Wi-Fi (Photosmart C7280..)..solo che non era proprio in offerta! E se ci collego una normalissima chiavetta Bluetooth, posso anche usarla come stampante per il cellulare! Va che è una meraviglia!

Fl1nt
04-09-2008, 18:13
bah io pensavo che ci fosse da anni il wi-fi su queste stampanti

hibone
04-09-2008, 18:13
bah... sarò paranoico io, ma l'utilizzo di connessioni wireless anche quando non strettamente necessarie lo eviterei, visto che gli algoritmi di protezione sono stati bucati...

il fido cavo imho è più sicuro, visto che accedervi è molto più appariscente..

Psychnology
04-09-2008, 18:21
io l'anno scorso ho preso una hp c6180 multifunzione quasi il top di gamma e garantisco essere un cesso di prodotto ho avuto prima una wireless canon la pixma ip4000r ed è fantastica.
Canon sta facendo i migliori prodotti per la stampa domestica ed anche le sue mf sono il meglio che c'è peccato che la grande distribuzione pompi sempre hp epson e quegli aborti della lexmark
Comprate Canon e non ve ne pentirete per nessun motivo
ciaooooo

Nenco
04-09-2008, 18:24
bah... sarò paranoico io, ma l'utilizzo di connessioni wireless anche quando non strettamente necessarie lo eviterei, visto che gli algoritmi di protezione sono stati bucati...

il fido cavo imho è più sicuro, visto che accedervi è molto più appariscente..

Dubito che si riesca ad entrare in una rete wifi ben configurata,
ad esempio a lavoro ho messo su un ap con protezione wpa2-psk con chiave da 63 caratteri alfanumerici e simboli, in piu solo le macchine con gli indirizzi mac che ho impostato possono collegarsi.

!ce
04-09-2008, 18:25
Peccato che lo scanner non funzioni col wifi.
Cmq, non sono le prime, io uso una ip5200R da 2 anni buoni, è solo stampante, ma ha wifi e rete cablata, cosa che era presente anche nei modelli multifunzione di punta dell'epoca.

sna696
04-09-2008, 18:26
non so voi ma HP è già da 2 anni che le propone... :S

Psychnology
04-09-2008, 18:29
Peccato che lo scanner non funzioni col wifi.
Cmq, non sono le prime, io uso una ip5200R da 2 anni buoni, è solo stampante, ma ha wifi e rete cablata, cosa che era presente anche nei modelli multifunzione di punta dell'epoca.
lo scanner funziona!

!ce
04-09-2008, 18:42
lo scanner funziona!

Sicuro? L'aarticolo ed anche il sito canon fa sempre riferimento alla sola stampa senza fili.

borrellig
04-09-2008, 18:45
io preferisco la porta ethernet, da collegare al router.... ma si trova solo nei modelli di punta,sarebbe anche piu semplice da mettere, meno onde per casa, protetto dal firewall ed accessibile da tutti i pc personali.... eppure, sembra di chiedere al luna...!

Bongio2
04-09-2008, 19:53
Io ho una brother di 3 anni fà, sia wi-fi che ethernet ed una delle cose più pubblicizzate (forse all'epoca non era così comune) era la possibilità di fare scansioni in rete.

Fede
04-09-2008, 21:12
evvai col "printer war driving"...

Ma immaginate che scherzetti si potrebbero fare???
Pensate se un serissimo ufficio notarile la stampante incominciasse a stampare chessoio donnine nude :D:D



P.s: Scherzi a parte la trovo una soluzione davvero utilissima. Bt troppo lento, e cavi di rete non sempre a disposizione.

