View Full Version : Apple: in arrivo anche iTunes 8?
Redazione di Hardware Upg
04-09-2008, 08:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-in-arrivo-anche-itunes-8_26388.html
L'evento della prossima settimana potrebbe rappresentare l'occasione per presentare al pubblico la nuova major release del jukebox multimediale della Mela
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non comprerò mai i-pod proprio per colpa di i tunes.
Svincolare il loro lettore da quel software no eh?
Bha! Apple ha delle politiche che non mi piacciono per nulla.
ottimo , speriamo non sia troppo pesante... gia il 7 è un mattoncino :D
theJanitor
04-09-2008, 08:41
wow ora si che sono contento :asd::asd:
l'Ipod potrà essere un ottimo lettore mp3 ma fino a quando devo usarlo con il software che vogliono loro allora se lo possono tenere
già anche io mi sono trovato un pò male con itunes, non è per nulla intuitivo, e poi se gli lasci fare ti rinomina tutte le canzoni come decide lui.
x me non ci sono problemi se per utilizzare il mio ipod devo utilizzare itunes ma almeno lo facessero intuitivo e rapido da usare.
il primo impatto che hanno tutti con itunes è sempre o negativo o perplesso.
SalgerKlesk
04-09-2008, 08:47
iTunes non e' intuitivo ma se imparate a usarlo non riuscirete a farne a meno... che senso avrebbe gestire iPod solo come hard disk? La sua velocita' nell'interfaccia e' data anche dall'avere un database con tutto quello che c'e' dentro creato da itunes in modo da reperire in fretta canzoni, video etc... Vi informo che la maggior parte dei lettori ha bisogno di Windows Media Player per funzionare o comunque di Windows, credete che sia meglio solo perche' sui pc e' preinstallato?
ridicoli, siete semplicemente ridicoli
theJanitor
04-09-2008, 08:55
iTunes non e' intuitivo ma se imparate a usarlo non riuscirete a farne a meno... che senso avrebbe gestire iPod solo come hard disk? La sua velocita' nell'interfaccia e' data anche dall'avere un database con tutto quello che c'e' dentro creato da itunes in modo da reperire in fretta canzoni, video etc... Vi informo che la maggior parte dei lettori ha bisogno di Windows Media Player per funzionare o comunque di Windows, credete che sia meglio solo perche' sui pc e' preinstallato?
ridicoli, siete semplicemente ridicoli
vorrei poterlo usare con MediaMonkey ad esempio che è di gran lunga più intuitivo e funzionale almeno alla stessa maniera......
ps: le offese riservale ai tuoi cari :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
tatarimoke
04-09-2008, 08:56
trovo ben piu' comodo che sul mio ipod le canzoni siano ordinate in base all'id tag che al nome che puo' essere uno qualsiasi, iTunes e' veramente ottimo per tenere ordinata la libreria musicale, ammetto che quando lo usavo su pc un po lo odiassi in quanto avevo tag sbagliati ed era un mattoncino, ma su mac e' irrinunciabile ormai, basta un po di pazienza ad ordinare la musica, ma tra tag e copertine vien veramente un bel risultato.
Non comprerò mai i-pod proprio per colpa di i tunes.
Svincolare il loro lettore da quel software no eh?
Bha! Apple ha delle politiche che non mi piacciono per nulla.
http://www.getsharepod.com/
e puoi pure fare l'upload dei brani dall'ipod al pc :D :D :D :D
Non è intuitivo?? ma perfavore!! io lo uso sul mio PC dalle prime versioni la 4.3 credo e non ho trovato software più intuitivo e semplice da utilizzare. quando lo vidi per la prima volta questo sotware dava l' impressione di avere un menù con libreria e io dicevo che è sta libreria?? (e pensare che adesso c'è scritto musica= + intuitivo)sono bastati 10 minuti e ho messo già le prime canzoni sul mio ex iPod Mini...io da iTunes 8 mi aspetto qualcosa di più leggero e stabile visto che la 7 a me lascia molto desiderare su questi deu aspetti che ho elencato
se c'è una cosa che veramente non ho MAI potuto soffirre della apple è la sua pretesa di farti installare il suo software obbligatoriamente...
AITUNS è pesante e "appiccicoso" e mi sta pure sulle palle!
NON voglio quella robaccia, voglio solo caricare le canzioni sul lettore mp3!!
Aituns è probabilmente l'unica ragione per cui io non comprerò mai un dispositivo portatile apple.. e l'IPOD touch mi piaceva un sacco..
kenjcj2000
04-09-2008, 09:03
cominciato a usarlo solo ora x IPhone..... sinceramente mi trovo DISCRETAMENTE bene .... si può gestire la musica in modo icredibile(non comprare un IPod x colpa di ITunes mi sembra un tantino forzata come affermazione :asd:) l^unica cosa che non mi piace molto e che sembra che sia un pò troppo invasivo
Asterion
04-09-2008, 09:04
vorrei poterlo usare con MediaMonkey ad esempio che è di gran lunga più intuitivo e funzionale almeno alla stessa maniera......
Non c'è nulla da fare, la Apple smetterà di produrre iPod prima di svincolarlo da iTunes, perché ha paura di perdere l'egemonia dello store di iTunes.
Sai qqual'è la cosa strana? A me iTunes su Mac piace tantissimo, su PC mi ci trovo male; ma questa cosa non ha molto senso logico, visto che i programmi sono quasi identici sulle due piattaforme. Forse, e dico forse, dipende dal fatto che per iTunes valgono le stesse regole non scritte di interattività che valgono per OS X, mentre sul PC le cose sono un pò diverse.
Inoltre, dovrebbero fare un software apposito per aggiornare il firmware iPod.
Per ragioni meramente commerciali, non lo faranno mai.
Ci sono diverse applicazioni che permettono di caricare canzoni sull'iPod senza usare iTunes. Non nascondetevi dietro a questa scusa :)
se c'è una cosa che veramente non ho MAI potuto soffirre della apple è la sua pretesa di farti installare il suo software obbligatoriamente...
AITUNS è pesante e "appiccicoso" e mi sta pure sulle palle!
NON voglio quella robaccia, voglio solo caricare le canzioni sul lettore mp3!!
Aituns è probabilmente l'unica ragione per cui io non comprerò mai un dispositivo portatile apple.. e l'IPOD touch mi piaceva un sacco..
come gia detto , ci sono altri programmi che ti permettono di fare il caricamento dei brani...
:rolleyes:
e cmq nn è appiccicoso per niente :rolleyes:
int main ()
04-09-2008, 09:07
certo che voi fate dei ragionamenti proprio del piffero:rolleyes: itunes vi fà gestire al meglio il vostro ipod e NESSUNO vi vieta di usarlo con media player o altro però poi vi attaccate al c***o quando vedrete che non è la stessa cosa -.- continuate a fare gli anticonformisti che andate bene
Anch'io all'inizio ritenevo iTunes assolutamente fuori logica e l'ho installato solo in seguito all'acquisto di un iPod. Poi in realtà usandolo e capendone la logica non è affatto male, anzi. E poi la ricerca per tag è di una comodità disarmante, anche se ovviamente bisogna avere tutti i tag a posto, e ciò significa una buona dose di tempo da dedicarci all'inizio... E per chi trova appagante e in un certo modo rassicurante avere tutto rigorosamente ordinato in cartelle (come me...) una volta sistemati i tag fa tutto iTunes, ed in maniera egregia!
