View Full Version : Passaggio a mac, valutazioni sull'hardware e sul software
graphbabs
04-09-2008, 15:15
Ciao a tutti,
da tempo penso di passare a Mac e fino a questo momento mi ha frenato l'esborso di non pochi soldini e la presunta mancanza di tutta una serie di programmini di utilità di uso quotidiano, oltre che l'impossibilità di vivere il computer "da dentro".
Prima di prendere il PC in firma, stavo per comprare un iMac Alu da 20'' (modello da 2.66GHz), poi il costo era troppo elevato e per molto meno mi sono assemblata il mio computer. Io sono, inoltre, una "smanettona" sia a livello hardware che software (adoro smontare, assemblare, provare programmini vari...) e parlando con i miei colleghi che usano Mac tutto il giorno, loro stessi mi hanno sconsigliato, conoscendomi, di prendermi un Mac perché, per il mio modo di vivere un computer, Mac è "troppo limitante" (parole testuali).
Ora "la voglia di Mac è tornata", non tanto perché mi sono stufata di windows che conosco bene e non mi da nessun problema (anche perché "so come prenderlo"), bensì per il discorso del S.O. Non sono proprio a zero con il mondo Mac, ma non ci ho mai lavorato in full immersion e soprattutto non conosco bene Leopard.
Sono sicura che per il mio utilizzo andrebbe benissimo un iMac, ma se mi dovessi trovare male, istallandoci vista, rimpiangerei l'hardware sel mio PC (che utilizzo principalmente per photoshop, dreaweaver, gestione di foto e progetti con Pinnacle), secondo voi?
Alla luce poi di quanto vi ho illustrato, voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23953451&postcount=3
:)
graphbabs
04-09-2008, 16:12
ti ringrazio, l'avevo già letta quella risposta, ma io non sto chiedendo proprio la stessa cosa...
domthewizard
04-09-2008, 16:17
se decidi di eliminare leo per vista... rimpiangerlo sarebbe la migliore delle ipotesi :O
Se decidi di eliminare leopard e ritornare a microsoft ti conviene proprio venderlo l'imac e con i soldi che tiri su ci fai un bell'assemblato con dentro vista o xp...un imac senza leopard mi pare che abbia davvero poco senso.
domthewizard
04-09-2008, 16:22
Se decidi di eliminare leopard e ritornare a microsoft ti conviene proprio venderlo l'imac e con i soldi che tiri su ci fai un bell'assemblato con dentro vista o xp...un imac senza leopard mi pare che abbia davvero poco senso.
se ho ben capito il mac ancora non l'ha preso
Se "smanetti", come ti hanno consigliato i tuoi AMICI/COLLEGHI tieni il PC !
La " SuperCoolerICE MASTER " non ci entra nell'iMac !:cool:
E con 1500€ ne compri una decina di RADIATORI per PC, invece che il MAC !
graphbabs
04-09-2008, 16:32
il mac appunto non l'ho preso... e, in parte, avete capito le mie esigenze, quindi lucco78 anche tu sostieni che il mac non fa per me.
domthewizard
04-09-2008, 16:47
il mac appunto non l'ho preso... e, in parte, avete capito le mie esigenze, quindi lucco78 anche tu sostieni che il mac non fa per me.
il mac ottimo se viene usato col s.o osx, ma con s.o microsoft sono abbastanza scarsi e non valgono di certo quanto speso
Mi spiace per la tua curiosità e la tua voglia di Mac, ma i Mac sono fatti per essere usati così come sono, per lavorarci, produrre, divertirsi, senza dover muovere un muscolo, quindi anche io te li sconsiglio su tutta la linea.
Più che altro, se sei una smanettona amante della tecnologia, ti conglierei di prendere un MacMini, un computer che è l'equivalente informatico della besciamella in cucina, ci puoi fare di tutto, c'è gente che lo mette in macchina, chi lo usa come media center, ma aspetta a prenderlo perché non aggiornano il suo hardware da più di un anno, e forse ci sarà un aggiornamento a breve.
Dai un'occhiata QUI (http://www.123macmini.com/) e QUI (http://www.macvroom.com/)
Ah, escludi il fatto di "tornare a windows" anche se lo compri, sarebbe controproducente, tanto vale rivendertelo.
il mac appunto non l'ho preso... e, in parte, avete capito le mie esigenze, quindi lucco78 anche tu sostieni che il mac non fa per me.
Ma alla fine la molla che deve portarti a comprare un Mac deve essere OSX, poi l'hardware ed infine l'estetica, che nel caso di Apple è sicuramente accattivante.
