gilmore
04-09-2008, 11:26
Vorrei eseguire un backup immagine totale dell'harddisk del notebook DELL VOSTRO 1710 con installato Windows Vista versione Business cosi come ricevuto da fabbrica.
Dispone di un disco SATA da 320 GB così partizionato:
1a) Partizione di 110 MB circa, identificata da "gestione disco" di Windows Vista come Stato:Integro, configurazione EISA (non visibile pero' dal sistema operativo e non accessibile dallo stesso);
2a) Partizione D:RECOVERY formattata NTFS (visibile ed accessibile dal S.O.);
3a) Partizione C:OS formattata NTFS (visibile ed accessibile dal S.O.);
Facendo il boot da Live CD OpenSuse 11.0 versione x86_64bit, il disco SATA viene identificato come unità SDA ed eseguendo il mount delle singole partizioni esse vengono identificate nell'ordine come:
1a) Partizione sda1;
2a) Partizione sda2;
3a) Partizione sda3;
N.B. con il mount da linux, la 1a) Partizione (non visibile da Windows Vista) risulta accessibile e visibili anche i dati in essa contenuti;
Forse esiste anche una 4a) partizione (non visibile) su cui installato il sw DELL MEDIA DIRECT.
Era mia intenzione eseguire un backup completo di tutto il disco, utilizzando il comando dd da OpensSuse, salvando l'intero disco SATA da 320 GB (nella sua configurazione originale), su file su hard disk esterno USB 2.0 da 500 GB, ed inoltre backup su file sempre con il comando dd della MBR del medesimo disco SATA.
#mount -t vfat /dev/sdb1 /mnt (Mount della partizione sdb1 su disco esterno USB2.0)
# dd if=/dev/sda | gzip > of=/mnt/image.img.gz
e poi
# dd if=/dev/sda of=/mnt/mbr.img count=1 bs=512
Vorrei qualche consiglio se la procedura da me descritta puo' essere corretta, tenendo conto che DELL installa su disco, il software "DELL MEDIA DIRECT" e viene anche nascosta una partizione per il ripristino del sistema.
Eseguire il backup con il comando "dd" sotto linux riesce a fare il backup di tutto il disco SATA "sda" comprese anche le partizioni nascoste?
In pratica, può essere una procedura sicura quella che pensavo di attuare, o ci possono essere dei rischi per la struttura originale del disco (MBR, struttura partizioni, dati etc..)?
Un ringraziamento per quanti mi possono fornire un consiglio.
gilmore
Dispone di un disco SATA da 320 GB così partizionato:
1a) Partizione di 110 MB circa, identificata da "gestione disco" di Windows Vista come Stato:Integro, configurazione EISA (non visibile pero' dal sistema operativo e non accessibile dallo stesso);
2a) Partizione D:RECOVERY formattata NTFS (visibile ed accessibile dal S.O.);
3a) Partizione C:OS formattata NTFS (visibile ed accessibile dal S.O.);
Facendo il boot da Live CD OpenSuse 11.0 versione x86_64bit, il disco SATA viene identificato come unità SDA ed eseguendo il mount delle singole partizioni esse vengono identificate nell'ordine come:
1a) Partizione sda1;
2a) Partizione sda2;
3a) Partizione sda3;
N.B. con il mount da linux, la 1a) Partizione (non visibile da Windows Vista) risulta accessibile e visibili anche i dati in essa contenuti;
Forse esiste anche una 4a) partizione (non visibile) su cui installato il sw DELL MEDIA DIRECT.
Era mia intenzione eseguire un backup completo di tutto il disco, utilizzando il comando dd da OpensSuse, salvando l'intero disco SATA da 320 GB (nella sua configurazione originale), su file su hard disk esterno USB 2.0 da 500 GB, ed inoltre backup su file sempre con il comando dd della MBR del medesimo disco SATA.
#mount -t vfat /dev/sdb1 /mnt (Mount della partizione sdb1 su disco esterno USB2.0)
# dd if=/dev/sda | gzip > of=/mnt/image.img.gz
e poi
# dd if=/dev/sda of=/mnt/mbr.img count=1 bs=512
Vorrei qualche consiglio se la procedura da me descritta puo' essere corretta, tenendo conto che DELL installa su disco, il software "DELL MEDIA DIRECT" e viene anche nascosta una partizione per il ripristino del sistema.
Eseguire il backup con il comando "dd" sotto linux riesce a fare il backup di tutto il disco SATA "sda" comprese anche le partizioni nascoste?
In pratica, può essere una procedura sicura quella che pensavo di attuare, o ci possono essere dei rischi per la struttura originale del disco (MBR, struttura partizioni, dati etc..)?
Un ringraziamento per quanti mi possono fornire un consiglio.
gilmore