Di contro se provi a fargli fare cose contro la sua logica...auguri! Ma ripeto, una volta capita la sua non è affatto male ne controproducente.
Ciao
Poltro90
04-09-2008, 09:09
io da quando non uso più windows uso amarok per sincronizzare il mio ipod e devo dire che funziona veramente bene. tuttavia credo che nessuno possa negare l'evidenza che, essendo fatto per l'ipod, itunes è la scelta ideale.
iTunes non e' intuitivo ma se imparate a usarlo non riuscirete a farne a meno... che senso avrebbe gestire iPod solo come hard disk? La sua velocita' nell'interfaccia e' data anche dall'avere un database con tutto quello che c'e' dentro creato da itunes in modo da reperire in fretta canzoni, video etc... Vi informo che la maggior parte dei lettori ha bisogno di Windows Media Player per funzionare o comunque di Windows, credete che sia meglio solo perche' sui pc e' preinstallato?
ridicoli, siete semplicemente ridicoli
Non ti offendere.. ma non mai sentito una simile compilation di boiate.. :doh:
Sul mio pc ho un disco fisso da 500 gb con dentro una infinità di roba di ogni genere e tipo.. trovo tutto all'istante! cosa sono, un mostro? No! lo fanno tutti.. e senza bisogno di aituns! :fagiano:
Lettori che hanno bisogno di media player per andare??? Ma dove? ma quando?? se ne esiste un sul mercato l'hai beccato tu..
Ne ho provati mille, economici e non che si interfacciano beatamente come chiavette usb, rapidi e indolori!
Alcuni, quelli un po' più costosi, includono un software di gestione files audio e video che SE VUOI puoi installare! :stordita: :stordita:
Sul fatto che un lettore abbia bisogno di windows poi sono dubbioso.. (lo intendo come il fatto che su mac OS non va..)
Il mac non riconosce le comuni chiavette usb?? Non credo proprio.. se così fosse sarebbe davver grigia! :mbe:
int main ()
04-09-2008, 09:19
Non ti offendere.. ma non mai sentito una simile compilation di boiate.. :doh:
Sul mio pc ho un disco fisso da 500 gb con dentro una infinità di roba di ogni genere e tipo.. trovo tutto all'istante! cosa sono, un mostro? No! lo fanno tutti.. e senza bisogno di aituns! :fagiano:
Lettori che hanno bisogno di media player per andare??? Ma dove? ma quando?? se ne esiste un sul mercato l'hai beccato tu..
Ne ho provati mille, economici e non che si interfacciano beatamente come chiavette usb, rapidi e indolori!
Alcuni, quelli un po' più costosi, includono un software di gestione files audio e video che SE VUOI puoi installare! :stordita: :stordita:
Sul fatto che un lettore abbia bisogno di windows poi sono dubbioso.. (lo intendo come il fatto che su mac OS non va..)
Il mac non riconosce le comuni chiavette usb?? Non credo proprio.. se così fosse sarebbe davver grigia! :mbe:
1- il mac riconosce tutte le chiavette
2- paragonare l'ipod ad un lettore mp3 usb da 5 euro è da NOCOMMENT
3- lui intendeva dire che la maggiorpate delle persone compra lettori mp3 non ipod solo per poterli usare con wmp e ce ne sono a milioni di lettori del genere.
4- nessun lettore mp3 a parte l'ipod indicizza perfettamente la musica come l'ipod grazie ad itunes
5- è normale che tu riesca a trovare tutto nel tuo hdd da 500 gb dato che cmq sei tu ad aver creato cartelle e sottocartelle e se non ricordassi nemmeno dove le hai messe sarebbe grave
E quando vado a casa di qualcuno e voglio prendermi qualche mp3 che faccio gli installo anche un programmino e facciamo notte?
Per me il lettore deve essere plug al volo e drag&drop dei brani punto.
I lettori riconosciuti come chiavette li usi su qualunque sistema operativo e non scleri come una scimmia.
Vogliamo parlare di quando uscì l'itouch e itunes non girava sui 64 bit?
Non so quanti mesi per potere usare un aggeggio pagato 400 euro...ma non scherziamo per cortesia.
"4- nessun lettore mp3 a parte l'ipod indicizza perfettamente la musica come l'ipod grazie ad itunes"
Minchia! Nessuno l'ha mai detto al mio Zen Vision:M allora, visto che continua a farlo :eek:
:asd:
Rosiconi...
Se non capite la "User Experience" di Apple non è di certo colpa nostra...
Possessore di Rio Audio 20GB -> iPod Nano 3G 8GB -> iPod Touch 8GB -> iPhone 16GB.
Già il Rio funzionava bene, per essere roba del 2003, e comunque serviva il SUO software. Passando ad un iPod è come essere rinati.
Mi fa solo ridere chi dice che non compra un iPod perchè non è utilizzabile o che funziona come o peggio di altri MP3 Player, chi dice che i Mac sono PC identici agli altri come HW ma costano il doppio.
Ma per favore :rolleyes:
int main ()
04-09-2008, 09:30
"4- nessun lettore mp3 a parte l'ipod indicizza perfettamente la musica come l'ipod grazie ad itunes"
Minchia! Nessuno l'ha mai detto al mio Zen Vision:M allora, visto che continua a farlo :eek:
:asd:
nessuno lo mette in dubbio dato che io intendevo dire che grazie ad itunes l'ipod viene indicizzato mooooolto meglio che gli altri e come se non bastasse itunes è un eccellente programma per ascoltare la musica. per guardare i video fà skifo.
p.s. sei spiritoso come uno che ha appena avuto la diarrea vulcanico esplosiva:read:
Rosiconi...
Mi fa solo ridere chi dice che non compra un iPod perchè non è utilizzabile o che funziona come o peggio di altri MP3 Player, chi dice che i Mac sono PC identici agli altri come HW ma costano il doppio.
Ma per favore :rolleyes:
Allora ti autorizzo a ridere di me perchè ho esattamente quel pensiero.
Pace in ogni caso.
Felice possessore di un samsung yp k3 privo di vincoli idioti.
int main ()
04-09-2008, 09:31
Rosiconi...
Se non capite la "User Experience" di Apple non è di certo colpa nostra...
Possessore di Rio Audio 20GB -> iPod Nano 3G 8GB -> iPod Touch 8GB -> iPhone 16GB.
Già il Rio funzionava bene, per essere roba del 2003, e comunque serviva il SUO software. Passando ad un iPod è come essere rinati.
