View Full Version : 7 nuove cpu AMD entro la fine dell'anno
Redazione di Hardware Upg
04-09-2008, 07:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/7-nuove-cpu-amd-entro-la-fine-dell-anno_26386.html
Cpu triple core e vari processori single e dual core dai valori di consumo estremamente ridotti: a seguire il debutto delle prime cpu Phenom a 45 nanometru
Click sul link per visualizzare la notizia.
dariocescon
04-09-2008, 07:53
Domanda...
le attuali soluzioni quad core di AMD, i Phenom, hanno tutte quante il moltiplicatore bloccato, tranne per i modelli Black Edition.
Esattamente, cosa distingue un processore da un altro della stessa serie?
Se tutti avessero il molti SBLOCCATO, avrebbero le potenzialità dei Black Edition?
ciao
Spitfire84
04-09-2008, 08:05
Nel corso del mese di Dicembre AMD presenterà infine la cpu Phenom X3 8850 Black Edition, sempre operante a 2,5 GHz di clock ma dotata di moltiplicatore di frequenza sbloccato, assieme a due versioni di processore Phenom X4 costruite con tecnologia produttiva a 45 nanometri della famiglia Deneb. Questi modelli, con frequenze di clock di 3 GHz e 2,8 GHz, vanteranno un TDP massimo pari a 125 Watt e saranno presentati l'8 Gennaio in concomitanza con il CES di Las Vegas.
A dicembre presenteranno l'8850 assieme a due X4 a 45 nm..l'8 gennaio presenteranno gli X4 a 45 nm.
Ma alla fine, li presentano a dicembre o a gennaio?:confused:
Mr_Paulus
04-09-2008, 08:18
Nel corso del mese di Dicembre AMD presenterà infine la cpu Phenom X3 8850 Black Edition, sempre operante a 2,5 GHz di clock ma dotata di moltiplicatore di frequenza sbloccato, assieme a due versioni di processore Phenom X4 costruite con tecnologia produttiva a 45 nanometri della famiglia Deneb. Questi modelli, con frequenze di clock di 3 GHz e 2,8 GHz, vanteranno un TDP massimo pari a 125 Watt e saranno presentati l'8 Gennaio in concomitanza con il CES di Las Vegas.
ancora non ci siamo purtroppo :(
bLaCkMeTaL
04-09-2008, 08:33
già, infatti: non si capisce se i 45 nm usciranno assieme all'X3 8850 o se usciranno dal CES di Las Vegas.
scassermps
04-09-2008, 08:36
Molto curioso di vedere i concorrenti dell'Atom:
Per Novembre AMD presenterà 2 cpu
Athlon 2650e - single core - clock di 1,6 GHz - TDP di 15 Watt
Athlon X2 3250e - dual core - clock di 1,5 GHz - TDP 22 Watt
Mi auguro che AMD li affianchi con un chipset nato per questi processori che consumi veramente poco ed un sottosistema video decente.
cicastol
04-09-2008, 08:37
L'unica cosa certa è che dopo Natale verranno sicuramente presentate le nuove cpu a 45nm o "forse" poco prima se ce la faranno,sperando che non facciano come la presentazione dei phenom dove l'effettiva disponibilità è risultata inesistente per parecchio tempo dopo la presentazione :-((
danysamb
04-09-2008, 08:38
Molto curioso di vedere i concorrenti dell'Atom:
Per Novembre AMD presenterà 2 cpu
Athlon 2650e - single core - clock di 1,6 GHz - TDP di 15 Watt
Athlon X2 3250e - dual core - clock di 1,5 GHz - TDP 22 Watt
Mi auguro che AMD li affianchi con un chipset nato per questi processori che consumi veramente poco ed un sottosistema video decente.
il secondo mi pare ottimo per i pc da navigazione internet/muletto...avevo intenzione di farmene uno...
qualcuno sa per caso se sta per uscire un nuovo chipset amd con una nuova scheda integrata?
cicastol
04-09-2008, 08:39
Anzi magari faranno un bel paper launch prima di Natale giusto per far parlare dei loro prodotti per poi avere l'effettiva disponibilità qualche mese dopo.....
Ginopilot
04-09-2008, 08:44
Il tdp massimo non e' quello medio. Amd non fa la furba come intel.
Mr_Paulus
04-09-2008, 08:52
Il tdp massimo non e' quello medio. Amd non fa la furba come intel.
ah si?
beh il q9300 e il phenom 9500 hanno tutti e due tdp 95W eppure guarda qua.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1997/processore-intel-core-2-quad-q9300_10.html
a questo giro mi fido di più di intel.
MiKeLezZ
04-09-2008, 08:54
Il tdp massimo non e' quello medio. Amd non fa la furba come intel.Intel non fa più la furba da anni, con processori dal TDP di 65W che arrivano a consumare addiritttura SOLO 21W (!), al contrario il suo posto l'ha preso AMD...
actarus_77
04-09-2008, 09:05
Solo AMD è in grado di sfornare CPU a parte i concorrenti dell'atom nel giro di pochi mesi in un range misero che va da 2.3 a 2.6 ghz, con la velocità di punta che rimane inchiodata ai 2,6 ghz da mesi, sempre con la stessa architettura, con nomi che ti mandano nella confusione più totale e con TDP , alla fine che non variano in modo proporzionale al variare della potenza della CPU. La Intel sforna nuove CPU ma con differenze tra loro evidenti come i nuovi a 1333 di FSB o i quadcore piuttosto che i dual core e con range di velocità da 2,4 a 3,3 e TDP validi grazie anche ai 45 nm. Qui è come se mangiassi la stessa minestra non solo riscaldata, ma scaduta....
nickfede
04-09-2008, 09:16
Solo AMD è in grado di sfornare CPU a parte i concorrenti dell'atom nel giro di pochi mesi in un range misero che va da 2.3 a 2.6 ghz, con la velocità di punta che rimane inchiodata ai 2,6 ghz da mesi, sempre con la stessa architettura, con nomi che ti mandano nella confusione più totale e con TDP , alla fine che non variano in modo proporzionale al variare della potenza della CPU. La Intel sforna nuove CPU ma con differenze tra loro evidenti come i nuovi a 1333 di FSB o i quadcore piuttosto che i dual core e con range di velocità da 2,4 a 3,3 e TDP validi grazie anche ai 45 nm. Qui è come se mangiassi la stessa minestra non solo riscaldata, ma scaduta....