Quindi da quello che ho capito ti conviene rimanere nel mondo pc ed usare Vista, alla fine ti assembli il PC che più ti piace e puoi fare vari smanettamenti.
graphbabs
04-09-2008, 20:03
grazie a tutti per le risposte e i consigli.
il mondo mac (OSX) mi affascina molto e non è escluso magari in un futuro un laptop per svago a fianco del mio PC, magari quando crescerà qualche soldino.
mi siete stati molto utili.
buona serata a tutti.
grazie a tutti per le risposte e i consigli.
il mondo mac (OSX) mi affascina molto e non è escluso magari in un futuro un laptop per svago a fianco del mio PC, magari quando crescerà qualche soldino.
mi siete stati molto utili.
buona serata a tutti.
Figurati, chiedi ancora se ti serve
Ciao a tutti,
da tempo penso di passare a Mac e fino a questo momento mi ha frenato l'esborso di non pochi soldini e la presunta mancanza di tutta una serie di programmini di utilità di uso quotidiano, oltre che l'impossibilità di vivere il computer "da dentro".
Prima di prendere il PC in firma, stavo per comprare un iMac Alu da 20'' (modello da 2.66GHz), poi il costo era troppo elevato e per molto meno mi sono assemblata il mio computer. Io sono, inoltre, una "smanettona" sia a livello hardware che software (adoro smontare, assemblare, provare programmini vari...) e parlando con i miei colleghi che usano Mac tutto il giorno, loro stessi mi hanno sconsigliato, conoscendomi, di prendermi un Mac perché, per il mio modo di vivere un computer, Mac è "troppo limitante" (parole testuali).
Ora "la voglia di Mac è tornata", non tanto perché mi sono stufata di windows che conosco bene e non mi da nessun problema (anche perché "so come prenderlo"), bensì per il discorso del S.O. Non sono proprio a zero con il mondo Mac, ma non ci ho mai lavorato in full immersion e soprattutto non conosco bene Leopard.
Sono sicura che per il mio utilizzo andrebbe benissimo un iMac, ma se mi dovessi trovare male, istallandoci vista, rimpiangerei l'hardware sel mio PC (che utilizzo principalmente per photoshop, dreaweaver, gestione di foto e progetti con Pinnacle), secondo voi?
Alla luce poi di quanto vi ho illustrato, voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
Se ti può essere d'aiuto anche io prima dei MAC ero uno smanettone, non di quelli fissati che volevano tutto super silenzioso, overclock a 3000, pero ero uno di quelli che dovevo avere per forza l'ultima scheda grafica piu pompata, l'ultimo HDD piu rapido, insomma 1 che cambia 1 pezzo al pc tipo 3 volte al mese.
Poi ad un certo punto incontro un amico, ha il mac, e mi dice: " oh sai che con il mac basta che prendi l'applicazione la copi sul'hd nella cartella che vuoi ed è fatta, e se la vuoi eliminare la prendi e la butti nel cestino".
Da quel giorno ho capito che l'era dei pc era finita.
Ora sentire il pc che uso per giocare(con vista) che fa tic tic tic tic mi da un fastidio ma un fastidioooo.
Ora accendo il mio mac e parte, silenzioso, pulito, bello. Lo adoro e non ne posso piu fare a meno :)
Se ti può essere d'aiuto anche io prima dei MAC ero uno smanettone, non di quelli fissati che volevano tutto super silenzioso, overclock a 3000, pero ero uno di quelli che dovevo avere per forza l'ultima scheda grafica piu pompata, l'ultimo HDD piu rapido, insomma 1 che cambia 1 pezzo al pc tipo 3 volte al mese.
Poi ad un certo punto incontro un amico, ha il mac, e mi dice: " oh sai che con il mac basta che prendi l'applicazione la copi sul'hd nella cartella che vuoi ed è fatta, e se la vuoi eliminare la prendi e la butti nel cestino".
Da quel giorno ho capito che l'era dei pc era finita.
Ora sentire il pc che uso per giocare(con vista) che fa tic tic tic tic mi da un fastidio ma un fastidioooo.
Ora accendo il mio mac e parte, silenzioso, pulito, bello. Lo adoro e non ne posso piu fare a meno :)
Un post come questo mi fa felice!
Allora, partendo dal presupposto che mi sono "pentito" di aver sviato dalla scelta di un MAC graphbabs dopo aver letto gli altri post che ne sconsigliavano l'acquisto...
Per fortuna è arrivato Dekkar e ci ha illumnato :cool:
Io, al posto di graphbabs, adesso non saprei cosa fare...
(ma se avessi qualche eurino da parte un Mac anche SOLO per sfizio lo comprerei!)
.
graphbabs
05-09-2008, 08:29
leggere il tuo commento Dekkar mi fa pensare... sarà che sono abituata a complicarmi la vita (selezionare l'hardware, ottimizzare il software, correggere problemi), ma forse un approccio "senza problemi" non sarebbe male. è un modo di vivere il computer diverso, più rilassato e di questo tempo male non fa avere meno complicazioni.