LinFX
04-09-2008, 21:34
Io e mio fratello abitiamo nello stesso condominio, in appartamenti diversi. Ho fatto l'abbonamento a internet solo io, ma lo condivido con lui via wireless (ovviamente proteggo con WPA2-PSK e filtro MAC) così da dividere la spesa. Da un annetto ho preso una HP Wi-Fi (110€): lui può stampare senza che io debba tenere acceso il pc, e può scannerizzare da me e ritrovarsi comodamente l'immagine nel suo pc, risparmiandosi "un viaggio". Che dire? Soddisfattissimi tutti e due!

gwwmas
04-09-2008, 22:05
Io ormai è da un bel po' che ho una multifunzione Canon con il wi-fi (MP600R )
Confermo che tramite il wi-fi funziona tutta, scanner compreso.
L' unica cosa che ho notato, è che è più lentina in modalità wi-fi ( ovviamente ).

Ciauz;)

EDIT

Aggiungo una cosa.
Non capisco una cosa.
Queste stampanti sono l' ultimo ritrovato tecnologico di Canon ( sopratutto la 980 ) e non stampano sul cd/dvd ? :wtf:

La mia "vecchia" Canon MP600R lo fa.

AriCiauz;)

vaio-man
04-09-2008, 22:14
anche DELL è da tempo che offre stampanti con la wireless, alcune integrato, altre come accessorio, ma sono parecchi anni che sono in giro, mi sa anche a me di news pubblicitaria..... :rolleyes:

Fede
04-09-2008, 22:16
Io e mio fratello abitiamo nello stesso condominio, in appartamenti diversi. Ho fatto l'abbonamento a internet solo io, ma lo condivido con lui via wireless .
Che dire?


Che se vi beccano vi fanno un ____ tanto!!!!

Fede
04-09-2008, 22:17
edit

ekerazha
04-09-2008, 22:52
Il wireless è comodo, ma se non lo ha integrato (e ha l'ethernet), basta collegarla via ethernet al comune "router" wireless.

mau.c
04-09-2008, 22:55
Che se vi beccano vi fanno un ____ tanto!!!!

chi e perchè? :confused:

Fede
04-09-2008, 23:00
chi e perchè? :confused:


pensavo di aver editato (guarda post subito sotto), forte del fatto di aver detto una ehm...

Avevo letto male, credevo che ritenesse leggittima la condivisione della Wlan.

Chiedo scusa.

LinFX
04-09-2008, 23:11
Il wireless è comodo, ma se non lo ha integrato (e ha l'ethernet), basta collegarla via ethernet al comune "router" wireless.
Vero, peccato che -anche se non capisco il perché- le stampanti con scheda ethernet costano di più di quelle con il modulo Wi-Fi.. almeno, così era un anno fa, in più hai "l'ingombro" del cavo. :p
Attualmente ho spostato il router per "portare" il segnale in giardino, mentre la stampante non s'è mossa di 1 mm.
Sì, lo so, è un comportamento maniacale.. :sofico:

alberto87
05-09-2008, 00:32
era ora che lo mettessero pure le epson, le lexmark è da un bel pò che c'è l'hanno

Keytrax
05-09-2008, 00:46
Aspettavo le nuove uscite di Canon ma purtroppo dal sito vedo che i miei desideri non saranno soddisfatti!
Cercavo un stampante wi-fi multifunzione che stampasse anche sui cd/dvd e invece sti fenomeni mi hanno fatto la MP620 con il Wi-Fi e la MP630 con la stampa su DVD....Ora non mi rimane che la MP600R che costa ancora 200€ nonostante sia vecchia di almeno 2 anni (Disponibile da novembre 2006)!!!!

Dimenticavo quelle nuove non hanno più nemmeno il fronte-retro automatico!!!!