Mi fa solo ridere chi dice che non compra un iPod perchè non è utilizzabile o che funziona come o peggio di altri MP3 Player, chi dice che i Mac sono PC identici agli altri come HW ma costano il doppio.
Ma per favore :rolleyes:
il bello è che paragonano l'ipod ai lettore mp3 usb da 5 euro XD:sofico: sono spassosi
E quando vado a casa di qualcuno e voglio prendermi qualche mp3 che faccio gli installo anche un programmino e facciamo notte?
Avvii Yamipod e ci metti 10 secondi. Documentarsi prima.
Per me il lettore deve essere plug al volo e drag&drop dei brani punto.
Non comprare un iPod, e basta!!
Vogliamo parlare di quando uscì l'itouch e itunes non girava sui 64 bit?
Vogliamo parlare dei software INESISTENTI a 64bit?
Non so quanti mesi per potere usare un aggeggio pagato 400 euro...ma non scherziamo per cortesia.
Se il QI è basso non è colpa di nessuno, senza offesa ma in USA è il più diffuso, e se ci riescono loro, anche un macaco può farlo, ivi compreso chi dice che non è utilizzabile.
1- il mac riconosce tutte le chiavette
2- paragonare l'ipod ad un lettore mp3 usb da 5 euro è da NOCOMMENT
3- lui intendeva dire che la maggiorpate delle persone compra lettori mp3 non ipod solo per poterli usare con wmp e ce ne sono a milioni di lettori del genere.
4- nessun lettore mp3 a parte l'ipod indicizza perfettamente la musica come l'ipod grazie ad itunes
5- è normale che tu riesca a trovare tutto nel tuo hdd da 500 gb dato che cmq sei tu ad aver creato cartelle e sottocartelle e se non ricordassi nemmeno dove le hai messe sarebbe grave
1- E meno male! Ci mancava solo quello!
2- Un lettore da 5 euro lo attacchi e va.. un fighissimo ipod touch 32gb ti OBBLIGA a mettere aituns, o altro programma che ne faccia le veci.. questo è da NO COMMENT :rolleyes:
3- io penso che la maggior parte della gente compri lettori mp3 "normali" perchè costano meno e la musica si sente bene come su un Ipod! E credo anche che si limitino ad aprirli come hdd e a copiarci su i files!
4- e capirai! ci sono diecimila lettori che ti consentono di fare gestione, indicizzazione, playlist personalizzate ecc.. tutto tramite programmi appositi inclusi che SE VUOI installi latrimenti va lo stesso! :rolleyes: :rolleyes:
5- ah! perchè? sull'ipod le cartelle le crea lui da solo e tu non puoi gestire nulla?? :fagiano: :muro: :mbe:
netmirco
04-09-2008, 09:34
ho avuto tutti gli ipod/iphone da quello di terza generazione in poi e uso itunes sia su mac che su windows e di problemi non ne ho mai avuto uno, gestisce la musica perfettamente organizzando la libreria in cartelle autonomamente se si abilita l'opzione, non vedo che ci sia di strano ad usarlo, paragonare una chiavvetta usb che legge gli mp3 ad un ipod è come paragonare la mxxxa con la cioccolata, non c'è il minimo paragone ed è per questo che tutti i concorrenti di ipod falliscono miseramente quando tentano di fargli concorrenza
Felice possessore di un samsung yp k3 privo di vincoli idioti.
Mi fa piacere che tu abbia acquistato un oggetto che utilizzi, l'idea di essere privi da vincoli mi fa sorridere invece.
Int Main (), Grazie per i complimenti, in effetti ho un leggero mal di stomaco oggi... dev'essere la Weiss di ieri :p
Io uso MMonkey (ottimo sw) per tutto quello che fa iTunes per il mio Creative.. in più posso drag&droppare.. e ti sfido a trovare una canzone staggata
Avvii Yamipod e ci metti 10 secondi. Documentarsi prima.
Yamipod non funzionava con itouch e dunque non ci facevi nulla.
Sono documentato e non sono un macaco ^^.
Modera i termini sul personale che io vengo in pace e non aggredisco le persone ma gli oggetti.
int main ()
04-09-2008, 09:36
1- E meno male! Ci mancava solo quello!
2- Un lettore da 5 euro lo attacchi e va.. un fighissimo ipod touch 32gb ti OBBLIGA a mettere aituns, o altro programma che ne faccia le veci.. questo è da NO COMMENT :rolleyes:
3- io penso che la maggior parte della gente compri lettori mp3 "normali" perchè costano meno e la musica si sente bene come su un Ipod! E credo anche che si limitino ad aprirli come hdd e a copiarci su i files!
4- e capirai! ci sono diecimila lettori che ti consentono di fare gestione, indicizzazione, playlist personalizzate ecc.. tutto tramite programmi appositi inclusi che SE VUOI installi latrimenti va lo stesso! :rolleyes: :rolleyes:
5- ah! perchè? sull'ipod le cartelle le crea lui da solo e tu non puoi gestire nulla?? :fagiano: :muro: :mbe:
la musica sull'ipod viene nascosta tramite itunes. le cartelle che crei nell'ipod sn solo quelle di quando lo usi come hdd.
Beelzebub
04-09-2008, 09:37
A me iTunes piace come software, se lo si usa per gestire la musica al 100% ci si può dimenticare delle cartelle di windows, la ricerca dei brani è comoda e funziona benissimo, il sistema di tagging è migliore e più preciso che in altri software. Il difetto principale è la pesantezza, e il fatto che dalla versione 7.4.3 in poi necessiti del servizio "smart card" di windows (non chiedetemi il perchè ma è così) che ho rimosso dalla mia installazione di Xp con Nlite... :mad: :D
Il fatto che rinomini file e cartelle secondo me è un vantaggio anche per l'utilizzo di altri software, come ad esempio Foobar2000, le cui skin che visualizzano le cover degli album spesso necessitano di avere il file .jpeg all'interno della cartella che contiene gli mp3.
Mi fa piacere che tu abbia acquistato un oggetto che utilizzi, l'idea di essere privi da vincoli mi fa sorridere invece.
Deve essere la giornata del sorriso allora.
Samsung non ha vincoli, aspetto che me ne elenchi uno e poi sorridiamo insieme se ti va.
int main ()
04-09-2008, 09:38
Int Main (), Grazie per i complimenti, in effetti ho un leggero mal di stomaco oggi... dev'essere la Weiss di ieri :p
Io uso MMonkey (ottimo sw) per tutto quello che fa iTunes per il mio Creative.. in più posso drag&droppare.. e ti sfido a trovare una canzone staggata
e nessuno lo mette in dubbio. infatti come tu usi quel prog per il tuo lettore itunes è la cosa migliore che si può trovare per ipod. il succo è questo
la musica sull'ipod viene nascosta tramite itunes. le cartelle che crei nell'ipod sn solo quelle di quando lo usi come hdd.
Bella boiata! che problema c'era a lasciare visibile una semplice cartella chiamata musica?? Incasinava l'idilliaco ordine del mela world??