Si tratta di cambiare testa, nel mio caso, è una nuova sfida... mah, mi sono tornati i dubbi. vabbè, ci penso ancora un po'...
leggere il tuo commento Dekkar mi fa pensare... sarà che sono abituata a complicarmi la vita (selezionare l'hardware, ottimizzare il software, correggere problemi), ma forse un approccio "senza problemi" non sarebbe male. è un modo di vivere il computer diverso, più rilassato e di questo tempo male non fa avere meno complicazioni.
Si tratta di cambiare testa, nel mio caso, è una nuova sfida... mah, mi sono tornati i dubbi. vabbè, ci penso ancora un po'...
La mia esperienza è simile a quella di Dekkar: anche io una volta amavo scegliere i pezzi, montarli io, sistemare il PC ottimizzando tutto, tweakando windows di qua e di là, ma usando linux ho capito che non ero un vero "smanettone" con tutti i crismi, perché nel momento in cui mi sono trovato di fronte a un sistema che realmente richiedeva un certo impegno da parte dell'utente, ho capito che volevo altro.
Diciamo che ero un "finto" smanettone, come tanti. Con il Mac ho trovato la quadratura del cerchio, la stragrande maggioranza degli utenti, me compreso, con il Mac può veramente cambiare modo di intendere il computer.
Hai per caso dato un'occhiata ai link del mac mini che ti ho dato? Considera che il mini è anche il modo più economico di passare alla mela, anche solo per provare, escludendo il mercato dell'usato.
PISOLOMAU
05-09-2008, 08:57
grazie a tutti per le risposte e i consigli.
il mondo mac (OSX) mi affascina molto e non è escluso magari in un futuro un laptop per svago a fianco del mio PC, magari quando crescerà qualche soldino.
mi siete stati molto utili.
buona serata a tutti.
se ti posso dare un consiglio è questo:
prendi un mac e non te ne separerai più!
Io vengo da oltre 20 anni di win ed ho avuto svariati pc. Ora da un mese ho un iMac e mi sento finalmente a casa.
L'uso del mac è rilassante ed intuitivo, senza contare che OSX è uno splendido SO, reattivo, stabile e sicuramente adatto anche a chi piace smanettare e moddare il suo SO. Con il terminale se ti piace e sei capace, puoi fare di tutto e di più.
L'unica cosa che non puoi fare è smanettare sul HW, a meno che ti compri un Macpro, ma direi che usandolo non ne sentirai il bisogno, perchè la vera forza del mac è OSX e il mondo unix.
Ovviamente è il mio parere di neo macchista, ancora illuminato dal sacro fuoco della novità :Prrr:
graphbabs
05-09-2008, 09:06
ciao BK-201,
si ho visto i link che mi avevi suggerito, grazie, ma il macmini proprio non lo prendo in considerazione. si, è molto carino e versatile, ma se dovessi passare a Mac prenderei un qualcosa che potrebbe sostituire il mio computer.
è vero che è il modo più economico per provare, ma non credo che un iMac o un Mac Book si svalutino all'istante dopo il loro acquisto, non credi?
per il "finto" smanettone, probabilmente hai ragione tu.
PISOLOMAU mi fa piacere leggere anche la tua esperienza, a questo punto mi sa che farò il grande passo e come leggo in tutti i forum mac "sarò felice"... almeno lo spero...
Anche io sto pensando di fare il grande passo...ma diciamo con un approccio graduale (anche e sopratutto per motivi finanziari :D). Per prima cosa punterei su un portatile...a ottobre pare che (finalmente) facciano un bell'aggiornamento con tutti i crismi della gamma....ci sarebbe pure martedì un evento in cui presenteranno nuovi prodotti ma ho paura che si parli solo di ipod/iphone :(.
francipalermo
05-09-2008, 09:50
ciao, io per lavoro uso continuamente il pc, anche a casa.
due mesi e mezzo fa, ho deciso di passare a mac e ho sostituito il mio desktop di casa con l'imac che ho in firma.
Anche io ero (sono:D ) uno smanettone pc, ma ti confesso che dopo un pò mi sono stancato, per tutta una serie di motivi, di stare appresso a tutte le novità del settore, e ho deciso di cambiare un pochino e di imparare un nuovo sistema operativo, appunto macosx.
adesso mi trovo bene, ho impiegato qualche giorno a capirne i rudimenti, e adesso diciamo che ne ho una buona padronanza anche se non al 100% riesco a fare tutto e sopratutto ho trovato tutto il software che mi serve e credimi c'è nè veramente tanto.
metti anche la possibilità di continuare a usare windows, se proprio ne hai bisogno, ( io si per alcuni programmi di simulazione su apparati CISCO System)
quindi dal punto di vista software proprio non c'è alcun problema.
