PDA

View Full Version : Google Chrome: bene il primo giorno


Redazione di Hardware Upg
04-09-2008, 14:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/google-chrome-bene-il-primo-giorno_26390.html

Il primo giorno è stato un grande successo: pochi gli utenti veramente insoddisfatti, inoltre, alcune perplessità relative alle condizioni d'uso sono destinate a dissolversi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Norskeningia
04-09-2008, 14:24
Io mi sono da poco scaricato il codice sorgente! Non vedo l'ora di poterci smanettare un po' :D

0sc0rpi0n0
04-09-2008, 14:28
Hai detto niente , ricompilare il codice , siamo tutti esperti programmatori , che ci vuole ?

Xile
04-09-2008, 14:36
In effetti non capisco perché vogliano fare quello che vogliono con quello che creiamo con i loro strumenti, è una specie di sfruttamento?!

DanieleG
04-09-2008, 14:38
Convinti loro...

Poty...
04-09-2008, 14:38
lui evidentemente lo è^^ come lo potrei essere anche io^^ cmq sia...ma non stanno facendo un hype e una publicità mastodontica per un "semplice" browser??? cioè c'era anche la publicita al telegiornale di rai 1!!!!!!!!!!!! ma stiamo scherzando??? non mi pare che gli sviluppatori di opera ne di firefox ne di IE hanno mai fatto una cosa del genere...

cmq sia io uso opera molto felicemente appena correggono alcuni bug diventa perfetto....
...ma un'occhiata a questo browser gliela darò...ma quando sarà in una veste NON così beta...

darios81
04-09-2008, 14:42
Ma youtube e le applet di java perche non mi fungono ?
Per il resto devo dire che e' un gran bel pezzo di software , e per certi aspetti ha una renderizzazione della pagina che dire veloce e' dire poco.

djbill
04-09-2008, 14:43
cmq sia...ma non stanno facendo un hype e una publicità mastodontica per un "semplice" browser??? cioè c'era anche la publicita al telegiornale di rai 1!!!!!!!!!!!! ma stiamo scherzando??? non mi pare che gli sviluppatori di opera ne di firefox ne di IE hanno mai fatto una cosa del genere...

Ho visto anch'io quel servizio... Non credevo ai miei occhi, non ho mai visto tanta pubblicità per una beta... Cmq chissa se faranno tanta pubblcitià anche di questo

Webnews - Prima vulnerabilità (http://www.webnews.it/news/leggi/9046/chrome-ed-e-subito-vulnerabilita/)
Webnews - Licenza d'uso (http://www.webnews.it/news/leggi/9045/chrome-occhio-a-cosa-recita-la-licenza-duso/) (ormai più che nota...)

erelen
04-09-2008, 14:43
L'EULA inglese ha tolto quasi completamente il punto 11.1, lasciando solo "'L'utente è proprietario del copyright e di qualsiasi altro diritto già posseduto sui Contenuti inviati, pubblicati o visualizzati su o tramite i Servizi."
Quello italiano probabilmente deve ancora essere aggiornato...

Melandir
04-09-2008, 14:43
per ricompilare il codice serve "il compilatore" del linguaggio usato per programmare chrome, questo non fa altro che prendere il file sorgente e trassformarlo in binario.
Una operazione che dire banale è dire poco
in effetti la TOS di Google vale solo per il binario scaricato da loro, se il binario me lo sono fatto da solo e non l'ho scaricato da Google questa non è valido.

tmx
04-09-2008, 14:51
sì, oggi internet tira di più.

ergo, più copertura mediatica ; )

Aryan
04-09-2008, 14:51
Bah, io non conosco nessuno che usa IE... :wtf:
Delle tantissime persone che conosco e che usano il PC direi un 90% FF, e un 10% IE...

Drakon99
04-09-2008, 14:52
Io mi sono da poco scaricato il codice sorgente! Non vedo l'ora di poterci smanettare un po' :D

In che linguaggio è scritto il chrome?

sniperspa
04-09-2008, 14:52
Ettecredo che ha fatto successo!
con tutto il pòpò di pubblicità che hanno fatto sui telegiornali!

Gurzo2007
04-09-2008, 14:57
@darios81

mah a me la velocità non sembra tanto differente dai concorrenti...

cmq a me youtube va...

darios81
04-09-2008, 14:57
Sniperspa

Provarlo non vuoi dire aver successo.
Aver successo vuol dire consolidarsi nel tempo.

Firefox e' divenuto un successo , Explorere seppur e' il browser piu' popolare non ha avuto successo....

StephenFalken
04-09-2008, 14:59
Se e' open come android potete pure scaricarvi le sorgenti ma tanto google non accettera' mai submission dall'esterno tranne che per bug, non mettera' un bugtracker open come per firefox eccetera eccetera.

Se google rimane cosi "closed" dubito che chrome possa diventare ricco di feature come firefox. Pero' vedremo. W la concorrenza (se non c'e' abuso di posizione dominante, e google di posizioni dominanti ne ha).

Gurzo2007
04-09-2008, 14:59
Sniperspa

Provarlo non vuoi dire aver successo.
Aver successo vuol dire consolidarsi nel tempo.

Firefox e' divenuto un successo , Explorere seppur e' il browser piu' popolare non ha avuto successo....

ke vorrebbe dire avere successo?