E così se sono da un amico e mi chiede se gli passo la canzone che sto ascoltando perchè gli piace e la vuole anche lui cosa gli dico?
tatarimoke
04-09-2008, 09:46
una curiosita', visto che sembra che in molti abbiate altri lettori drag&drop, questi lettori leggono le canzoni in ordine in base al tag o in base al nome del file?
int main ()
04-09-2008, 09:48
una curiosita', visto che sembra che in molti abbiate altri lettori drag&drop, questi lettori leggono le canzoni in ordine in base al tag o in base al nome del file?
in base al nome naturalmente dato che cmq io li vendo anke
e nessuno lo mette in dubbio. infatti come tu usi quel prog per il tuo lettore itunes è la cosa migliore che si può trovare per ipod. il succo è questo
Siamo dunque arrivati alla conclusione che esistono altri lettori che indicizzano i brani come l'ipod.
Ottimo :)
una curiosita', visto che sembra che in molti abbiate altri lettori drag&drop, questi lettori leggono le canzoni in ordine in base al tag o in base al nome del file?
Tag, almeno il mio... le tracce poi potrebbero anche chiamarsi traccia01234.mp3
theJanitor
04-09-2008, 09:54
in base al nome naturalmente dato che cmq io li vendo anke
ma quando mai????
il mio zen-v (29€ di lettore Creative) funziona tranquillamente come dispositivo mtp, supporta il drag and drop e ha la libreria in grado di ricercari i brani tramite i tag. l'unica cosa che devo creare con software sono le playlist
itunes 8 spero sia + leggero del 7 e allarghi la compatibilità dei files multimediali (.flac .ape .wv)
uso itunes anche se non ho piu un ipod (ora ho un samsung), e continuo a preferire il formato .m4a (320) a .mp3 in attesa di un lettore professionale come i cowon che leggano anche questo formato.
itunes gestito BENE ti appaga in un modo mostruoso. mettendo a posto tags copertine date generi musicali ecc.. è definitivo ;) ci vuole un lavoro CERTOSINO e quelli che vogliono la pappa pronta non sono certo passeranno mai a usarlo perche sono troppo pigri e parlano di frasi fatte dette da qualche novellino
io non posso farne a meno! (e ho windows)
FLikKo, provato MediaMonkey? E' già compatibile con i formati citati :p
Deve essere la giornata del sorriso allora.
Samsung non ha vincoli, aspetto che me ne elenchi uno e poi sorridiamo insieme se ti va.
In generale, l'idea di non avere vincoli è fine a se stessa, basta nascere su quuesto pianeta per essere sottoposti a vincoli, vuoi sociali vuoi commerciali, eccetera...
MP3 è sotto licenza del Fraunhofer IIS e Thomson Multimedia, Il filesystem FAT è sotto licenza Microsoft, e chissà quali altri milioni di brevetti e vincoli ci sono in questo oggetto tecnologico. iTunes è solo la punta dell'iceberg.
GByTe87 le mie discografie sono ordinatissime su itunes e hanno le loro copertine regolarmente scaricate (gratuitamente dopo l'iscrizione costo 2 euro) dall'itunes store ;) non ci tengo proprio a cambiare programma ;) per leggere i files al volo uso il foobar2000
Yamipod non funzionava con itouch e dunque non ci facevi nulla.
Sono documentato e non sono un macaco ^^.
Esiste anche Floola che è pure portable però non ho trovato sul sito un eventuale lista di modelli supportati.
theJanitor
04-09-2008, 10:14
In generale, l'idea di non avere vincoli è fine a se stessa, basta nascere su quuesto pianeta per essere sottoposti a vincoli, vuoi sociali vuoi commerciali, eccetera...
MP3 è sotto licenza del Fraunhofer IIS e Thomson Multimedia, Il filesystem FAT è sotto licenza Microsoft, e chissà quali altri milioni di brevetti e vincoli ci sono in questo oggetto tecnologico. iTunes è solo la punta dell'iceberg.
hai dimenticato che l'uomo deve sottostare al vincolo della forza di gravità......
dai, era evidente che parlasse di vincoli pratici nel suo uso
GByTe87 le mie discografie sono ordinatissime su itunes e hanno le loro copertine regolarmente scaricate (gratuitamente dopo l'iscrizione costo 2 euro) dall'itunes store ;) non ci tengo proprio a cambiare programma ;) per leggere i files al volo uso il foobar2000
Chiaro ;)
Il vantaggio di iTunes probabilmente è l'integrazione con lo store, quindi ha a disposizione una db di copertine/titoli immensa
MMonkey si appoggia su amazon e un paio di altri siti, comunque raramente mi è capitato di non trovare quello che cercavo :p
cmq l'unica cosa che mi manda in bestia effettivamente è che itunes rinomina i files non superando tot numeri di carattere e con brani dal nome lungo e per di piu con nome artista lungo il nome file esce corto -.-
avrei bisogno di un programma che rilegge tutti i files e riscrive il nomefile leggendo i tags
cmq l'unica cosa che mi manda in bestia effettivamente è che itunes rinomina i files non superando tot numeri di carattere e con brani dal nome lungo e per di piu con nome artista lungo il nome file esce corto -.-
avrei bisogno di un programma che rilegge tutti i files e riscrive il nomefile leggendo i tags
MP3Tag, funzione "Converti Tag -> Nome File"
;)
Tasslehoff
04-09-2008, 10:27
Io ho un touch da 8GB, francamente non me ne frega nulla di catalogare musica, di archiviarla ne di sincronizzare il mio iPod... anzi, non lo uso nemmeno per sentire musica, ci vedo solo puntate di telefilm e lo uso come browser portatile...
A me serve solo un software che mi permetta di uplodare filmati sul mio touch, in modo ragionevolmente veloce e snello, e trovo scandaloso che per fare un'operazione di una tale banalità, a sentir Apple, debba sorbirmi un mattone come iTunes.
ci mette 10 secondi buoni a partire
per caricare contenuti con un dispositivo come il touch ci mette una vita (confrontate il trasferimento di un file a caso usando total commander o qualsiasi altro metodo "custom")
non mi permette di scaricare i contenuti dal touch ad un pc
rischio di perdere ogni cosa se solo lo collego ad un altro pc (es pc del lavoro) e sincronizzo
Se ad un utente serve lo store itunes, serve la catalogazione degli mp3, servono tutte le pinzillacchere per le quali iTunes sembra la manna dal cielo, ben venga quel software e se lo goda...
Ma che un utente sia costretto a sorbirsi quell'abominio per uplodare contenuti sul suo iPod è fuori da ogni logica :mad:
Poi ci possono essere tutti i software alternativi di questo mondo, e possono essere bellissimi, ma sta di fatto che la soluzione standard e certificata è questa...
grazie ;) tuttavia l'operazione la dovrei fare anche con i files m4a :D
chissa perche il formato m4a (lossy) GRATUITO non venga supportato da nessun lettore a parte ipod e FORSE i creative... cowon - iriver stanno a guardare :| eppure mi sa che un semplice aggiornamento di firmware farebbe la magia!
e scipperebbe ulteriori clienti alla apple (me)
grazie ;) tuttavia l'operazione la dovrei fare anche con i files m4a :D
...e qual'è il problema? Dalli pure in pasto a MP3Tag :D
vegetassj2
04-09-2008, 10:50
Bella boiata! che problema c'era a lasciare visibile una semplice cartella chiamata musica?? Incasinava l'idilliaco ordine del mela world??