dal punto di vista hardware, bè un imac lo compri e rimane cosi comè fin quando lo tieni, ma anche se adesso l'ardware è lo stesso dei pc win, è piu longevo, forse per una maggiore ottimizzazione, non saprei, ma a volte mi sembra di avere un quad core nel mac, talmente è reattivo con le mille mila applicazioni che ogni volta uso quando lo uso:D :D
il mac ti invoglia a usarlo non a smontarlo:)
domthewizard
05-09-2008, 09:51
però io dico qualche cosa a tutti quelli che si trovano bene con mac osx:
1) vi invidio a morte :asd:
2) se si ha la passione nel sangue, smanettare è sempre piacevole;
3) osx va usato per principalmente per lavoro (aperture, photoshop mac ecc. ecc.) e per l'home enterteinment. ma se si vuole usare applicazioni più "ricercate" magari solo per windows, o giochi, beh il mac è una scelta che definire "non azzeccata" è il minimo.
graphbabs
05-09-2008, 10:06
la questione programmi non è un problema, so che esistono gli stessi o equivalenti per tutti quelli che uso principalmente e imparare un nuovo software non mi disturba affatto.
la questione hardware era uno dei miei dubbi, soprattutto per il fatto della reattività (avendo io un quad molto performante sotto questo punto di vista nonostante windows) e francipalermo mi rincuora dicendo che sembra di aver un quad usando un iMac. io purtroppo non avendolo mai provato a fondo non posso rendermene conto, voi possessori confermate?
lo so che potrebbe sembrare una richiesta strana, ma per me un computer reattivo, veloce e snello è molto importante anche perché ho il brutto vizio di lavorare con moltissime applicazioni aperte.
PISOLOMAU
05-09-2008, 10:07
osx va usato per principalmente per lavoro (aperture, photoshop mac ecc. ecc.) e per l'home enterteinment. ma se si vuole usare applicazioni più "ricercate" magari solo per windows, o giochi, beh il mac è una scelta che definire "non azzeccata" è il minimo.
per i giochi ci sono le console...:D molto più indicate che non un pc
Il mac può essere un perfetto pc per lavorare e per uso domestico, comunque anche sul fronte gaming, qualcosa si sta muovendo...
francipalermo
05-09-2008, 10:08
però io dico qualche cosa a tutti quelli che si trovano bene con mac osx:
1) vi invidio a morte :asd:
2) se si ha la passione nel sangue, smanettare è sempre piacevole;
3) osx va usato per principalmente per lavoro (aperture, photoshop mac ecc. ecc.) e per l'home enterteinment. ma se si vuole usare applicazioni più "ricercate" magari solo per windows, o giochi, beh il mac è una scelta che definire "non azzeccata" è il minimo.
non è il top ma neanche è da buttare
sotto bootcamp e con win xp sp3,
ho praticamente un pc con un dual 3gz, 3 g di ram ( vede 3 gb dei 4 che ho) e una invidia 8800 con 512mb di ram
usati da me per giocare ad cod 4, quake 4, half-life2
come pc direi che è una configurazione non al top ma decisamente buona.
francipalermo
05-09-2008, 10:10
la questione programmi non è un problema, so che esistono gli stessi o equivalenti per tutti quelli che uso principalmente e imparare un nuovo software non mi disturba affatto.
la questione hardware era uno dei miei dubbi, soprattutto per il fatto della reattività (avendo io un quad molto performante sotto questo punto di vista nonostante windows) e francipalermo mi rincuora dicendo che sembra di aver un quad usando un iMac. io purtroppo non avendolo mai provato a fondo non posso rendermene conto, voi possessori confermate?
lo so che potrebbe sembrare una richiesta strana, ma per me un computer reattivo, veloce e snello è molto importante anche perché ho il brutto vizio di lavorare con moltissime applicazioni aperte.
fai una ricerca video su youtube, e vedrai che è capace di combinarti un imac ben carrozzato.
ti farei un video di come lo uso io:D :D
domthewizard
05-09-2008, 10:10
un imac con cpu dual da 2,4ghz è reattivo come un quad ma se lo usi con osx, con vista naturalmente non si comporta come un dual. tutto gira intorno ad osx: se ti intestardisci e decidi di utilizzarlo ad ogni costo bene, sarà una spesa riuscita alla grande. se invece hai intenzione di ripassare a vista/xp...
Io l'ho ritirato ieri...il mio bel Imac con le caratteristche nella firma giustamente modificata...:D
Che dire? Sono sicuramente un pò spaesato, ma l'impatto è stato davvero positivo...
Io l'ho preso per un fine: produzione musicale, quindi è normale passare a Mac...
