View Full Version : [Sigma 10-20] Che abbia un problema?
uncletoma
04-09-2008, 12:09
http://img98.imageshack.us/img98/6646/dsc9448jj1.jpg
Che e' quella piccola scia rossa sul centro destra alto dell'immagine?
Riflesso del sole sulla lente anteriore ?
code010101
04-09-2008, 12:29
si, è un "flare", il 10-20 Sigma ne soffe un po, usa sempre il paraluce
uncletoma
04-09-2008, 14:04
Si, ma il paraluce del 10-20 e' "ridicolo", un oggettino in plastica morbida poco profondo e, temo, che "para" poco.
Sempre meglio che niente, ma porc... ora dovro' stare attento alla posizione del sole con questa lente (per altro splendida).
Ci sono paraluce migliori di quello che mettono nella scatola?
code010101
04-09-2008, 14:22
Si, ma il paraluce del 10-20 e' "ridicolo", un oggettino in plastica morbida poco profondo e, temo, che "para" poco.
Sempre meglio che niente, ma porc... ora dovro' stare attento alla posizione del sole con questa lente (per altro splendida).
Ci sono paraluce migliori di quello che mettono nella scatola?
il paraluce è corto perchè altrimenti vignetta (entra nel campo di vista)
a causa del grande angolo coperto dalla lente
e che sarà mai un pò di flare (basta che non perda contrasto in controluce) http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2526886513/sizes/o/ :asd:
uncletoma
04-09-2008, 16:14
il paraluce è corto perchè altrimenti vignetta (entra nel campo di vista)
a causa del grande angolo coperto dalla lente
Giusto, non ci avevo pensato ;)
(ho guardato i prezzi per un polarizzatore circolare slim da 77mm... una rapina a mano disarmata :cry: )
Piuttosto, guardando le foto fatte oggi:
http://img515.imageshack.us/img515/2667/dsc9458zt9.jpg
Quella riga verde a sinistra mi preoccupa :stordita:
(e' l'unica immagine che ce l'ha. Quelle prima e dopo sono perfette :mbe: )
(immagine non rielaborata ma solo esportata)
frankieta
04-09-2008, 18:47
Boh, mai visto ste righe verdi...ectoplasma di passaggio?:confused:
uncletoma
04-09-2008, 19:58
Oppure problema di memorizzazione sulla CF, che e' pure nuova di trinca.
Bell'enigma :)
hornet75
04-09-2008, 20:31
C'è anche un U.F.O. verde in basso a destra. :D
yotamoteuchi
04-09-2008, 21:24
(ho guardato i prezzi per un polarizzatore circolare slim da 77mm... una rapina a mano disarmata :cry: )
:mbe:
Mi sa che non ho ben capito una cosa... io di polarizzatori circolari da 77mm. ne ho trovati una marea.
Costano tutti dai 25 ai 60 euro al massimo... :|
Sia marche "sconosciute", sia marche un po' più conosciute (Cokin, Hoya, etc.).
Chiaro che se uno vuole un B+W deve essere disposto a pagare anche più di 100 euro... però... boh...
Evitate i polarizzatori con grandangoli così spinti: li usereste molto poco perché già di suo i grandangoli estremi saturano i cieli e poi perché la polarizzazione non sarebbe costante su tutto l'angolo di campo di un 10 mm (in pratica al centro potrebbe esserci cielo polarizzato, ai bordi no... o peggio).
Inoltre comprare un buon filtro polarizzatore 77 mm con dei buoni strati antiriflesso e slim per di più costa non poco: se lo usate solo per gli ultrawide non prendetelo.
Ciao
P.S. Il primo è un flare... può essere dovuto anche a qualcosa sulla lente...
Il secondo, la striscia verde, mai vista in qualche decina di migliaia di foto mie e qualche altrettante decine di migliaia viste in giro per il web e per il pianeta.
uncletoma
04-09-2008, 22:56
P.S. Il primo è un flare... può essere dovuto anche a qualcosa sulla lente...
Si, ma allora perche' compare solo in questa foto? :confused:
(sia l'UFO che lo spettro :rotfl:)
Che l'UV non si fosse ancora ben asciugato dopo le gocce d'acqua (pioggia) prese?
Ok, casso l'idea del polarizzatore 77mm slim. Nella speranza che Nikon, dopo aver aggiornato diversi fissi, si decida a fare un nuovo 35mm AF-S :incazzed:
hornet75
04-09-2008, 23:26
Azzardo!!!!!
Blooming?!?
Ho una foto da qualche parte con il sole al tramonto che anzichè rotondo è una palla ovale, sul sito Nital l'ing. Maio i disse che era blooming probabilemte dovuto all'otturatore meccanico/elettronico della D50/D70.
Però non mi chiedere a cosa è dovuto perchè non lo so, anche nel mio caso fu "casuale" su una sola foto su un gruppo di 10 abbastanza simili.
uncletoma
05-09-2008, 00:14
Tramonto? A mezzogiorno? :D
code010101
05-09-2008, 09:30
il blooming è uno "sbrodolamento" verticale che si ha in
presenza di un oggetto molto luminoso
http://www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/007Alone%20in%20the%20Scanner/D70_blooming.jpg http://www.oberlin.edu/stuorg/astrono/ccd_manual/images/blooming.jpg
osservando la tua seconda foto si vede che la striscia verde
è sulla verticale della zona luminosa in alto a sinistra, dove
presumo ci fosse il Sole
Si, ma allora perche' compare solo in questa foto? :confused:
(sia l'UFO che lo spettro :rotfl:)
Che l'UV non si fosse ancora ben asciugato dopo le gocce d'acqua (pioggia) prese?
Ok, casso l'idea del polarizzatore 77mm slim. Nella speranza che Nikon, dopo aver aggiornato diversi fissi, si decida a fare un nuovo 35mm AF-S :incazzed:
Il riflesso rosso può essere dovuto al sole che si riflette su una goccia, su un granello di polvere o più semplicemente sul filtro UV montato; montare filtri su ottiche di questo tipo spesso può diventare critico, specie con filtri non di qualità elevata; personalmente evito di montarli se non in caso di necessità.
Ciao
uncletoma
05-09-2008, 12:53
dove presumo ci fosse il Sole
Si e no. Il sole era dietro le nubi, pero' la luminosita' delle nuvole era abbagliante.
Mistero risolto ;)
Per quuanto riguarda l'UV, il suo uso o meno: per fortuna che l'avevo. Preferisco buttare un UV (slim e Hoya) che un Sigma 10-20, visto quello che costa :)
(e visto che, a un certo punto, si e' messo a piovere forte :rolleyes: )
montare filtri su ottiche di questo tipo spesso può diventare critico, specie con filtri non di qualità elevata; personalmente evito di montarli se non in caso di necessità.
Ciao
concordo in pieno ... via i filtri dai supergrandangoli ! :(
cialbus
uncletoma
05-09-2008, 23:13
concordo in pieno ... via i filtri dai supergrandangoli ! :(
cialbus
Anche se e' un UV e ci sono condizioni avverse? :)
marklevi
06-09-2008, 16:42
Anche se e' un UV e ci sono condizioni avverse? :)
io ho un uv economico, soligor, che uso prprio solo in queste condizioni.
il polarizz ce l'ho perchè lo uso anche sul 100-400 ma non l'avrei preso per il solo 10-22.
a proposito, sul 10-22 non servono filtri molto slim. fino a 5mm di spessore non danno vignettatura
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.