E così se sono da un amico e mi chiede se gli passo la canzone che sto ascoltando perchè gli piace e la vuole anche lui cosa gli dico?
Forse,e dico forse, ti sfugge che questa operazione è illegale al 100%....ah...però scommetto che sono solo mp3 free privi di royalties vero?:rolleyes: :rolleyes:
Apple non può permettere questo tipo di comportamenti, perchè le major discografiche non gli farebbero distribuire più nemmeno una canzone....
E poi l'Apple store è un business moooolto fruttuoso, pensi che loro siano cosi fessi da farti copiare mp3 come vuoi invece di farteli comprare??
Detto questo, spero con la versione 8 ottimizzino un po per dargli ancora un po più di velocità,e magari funzioni di tagging più veloci ed avanzate(ma questo ahimè ne dubito....se li compri da loro sono già taggati bene....se rippi un cd i brani dovrebbero comunque venire taggati bene....quindi...:mc: )
Guardate che non obbligatorio far spostare e/o rinominare i file ad iTunes, basta delesezionare quelle optioni nelle preferenze avanzate "Keep iTunes Music folder organized" e "Copy files to iTunes Music folder when adding to library".
In questo modo aggiungendo i file mp3 nella library rimarrano col nome e nella posizione originale senza movimenti e iTunes si baserà comunque sui tag per sistemarli correttamente nella library stessa.
E, nel mio caso, sono io che tengo correttamente ordinati i vari mp3 in sottocartelle (/artista/album/brani) e ovviamente i tag sono tutti apposto.
syntaris
04-09-2008, 11:02
Sì, ma poi ogni qualvolta inserisci una nuova cartella con files musicali Itunes non te la vede e siamo daccapo... devi fare importa files o cartelle... giusto?
syntaris
04-09-2008, 11:13
Io ho un pc con windows, ho provati diversi programmi e devo ammettere -a malincuore- che seppure non perfetto iTunes è il migliore.
Ma sono uno di quelli fissati con l'archiviazione puntigliosa delle canzoni, dei tag giusti, delle copertine... e devo dire che quanto ad usabilità, estetica e intuitività iTunes è fatto proprio bene.
Ma le controidicazioni sono tantissime: ho passato ore ed ore con mp3tag per rinominare centinaia di cartelle contenenti cd rippati con altri programmi: Itunes non vedeva una mazza.
Non parliamo delle copertine... è vero che la visione coverflow è bella... ma questa gestione così gelosa delle immagini non è patetica??? se io rippo un MIO CD avrò diritto di gestire la copertina ed archiviare le immagini come mi pare , no, invece itunes le cerca da solo, e le archivia in un file del kgb :-) poi se non ti sta bene devi scannerizzartela, o cercarla in google, ma a quel punto è illegale no?????
Non parliamo poi della pesantezza... ma in fondo aspettare 5 secondi in più per l'avvio non è un dramma.
Ho provato Songbird... non male ma ancora non all'altezza, soprattutto per le copertine e la loro visione... in lettura dei files random magari.
Putroppo non conosco né mediamonkey né amarok (che non c'è ancora per windiws), ma se avete qualche suggerimento per programmi migliori sperimento volentieri.
Forse,e dico forse, ti sfugge che questa operazione è illegale al 100%....ah...però scommetto che sono solo mp3 free privi di royalties vero?:rolleyes: :rolleyes:
Apple non può permettere questo tipo di comportamenti, perchè le major discografiche non gli farebbero distribuire più nemmeno una canzone....
E poi l'Apple store è un business moooolto fruttuoso, pensi che loro siano cosi fessi da farti copiare mp3 come vuoi invece di farteli comprare??
Detto questo, spero con la versione 8 ottimizzino un po per dargli ancora un po più di velocità,e magari funzioni di tagging più veloci ed avanzate(ma questo ahimè ne dubito....se li compri da loro sono già taggati bene....se rippi un cd i brani dovrebbero comunque venire taggati bene....quindi...:mc: )
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl:
Eh sì.. vedo l'aureola da qui!! :nonio: :nonio: :angel:
Perchè se un tuo amico ti chiede una canzione che hai sull'Ipod tu gli rispondi prontamente:
"Amico caro, non posso! E' coperta da copyright... ti esorto pertanto ad acquistare tramite Itunes la tua copia originale del brano che desideri!"
Eh sì apple non può mica permettere comportamenti simili.. poterbbero pure mettere un meccanismo di autodistruzione che appena rileva un tentativo di accesso al lettore non fatto da un sistema Itunes originale fa esplodere il lettore.. :stordita: :stordita:
Perchè sarebbe illegale cercare la copertina in google? :what:
Beelzebub
04-09-2008, 11:17
Sì, ma poi ogni qualvolta inserisci una nuova cartella con files musicali Itunes non te la vede e siamo daccapo... devi fare importa files o cartelle... giusto?
Ma anche con altri programmi, mi pare... :confused:
vegetassj2
04-09-2008, 11:33
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl:
Eh sì.. vedo l'aureola da qui!! :nonio: :nonio: :angel:
Perchè se un tuo amico ti chiede una canzione che hai sull'Ipod tu gli rispondi prontamente:
"Amico caro, non posso! E' coperta da copyright... ti esorto pertanto ad acquistare tramite Itunes la tua copia originale del brano che desideri!"
Eh sì apple non può mica permettere comportamenti simili.. poterbbero pure mettere un meccanismo di autodistruzione che appena rileva un tentativo di accesso al lettore non fatto da un sistema Itunes originale fa esplodere il lettore.. :stordita: :stordita:
io non ho detto proprio per nulla questo : ti ho esposto i motivi per cui Apple fa certe scelte. Secondo te sono boiate?:rolleyes:
Se un mio amico mi chiede una canzone, ho 1000 altri modi per passargliela senza problemi....
E comunque nella mia vita mi è capitato molto raramente....di solito basta dirgli il titolo.....
Mr_Paulus
04-09-2008, 11:47
Forse,e dico forse, ti sfugge che questa operazione è illegale al 100%....ah...però scommetto che sono solo mp3 free privi di royalties vero?:rolleyes: :rolleyes:
Apple non può permettere questo tipo di comportamenti, perchè le major discografiche non gli farebbero distribuire più nemmeno una canzone....
E poi l'Apple store è un business moooolto fruttuoso, pensi che loro siano cosi fessi da farti copiare mp3 come vuoi invece di farteli comprare??