Sono rimasto incredibilmente sorpreso di una cosa...se il buon giorno si vede dal mattino...:cool: ...A casa mi a abbiamo un router che (han detto) è configurato male (secondo me invece, è proprio il router un pacco)...Insomma, finora, io ed i miei coinquilini non riuscivamo a navigare correttamente...Ogni 5 minuti, visualizzava, smetteva di navigare su siti...Beh, vi dico, nonstante continui a pensare sia un problema di router, che ieri ho navigato per diverse ore senza alcun problema...assurdo...
francipalermo
05-09-2008, 10:15
un imac con cpu dual da 2,4ghz è reattivo come un quad ma se lo usi con osx, con vista naturalmente non si comporta come un dual. tutto gira intorno ad osx: se ti intestardisci e decidi di utilizzarlo ad ogni costo bene, sarà una spesa riuscita alla grande. se invece hai intenzione di ripassare a vista/xp...
quoto, certo la reattività dipende da osx.
ma la mia conf mi gratifica anche con winxp
p.s. cosa è vista?:sofico:
graphbabs
05-09-2008, 10:15
la mia intenzione non è affatto quella di ripassare a windows, sarebbe solo l'ultima spiaggia (tengo in considerazione tutto, non si sa mai nella vita), l'idea è di non installarlo nemmeno vista e "costringermi" ad usare OSX.
bene, quindi il problema hardware è superato, a quanto pare, allora mi sa che dovrò proprio aprire il mio salvadanaio...
grazie ragazzi!
lo so che potrebbe sembrare una richiesta strana, ma per me un computer reattivo, veloce e snello è molto importante anche perché ho il brutto vizio di lavorare con moltissime applicazioni aperte.
ALLORA passa al Mac all'istante, è fatto apposta:D
Non solo quanto dici non è affatto una cosa strana, ma è una cosa assolutamente comune tra gli utenti apple.
OSX è pulito, veloce, ordinato, minimale, reattivo, di gran lunga il miglior sistema operativo che ho usato.
graphbabs
05-09-2008, 10:50
deciso: ottobre sarà il mese del mio acquisto dell'iMac 2.66 GHz da 20''!
deciso: ottobre sarà il mese del mio acquisto dell'iMac 2.66 GHz da 20''!
Ottima scelta, non te ne pentirai fidati :)
Comunque un po ot, domani dovrebbe uscire cod 4 per mac, e spore è uscito ieri. Sul mio mac gira discretamente (un 2600 non è che sia proprio una bomba). Dettagli tutti al massimo fa il suo lavoro :)
PISOLOMAU
05-09-2008, 11:20
dimenticavo...
la cosa più sorprendente di OSX è la velocità di accensione-spegnimento.
Dopo pochi secondi sei operativo e per spegnersi ci mette (cn tutte le applicazioni chiuse) 6, dico 6, secondi!
deciso: ottobre sarà il mese del mio acquisto dell'iMac 2.66 GHz da 20''!
Verifica comunque siti come QUESTO (http://buyersguide.macrumors.com/) per avere info su prossimi aggiornamenti: la apple di tanto in tanto aggiorna alcuni prodotti, abbassando i prezzi o potenziando l'hardware
graphbabs
05-09-2008, 12:55
i giochi non sono un mio interesse, ma mi rassicura che girino discretamente, ciò vuol dire che il reparto hardware non è del tutto malaccio.
per gli aggiornamenti/revisioni dei prodotti mac, leggo molto da tempo e so che è imminente l'aggiornamento di ipod (keynote del 9). mi aspettavo anche una revisione del mac book (in realtà mio primo pensiero per il passaggio a mac e poi abbandonato) data come sicura un po' da tutti.
per imac sembra non ci siano imminenti aggiornamenti, quindi mi sa che un abbassamento di prezzi me lo posso scordare...
delomare
05-09-2008, 13:13
Mi fa sorridere il fatto che perchè una donna ha chiesto consigli tutti le hanno risposto garbatamente...Senza insinuare nulla...
Se l'avesse chiesto un lui....??? mah....quando si dice "il potere della f..a" :D :Prrr:
Comunque passa decisamente a Mac!!! Non te ne pentirai...!!! ;)
Da quando anche io sono passato non mi ricordo neppure che caratteristiche hardware ha il mio MacBook... Mi basta che funzioni... E devo dire che non solo funziona, vola!!! Grazie a Leo... :)
Mi fa sorridere il fatto che perchè una donna ha chiesto consigli tutti le hanno risposto garbatamente...Senza insinuare nulla...
Se l'avesse chiesto un lui....??? mah....quando si dice "il potere della f..a" :D :Prrr:
No, è semplicemente stata educata, senza pregiudizi, senza fare ridicoli paragoni di costo in base all'hardware e ha esposto chiaramente le sue necessità e preferenze. E il forum è qui anche per aiutare.
No, è semplicemente stata educata, senza pregiudizi, senza fare ridicoli paragoni di costo in base all'hardware e ha esposto chiaramente le sue necessità e preferenze. E il forum è qui anche per aiutare.
