View Full Version : Speedtest adsl: 8mb con cavo ... 2mb se in wireless....
Scusate ho una domanda... ho una tiscali adsl 4mb (ora è diventato 8mb). Siccome ho dei problemi in questi giorni e in concomitanza ho da poco sostituito (per rottura) l'access point wireless che usavo, stò cercando di capire se è l'ultimo arrivato a causare rogne o problema con TISCALI.
Effettuando il test velocità adsl da tiscali , la cosa strana è la sguente:
- Se collego il pc direttamente al router Pirelli via cavo, il test mi da :
7300 kbps download - 450 kbps upload
E fin qui ci siamo.
- Se il router pirelli lo collego all'access point, e uso il wireless (802.11g, mi segnala 54mb di connessione) per collegarmi , i risultati si attestano su:
2300 kbps download - 450 kbps upload.
Possibile ? Uso crittografia e chiave wep..... può rallentare cosi esageratamente la connessione wireless ?
E' proprio uno schifo la connessione wireless ?
La distanza è in linea d'aria 6mt circa, il pc mi da segnale ottimo (4 tacchette su 5)....
ilratman
04-09-2008, 16:44
Scusate ho una domanda... ho una tiscali adsl 4mb (ora è diventato 8mb). Siccome ho dei problemi in questi giorni e in concomitanza ho da poco sostituito (per rottura) l'access point wireless che usavo, stò cercando di capire se è l'ultimo arrivato a causare rogne o problema con TISCALI.
Effettuando il test velocità adsl da tiscali , la cosa strana è la sguente:
- Se collego il pc direttamente al router Pirelli via cavo, il test mi da :
7300 kbps download - 450 kbps upload
E fin qui ci siamo.
- Se il router pirelli lo collego all'access point, e uso il wireless (802.11g, mi segnala 54mb di connessione) per collegarmi , i risultati si attestano su:
2300 kbps download - 450 kbps upload.
Possibile ? Uso crittografia e chiave wep..... può rallentare cosi esageratamente la connessione wireless ?
E' proprio uno schifo la connessione wireless ?
La distanza è in linea d'aria 6mt circa, il pc mi da segnale ottimo (4 tacchette su 5)....
i 54mb sono solo teorici e in realtà sono molti meno, io con il 54Mb non sono mai andato oltre i 3Mb.
è corretto.
3Mb...!
3MByte... almeno!
e comunque i speedtest si rifanno sulla velocità della connessione, in eifi sicuramente più lenta e meno "reattiva" di quella cablata.
azz... eppure io a casa mia (la conf che ho elencato prima è dai miei genitori) ho un router wireless e il portatile connesso in wireless, facendo un qualsiasi speedtest mi da 7400 kbps di velocità.
E' vero che sono a 1 mt normalmente con il portatile dall'antennina, e che il router-wireless è un netgear (quello di prima un digicom).
Possibile la perdita di potenza aumentando di pochi metri la distanza ?
Grazie.
ilratman
04-09-2008, 21:28
3Mb...!
3MByte... almeno!
e comunque i speedtest si rifanno sulla velocità della connessione, in eifi sicuramente più lenta e meno "reattiva" di quella cablata.
si hai ragione circa 3MB/s nel trasf in rete ma con l'adsl non piu' di 300kB/s.
azz... eppure io a casa mia (la conf che ho elencato prima è dai miei genitori) ho un router wireless e il portatile connesso in wireless, facendo un qualsiasi speedtest mi da 7400 kbps di velocità.
E' vero che sono a 1 mt normalmente con il portatile dall'antennina, e che il router-wireless è un netgear (quello di prima un digicom).
Possibile la perdita di potenza aumentando di pochi metri la distanza ?
Grazie.
tu prova a pingare un ip in wireless ed uno cablato. vedrai che la wifi è 6 volte più lenta nel rispondere
Abadir_82
05-09-2008, 09:55
Alt... una cosa è il ping... una cosa la velocità di download.
Prova a scaricare una debian dal mirror del GARR o di Fastweb, vedrai che il wireless avrà la stessa velocità del cablato.
Per quanto i 54 Mb siano teorici sicuramente arrivi a farne 20, il che vuol dire circa 3 MB/s, ben al di sopra della velocità di un adsl da 8 Mb.
Io ho un 9108A con relativa scheda PCI. Tra pc e router ci sono circa 10 metri e 3 muri. Con il wireless arrivo a spostare dati in rete anche a 5 MB/s (=40 Mb/s), mentre scaricando con l'adsl tramite wireless arrivo a 760 kB/s, ovvero il massimo permesso dall'ADSL alice 7 Mb con portante a 7716/480.