Detto questo, spero con la versione 8 ottimizzino un po per dargli ancora un po più di velocità,e magari funzioni di tagging più veloci ed avanzate(ma questo ahimè ne dubito....se li compri da loro sono già taggati bene....se rippi un cd i brani dovrebbero comunque venire taggati bene....quindi...:mc: )
che poi non lo permette ma si può fare lo setsso, basta fare visualizza cartelle e file nascosti, cercare 2 minuti la cartella con gli mp3 e fare importa con iTunes :D
Purtroppo da quando ho l'ipod ho capito una cosa: non comprate un lettore MP3, ma l'estensione fisica di un sistema che ha itunes come punta di un iceberg. Un sistema che vi tiene per le p***e, ma in maniera piacevole, visto che (pagando) funziona molto bene...
io non ho detto proprio per nulla questo : ti ho esposto i motivi per cui Apple fa certe scelte. Secondo te sono boiate?:rolleyes:
Se un mio amico mi chiede una canzone, ho 1000 altri modi per passargliela senza problemi....
E comunque nella mia vita mi è capitato molto raramente....di solito basta dirgli il titolo.....
Appunto.. e allora secondo te le major permettono ad apple di vendere musica tramite Itunes perchè poi tanto la cartella dei brani sull'ipod è nascosta e l'utente non può accedervi?? Direi che come considerazione va ben oltre il ridicolo..
La discussione tratta del fatto che ai più Itunes obbligatorio ROMPE!
Le major discografiche, e la questione legal o meno sono del tutto fuori argomento!
Purtroppo da quando ho l'ipod ho capito una cosa: non comprate un lettore MP3, ma l'estensione fisica di un sistema che ha itunes come punta di un iceberg. Un sistema che vi tiene per le p***e, ma in maniera piacevole, visto che (pagando) funziona molto bene...
:D ti devo quotare per forza!
tatarimoke
04-09-2008, 11:52
demon rileggi con calma senza la tua foga anti-ipod e forse capisci il collegamento.
Secondo voi se REGALASSERO l'ipod, con un vincolo di comperare tutta la musica su itunes, ne venderebbero?
syntaris
04-09-2008, 11:59
Perchè sarebbe illegale cercare la copertina in google? :what:
credo per via dei diritti di immagine, ma non ne sono sicuro
Uhm, spero di no... sono pieno di cd originali di cui ho scaricato la copertina da google immagini :D
syntaris
04-09-2008, 12:16
Uhm, spero di no... sono pieno di cd originali di cui ho scaricato la copertina da google immagini :D
beh io ne ho diversi ad esempio, soprattutto vecchi, ossia di quando non c'erano altri sistemi più "economici" per ascoltare musica.
Ma insomma... alla fine delle chiacchiere... ho chiesto agli "archiviatori professionisti" di musica: c'è o non c'è al momento un programma migliore di aitunz?
lasciate perdere l'ipod al momento (che posseggo) chè è un buon lettore, ma in mezzo a tanti anche migliori (lo zen ad esempio).
Allora, valide alternative ad Itunes??
Il mio l'ho detto: MediaMonkey
io uso teen spirit che è un capolavoro.
Creo playlist e metto sul lettore.
http://teenspirit.artificialspirit.com/
Korundar
04-09-2008, 13:41
Il mio l'ho detto: MediaMonkey
Straquoto. Ho usato sempre e solo iTunes da quando ho avuto l'iPod, trovandomi anche abbastanza bene. Da quando ho scoperto MediaMonkey non uso più il mattone Apple.
mi sono sempre trovato bene con itunes...si, avete ragione...é forse un po pesantuccio....ma da li a leggere ceh alcuni non comprano un ipod solo perché vincolati da itunes mi sembra un po esagerato... solamente l'ultima versione di itunes mi ha dato un problema niente male... ovvero non riesco a terminare il programma normalmente (cliccare sulla x) ma devo ricorrere al task manager...qualcuno di voi ha lo stesso problema o é riuscito a risolverlo?
Con iTunes mi trovo bene ma ha il grosso problema che è molto pesante, appena partono schermate CoverFlow raggiunge gli oltre 100 mega.
iTunes 6 era decisamente meglio, spero con l'8 non arrivino a raddoppiare l'utilizzo di RAM, com'era avvenuto con il passaggio dalla 6 alla 7.
Comunque secondo dovrebbero snellire il software e lasciare alcune features come moduli aggiuntivi. Ad esempio a me del supporto iPhone, AppleTV... del download di Film e Telefilm non mi interessano.
Aggiungo che potrebbero rendere un pò più libero il protocollo DAAP, visto che dalla 7 non è più sfruttabile da altri software se non quelli di Apple.
Dj Antonino
04-09-2008, 13:54
Io con Itunes mi trovo davvero molto bene.. Speriamo che la versione 8 sia + leggera, perchè la 7 (versione Windows) è penosa da questo punto di vista..
mattia.pascal
04-09-2008, 14:59
Chi si compra un IPOD è perchè vuole usarlo con Itunes, lo vuole gestire con itunes. Altrimenti si prende un altro lettore mp3.
Chi si compra un IPOD è perchè vuole usarlo con Itunes, lo vuole gestire con itunes. Altrimenti si prende un altro lettore mp3.
Ma direi di no.. un si prende l'Ipod perchè è indubbiamente bello e certamente di qualità!
Poi si trova a dover mettere per forza Itunes altrimenti non può usarlo..
E' questo che non mi va giù!:mad:
In generale i programmi che passa Apple su pc (vedi quicktime) sono decisamente pesanti invadenti ed appiccicosi.. soprattutto se relazionati alle funzioni che devono svolgere!
theJanitor
04-09-2008, 15:21
Chi si compra un IPOD è perchè vuole usarlo con Itunes, lo vuole gestire con itunes. Altrimenti si prende un altro lettore mp3.
infatti pur di non sottostare ai loro vincoli ho preso un creative e ci faccio ciò che voglio. io ho lo stesso un lettore mp3 loro un cliente in meno
Siete veramente spassosi, soprattutto gli utenti impestati da apple che pretendon di avere una qualche credibilità, come questo qui:
Avvii Yamipod e ci metti 10 secondi. Documentarsi prima.Prima lo installi e speri che vada senza crashare (lo conosco, so quanto funzioni male)
Non comprare un iPod, e basta!!Questa in effetti ve la sento dire poche volte!
Vogliamo parlare dei software INESISTENTI a 64bit???? :asd: :mc: :rotfl:
Se il QI è basso non è colpa di nessuno, senza offesa ma in USA è il più diffuso, e se ci riescono loro, anche un macaco può farlo, ivi compreso chi dice che non è utilizzabile.Evidentemente di persone con QI basso che si fanno influenzare dalla pubblicità apple ce ne sono parecchie anche in italia!
la musica sull'ipod viene nascosta tramite itunes. le cartelle che crei nell'ipod sn solo quelle di quando lo usi come hdd.
E se io voglio copiarmi una canzone sul pc di un mio amico senza doverla copiare in formato MP3?