MBT
05-09-2008, 08:57
A me in ufficio farebbe comodo, visto che non è nato con passaggi di cavi di rete e devo farli girare per l'ufficio...
avere la stampante wireless mi risolverebbe certo un qualche problema
Con un unico dubbio circa la sicurezza.
intendo dire... se uno si piazza fuori dall'ufficio con un NB, riesce a stampare sulla mia stampante???? :confused:

tonziefed
05-09-2008, 08:58
MAh articolo davvero incompleto, sembra quasi che il Wifi nelle stampanti sia una novità e che i modelli che lo possiedono siano solo quelli! Invece ce ne sono molti e molto interessanti per la Epson per esempio le ESO (Epson stylus Office) BX600FW o la ES SX600FW e la Stylus DX9400F(W) metto tra parentesi in quanto mi pare che venga chiamata con lo stesso nome della versione liscia senza Eth e Wifi da alcuni vendors...

E questo solo per Epson...figuriamoci gli altri vendors, sia Canon che Hp (completamente ignorata nell'articolo)!

C'è da dire che il balzello richiesto per la connettività è ancora troppo elevato: per un piccolo ufficio poter posizionare la stampante (che spesso è anche fax) dove si vuole e poter lanciare la stampa da più pc è comodo...

Certo il modulo ethernet dovrebbero introdurlo in molti più modelli a cifre contenute, quello basta poter posizionare la stampante collegata al router e sei a cavallo...

unnilennium
05-09-2008, 09:17
Concordo..anche io ho una vetusta hp 5850 che ha il wifi...é comodo,ma da qui a parlare di innovazione ce ne passa.e il prezzo ai tempi era alto,come quelli dell'articolo...nn so se si faranno strada nel mercato,ma nn mi stupirei se forse così..in fondo se riescono a vendere un telefono a 560euro anche se nn fa videochiamate nn sarà un problema.

alphacygni
05-09-2008, 09:21
vabbe', ma do sta la novita'? esistono i print server wifi-usb, ed esistono i moduli wifi per ethernet... coi primi si rende wifi una stampante col semplice attacco usb, coi secondi una stampante con modulo ethernet diventa wifi... addirittura io a casa ho reso wifi una vecchia laserjet 1100, anche se ovviamente ho dovuto usare print server + adattatore ethernet wifi (che poi in realta' e' un vecchio access point che funziona anche come client ethernet)

Fede
05-09-2008, 09:32
anche se ovviamente ho dovuto usare print server + adattatore ethernet wifi (che poi in realta' e' un vecchio access point che funziona anche come client ethernet)

Ci sono persone che eviterebbero volentieri questa trafila di operazioni/pezzi aggiuntivi.
Non e' l'uovo di colombo, ma sicuramente ne venderanno un bel po'.

mahrius
05-09-2008, 09:33
- io ho un Epson con printer-serve wi-fi,
l'ho messa in rete... fantastico...
e risparmio anche inchiostro

ziozetti
05-09-2008, 10:08
bah... sarò paranoico io, ma l'utilizzo di connessioni wireless anche quando non strettamente necessarie lo eviterei, visto che gli algoritmi di protezione sono stati bucati...

il fido cavo imho è più sicuro, visto che accedervi è molto più appariscente..
Direi che il problema nel caso di stampanti non è così grave... se anche un malintenzionato volesse stampare la tesi sulla tua Canon wifi, poi dovrebbe venire di persona a ritirare i fogli! :D

quiete
05-09-2008, 10:11
x chi vive in 45 mq come me il wifi è quasi d'obbligo. troppi problemi legati ai cavi. ho un router e 2 pc + ps3 collegati in wifi. se mi servisse una stampante, sicuro che prenderei una di queste.

koudougou
05-09-2008, 10:15
io ho una multifunzione HP C8180 che offre collegamento wi-fi+bluetooth+ethernet+usb.
Insomma ce n'è per tutte le esigenze.
In più, oltre alle normali funzioni classiche, ha:
- scanner per negativi e diapositive
- stampa qualità fotografica a sei cartucce
- ampio dispaly touchscreen
- lettori memory card
- una porta usb anteriore
- masterizzatore cd/dvd
- stampa lightscribe su cd/dvd
Gli manca solo il fax.