@Aryan

su 6miliardi di persone quante ne conosci tu? ;)

darios81
04-09-2008, 15:01
@Gurzo2007
Ho mandato un report per la segnalazione dei bug , mi da che i VIDEO ( TUTTI ) non sono disponibili.
Oltretutto non funzionano gli applet di Java ( non e' abilitato il supporto ).
La velocita' non e' il doppio di Firefox ma il Triplo nel renderizzare le pagine , non so come faccia , ma lo devo dire , per essere un progetto in fase beta e per quanto ami FIREFOX per via della sua completeza e funzionalita' e, questo chrome e' partito in maniera eccellente e se gli aggiornamente fino alla versione 1.0 ( ancora e' alla 0.2 ) saranno mirati , lo stesso FIREFOX avra' da preoccuparsi.

Che poi non capisco Google finanzia Firefox , la quale va a scontrarsi con Chrome.
Ma sicuro' che non fonderrano Firefox e Chrome in unica interfaccia ?

Plax
04-09-2008, 15:13
Ma youtube e le applet di java perche non mi fungono ?

Java non è supportato. YouTube funzia, anche perché il supporto a Flash c'è.

Io mi ci trovo da dio, mai visto un browser che lavora così in scioltezza. Mi piacerebbe sapere come cavolo fa ad avviarsi a freddo (la prima volta) in un secondo appena. :eek:

xnavigator
04-09-2008, 15:42
(se non c'e' abuso di posizione dominante, e google di posizioni dominanti ne ha).


per quanto riguarda il browser google non potrebbe sfruttare la sua posizione dominante (se potesse farlo sarebbe bello)...

l'unica che ha abusato ( e che poteva farlo ) è stata microsoft quando ha inserito ie nel windows...

google non ha un os

Mercuri0
04-09-2008, 15:44
@Gurzo2007
Ho mandato un report per la segnalazione dei bug , mi da che i VIDEO ( TUTTI ) non sono disponibili.
Oltretutto non funzionano gli applet di Java ( non e' abilitato il supporto ).
La velocita' non e' il doppio di Firefox ma il Triplo nel renderizzare le pagine , non so come faccia , ma lo devo dire , per essere un progetto in fase beta e per quanto ami FIREFOX per via della sua completeza e funzionalita' e, questo chrome e' partito in maniera eccellente e se gli aggiornamente fino alla versione 1.0 ( ancora e' alla 0.2 ) saranno mirati , lo stesso FIREFOX avra' da preoccuparsi.


Ho l'impressione che molti trovino chrome veloce perché non hanno installato i plug-in per vedere i flash e Java :asd:

Disattivate Flash su firefox e dite un pò -.-

StephenFalken
04-09-2008, 16:15
per quanto riguarda il browser google non potrebbe sfruttare la sua posizione dominante (se potesse farlo sarebbe bello)...

Questo e' da vedere. Intanto hanno messo "Scarica chrome" sulla home page di google che un po' di visibilita' la da...

Google non ha un sistema operativo finche' non esce android.
Google potrebbe fare certe feature di GMAIL che funzionano solo su chrome.

Eccetera eccetera.
Non direi "non puo" troppo presto...

CheCk_OuTSidE
04-09-2008, 16:20
Riporto la mia esperienza personale:

- sicuramente come browser svolge egregiamente il suo lavoro, buona la velocità
- da abitudinario di Firefox sono abituato alle estensioni, e qui (sto usando Chrome per scrivere sul forum) mi mancano parecchio
- non ha il completamento automatico dei campi di testo con i valori precedentemente inseriti (caratteristica utilissima nel mio lavoro in fase di testing, io sviluppo applicazioni web)
- avendo messo i tab sopra a tutto, non si vede il titolo di una pagina web se non nel piccolo tab di ogni scheda, e questo a volte può creare problemi nel riconoscere quale tab aprire.
- da me flash e Java funzionano alla grande (le applicazioni che implemento sono in Java!)
- in compenso non funziona il sito www.viamichelin.it nel senso che non ti crea l'itinerario, lanciata la richiesta rimane lì a caricare e non si muove.

Finito :D

bottosac
04-09-2008, 16:50
Provate a scrivere :% nella barra degli indirizzi :rotfl:

Plax
04-09-2008, 16:51
Ho l'impressione che molti trovino chrome veloce perché non hanno installato i plug-in per vedere i flash e Java :asd:

Disattivate Flash su firefox e dite un pò -.-

Beh no, Flash se lo installa subito da solo, è automatico (talmente automatico che non so da dove lo ha preso, se dall'installazione degli altri browser o via download). Per quel che riguarda Java, io non lo installo più da almeno un paio di anni, figuriamoci. :p

A chi chiedeva in che linguaggio è stato scritto: C++.

Se è vero che buona parte del codice Chrome la condivide con la versione per Android, non faccio fatica a immaginare che quello che su uno smartphone funziona bene su un pc gira come un razzo.