E se non vorrei perdere ulteriore qualità con una riconversione mp3 - m4a?
Io ho comprato IPod proprio perchè si integrava perfettamente con Itunes e Itunes all'epoca era il modo + facile per comprare canzoni online...poi se vai da un tuo amico e vuoi piratare un brano musicale non sò se è facile, ma se li compri legalmete con Itunes è facilissimo.
Lo stesso se lo si usa per acquisire da CD, perchè recupera sui database online.
Se poi non vi piacciono Itunes o Ipod, siate felici di non averli e amen.
ma come si fa a dire che iTunes non è intuitivo per la bestione della libreria musicale?? sarebbe + semplice windows media player??
a mio parere iTunes ha tutto quello che deve avere un programma che gestisca una libreria, unnito ad una grafica pulita e per nulla pesante per l'occhio (daccordo che pulsanti che si illuminano al passaggio sono fighi, ma la grafica essenziale di iTunes è la migliore!)
The_misterious
04-09-2008, 17:22
mah..io itunes c'ho messo 5 min ad imparare ad utilizzarlo
Allacciandomi ai discorsi "iTunes vi permette" devo dire che nel mio semplicissimo caso iTunes fa schifo.
Motivo? Semplice, non gestisce + autori per canzone creando cose assurde... nel 2008 non essere in grado di riconoscere che una canzone è cantata da due autori e ficcarla sotto entrambi nel database è una vergogna.
Inoltre è programmato male (e molto), certi errori per l'occhioe esperto, si notano subito, come finestre modali quando non servono o peggio thread che andrebbero aperti e invece non lo sono.
Con MGTEK DOPISP + Windows Media Player gestivo il mio ipod touch (almeno le funzioni supportate) con molto molto + ordine! Certo, il multiautore non era ancora supportato ma questo è un limite dell'architettura di ipod, ma almeno DOPISP mi toglieva gli autori aggiuntivi... non come itunes che li lasciava creando autori nuovi.... -_-
Un vero disastro sotto tutta la linea.
Poi che persone che hanno iniziato ad usarlo quando WMP era inusabile e ora si trovino bene (ma limitate, anche se non lo dicono) il discorso è un'altro.
Attualmente WMP mi fa venire meno bile di itunes.
poi immagina di trascinare una cartella con tante canzoni di autori diversi
es. 500 canzoni più belle di tutti i tempi secondo Rolling Stone
ti crea 500 voci col nome dell'autore rendendo la libreria un autentico
puttanaio :muro:
senza poi contare altre cosine simpatiche
tipo non poter cancellare canzoni direttamente dal lettore
non poter selezionare più tracce semplicemente col mouse
ma con ctrl+ tasto sx
ti obbliga a registrare un account per scaricare le copertine :muro:
in più si windows è una chiavica
Attualmente WMP mi fa venire meno bile di itunes.
Idem, uso WMP e la sua library perchè, con pochi fronzoli inutili, fanno da anni qeullo che itunes fa da due giorni (ad esempio le playlist automatiche).
Inoltre occupa 1/10 di ram nella modalità mini player, parte in 1/10 del tempo, non tocca in alcun modo le mie canzoni, l'editing dei tag è velocissimo, e la libreria viene automaticamente aggiornata a seconda dei file che ci sono in una cartella che ho scelto io.
Poi, tutto l'user experience è conforme con windows, al contrario di itunes che è conforme a mac ad esempio nella funzione del tasto shift.
Infine installado wmptse posso leggere anche i tag di altri tipi di file come ogg, aac (e fra un po pure modificarli).
L'unica pecca che riscontro è che non ricorda l'ordinamento delle canzoni per data inserimento.
Tasslehoff
04-09-2008, 19:05
Chi si compra un IPOD è perchè vuole usarlo con Itunes, lo vuole gestire con itunes. Altrimenti si prende un altro lettore mp3.E quelli a cui invece non frega nulla del lettore mp3, che non vogliono ascoltare musica, ma che vogliono un player video compatto, bello, funzionale, con un browser che non fa rimpiangere per nulla la navigazione su pc (nonostante indubbie pecche come mancanza di flash) e una interfaccia usabile, quindi si prende un iPod Touch? O ancora un iPhone? :rolleyes:
Non scherziamo... sarebbe un po' come dire che uno si compra una bmw non perchè gli piace quella macchina ma perchè il suo meccanico lavora per bmw :rolleyes:
ma come si fa a dire che iTunes non è intuitivo per la bestione della libreria musicale?? sarebbe + semplice windows media player??
a mio parere iTunes ha tutto quello che deve avere un programma che gestisca una libreria, unnito ad una grafica pulita e per nulla pesante per l'occhio (daccordo che pulsanti che si illuminano al passaggio sono fighi, ma la grafica essenziale di iTunes è la migliore!)Ragazzi, ma io vi pongo la domanda sotto un altro punto di vista, ma serve un programma per la gestione di una libreria musicale?!?!?!
Ma francamente chissenefrega, basta essere ordinati nella gestione del filesystem e la libreria musicale la si fa da se... ma che bisogno c'è di complicarsi la vita sovrapponendo un substrato software(pesante e inutile)a qualcosa che è insito nella struttura ad albero di un filesystem?!?!?! :confused:
Mi sembra di sentire i miei committenti al lavoro, ovvero "ufficio complicazione cose semplici..." :rolleyes:
In effetti devo dare ragione a Tasselhoff.
Odio itunes e quicktime, ma anche WMP.
Tengo semplicemente ordinati gli mp3 nel filesystem e aggiungo i tag con un semplice programmino che fa tutto in automatico.
theJanitor
04-09-2008, 20:48
Ragazzi, ma io vi pongo la domanda sotto un altro punto di vista, ma serve un programma per la gestione di una libreria musicale?!?!?!
Ma francamente chissenefrega, basta essere ordinati nella gestione del filesystem e la libreria musicale la si fa da se... ma che bisogno c'è di complicarsi la vita sovrapponendo un substrato software(pesante e inutile)a qualcosa che è insito nella struttura ad albero di un filesystem?!?!?! :confused:
Mi sembra di sentire i miei committenti al lavoro, ovvero "ufficio complicazione cose semplici..." :rolleyes:
a me non serve assolutamente a nulla. con la ricerca di Vista poi beccare una canzone è istantaneo. taggo solamente quando devo metterle nel lettore mp3
marco_djh
04-09-2008, 21:48
Sperando che dopo l'installazione non mi trovi 2 aggiornamenti, come con la 7.7 scaricata dal sito ufficiale (E' disponibile la 7.7.1-->70mb---> ma .....)
mauriziob
05-09-2008, 12:26
Non comprerò mai i-pod proprio per colpa di i tunes.
Svincolare il loro lettore da quel software no eh?
Bha! Apple ha delle politiche che non mi piacciono per nulla.
Quoto 13 volte !!!
Ma possibile che non si possa scegliere se usare iTunes oppure usarlo come i comuni mortali ovvero con il copia incolla? In modo che si possa sapere come sono organizzati i miei files multimediali?
