View Full Version : EeePc è tutto vero?
Nessuno '85
04-09-2008, 14:02
Io mi voglio proprio comprare sto eeepc però vista la sua rapida evoluzione non so se aspettare o no, i miei dubbi sono i seguenti.
Innanzi tutto io ora come ora sarei per il 1000H con ssd da 40gb
Ma come si installa windows? Si collega un lettore cd-dvd usb e via? Io lo prenderei con linux visto che ha 2 gb di ram e non 1 tanto un xp originale ce l'ho. (ormai mi sono dato alla legalità con stupore di tutti quelli che mi conoscono)
E' vero che microsoft farà uscire una versione di vista ridotta apposta per i netbook giusto per non vendere più xp? Quando esce? Conviene aspettare visto che probabilmente sarà più performante?
La cosa che però più mi bocca è la risoluzione del monitor, perchè va bene le prestazioni limitate visto che è un netbook, va be l'assenza di scheda video, ma il monitor ha una risoluzione bassina per i tempi che corrono, l'avete mai usato un eeepc serie 1000 (magari all'estero perchè in italia nisba)? impressioni di utilizzo?
ti posso dare una risposta parziale:
io ho un dell latitude x300 che ha la stessa risoluzione dell'eee pc (1024*768 se non erro) e ti dico che va benissimo, anche su internet. Prima avevo un eee pc linux prima serie e la risoluzione era bassa ed era una rottura dover scorrere orizzontalmente la pagina.........cmq io ti consiglio di cercare prima qualcosa sul mercato dell'usato, visto che il 1000h non credo costerà poco... (400 euro?)
io ho preso il mio latitude poco tempo fa qui sul forum, con la docking station mi è costato 340 euro......senza docking pesa solo 1,2 chili.....quindi è molto trasportabile e xp ci gira benissimo, anche con programmi pesanti (photoshop cs3-adobe audion 3), peccato sia poco reperibile, in alternativa puoi sempre prendere le rocce ibm si trovano sui 250-300 usati ma con componenti da aggiornare (hd e lettore dvd) e in totale dovresti sborsare sui 350-400 a seconda delle componenti....pesano sui 2 kg, ma hai la comodità di lcd da 14-15", scocca in lega di magnesio, grande reperibilità dei ricambi e masterizzatore integrato.....
di vista ridotto, non ne so niente purtroppo...:D
fammi sapere se cambi idea!
ciauz!
ps: per xp basta il lettore cd-dvd via usb ma ci sono anche dei tutorial in giro per installarlo da chiavetta usb se non avessi il masterizzatore, cerca su google!
Nessuno '85
05-09-2008, 01:06
ti posso dare una risposta parziale:
in totale dovresti sborsare sui 350-400 a seconda delle componenti....pesano sui 2 kg, ma hai la comodità di lcd da 14-15"
In arrivo da un notebook 15 pollici e non lo voglio proprio massimo 13 voglio un piccolo oggetto sta sera notavo che il 9 e il 10 hanno stessa risoluzione quindi forse il 9 pollici è meglio perché più piccolo e leggero. Si pensavo anche all'usato ma vorrei un 13 massimo e con autonomia elevata perché non voglio dover pensare alla corrente e voglio lasciare a casa l'alimentazione. Photoshop va anche su eeepc ovvio che non si apre in 3 secondi netti alla prima apertura come sul mio pc in firma e altrettanto ovvio non apro le tavole dell'università da 2-300 mega ma piccole cose si fanno. Certo il 13 pollici in visione di usare il quad core da remoto è meglio avrei potenza oltre ogni portatile e una superficie di monitor buona. Però se sul 9-10 accetto 1024x600 sul 13 voglio almeno 1280x800 sui monitor sono cagacazzo ho sbagliato una volta col 15 pollici 1024x768 (era anche il 2004) ed ora il mio nome è maipiù. Cmq escludo ogni portatile che pesa oltre 1.8 kg con monitor maggiore di 13 pollici e autonomia inferiore a 5 ore.
a ok, ora ho capito meglio le tue esigenze!!!!
ad ogni modo io mi accontento di 1024*768 su il mio 12 pollici, anche se usando adobe audition forse potrei visualizzare piu' filtri senza sovrapporli uno all'altro.....a me serviva uno slot pcmcia per una scheda audio (mi devo registrare al piano...) e un hd piu' grande interno, quindi mi trovo benissimo con il mio 160 gb attuale e credo che il centrino prima generazione giri meglio del celeron 900 poi non so quanto sia potente l'atom da 1.6, ma credo che piu' o meno si equivalgano....per questo ho preferito l'usato....anche se le tue esigenze sono differenti prova a cercare sempre sull'usato, magari trovi qualche buon affare che si adatti a te....
ps: perchè ti sei trovato male con questa risoluzione (1024*768)??
pps: il problema dell'usato è che è difficile reperire questi veri e propri subnotebook di qualche anno fa a prezzi decenti, visti i loro prezzi all'epoca (1500-2500 euro)
poi se ti trovi bene con il piccolo asus, meglio!!!! ma quanto dovrebbe costare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.