ziozetti
05-09-2008, 10:41
io ho una multifunzione HP C8180 che offre collegamento wi-fi+bluetooth+ethernet+usb.
Insomma ce n'è per tutte le esigenze.
In più, oltre alle normali funzioni classiche, ha:
- scanner per negativi e diapositive
- stampa qualità fotografica a sei cartucce
- ampio dispaly touchscreen
- lettori memory card
- una porta usb anteriore
- masterizzatore cd/dvd
- stampa lightscribe su cd/dvd
Gli manca solo il fax.
A quasi 300 € direi che è il minimo! :D

alphacygni
05-09-2008, 11:52
Ci sono persone che eviterebbero volentieri questa trafila di operazioni/pezzi aggiuntivi.
Non e' l'uovo di colombo, ma sicuramente ne venderanno un bel po'.

beh ma io ho voluto riciclare lo scassone :sofico:
tra l'altro il print server della bosif costa veramente poco...

Fede
05-09-2008, 13:39
tra l'altro il print server della bosif costa veramente poco...

Lo so bene, ci ho collegato la Tapioc 350. Se non e' uno scassone quella...

alphacygni
05-09-2008, 15:13
Lo so bene, ci ho collegato la Tapioc 350. Se non e' uno scassone quella...

ah, la famosa etichettatrice? vabe' ha gli anni suoi ma secondo me per certi versi e' ancora ineguagliata... peccato ne abbiano prodotti davvero pochi esemplari e sia quasi introvabile!

Gigiarum
27-09-2008, 12:04
Una domanda forse idiota: ma con il wireless posso anche spedire fax se la multifunzione è dotata di connessione senza fili o deve per forza essere sempre attaccata al cavo del telefono?
Qualcuno dei modelli in commercio ora supporta ed usa lo standard 802.11n?
Grazie per le risposte.

LinFX
28-09-2008, 11:03
Se la stampante wifi ha anche la funzione di fax, allora deve necessariamente essere collegata al doppino telefonico.
Eventualmente si potrebbe inviare comodamente un fax da pc da stando qualsiasi punto della casa.
Non so dirti se in commercio si trovano già stampanti con wifi con standard n, ma se non hai problemi con la distanza allora una g è più che sufficiente: la banda di 54MB teorici sono più che sufficienti per inviare/ricevere immagini, anche perché la fase di scansione o stampa è comunque necesariamente più lunga della trasmissione del file.
Se il motivo è perché hai un router draft-N, stai tranquillo che è retrocompatibile con lo standard g.

Gigiarum
28-09-2008, 15:19
Grazie per la risposta sul Wi-Fi, ma avrei preferito avere altre notizie sul fax... Purtroppo a casa ho solo l'ingresso che ha la presa per il telefono e non mi va proprio di piazzarci una stampante... :(

ziozetti
28-09-2008, 22:34
Grazie per la risposta sul Wi-Fi, ma avrei preferito avere altre notizie sul fax... Purtroppo a casa ho solo l'ingresso che ha la presa per il telefono e non mi va proprio di piazzarci una stampante... :(
Chiaramente il fax deve essere connesso alla linea del telefono... il WiFi riguarda solo la comunicazione fra pc/router e multifunzione.

LinFX
28-09-2008, 23:20
Ripeto:
Se la stampante wifi ha anche la funzione di fax, allora deve necessariamente essere collegata al doppino telefonico.
Eventualmente si potrebbe inviare comodamente un fax da pc da qualsiasi punto della casa.
;)

LinFX
29-09-2008, 08:30
i prodotti draft n non sono standard dato che non esiste ancora un 802.11n standard!
Lo so (altrimenti non avrebbe il prefisso draft), ma ho scritto così per non generare confusione, anche perché nonostante non sia stato ancora ratificato può essere considerato standard di facto, dato il numero di dispositivi in vendita che ormai lo adottano. Comunque chiedo umilmente scusa.