Fosse stato un uomo comunque al secondo o terzo post finiva insultato :D
graphbabs
05-09-2008, 15:29
non ho voluto rispondere subito a delomare, perché sinceramente non ho capito la prima parte del suo post... ma perché dite così? mi sembra di non essere stata "di parte" o "prevenuta" come ha capito bene BK-201, anche perché io cerco sempre di essere il più obiettiva possibile, ma evidentemente non sono riuscita a "passarvi" questa mia condizione.
purtroppo ho visto, leggendovi, che spesso tra i due fronti ci sono scontri (e non solo in questo forum) e io credo che ci voglia un po' di tolleranza e pazienza in più per avere un incontro sereno e senza pregiudizi. poi boh, è la mia opinione.
in ogni caso, le risposte che mi avete dato mi sono state molto utili e quindi ringrazio tutti gli utenti che hanno chiarito i miei dubbi.
dimenticavo...
la cosa più sorprendente di OSX è la velocità di accensione-spegnimento.
Dopo pochi secondi sei operativo e per spegnersi ci mette (cn tutte le applicazioni chiuse) 6, dico 6, secondi!
Ma se il mio Mac Pro ci mette 52 minuti!! :mbe:
:sofico:
domthewizard
05-09-2008, 16:47
Ma se il mio Mac Pro ci mette 52 minuti!! :mbe:
:sofico:
appunto, dal mio grossista ho provato un imac con cpu nuova a ram a 800mhz, ad avviarsi c'ha messo quanto il mio fisso con vista (p5kc + e8400 + 2gb hyper x 1066mhz)
delomare
05-09-2008, 18:51
Fosse stato un uomo comunque al secondo o terzo post finiva insultato :D
Infatti...!!!
non ho voluto rispondere subito a delomare, perché sinceramente non ho capito la prima parte del suo post... ma perché dite così? mi sembra di non essere stata "di parte" o "prevenuta" come ha capito bene BK-201, anche perché io cerco sempre di essere il più obiettiva possibile, ma evidentemente non sono riuscita a "passarvi" questa mia condizione.
purtroppo ho visto, leggendovi, che spesso tra i due fronti ci sono scontri (e non solo in questo forum) e io credo che ci voglia un po' di tolleranza e pazienza in più per avere un incontro sereno e senza pregiudizi. poi boh, è la mia opinione.
in ogni caso, le risposte che mi avete dato mi sono state molto utili e quindi ringrazio tutti gli utenti che hanno chiarito i miei dubbi.
Graphbabs, niente di personale... Il tuo post, all'inizio, sembrava un po' polemico/critico, poi però "ti sei riportata in carreggiata".... :D
Io ti ho risposto normalmente, consigliandoti e riportando quella che alla fin fine è la mia esperienza...
Ho scritto quella cosa ironicamente, perchè ogni tanto certe persone (generalmente uomini) vengono "aggredite" (per così dire) inutilmente e per molto meno oppure scrivono cavolate proprio per creare casini...
E mi faceva sorridere il fatto che stavolta, perchè era una ragazza a scrivere, non ti avessero "aggredita" come al solito...
Tuttto qua, ci tenevo solo a chiarire....Ora il mio discorso finisce!! :D
Goditi il tuo Mac, quando lo prenderai...!!! Non te ne pentirai!! ;)
Anche se ormai hai preso la decisione mi sento di portarti anche la mia esperienza.
Dopo 10 anni di utilizzo di pc con conseguenti aggiornamenti hardware, software, ... avevo provato un poco di tutto: ormai windows lo conoscevo. Per intenderci: mi ero creato il mio cd ottimizzato di XP e "amministravo" il pc mio e di alcuni amici. I tweak e le pulizie del registro erano qualcosa di frequente per me.
Ho visto una volta un mac e ho detto: carino.
Ho preso un iBook per provarlo realmente e dopo un mese ho iniziato a pianificare la migrazione della mia mini-LAN a MAC. Alla fine se non sei uno sviluppatore il computer deve essere un mezzo.. non un fine. E' questo il cambiamento di mentalità che devi fare se vuoi apprezzare apple.
Adesso mi scoccio a usare XP sul portatile aziendale, perché è molto meno reattivo del mio mini (pur avendo hardware superiore) e, estremizzando, quasi non ricordo la scheda video che monta il mio iMac: funziona senza alcun problema e questo è quello che conta.
...Io sono, inoltre, una "smanettona" sia a livello hardware che software (adoro smontare, assemblare, provare programmini vari...) e parlando con i miei colleghi che usano Mac tutto il giorno, loro stessi mi hanno sconsigliato, conoscendomi, di prendermi un Mac perché, per il mio modo di vivere un computer, Mac è "troppo limitante" (parole testuali).
...
Sono sicura che per il mio utilizzo andrebbe benissimo un iMac, ma se mi dovessi trovare male, istallandoci vista, rimpiangerei l'hardware sel mio PC (che utilizzo principalmente per photoshop, dreaweaver, gestione di foto e progetti con Pinnacle), secondo voi?
