St1ll_4liv3
04-09-2008, 10:30
Udite udite, stamattina ritrovo in casa un vecchissimo flash di una olympus di mio padre..macchina dei primi anni 80 (non so che macchina fosse, gliel'hanno rubata anni fa). In realtà la cosa mi aveva incuriosito dato che era dentro una scatola di una Rolleimat con AF..quindi lo apro, c'erano ancora le batterie dentro. Tutto ossidato. Le tolgo, scrosto un pò i contatti...e le cambio. Non si accende.
Allora mi accorgo che in realtà il coperchietto delle batterie era mezzo scassato, quindi era logico che non facesse contatto..lo spingo con il dito e inizio a sentire una specie di sibilio. Dopo qualche istante la lucina del led "Ready" si accende. Noto anche che l'attacco è così terribilmente simile a quello della mia 400D..quindi mi dico "ma non è che ci va?"
Sorpresa ragazzi, il flash funziona!!
Ora, non sono pratico di flash dato che non mi hanno mai entusiasmato, però dietro a sto coso c'è scritta la coppia ISO diaframma con relativa distanza dal soggetto per esporre correttamente.
Tuttavia non c'è scritto il tempo; ho notato che se il tempo è ad esempio troppo corto, metà foto viene illuminata, l'altra metà resta nera. Con l'esposizione corretta invece l'immagine viene bene!
Ora, veniamo alle domande:
1) Ma tutti i flash sono compatibili con qualsiasi macchina o mi ha solo detto una gran botta di culo?
2) La macchina si accorge della sua presenza, tant'è che se scatto in Auto non fa partire il built in flash. Ovviamente si limita a farlo scattare insieme all'otturatore, ma devo fare tutto in manuale per farlo andare a dovere. E' così per qualsiasi flash? (non penso, ma ripeto, non ne ho mai nemmeno preso in mano uno)
3) Il Flash è un Vitacon 918, mai sentito parlare?
4) Esiste un tempo standard di riferimento cui si riferisce la macchina, nella tabella iso-diaframma-distanza dal soggetto?
Vi ringrazio!
Allora mi accorgo che in realtà il coperchietto delle batterie era mezzo scassato, quindi era logico che non facesse contatto..lo spingo con il dito e inizio a sentire una specie di sibilio. Dopo qualche istante la lucina del led "Ready" si accende. Noto anche che l'attacco è così terribilmente simile a quello della mia 400D..quindi mi dico "ma non è che ci va?"
Sorpresa ragazzi, il flash funziona!!
Ora, non sono pratico di flash dato che non mi hanno mai entusiasmato, però dietro a sto coso c'è scritta la coppia ISO diaframma con relativa distanza dal soggetto per esporre correttamente.
Tuttavia non c'è scritto il tempo; ho notato che se il tempo è ad esempio troppo corto, metà foto viene illuminata, l'altra metà resta nera. Con l'esposizione corretta invece l'immagine viene bene!
Ora, veniamo alle domande:
1) Ma tutti i flash sono compatibili con qualsiasi macchina o mi ha solo detto una gran botta di culo?
2) La macchina si accorge della sua presenza, tant'è che se scatto in Auto non fa partire il built in flash. Ovviamente si limita a farlo scattare insieme all'otturatore, ma devo fare tutto in manuale per farlo andare a dovere. E' così per qualsiasi flash? (non penso, ma ripeto, non ne ho mai nemmeno preso in mano uno)
3) Il Flash è un Vitacon 918, mai sentito parlare?
4) Esiste un tempo standard di riferimento cui si riferisce la macchina, nella tabella iso-diaframma-distanza dal soggetto?
Vi ringrazio!