L'unica cosa che mi manca rispetto a Firefox è la possibilità di cambiare al volo il dizionario per le lingue. E' molto scomodo doverla andare a cercare tra le preferenze e riavviare ogni volta.

ld50
04-09-2008, 17:21
I plugin flash e java sono già installati su chrome, è più lento del mio mozilla ma presumo per il fatto che non possiede l'ad-block inoltre è diverso il metodo di caricamento, mentre mozilla mi carica la pagina a pezzi chrome la apre già caricata completamente, quindi sembra che impieghi più tempo ma è solo una percerzione, i tempi di caricamento sono uguali.
Comunque mi piace ha un bel design, e quando scrivi qualcosa nella barra degli indirizzi ha già cercato i probabili siti e ti propone la ricerca su google, salva le password, e funziona con tutto, sembra perfetto.
Ma chi vivrà vedrà.

mnovait
04-09-2008, 17:34
Provate a scrivere :% nella barra degli indirizzi :rotfl:

:sofico:

pabloski
04-09-2008, 17:58
non sottovalutate la potenza mediatica di Google....

non siamo nemmeno partiti e già si parla di 1,5%, senza contare che pure i TG ne hanno parlato e i giornali portavano la notizia in prima pagina

tra poco cominceranno TIM e soci a fare le loro pubblicità dove comparirà stavolta non solo Google.it ma pure Chrome come browser, con la velina che dire "Chrome è bello, ce l'ha più lungo" oppure "Io sono su Chrome, vieni anche tu?"

e siccome il 90% degli utenti usano internet per cazzeggiare e quindi installano software per moda e non per necessità, vedrete che in molti lo installeranno....

del resto se volete capire come funziona la mente dell'utonto basta che guardate alle tattiche dei maestri del marketing e cioè i signori della telefonia mobile.....l'Italia è il Paese in cui pagano per scaricare il gattino canterino, credete che non scaricherebbero Chrome?

firefox88
04-09-2008, 18:20
Ma che ci dobbiamo fare con quest'altro browser?

Dal momento che tutti i browser tendono (o dovrebbero tendere) verso il sempre maggiore rispetto degli standard web, tendono anche verso l'omologazione e quindi viene anche meno la necessità di avere tutta questa scelta, una scelta in realtà tra oggetti equivalenti ma ciascuno con i suoi bug (che quindi si moltiplicano): sarebbe molto più costruttivo concentrarsi tutti su un solo prodotto e perfezionarlo.

Senza considerare poi il vantaggio che potrebbe avere un'azienda come Google nell'aggiungere il supporto all'interno di Chrome per tecnologie magari non proprietarie, ma se non altro "proprie"... Qualcuno ha parlato di funzioni di Gmail funzionanti solo sotto Chrome: è una possibilità.

Dragon2002
04-09-2008, 18:39
A me non piace è un Clone di IE7.
L'interfaccia grafica è uguale.

Eraser|85
04-09-2008, 18:55
A me non piace è un Clone di IE7.
L'interfaccia grafica è uguale.
lol bella battuta :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

pisqua
04-09-2008, 20:53
Xkè uso opera? xkè quando lo apro si ricorda e apre tt le pagine su cui stavo navigando il giorno prima anche se non sono connesso; perchè se mentre scrivo una mail lunga un chilometro clicco su un maledetto banner quando premo indietro lui si ricorda il testo xkè non aggiorna la pagina; perchè posso aprire pagine nuove, scorrere avanti e indietro fra le pagine precedentemente visitate con una combinazione di click sul mause rapidissima, senza dover cliccare sulla fottuta freccetta ogni volta; xkè non ha un'interfaccia grafica: la mamma mi ha insegnato a leggere ed è più facile che interpretare dei geroglifici come si vedono su IE o su Chrome.

ld50
04-09-2008, 22:12
A me non piace è un Clone di IE7.
L'interfaccia grafica è uguale.



Ma dove? Stiamo usando la stessa versione?

sciuz92
04-09-2008, 22:17
a me non piace...si vede che qualcosa è stato copiato da firefox...per carità w l'open source ;)
però non ci ho trovano niente di speciale...preferisco firefox

baruk
04-09-2008, 23:18
Ottimo per velocità e linne pulite. La cosa che non mi piace è l'impossibilità di evitare di indicizzare visivamente le pagine visitate sulla home page.

ARScromica
04-09-2008, 23:25
Io utilizzo da moltissimo Firefox nella sua ultima versione (ho anche il "diplomino" per quelli che lo hanno scaricato durante il download day... ricordate?). Ho letto dell'uscita di un browser di Google e mi sono molto incuriosito.. utilizzo esclusivamente google come motore di ricerca, mi trovo molto bene, quidni un browser sarebe stata un bel complemento... scaricato, istallato, utilizzato...

In linea di massima mi piace: è chiaro, semplice, VELOCE (più di tutti quelli che ho fino ad oggi provato... !)... però mi ha dato dei difettucci... non funziona lo scroll digitale synaptic del mio notebook (o meglio funge quando si vuole scrollare la pagina verso il basso per leggere, ma quando provi a risalire non si muove nulla e devi andare con la freccia necessariamente sulla barra...), poi il tasto Home è da attivare, in alcuni siti il carattere si autoimposta con una dimensione font piccola rispetto al solito (lo fà anche Safari, ma lì sn riuscito a mediare in un modo o nell'altro...) e poi scrivendo nei moduli di testo (come ad esempio questo da cui scriviamo i commenti) spessissimo il testo viene mal visualizzato, interrompendosi, sovrapponendosi, scomparendo...

