PDA

View Full Version : Codice Internet per portare la grande rete tra la gente


Redazione di Hardware Upg
04-09-2008, 13:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/codice-internet-per-portare-la-grande-rete-tra-la-gente_26398.html

Il progetto culturale Codice Internet ha l'ambizioso obiettivo di divulgare tra la gente le possibilità offerte dalla rete

Click sul link per visualizzare la notizia.

int main ()
04-09-2008, 13:48
ma vai a lavorare tu e beppe grillo -.- 4 braccia tolte all'agricoltura

tommy781
04-09-2008, 13:52
la gente conosce internet, anche i vecchi di 80 anni solo non sanno che farsene. inutile divulgare la cosa, a chi interessa se a cerca e l'informazione della rete (vedi beppe grillo) è più distorta e di parte di quella tradizionale quindi....soldi buttati all'italiana paventando buoni fini e basta.

Drakonis
04-09-2008, 13:55
Se le cose le fanno come il portale italia . it siamo a posto...

robertogl
04-09-2008, 14:05
si conosce internet,ma ci sono persone che navigano con il 56k(e non poche)e non possono neanche guardare un video su internet,(come quello nella news :asd:)e poi vogliono far scoprire le potenzialità di internet...

demon77
04-09-2008, 14:20
non posso negare che ad oggi moltissime persone non hanno neanche un'idea vaga di cosa sia la rete e di come si possa usare...
una cosa parecchio grave direi.

Ci vorranno minimo 10 anni per avere una formazione uniforme della maggior parte della popolazione

0sc0rpi0n0
04-09-2008, 15:10
Quello che non capisco bene è la frase "devono essere educate all'uso di Internet" , in che senso ?
Come usare un browser ?
Non mi sembra che ci voglia molto , se si deve fare delle lezioni anche per queste semplici operazioni che si imparano tranquillamente da soli , figuriamoci gestire correttamente un sistema operativo , ci vuole l'università allora ...

D3stroyer
04-09-2008, 15:31
diciamo che tra copertura terrestre, satellitare e 3g, ci vuole DAVVERO una sfiga di notevoli proporzioni per dover girare ancora con il 56k. Ce n'è di gente sicuro, ma davvero sfortunatissimi imho!

Garz
04-09-2008, 15:33
@ 0sc0rpi0n0: si, ma da qualche parte bisognerà anche iniziare.
le idee sono buone, la realizzazione è un'altra cosa.
poi che sia una cosa un po campata per aria visto che molti non lo possono usare internet x la 56K è vero..

gianly1985
04-09-2008, 15:36
Quello che non capisco bene è la frase "devono essere educate all'uso di Internet" , in che senso ?
Come usare un browser ?

Non come usare un browser, piuttosto come essere consapevoli di tutte le possibilità e di tutto quello che si può fare con i tanti servizi gratuiti a disposizione. Quanta gente si affida a numeri a pagamento per conoscere informazioni che potrebbe facilmente reperire in rete? Eccetera...
Almeno io spegherei queste cose, non so cosa faranno in effetti...

edivad82
04-09-2008, 15:49
Quello che non capisco bene è la frase "devono essere educate all'uso di Internet" , in che senso ?
Come usare un browser ?
Non mi sembra che ci voglia molto , se si deve fare delle lezioni anche per queste semplici operazioni che si imparano tranquillamente da soli , figuriamoci gestire correttamente un sistema operativo , ci vuole l'università allora ...

educate all'uso internet significa portare le persone a capirne le potenzialità, non usare un browser e controllare la posta (ci sono dei corsi di avvicinamento al pc per questo), le persone, le aziende e lo stato stesso. Essere consapevoli delle potenzialità di un mezzo è diverso dall'utilizzo dello stesso. Se non sai usare un determinato attrezzo, è probabile che tu lo usi a "mezzo servizio" oppure lo usi male, educare è rendere consapevoli dei vantaggi e degli svantaggi.

robertogl
04-09-2008, 15:50
diciamo che tra copertura terrestre, satellitare e 3g, ci vuole DAVVERO una sfiga di notevoli proporzioni per dover girare ancora con il 56k. Ce n'è di gente sicuro, ma davvero sfortunatissimi imho!

allona niente copertura adsl normale;satellitare devi vendere un rene per avere un minimo di velocità;inoltre nelle zone dove non c'è copertura adsl non c'è neanche il 3g e altre connessioni con cellulari ecc...(si intende connessioni veloci)visto che bisogna coprire dove c'è più gente,vedi milano\torino\roma dove hanno già l'adsl :doh:
Avevo letto non mi ricordo dove,che 7 milioni di italiani non sono coperti dall'adsl....tutti sfortunati?

dr-omega
04-09-2008, 16:04
Ciao, io sapevo (come diceva la pubblicità Intel) che con i processori Pentium Internet va più veloce! :stordita:

...ma a parte gli scherzi credo che questa "educazione" serva principalmente per creare più "bovini" da mungere.
E' la solita storia:Internet per vedere le partite :asd:, per vedere i film :asd:, per ascoltare e/o scaricare musica a pagamento :asd:, ecc...

Forse sarebbe meglio educare la gente a non eseguire gli allegati presenti nei messaggi con titolo "Le nostre foto", quando il mittente è una sconosciuta "Addie Olson"...

plagio
04-09-2008, 16:07
in Galleria Vittorio Emanuele di quale citta ?

matic
04-09-2008, 16:10
Galleria Vittorio Emanuele a Luino :D

dr-omega
04-09-2008, 16:12
Galleria Vittorio Emanuele a Luino :D

Pensavo a Bergeggi! :D

jhoexp
05-09-2008, 06:36
Il problema non è portare internet a chi non ce l'ha, ma toglierla a chi già ce l'ha e non dovrebbe averla!

A ZAPPAREEEEE!!!

Jo3
05-09-2008, 06:59
bah

quiete
05-09-2008, 09:18
diciamo che sotto c'è t3l3c0m che vuole diffondere la "banda larga" (larga si fa x dire). iniziativa nobile... se non costasse 20 euro al mese...

MBT
05-09-2008, 11:13
si conosce internet,ma ci sono persone che navigano con il 56k(e non poche)e non possono neanche guardare un video su internet,(come quello nella news :asd:)e poi vogliono far scoprire le potenzialità di internet...

Infatti, quello è il problema.... :rolleyes:

diciamo che tra copertura terrestre, satellitare e 3g, ci vuole DAVVERO una sfiga di notevoli proporzioni per dover girare ancora con il 56k. Ce n'è di gente sicuro, ma davvero sfortunatissimi imho!

mica vero.
Udine coperta da ADSL.
frazione di Udine, a 56k.
UMTS arriva con poco segnale, navigazione lentissima
e comunque ha un costo...
Satellitare? oltre al costo è veloce in download, ma in upload sei ancora legato al doppino telefonico...

Potenziate la banda larga... :O
Internet verrà da se.

dwfgerw
24-09-2008, 12:42
a zappare la terra altro che codice internet. Ci sarebbe da cambiare la mentalità di mezza italia altro che codice internet....
Vai a lavorare te e beppe grillo