PDA

View Full Version : Aiuto montaggio Dissipatore


jenapliskin1980
04-09-2008, 08:21
Ciao a tutti:
avrei bisogno del parere di esperti per quanto riguarda i processori boxati,dato che non sono molto esperto! Se acquisto un procio nuovo boxato,la ventola è già applicata sopra?
Io vorrei inserire un dissipatore diverso,ma ho scoperto che sul procio bisogna inserire la pasta termica.
Nel qual caso qualcuno potrebbe aiutarmi magari con delle immagini chiare?
Grazie mille...

Mia prossima configurazione:
Mobo : ASUS P5Q-E LGA775 chipset intel p45

CPU : Intel core 2 Duo E8400 3.0ghz/Skt 775/Bus 1333Mhz/6mb Box

Oppure

Intel Core 2 Quad Q6600 Box (2.4g 8m) Step go

RAM : Corsair DDR2 4 gb (2x2)

Dissipatore : Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Edition od altra.

xcdegasp
04-09-2008, 09:07
spostato in area idonea :)

i processori venduti boxati contengono tutto il necessario tra cui anche la ventola, però solitamente non sono efficenti come quelli costruiti ad hoc..
per montarne appunto uno differente basta comprare una pasta termica, solitamente è sempre presente nella confezione, e più pignoli puntano solitamente su queste:
artic mx-2 o mx-1 o artic 5 o sulla costosa zalman zm-stg1 (fornita di pennellino)

io l'ultimo dissipatore che ho comprato è stato un noctua nh-u12p chè è già provvisto anche di ventola ed è molto silenzioso oltre ad essere efficente :)
la pasta fornita da noctua nella confezione del dissipatore non so' dirti come sia ma credo comunque che sia di livello buono e più che accettabile :)

per stendere la pasta non ti serve nessuna guida, basta seguire le semplici indicazioni tipo:
_ per la mx-2 non devi perderti in chiacchere perchè è abbastanza pastosa quindi la riesci a spalmare tranquillamente senza difficoltà nei primi 2 minuti in cui l'hai siringata fuori (bastano 3 gocce, due sulla cpu e una sul dissipatore) e stendi con il dito ovviamente ricoperto di dopopak trasparente (quella pellicola per cibi per intenderci).
_ per la zalman basta usare il pratico pennellino della confezione ed è abbastanza liquida da potersi anche perdere in piacevoli chiacchere nel frattempo :)

jenapliskin1980
04-09-2008, 09:46
Scusa se ho postato nella sezione sbagliata...

Grazie intanto per la risposta molto utile,volevo però anche capire se la il processore boxato nel momento in cui volessi smontare la ventola "di serie" implica una complicata operazione di smontaggio.

Per spiegarmi meglio : è difficile togliere la ventola boxata e la relativa pasta termica che è stata applicata sul processore? Oppure il procio e la ventola boxata non sono montate insieme?

Grazie

Capellone
04-09-2008, 10:25
il dissipatore e la cpu sono due pezzi distinti.
montare e smontare il dissipatore boxato è un'operazione banale.
qui trovi tutto per capire come usare la psta termica: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
mettere un dissipatore di terze parti può essere complicato per alcuni modelli se bisogna smontare la scheda madre per inserire placche di ritenzione sulla facciata posteriore.

xcdegasp
04-09-2008, 10:59
Scusa se ho postato nella sezione sbagliata...
di nulla, non preoccuparti :p