In fondo è una versione Beta, se aggiustano tutte queste cosette e aggiungono la possibilità (come in FIREFOX di installare componenti aggiuntive) mantenendo la velocità attuale che è imbattibile vs tutti gli altri browser, lo tengo come browser predefinito.

CIAO, Domenico

Bandolero Dj
04-09-2008, 23:53
Ma è esagerato!!!! Pubblicità in tv???? Servizi ai TG nazionali???? O.o
Allora Firefox dovrebbe organizzare campagne pubblicitarie in ogni piazza italiana offrendo adesivi e gadget vari???? Bhà.... ditemi tutto,ma sono e sarò sempre dell'opinione che Firefox e Opera sono i migliori browser che abbia mai provato!!! =)

Conte.Zero
05-09-2008, 03:55
Con quella EULA... NSMD: Non Sul Mio Desktop.

Liteon^Xp
05-09-2008, 06:00
sinceramente non mi fido molto di google...specie quando lo apro e inizia acomunicare con alcuni host di google.com
tipo ke: ma ke gli devi passare le mie info al sito? :|

ld50
05-09-2008, 06:34
Ma è esagerato!!!! Pubblicità in tv???? Servizi ai TG nazionali???? O.o
Allora Firefox dovrebbe organizzare campagne pubblicitarie in ogni piazza italiana offrendo adesivi e gadget vari???? Bhà.... ditemi tutto,ma sono e sarò sempre dell'opinione che Firefox e Opera sono i migliori browser che abbia mai provato!!! =)


Perchè firefox cosa ha in più, è un azienda che tu rietieni migliore tanto da meritare una maggiore pubblicità? Sulla base di cosa meritano una migliore pubblicità? Sono più simpatici?
La Mozilla Found. adesivi e gadget vari li vende online.

Ogni azienda è libera di spingere il proprio software nella maniera migliore rispettando le leggi.
Detto ciò a me questo browser piace già molto, è blu anzichè quel grigiaccio. Ha una shell grafica molto carina, è veloce e leggero.
Ho sentito fanboy di firefox dire che questo browser è brutto, e mi sono detto ma perchè firefox con il tema originale com'è? Beh con il tema originale chiarisce bene il concetto di brutto.

State tutti a sputare su un browser in versione beta perchè potrebbe scalzare via il vostro cocchetto di mamma aka firefox, neanche foste azionisti della Mozilla.
Sinceramente alcuni comportamenti io non li capisco proprio.

Jo3
05-09-2008, 07:01
Benchmark? utilizzo memoria?

Sarei curioso di capire se e' piu parsimonioso del gia parsimonioso Firefox 3.0

Jo3
05-09-2008, 07:02
Perchè firefox cosa ha in più, è un azienda che tu rietieni migliore tanto da meritare una maggiore pubblicità? Sulla base di cosa meritano una migliore pubblicità? Sono più simpatici?
La Mozilla Found. adesivi e gadget vari li vende online.

Ogni azienda è libera di spingere il proprio software nella maniera migliore rispettando le leggi.
Detto ciò a me questo browser piace già molto, è blu anzichè quel grigiaccio. Ha una shell grafica molto carina, è veloce e leggero.
Ho sentito fanboy di firefox dire che questo browser è brutto, e mi sono detto ma perchè firefox con il tema originale com'è? Beh con il tema originale chiarisce bene il concetto di brutto.

State tutti a sputare su un browser in versione beta perchè potrebbe scalzare via il vostro cocchetto di mamma aka firefox, neanche foste azionisti della Mozilla.
Sinceramente alcuni comportamenti io non li capisco proprio.

Postami un benchmark dell'utilizzo di questo browser dopo 12 ore di navigazioni varie, e il suo reale utilizzo della memoria.

xsim
05-09-2008, 07:12
Ma quali sono le info riservate che può acquisire Google Chrome ?
Ancora non mi è chiaro.
L'importante per me è che non acceda a nessun file fuori da quelli utili al programma.
Se poi registra la mia configurazione PC e cataloga tutto ciò che ho cercato per 18 mesi..beh..me ne sbatto.

Jo3
05-09-2008, 07:27
C'è un rilevante overhead di memoria ma non se avete a bordo 1 GB o 2 GB di RAM non c'è molto da preoccuparsi se vengono utilizzati 200MB o 300MB.




200/300 Mbyte di memoria utilizzata???

Firefox 3.0 si attesta sui 100/120 MByte per navigazioni multisessione di piu ore.


Manca il supporto applet java
Non c'è il recupero dei download


Mi pare che Firefox 3.0 ne esca meglio :)

nagual
05-09-2008, 08:18
Difficile fare un confronto tra Chrome e Firefox. Certo e' velocissimo ma e' anche quasi completamente privo di funzionalita'. Salvere pagine, stampare e tutte le funzioni di Firefox o IE, per non parlare dei plugin.
Ora tengo aperti entrambi. Cosa che non posso fare con FF+IE

Bisogna dire che e' pero' da un'idea del browser del futuro, leggero, stabile (indipendeza dei processi), veloce. Anzi potrebbe essere il sistema operativo del futuro.