Alla luce poi di quanto vi ho illustrato, voi cosa mi consigliate?
Dubito che rimpiangerai mai l'hardware del PC!!! Davvero!
E' come Comprarsi una Mercedes SL e rimpiangere il maggiolino turbo perchè su quello potevi metter le mani sul carburatore e cambiare l'olio da sola...
E per il software hai da smanettare quanto vuoi, se ti piace! C'è Unix sotto, roba da VERI geeks!
E provare programmini è decisamente più facile e senza ripercussioni (niente registri che si incasinano, installer/unistaller che non funzionano, virus, ecc). Inoltre il parco freeware/shareware dei Mac è decisamente di livello superiore: spesso si trovano delle chicche davvero eccezionali gratuite (mentre su Win in genere i programmi sono tutti a pagamento).
E anche trovare il software è più semplice, ci sono 2-3 di siti di riferimento dove tutte le nuove uscite sono linkate e commentate (http://www.macupdate.com/, http://www.apple.com/downloads/macosx/)
Male che và puoi sempre mettere XP o sVista o tutti e 2 su VMware...
Insomma OS X è OTTIMO per smanettare, l'hardware un po' meno (ma cambiare l'HD ad un MacBook Pro, ti assicuro, da le sue soddisfazioni! ;) e anche quello dell'ultimo iMac deve essere una bella "sfida"! Per fortuna ci sono delle guide online dettagliatissime)
Un ultimo commento... Però una donna smanettona non l'avevo mai vista. Esistete davvero?!?!? :eek:
Inoltre il parco freeware/shareware dei Mac è decisamente di livello superiore: spesso si trovano delle chicche davvero eccezionali gratuite (mentre su Win in genere i programmi sono tutti a pagamento).
No beh aspetta...sul resto sono d'accordo, qui però un po' esageri...ci sono degli ottimi programmi free anche su win. Magari non saranno curati esteticamente come quelli su mac ma ci sono eccome. Anzi pur essendo anche io un futuro switcher vorrei ricordare a graphbabs almeno 3 mancanze a livello software del mac che mi infastidiscono un poco:
1) Amule, il corrispettivo di emule per mac è penoso.
2) MSN chissà perchè (forse è colpa di una certa Microsoft :D?) è presente per mac solo in una versione vecchissima, anche se ci sono altri programmi che riescono più o meno a sostituirlo.
3) Questa è una cosa magari più particolare: per cercare i torrent io uso bitche, un programmino leggero ed efficace che cerca in varie bord e riporta i risultati in modo molto pulito. Purtroppo su mac non c'è...e da quel che ho capito non ne esiste un equivalente all'altezza.
Male che và puoi sempre mettere XP o sVista o tutti e 2 su VMware...
Pare che la versione 2.0 di virtualbox sia diventata un'alternativa di buon livello...e soprattutto è gratis :D!
Un ultimo commento... Però una donna smanettona non l'avevo mai vista. Esistete davvero?!?!? :eek:
Mi associo allo stupore collettivo :sofico: !
graphbabs
06-09-2008, 10:12
tutto chiarissimo, grazie per la tua spiegazione delomare, ma non me l'ero presa :)
che dire, sembra proprio che siate tutti concordi e anche per il parco software, che credevo erroneamente fosse più limitante di quello di windows, non ci sono problemi.
beh, ora devo solo scegliere il modello, ero convintissima a prendere un iMac, ma anche il macbook non mi dispiace (per quello che ci devo fare va benissimo anche lui). l'unica cosa che mi frena di quest'ultimo è lo schermo piccolo, ma il fatto che sia un portatile mi attira di più (non che abbia estrema necessità di portarmelo in giro, ma potrebbe capitare). certo, potrei attaccarlo ad un monitor esterno, ma lo spazio è quello che è sulla mia scrivania... mah, vedrò se verrà aggiornato nelle prossime settimane e poi deciderò.
ps. non è che tutte le donne passano il loro tempo davanti allo specchio :D
delomare
06-09-2008, 10:28
beh, ora devo solo scegliere il modello, ero convintissima a prendere un iMac, ma anche il macbook non mi dispiace (per quello che ci devo fare va benissimo anche lui). l'unica cosa che mi frena di quest'ultimo è lo schermo piccolo, ma il fatto che sia un portatile mi attira di più (non che abbia estrema necessità di portarmelo in giro, ma potrebbe capitare). certo, potrei attaccarlo ad un monitor esterno, ma lo spazio è quello che è sulla mia scrivania... mah, vedrò se verrà aggiornato nelle prossime settimane e poi deciderò.
Io ero nelle tue stesse condizioni di scelta.... iMac o MacBook più monitor?? Ho optato per la seconda!!