Ad ogni modo NON usare la WEP, è come non avere protezione, o quasi. Imposta WPA-AES o, meglio, WPA2-AES, con filtri MAC e filtri IP. Cambia login e password di administrator del router ma anche degli altri utenti predefiniti (io ad esempio ho anche user e support).
Bè... giusto per dare un'indicazione di massima basata sull'esperienza personale.
In casa:
router Netgear DG834G V3 con firmware V4.01.37
notebook con Intel 4965 agn.
Win XP SP3, ottimizzato con TCP Optimizer
Alice 20 Mega, velocità aggancio media 16 - 18 mbps. (attuale 16,79)
att.ne linea 25 dB,
margine rumore up/down 12 dB
Nella stessa stanza o nella stanza attigua, con segnale ricevuto tra buono e ottimo, ultimo download ore 11.05 (Vista SP1 sito Microsoft) http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746&displaylang=it
download wireless: 1,32 MB/sec medio (rilevato con Netmeter)
download cavo: 1,32 MB/sec medio (rilevato con Netmeter)
Ping www.hwupgrade.it
wireless: 39 ms medio
cavo: 37 ms medio
Ah, dimenticavo: crittografia wireless WPA2
Alt... una cosa è il ping... una cosa la velocità di download.
certo, ma nei speedtest questo parametro conta... se sei lento a raggiungere il ricevitore è come (in media nel tempo) se tu stessi scaricando più piano
Suggerisco di provare su diversi canali wireless, non tutti hanno la stessa resa (dipende dalle interferenze nella zona) e di cercare di sistemare al meglio la connessione con TCP optimizer: http://www.speedguide.net/downloads.php
Abadir_82
05-09-2008, 12:08
certo, ma nei speedtest questo parametro conta... se sei lento a raggiungere il ricevitore è come (in media nel tempo) se tu stessi scaricando più piano
Si, ma se contiamo che un adsl 8 Mb dovrebbe farti scaricare a circa 1 MB/s o poco meno, in 2 millesimi di secondi si ritarda, e quindi rallenta, di una quantità trascurabile.
Ad ogni modo, come spesso dici anche tu, per vedere l'effettiva velocità di download bisogna scaricare qualcosa, non fare lo speedtest :D.
farò la prova download... anche se comunque c'è sempre qualcosa che non va, perchè si impalla internet. Stò diventando scemo a capire se è quel access point o tiscali ad avere problemi.
Si, ma se contiamo che un adsl 8 Mb dovrebbe farti scaricare a circa 1 MB/s o poco meno, in 2 millesimi di secondi si ritarda, e quindi rallenta, di una quantità trascurabile.
Ad ogni modo, come spesso dici anche tu, per vedere l'effettiva velocità di download bisogna scaricare qualcosa, non fare lo speedtest :D.
però il ritardo lo trovi ad ogni handshake tcp... quindi... uno per ogni frame a finestra (se non ricordo male).
Abadir_82
05-09-2008, 15:00
Per quanto tirardo tu ci metta ad ogni handshake non è possibile che si perda quasi il 70% della capacità come descritto nel primo post :D
mah... allora ho provato a scaricare una debian di linux da fastweb, ma non sò se ho beccato io quella sfigata, sia in wireless che in cablato andava max 80 kbs (anzi in wireless ha toccato la punta di 110kb/s)
Comunque quell'aggeggio mi convince poco... è un digicom wavegate 108cx, non trovo nessun firmware aggiornato da nessun a parte in internet, il suo è aggiornato al 2005 (!!).
Mi sa che ho preso una mezza sola (pagato 15 euro usato su ebay).... :(
Comunque oggi funzionava, ieri sera invece si è impallato internet, attaccando il cavo ha ripreso....
Per quanto tirardo tu ci metta ad ogni handshake non è possibile che si perda quasi il 70% della capacità come descritto nel primo post :D
non ne sarei così sicuro... sommando tutti i ridardi di connessione, sì ci può stare. ed i fatti lo dimostrano.
comunque sia... le wifi sono più scarse dei cavi e non ci piove. e non potranno mai avere le stesse performance in velocità
Abadir_82
06-09-2008, 10:04
Le stesse performance se si parla di traferimenti in rete o di ADSL su fibra stile giappone... ma per un adsl 8 Mb le prestazioni saranno le stesse, ritando del ping a parte.
ritando del ping a parte.
... eh già
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.