Se ci pensate con google document, gmail e greader potremmo fare il 90% delle attivita' dall'interno di una prossima versione di chrome. BTW ogni processo sta nel suo core quindi sfrutta benissimo i multicore e multithread

Lupin_87
05-09-2008, 09:39
Le simpatiche applicazioncine in background di google m'hanno corrotto il sistema... e non so che caz di malware m'è arrivato.
7 mesi senza mai una pecca e poi sto cosetto mi smonta il pc in 3 giorni :\

Mercuri0
05-09-2008, 09:41
Perchè firefox cosa ha in più, è un azienda che tu rietieni migliore tanto da meritare una maggiore pubblicità? Sulla base di cosa meritano una migliore pubblicità? Sono più simpatici?
La Mozilla Found. adesivi e gadget vari li vende online.

La Mozilla Found. è una società senza scopo di lucro, e come quasi tutti i progetti opensource la maggior parte dei programmatori sono volontari.
(Anche se ultimamente sono sempre più spesso affiancati da programmatori finanziati)

Non credo che conti granché, cmq, l'ho detto solo per precisare.

3ngel
05-09-2008, 09:46
Dopo test estensivi (grazie anche agli 2 altri topic su chrome), vorrei dare qualche info anche qui.

Presupponendo che è una beta al primo rilascio.

- Il supporto Flash funziona perfettamente scaricando il FlashPlayer da Adobe
- Il supporto Java funziona perfettametne scaricando la Java u10 da Sun (la u7 al momento non va)
- Eliminando le seguenti opzioni
"Mostra suggerimenti per errore di navigazione"
"Aiutaci a migliorare Google"
"Attiva protezione contro Phishing e Malware"
"Utilizza i suggerimenti per completare i termini di ricerca"
Chrome non trasmette NIENTE a google.com quindi è del tutto pulito.

- Il rendering grafico delle pagine è il migliore in assoluto visto che si basa su webkit che ha uno score di 100/100 nei test di qualita web Acid

- La velocità è semplicemente un fulmine in qualsiasi cosa (caricamento a freddo a caldo, javascript caricamento pagine), ancor di piu abilitando "Prelettura DNS"

- La EULA è stata modificata

Contro al momento:
Mancanza plugin e altre cosette implementabili (opzioni avanzate etc).

Dal punto di vista prestazionale e grafico Firefox è semplicemente "elefantiaco" al confronto.

atomo37
05-09-2008, 09:55
ora non solo le clause vessatorie si accettano con un click, ma addirittura se te le modificano con effetto "retroattivo" puoi perdere il possesso delle tue proprietà!!! :P
mi sa che dopo che proprietà ed azionariato di google hanno assaggiato i primi soldini (tanti) stanno velocemente imparando a diventare gente d'affari, forse era meglio mamma microsoft.

Mercuri0
05-09-2008, 09:56
L'importante per me è che non acceda a nessun file fuori da quelli utili al programma.
Se poi registra la mia configurazione PC e cataloga tutto ciò che ho cercato per 18 mesi..beh..me ne sbatto.
Senza entrare nel discorso specifico di chrome & google, in generale fai male a sbatterne. :D

Queste tue informazioni hanno un "valore" di mercato che si misura in $$, e che tu cedi gratis. Inoltre, se una organizzazione (Come Google ma anche MS o altri) controlla la tua porta d'accesso a internet: cioè sia il browser che il motore di ricerca, potenzialmente tu vedi, leggi e ti informi su quello che l'organizzazione vuole tu veda, legga o ti informi.

Esemio banale ma drammatico: se scrivi "p" nella barra di indirizzi di Chrome, chi è che decide se farti vedere l'indirizzo del "Partito Democratico" o del "Popolo della Libertà"?

Non voglio presentare scenari fantascentifici, né dire che google (per ora) sia "malvagia", ma soltanto che bisogna sempre vigilare ;)

Molti hanno frainteso, pensando che il problema potenziale di chrome fosse "codice malvagio che ruba informazioni". Ma non è affatto questo il punto: il punto è che il browser è la porta di Internet, e quindi dei servizi prestati da internet.

Perché pensate che Microsoft, Apple o Google regalino i loro browser, e ci tengono che vengano diffusi?
(Firefox o Konqueror sono un discorso a parte per in quanto retti da volontari, anche se neanche loro sono immuni all'influenza dei gestori di servizi che hanno cominciato a finanziarli)

I gestori di servizi promuovono i loro browser: è questo il problema critico. Come se ne esce? Promuovendo la varietà! Ben venga Chrome, purché non sia l'unico, ma ce ne siano tanti, e che così la loro competizione (browser e servizi) sia al servizio dell'utente ;)

AVON
05-09-2008, 11:36
Ho sempre diffidato dei pacchetti integrati, a cominciare da GMail, basta leggersi la recensione su PCWord in merito alle norme sulla privacy, per finire all'obbligo di usare i cookie per far funzionare i programmi (solo il motore di ricerca lavora senza averne bisogno). L'uso di una sola softhause ha, secondo loro, l'intento di offrire ad ogni utente ciò che più significatamente è abituato ad "eseguire" quotidianamente, in altre parole ci potremmo trasformare in una sorta di utenti zombi, sempre meno bisognosi di cercare ed usare ciò che esula dal quotidiano, troppo racchiusi tra i muri sempre più alti di Google (o di chi altro).

xsim
05-09-2008, 11:37
Si..ok..ma in questo i canali televisivi (e i giornali) allora sono MOLTO peggio e nessuno si lamenta qui.
Perchè molto peggio ?
Perchè la programmazione è imposta e la pubblicità non si può togliere (e non è neppure mirata, ossia il 99% delle volte non ci interessa)..unidirezionale e passivo come mezzo.
In internet c'è certamente più libertà e interattività..aldilà del browser e motore di ricerca utilizzato rimane il media più "democratico" che c'è (seppur nei suoi limiti..vedi anche filtri P2P).