Ho risparmiato un bel po' di soldini affiancando un monitor tv da 22"; ho la possibilità di portare in giro il MB quando serve, e visto che è un 13" è ancora più comodo!! Tutto ciò a discapito della scheda video dedicata dell' iMac...Ma questo lo puoi decidere solo tu!! Dipende da cosa fai!! Io ne faccio un uso "standard": internet, musica, programmini vari, ogni tanto editing fotografico(ma cosa da poco) e non ho nessun problema...Anzi, sono sempre più convinto della mia scelta!! Unico neo: non aver preso il masterizzatore dvd, che ogni tanto potrebbe servire... Comunque niente di grave!! ;)
Ciao a tutti,
da tempo penso di passare a Mac e fino a questo momento mi ha frenato l'esborso di non pochi soldini e la presunta mancanza di tutta una serie di programmini di utilità di uso quotidiano, oltre che l'impossibilità di vivere il computer "da dentro".
Prima di prendere il PC in firma, stavo per comprare un iMac Alu da 20'' (modello da 2.66GHz), poi il costo era troppo elevato e per molto meno mi sono assemblata il mio computer. Io sono, inoltre, una "smanettona" sia a livello hardware che software (adoro smontare, assemblare, provare programmini vari...) e parlando con i miei colleghi che usano Mac tutto il giorno, loro stessi mi hanno sconsigliato, conoscendomi, di prendermi un Mac perché, per il mio modo di vivere un computer, Mac è "troppo limitante" (parole testuali).
Ora "la voglia di Mac è tornata", non tanto perché mi sono stufata di windows che conosco bene e non mi da nessun problema (anche perché "so come prenderlo"), bensì per il discorso del S.O. Non sono proprio a zero con il mondo Mac, ma non ci ho mai lavorato in full immersion e soprattutto non conosco bene Leopard.
Sono sicura che per il mio utilizzo andrebbe benissimo un iMac, ma se mi dovessi trovare male, istallandoci vista, rimpiangerei l'hardware sel mio PC (che utilizzo principalmente per photoshop, dreaweaver, gestione di foto e progetti con Pinnacle), secondo voi?
Alla luce poi di quanto vi ho illustrato, voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
Per quanto posso consigliarti io ( ho anche un portatile MBPro che e' come se avessi in una sorta di semicomodato dall'azienda ) prima di fare il passaggio alla macchina Apple accertati dalla rete etc che ci siano tutti i software che usi e di cui necessiti su Osx, anche quelli del target su cui di solito smanetti o del genere che ti piace provare/sperimentare come hai scritto ..altrimenti se cio' nn fosse booteresti la macchina per la maggior parte delle volte in Win ed in questo caso il tuo switch avrebbe poco senso anche a livello economico ..
Per quanto concerne invece le prestazioni di una macchina Apple composta da Hardware X rispetto ad una macchina non Apple composta sempre come caratteristiche dallo stesso Hardware identico X posso darti questo Link :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23718757&postcount=117
Poi molte volte dipende dal Porting del codice dei software, ovvero da come viene compilato lo stesso identico software dagli sviluppatori per Osx e per Win .Da quella che e' la mia esperienza sappi che usare Win con Bootcamp non ti dara' le performance nell'elaborazione di un software come se Win girasse su di una macchina "sua" ..A tal proposito sapendo che l'unico modo per appurare le prestazioni di un OS o di un software su di una macchina X e' quello di usare un Benchmark o fare una prova come nel link che ti ho dato poco fa , per per avere delucidazioni in questo senso puoi trovare ad esempio dei Super-P computazionali in rete su macchina Apple con Win con SP3 eseguito tramite Bootcamp (mi sembra che anche su questo forum erano statai fatti dei test in passato in un apposito Thread ) ..tutto cio' solo per specificare meglio nel tecnico, dato vedo sei abbastanza esperta e pratica di computer, che se ti trovassi il piu' delle volte ad usare Win in merito al discorso dei programmi fatto nelle prima righe di questo mio post, avresti delle prestazioni di Win leggermente inferiori a confronto di un'altra macchina con hardware identico in caratteristiche alla macchina Apple (es. stessa CPU Intel ,Ram e latenze della stessa , HD etc )
Premesso questo che sicuramente hai afferrato perche' vedo te ne intendi saprai gia' che passando ad hardware Apple la macchina ti rimarra' quella che e' e non potrai upgradarla fino alla sua morte... quindi quando la scegli scegli un computer gia' potente se hai necessita' di potenza e velocita' nell'eseguire i calcoli nei Software che userai sapendo che Imac usa componenti del "tipo Notebook " che sono meno performanti dei componenti Intel desktop ( come CPU ) ... in senso lato il processore e Chipset con relativo FSB ..quindi pondera e valuta la scelta della macchina per quello che tu esigi
ciao
graphbabs
08-09-2008, 08:52
grazie Visron per il tuo intervento tecnico che ho molto apprezzato.
mi è tutto chiaro, sto appunto valutando la scelta più giusta per il mio utilizzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.