Apple fa delle belle cose, ma usa una politica dittatoriale.
EMAXTREME
05-09-2008, 13:42
itunes chi ?
quel fantastico programma capace di impantanarti come ridere tutto il sistema ?
quello che solo per funzionare necessita di avere 5 servizi da 15 mega l'uno caricati in ram a far baldoria tutto il tempo ?
quello che se ti capitasse mai di formattare fà continue storie sulla provenienza dei file ?
[hyppie-tecnologico-mode=on]
lo sanno anche i cani che inchioderebbe un raid5 quad core all'accensione su win... lo hanno voluto loro ... è cosi .. punto .. dai .. pace e amore fratello
[hyppie-tecnologico-mode=on]
segue lunga rollata in compagnia dei bonghi
"chiunque abbi il formato .cue e non ha voglia di tagliarlo"
music cutter ci mette 5 secondi per tagliare 100 mega di mp3...
Dj Antonino
05-09-2008, 16:11
Ragazzi, ma io vi pongo la domanda sotto un altro punto di vista, ma serve un programma per la gestione di una libreria musicale?!?!?!
Ma francamente chissenefrega, basta essere ordinati nella gestione del filesystem e la libreria musicale la si fa da se... ma che bisogno c'è di complicarsi la vita sovrapponendo un substrato software(pesante e inutile)a qualcosa che è insito nella struttura ad albero di un filesystem?!?!?! :confused:
Mi sembra di sentire i miei committenti al lavoro, ovvero "ufficio complicazione cose semplici..." :rolleyes:
Il fatto è che una volta che si inizia a organizzare la propria musica secondo la "logica" di iTunes, tutto diventa davvero estremamente ordinato.. Io non sarei mai riuscito ad esempio ad avere una libreria così ordinata gestendo solo il filesystem. Quando si tratta di librerie grandi (già da 10k+ file) secondo me uno senza un sofware dedicato ci impazzisce..
E' però vero che ad alcuni potrebbe anche non interessare nulla.. il problema c'è.. ci dovrebbe essere la possibilità di fare un semplice "drag&drop".. però non si può neanche dire che la gestione della libreria di itunes sia inutile.. anzi! :asd:
Mr_Paulus
05-09-2008, 16:17
Il fatto è che una volta che si inizia a organizzare la propria musica secondo la "logica" di iTunes, tutto diventa davvero estremamente ordinato.. Io non sarei mai riuscito ad esempio ad avere una libreria così ordinata gestendo solo il filesystem. Quando si tratta di librerie grandi (già da 10k+ file) secondo me uno senza un sofware dedicato ci impazzisce..
E' però vero che ad alcuni potrebbe anche non interessare nulla.. il problema c'è.. ci dovrebbe essere la possibilità di fare un semplice "drag&drop".. però non si può neanche dire che la gestione della libreria di itunes sia inutile.. anzi! :asd:
quoto assolutamente, con solo 2k canzoni l'idea di andare a frugare nelle cartelle senza un programma come itunes o wmp mi fa venire la pelle d'oca!!
EMAXTREME
06-09-2008, 14:53
non ho mai letto una tale quantità di discorsi faziosi ad hoc...
sopratutto questa frase che ho quotato, è da scompisciarsi dalle risate! :asd: :asd:
senso dell'umorismo ? IT'S OVER NINE THOUSAND
prendi la vita con più montana :cincin:
Tasslehoff
06-09-2008, 15:52
Il fatto è che una volta che si inizia a organizzare la propria musica secondo la "logica" di iTunes, tutto diventa davvero estremamente ordinato.. Io non sarei mai riuscito ad esempio ad avere una libreria così ordinata gestendo solo il filesystem. Quando si tratta di librerie grandi (già da 10k+ file) secondo me uno senza un sofware dedicato ci impazzisce..
E' però vero che ad alcuni potrebbe anche non interessare nulla.. il problema c'è.. ci dovrebbe essere la possibilità di fare un semplice "drag&drop".. però non si può neanche dire che la gestione della libreria di itunes sia inutile.. anzi! :asd:
quoto assolutamente, con solo 2k canzoni l'idea di andare a frugare nelle cartelle senza un programma come itunes o wmp mi fa venire la pelle d'oca!!
Continuo a non capire le vostre problematiche, una volta che avete organizzato su filesystem mettendo un album per directory, un m3u dentro ogni directory con l'ordine esatto, e una volta che conoscete che musica avete dentro il pc, di quale altra feature dovreste aver bisogno?!? :confused:
Dj Antonino
06-09-2008, 18:45
Continuo a non capire le vostre problematiche, una volta che avete organizzato su filesystem mettendo un album per directory, un m3u dentro ogni directory con l'ordine esatto, e una volta che conoscete che musica avete dentro il pc, di quale altra feature dovreste aver bisogno?!? :confused:
Il fatto è che praticamente sto lavoro di sistemare il filesystem lo fa in automatico iTunes se gli lasci gestire la cartella dove tieni la tua musica (di default Musica => iTunes Music).
Al posto di creare ogni volta a mano le cartelle, inserire la musica e le playlist m3u (che moltiplicato per migliaia di volte si parla di ore buttate via!), iTunes lo fa per te in base alle tag.. quindi risparmi un bel po' di lavoro!
Pensa solo al caso di passare un cd audio.. col primo metodo devi crearti tu le cartelle, convertire/comprimere le canzoni del cd,inserire i file nelle cartelle.. con itunes clicchi solo "converti in.." e non devi pensare a nient'altro.
Per non parlare poi dell'interfaccia: quella di itunes è pensata apposta per la musica, quindi ha visualizzazioni semplici ma estremamete utili - lista delle canzoni, album con le canzoni in ordine giusto (non c'è neanche bisogno di crearsi le playlist per ogni album) e coverflow, che non è solo una sboronata come può sembrare :D
Direi che cercare la propria musica con iTunes, in cui sfogli visivamente i tuoi album, è un'altra cosa rispetto al semplice explorer..!
Un'altra funzione davvero utile è quella delle "smart playlist", che sono delle playlist speciali in cui le canzoni vengono aggiunte in base a dei parametri inseriti dall'utente.
Esempio: voglio una playlist solo di canzoni degli anni '60.
Smart playlist=>anno dal 1960 al 1969.. FINE.
La playlist contiene tutte le canzoni che rispettano il parametro.. se aggiungo canzoni nuove degli anni 60 andranno a finire in automatico nella playlist, senza che io le debba aggiungere a mano.
EMAXTREME
08-09-2008, 21:09
@tasslehoff:
secondo me, il problema è tutto dietro l'interfaccia grafica, mancanza di scorciatorie, impossibilità di eliminare da una playlist un brano in maniera semplice etc etc
tutte piccole cose che magari sono cosi solo su win, ma non ci scommetterei troppo conoscendo la filosofia apple
Dj Antonino
09-09-2008, 20:23
iTunes 8
http://www.apple.com/itunes/download/
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.