AVON
05-09-2008, 11:48
Leggendo "tutte" le news si dovrebbe sapere che a breve termine Firefox renderà disponibile la versione 3.1 con il nuovo motore Java la cui velocità dovrebbe essere di molto superiore a qualsiasi browser, Chrome compreso, la versione beta è già dispobile......

AVON
05-09-2008, 11:56
Per id50, ma lo sai settare Firefox? e poi che cavolo di paragone fai con le skins? quando Chrome ne avrà quante Firefox ti dirò quale sono "le brutte"

AVON
05-09-2008, 11:56
Per id50, ma lo sai settare Firefox? e poi che cavolo di paragone fai con le skins? quando Chrome ne avrà quante Firefox ti dirò quale sono "le brutte"

AVON
05-09-2008, 11:57
Per id50, ma lo sai settare Firefox? e poi che cavolo di paragone fai con le skins? quando Chrome ne avrà quante Firefox ti dirò quale sono "le brutte"

mau.c
05-09-2008, 12:25
bha non capisco molti commenti che lamentano le mancanze di questo browser. è uscito ieri ed è una beta, come fate a paragonarlo alle funzionalità di firefox che ha ormai praticamente una tradizione alle spalle. io dico che a parte i problemi eula e processi updater attivi questo browser fa il suo porco lavoro: è abbastanza innovativo e diverso dagli altri browser, è una proposta di una grossa società che opera in quest'ambito ma è anche open source, quindi plug-in-abile... se poi non arriverà a togliere fette di utenza agli altri, se non altro ha fatto vedere qualcosa di diverso.

la cosa buona è che può spingere i pigroni di internet explorer a esplorare qualcosa di diverso e una volta coscienti che si può cambiare la gente potrebbe davvero fare una scelta, il 70% di IE fa comunque paura...

grifis87
05-09-2008, 12:34
Java non è supportato. YouTube funzia, anche perché il supporto a Flash c'è.

Io mi ci trovo da dio, mai visto un browser che lavora così in scioltezza. Mi piacerebbe sapere come cavolo fa ad avviarsi a freddo (la prima volta) in un secondo appena. :eek:

anche io lo trovo rapido e intuitivo nell'utilizzo...mi piace

Provate a scrivere :% nella barra degli indirizzi :rotfl:

è una BETA

C'è un rilevante overhead di memoria ma non se avete a bordo 1 GB o 2 GB di RAM non c'è molto da preoccuparsi se vengono utilizzati 200MB o 300MB.




200/300 Mbyte di memoria utilizzata???

Firefox 3.0 si attesta sui 100/120 MByte per navigazioni multisessione di piu ore.


Manca il supporto applet java
Non c'è il recupero dei download


Mi pare che Firefox 3.0 ne esca meglio :)

...è una BETA

atomo37
05-09-2008, 14:08
Ragazzi scusate, ma possibile che nessuno ha notato che una buona parte dei servizi google, peraltro funzionanti da molto tempo, sono definiti da google stessa BETA!!!! Con tanto di logo con scritto beta ovviamente.
Sono dei grandissimi furboni perchè con questo scopo possono giustificare qualsiasi magagna.
Per semplificarvi le cose aprite il motore di ricerca google e poi da li aprite alcuni servizi vedrete comparire in alto i loghi:
- google video BETA
- google news BETA
- gmail BETA!!!!

Ora vedremo quando sparirà la parola BETA da questo browser ;)

xsim
05-09-2008, 14:45
Se installate questo: http://www.java.net/download/jdk6/6u10/promoted/b28/binaries/jre-6u10-rc-bin-b28-windows-i586-p-21_jul_2008.exe Java è supportato.
Comunque..oggi come oggi tutti i software sono beta..anche quelli che si considerano release finali.

atomo37
05-09-2008, 14:49
x xsim

quindi? farebbero bene a fare tutti come google a chiamare tutto BETA e non prendersi responsabilità?
nel frattempo una falla di firefox è grave, quella di google no perchè è beta; una perdita di posta su msn è grave, su gmail no perchè te lo avevano detto che era BETA!
;)

3ngel
05-09-2008, 14:57
nel frattempo una falla di firefox è grave, quella di google no perchè è beta
Peccato che Chrome sia uscito da 3 giorni e Firefox sia vecchio quanto matusalemme. :D

atomo37
05-09-2008, 15:18
peccato che Google abbia già così tanto potere da riusci a oscurare le notizie più importanti come:

