PDA

View Full Version : ntoskrnl.exe hal.dll e ora non parte più! pork


DexTer82
04-09-2008, 10:01
Salve gente,
ho tra le mani un pc di un amico che ha un problemone.
Da un giorno all altro ha cominciato a dare problemi con ntoskrnl.exe e hal.dll.
Non avendo lui un CD di XP ho effettuato con un paio dei miei (con SP1 e con SP2) i ripristini dei suddetti files senza pero aver successo ( con ogni SP diverso cambiano questi 2 files o son sempre uguali?).
Ora la situazione è che mi chiede se riavviare normalmente o modalita provvisoria o altro e sia con un opzione che con l altra mi manda a una schermata nera con il cursore lampeggiante senza nemmeno vedere la schermata di caricamente windows XP con relativa barra di scorrimento.
Ho provato anche con fixmbr e bootcfg /rebuild ma niente da fare sempre li si ferma.
Secondo voi cosa puo essere e come posso risolvere?
Grazie a tutti!!

DexTer82
05-09-2008, 12:13
:cry: :cry: :cry:

DexTer82
06-09-2008, 14:11
upppp

Lotus
06-09-2008, 17:53
Vedi un po' se la seguente procedura ti puo' essere utile:


A chi non è capitato di scontrarsi con questo tipico errore al Boot di Windows? Ecco il modo (non infallibile) per risolvere il problema, a meno che non sia dovuto da un errore hardware del disco o da un virus.

I messaggi d'errore possono essere i seguenti:

* "c:\windows\System32\Hal.dll è mancante o danneggiato: Reinstallare una copia del file sopra specificato."
* "Impossibile avviare Windows. Il seguente file è mancante o danneggiato:c:\windows\system32\Ntoskrnl.exe"
* "Impossibile leggere dal disco di avvio selezionato. Verificare il percorso di avvio e l'hardware del disco."
* "Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer."

Le cause che generano questo errore possono essere:

* Il file Ntoskrnl.exe o Hal.dll è mancante o danneggiato.
* L'installazione di Windows XP non è presente nel percorso specificato nel file Boot.ini.
* Il valore predefinito nella sezione [Boot Loader] del file Boot.ini è mancante o non è valido.
* Il percorso di partizione del file Boot.ini non è impostato correttamente.
* Errore hardware del disco (sostituzione disco necessaria)

Soluzione:

Utilizzare l'utilità Bootcfg della Console di ripristino di emergenza per correggere il file Boot.ini:

* Impostare nel BIOS la partenza da CD. Utilizzare il CD di installazione di Windows XP per avviare il computer.
* Quando viene richiesto di premere R per ripristinare Windows tramite la Console di ripristino di emergenza.
* Selezionare l'installazione di Windows desiderata, quindi digitare la password di amministratore quando viene richiesta.
* Digitare bootcfg /rebuild, quindi premere INVIO.
* Quando viene individuata l'installazione di Windows, vengono visualizzate le seguenti istruzioni:
Aggiungere installazione all'elenco sistemi operativi all'avvio? (Sì/No/Tutti) [Digitare S in risposta a questo messaggio].
* Inserire l'identificatore di caricamento: [ovvero il nome del sistema operativo; Digitare Windows XP Professional o Windows XP Home Edition.]
* Inserire le opzioni di caricamento del sistema operativo: [lasciare il campo vuoto, quindi premere INVIO].
* Dopo aver eseguito le operazioni precedenti, riavviare il computer, quindi selezionare la prima voce del menu di avvio. Questo dovrebbe consentire l'avvio normale di Windows XP.
* Dopo il caricamento di Windows XP, è possibile modificare il file Boot.ini per rimuovere il valore errato.

Auguroni!! ;)

DexTer82
06-09-2008, 20:33
Gia fatto anche il bootcfg e niente da fare.
Anche il boot ini mi pare sia proprio giusto!
Il problema è che ora non viene fuori che mancano i file, proprio non parte.
Selezione windows xp e poi cursore che lampeggia e fine.
Ho provato anche ultima configurazione funzionante e niente da fare.
Idem con modalita provisoria :cry: :cry:

Lotus
07-09-2008, 10:50
Hai provato dalla console di ripristino a dare il comando chkdsk /PR per verificare eventuali errori del disco?

Riesci premendo F8 a visualizzare il menu' di avvio e a scegliere Modalita provvisoria con Prompt dei Comandi ? Oppure Abilita registrazione avvio ? In quest'ultimo caso trovi la lista di avvio in Ntbtlog.txt.

Non sono state fatte modifiche hardware, tipo cambio di scheda madre ?

In caso estremo puoi sempre recuperare eventuali dati importanti con un cd-live linux o bartpe e formattare & reinstallare il tutto.

Ciao!

DexTer82
16-09-2008, 21:25
Ho provato a fare anche il chkdsk ma non trova errori.
Il menu di modalita provvisoria debug avvio registrazione ecc lo vedo con F8 ma qualsiasi cosa uso non va.
Mi sa che dovro formattargli tutto :(