"A Electronic Frontier Foundation (EFF) non piace molto il nuovo Google Chrome. Dando corpo ai pensieri di molti navigatori, l'organizzazione pone l'accento sul rischio che il browser si trasformi in quella che definisce "l'ennesima cinghia di trasmissione di informazioni private sul nostro uso del Web dentro i forzieri di Google". Una prospettiva tutt'altro che remota, vista la mole di servizi di BigG integrata nel nuovo navigatore."

oppure

BUG E PRIVACY - Un tappo quelli di Google dovranno metterlo quanto sul versante della sicurezza: è già spuntato il primo bug, scoperto da un ricercatore israeliano esperto di web security, Aviv Raff, che sfrutta una vecchia vulnerabilità di WebKit (il "cuore" di Chrome, condiviso con Safari di Apple e che la Mela aveva già corretto).

oppure

"Chi è intenzionato ad abbandonare Internet Explorer o Firefox in favore del programma di navigazione Made by Google dovrebbe però prima leggere attentamente le clausole della licenza: niente di particolarmente vincolante, per carità, ma sempre è meglio essere informati.

E' per esempio importante sapere che il motore di ricerca utilizzerà il browser per raccogliere informazioni relative all'attività di navigazione degli utenti, informazioni che verranno poi utilizzate a scopo pubblicitario... se la cosa non vi disturba potete subito scegliere Chrome come browser predefinito."

Jo3
05-09-2008, 15:38
anche io lo trovo rapido e intuitivo nell'utilizzo...mi piace



è una BETA



...è una BETA


col cavolo : Shiretoko (Firefox 3.1 nda) e' un alfa e non arriva a livelli cosi stratosferici.

3ngel
05-09-2008, 15:53
peccato che Google abbia già così tanto potere da riusci a oscurare le notizie più importanti come

Prima di fare il pappagallo senza sapere quello che dici giusto per dare aria alla bocca, leggiti tutti e tre i thread creati su questo forum.

E ovviamente è palese che non sai minimamente cosa significhi "open source" :rolleyes:

grifis87
05-09-2008, 16:16
col cavolo : Shiretoko (Firefox 3.1 nda) e' un alfa e non arriva a livelli cosi stratosferici.

sto solo dicendo che se è un prodotto NON FINITO è ovvio che abbia delle falle e dei BUG!! Se uno scrive :% nella barra degli indirizzi il programma va in crash, ma nn credo ci voglia molto a sistemare bug di questo tipo!!
Più gravi sono quei problemi e quegli errori nel codice che mettono a repentaglio la sicurezza!! Ora come ora uno può esprimersi in maniera marginale ed è ovvio che a uno può piacere e a un'altro no...ma mi pare esagerato dare commenti negativi solo perche il programma (una BETA quindi nn ancora terminato) presenta qualche bug!!

Inoltre io nn ho visto le news al TG, ma nn mi sorprende che ne abbiano parlato! Google è una multinazionale (quotata in borsa) che si impegna nella ricerca e nello studio di nuove tecnologie in ambito web e nn solo! Hanno parlato quando fu rilasciato Google Earth, quando è nato Gmail....perchè nn avrebbero dovuto parlarne ora?? ^^
Tra Google e Mozilla ce ne passa....

Jo3
05-09-2008, 16:43
sto solo dicendo che se è un prodotto NON FINITO è ovvio che abbia delle falle e dei BUG!! Se uno scrive :% nella barra degli indirizzi il programma va in crash, ma nn credo ci voglia molto a sistemare bug di questo tipo!!
Più gravi sono quei problemi e quegli errori nel codice che mettono a repentaglio la sicurezza!! Ora come ora uno può esprimersi in maniera marginale ed è ovvio che a uno può piacere e a un'altro no...ma mi pare esagerato dare commenti negativi solo perche il programma (una BETA quindi nn ancora terminato) presenta qualche bug!!

Inoltre io nn ho visto le news al TG, ma nn mi sorprende che ne abbiano parlato! Google è una multinazionale (quotata in borsa) che si impegna nella ricerca e nello studio di nuove tecnologie in ambito web e nn solo! Hanno parlato quando fu rilasciato Google Earth, quando è nato Gmail....perchè nn avrebbero dovuto parlarne ora?? ^^
Tra Google e Mozilla ce ne passa....



d'accordo : ti do ragione.

Ma da una beta a passare in produzione finita non e' che migliorino le prestazioni sulla memoria, ameno di riscrivere completamente il codice.

atomo37
05-09-2008, 17:03
x 3angel

a toni del genere non ho mai risposto e non intendo farlo ora

grifis87
05-09-2008, 17:24
d'accordo : ti do ragione.

Ma da una beta a passare in produzione finita non e' che migliorino le prestazioni sulla memoria, ameno di riscrivere completamente il codice.

su questo probabilmente hai ragione...però è cmq da vedere!
intanto ho cmq fatto un test per vedere come incidono chrome e firefox sulla memoria ....

con entrambi ho aperto lo stesso numero di pagine (21) con gli stessi identici indirizzi...

http://img504.imageshack.us/img504/7628/immaginesd0.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=immaginesd0.jpg)

http://img56.imageshack.us/img56/6707/immagine2gf2.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=immagine2gf2.jpg)

Chrome apre un nuovo processo per ogni nuova pagina o tab che si apre...se si fa la somma di tutti i processi aperti si arriva a 300.000 Kb

firefox invece nelle stesse condizioni arriva a 100.000 Kb

La differenza è a dir poco enorme!!! E' vero che 21 tab nn è che si aprono sempre, però....

Jo3
05-09-2008, 17:26
su questo probabilmente hai ragione...però è cmq da vedere!
intanto ho cmq fatto un test per vedere come incidono chrome e firefox sulla memoria ....

con entrambi ho aperto lo stesso numero di pagine (21) con gli stessi identici indirizzi...

http://img504.imageshack.us/img504/7628/immaginesd0.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=immaginesd0.jpg)

http://img56.imageshack.us/img56/6707/immagine2gf2.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=immagine2gf2.jpg)

Chrome apre un nuovo processo per ogni nuova pagina o tab che si apre...se si fa la somma di tutti i processi aperti si arriva a 300.000 Kb

firefox invece nelle stesse condizioni arriva a 100.000 Kb

La differenza è a dir poco enorme!!! E' vero che 21 tab nn è che si aprono sempre, però....

Il test bisognerebbe ripeterlo per almeno 3 ore : molti browser(firefox in primis) hanno un ottimizzazione della memoria non usata dopo tot tempo.

grifis87
05-09-2008, 17:30
Il test bisognerebbe ripeterlo per almeno 3 ore : molti browser(firefox in primis) hanno un ottimizzazione della memoria non usata dopo tot tempo.

si lo so...era solo per dare un'idea!
E' vero anche il fatto però che se si apre una sola pagina con entrambi la differenza è minima (gogle in vantaggio di qualche kb ma senza plugin java)

bio82
05-09-2008, 17:34
Il test bisognerebbe ripeterlo per almeno 3 ore : molti browser(firefox in primis) hanno un ottimizzazione della memoria non usata dopo tot tempo.

se tieni aperto il browser +di 3 ore significa che non hai nulla da fare...

NON riavvii proprio mai un browser in tutta la giornata?

mai mai mai? manco uno sviluppatore web lo tiene aperto così tanto..

bio

Jo3
05-09-2008, 17:36
se tieni aperto il browser +di 3 ore significa che non hai nulla da fare...

NON riavvii proprio mai un browser in tutta la giornata?

mai mai mai? manco uno sviluppatore web lo tiene aperto così tanto..

bio

Stavo parlando di un benchmark per testare l'utilizzo della memoria in un browser.

In ogni caso, personalmente il processo in memoria del mio browser arriva ad avere anche 8 ore di vita, ecccetto in casi in cui firefox abbia seri problemi.

In ogni caso, con 3 gbyte di ram ed essendo sviluppatore web, non sento cosi tanto la pesantezza del browser in memoria.

hyperweb
06-09-2008, 17:26
Sono un fiero utilizzatore di safari 4 in beta 2 per windows xp e vista.
Chrome ha una interrfaccia simpatica ma ancora deve crescere.
Cosa ne pensate di safari?

anto_nio
07-09-2008, 15:45
L'arma di google è stata sempre la pubblicità, ed ecco arrivare su rai1 e non solo il browser in questione che tra l'altro è molto ben fatto ed è una beta!!

moloch
07-09-2008, 20:08
Ho installato il browser per provarlo. E' stabile, veloce e con una bella interfaccia.
Ad ogni modo preferisco continuare con firefox, non mi piace che la stessa azienda abbia in mano tutto il mio accesso a internet..stanno diventando troppo invasivi.

Vi faccio un esempio di oggi: vado su ebay a vedere i prezzi di una macchina, poi apro gmail e nei feed rss mi vedo pubblicità di macchine..ok, google sa che sto cercando una macchina! adesso però ipotesi: metti che voglia spingermi a comprare una punto e non una polo..visto che è anche il mio motore di ricerca mi troverà solo recensioni positive della punto e tutti i difetti della polo. Qua mi da anche il browser, quindi viene a sapere anche tutto quello che visito senza passare dal suo portale o sui suoi siti!

Poi quella eula non mi piace proprio..che vuol dire che quello che passa per i loro strumenti possono usarlo come vogliono? mettiamo che sono un ricercatore, se uso gmail per scrivere alla mia collega che ho fatto una importante scoperta su un certo composto biochimico, loro si riservano il diritto di pubblicare la mia scoperta e magari brevettarsi la mia molecola nottetempo e ritirare il nobel al mio posto?

¿Cui prodest?
07-09-2008, 22:31
Anch'io provato, ma preferisco firefox, almeno per ora.

robertogl
08-09-2008, 22:04
l'ho provato:a mio avviso è ancora troppo giovane.Esempi:non riuscivo a selezionare le faccine mentre scrivevo un messaggio su hwupgrade;per fare @ devo fare shift+2(ma penso ci sia qualche opzione);la velocità di caricamento pagine sembra inferiore a quella di firefox;lo scroll delle pagine con il mouse è troppo veloce,con un giro della rotellina va troppo giù;al contrario mi piace molto l'interfaccia che permette di vedere le pagine praticamente a schermo intero e l'avvio è molto veloce anche se deve aprire molte schede,ed è più reattivo.Tutte piccole cose ma che fanno un gran browser e tutto IMHO. :D

¿Cui prodest?
08-09-2008, 22:27
Ok che è una beta, ma forse era meglio definirla alpha :O