...vediamo adesso Intel come se la caverà con i GHz con i Quadcore nativi....scommettiamo che sarà un po' più difficile pure per lei salire di frequenze come prima ??
AMD non ha FSB (per fortuna) da variare....quindi??
Sarò ottimistico ma con i 45 Nm secondo me ci sarà di nuovo battaglia tra AMD e Intel.......
Ginopilot
04-09-2008, 09:17
Buono a sapersi. Allora tocca ancora restare su intel.
actarus_77
04-09-2008, 09:21
...vediamo adesso Intel come se la caverà con i GHz con i Quadcore nativi....scommettiamo che sarà un po' più difficile pure per lei salire di frequenze come prima ??
AMD non ha FSB (per fortuna) da variare....quindi??
Sarò ottimistico ma con i 45 Nm secondo me ci sarà di nuovo battaglia tra AMD e Intel.......
Speriamo davvero, anche se le notizie, quelle più attendibili, danno si un miglioramento ma non paragonabile a quello che Intel otterrà ancora di più con i Nahlem. E con i consumi la situazione è ancora più buia...
MarK_kKk
04-09-2008, 09:25
@ nickfede: dubito ke intel si metta nella m***a da sola, se con i nuovi processori quad nativi nn riuscisse a superare le prestazioni degli attuali quad nn credo ke sarebbe andata avanti su quella strada.
Spero ke AMD tiri fuori qualke sorpresa dal cilindro come ha fatto per il comparto skede video, altrimenti dobbiamo prepararci a strapagare le cpu.
nickfede
04-09-2008, 09:39
MArk
Intel è passata ai Quad nativi per poter contrastare AMD nel mercato Server......e questo Nehalem secondo me sarà ottimizzato proprio per questo scopo a scapito delle prestazioni in ambito Consumer dove AMD ridurrà sicuramente il gap.....
Severnaya
04-09-2008, 09:42
piccolo errore di battitura nel sottotitolo
"Phenom a 45 nanometru" i nanometri sardi :sisi:
delysid.it
04-09-2008, 10:00
I Phenom a 45 nanometri spaccheranno!!! Sarà il primo processore senza impecettamenti che vedremo da almeno 2 anni a questa parte.
- Quadricore nativo
- Architettura più raffinata degli Intel
- Tecnologia produttiva allineata alla concorrenza
- Clock adeguato con possibili miglioramenti
- Controller memoria integrato
On3sgh3p
04-09-2008, 10:04
I Phenom a 45 nanometri spaccheranno!!! Sarà il primo processore senza impecettamenti che vedremo da almeno 2 anni a questa parte.
- Quadricore nativo
- Architettura più raffinata degli Intel
- Tecnologia produttiva allineata alla concorrenza
- Clock adeguato con possibili miglioramenti
- Controller memoria integrato
hai dato il via ai flames??
cmq.. sicuramente saranno migliori di quelli attuali, spero tanto riescano ad essere competitivi.. almeno x la fascia di prezzo..
Mr_Paulus
04-09-2008, 10:08
I Phenom a 45 nanometri spaccheranno!!! Sarà il primo processore senza impecettamenti che vedremo da almeno 2 anni a questa parte.
- Quadricore nativo
- Architettura più raffinata degli Intel
- Tecnologia produttiva allineata alla concorrenza
- Clock adeguato con possibili miglioramenti
- Controller memoria integrato
in italiano per i comuni mortali?:stordita:
nicco88viola
04-09-2008, 10:20
Amd, dopo il grande insuccesso che l'ha portata sull'orlo del fallimento, sta facendo di tutto per incassare producendo qualsiasi tipo di cpu a un prezzo più basso rispetto a Intel, per favorire chi non vuole spendere molto (che credo sia gran parte del mercato di pc, in un certo senso mi ci metto pure io).. spero per loro che facciano uscire qualcosa di innovativo però!
amagriva
04-09-2008, 10:21
Originariamente inviato da: delysid.it
I Phenom a 45 nanometri spaccheranno!!! Sarà il primo processore senza impecettamenti che vedremo da almeno 2 anni a questa parte.
- Quadricore nativo
- Architettura più raffinata degli Intel
- Tecnologia produttiva allineata alla concorrenza
- Clock adeguato con possibili miglioramenti
- Controller memoria integrato
Corri a controllare l'estratto conto paypal... vai vai vai
TheThane
04-09-2008, 10:37
Originariamente inviato da: delysid.it
I Phenom a 45 nanometri spaccheranno!!! Sarà il primo processore senza impecettamenti che vedremo da almeno 2 anni a questa parte.
- Quadricore nativo
- Architettura più raffinata degli Intel
- Tecnologia produttiva allineata alla concorrenza
- Clock adeguato con possibili miglioramenti
- Controller memoria integrato
------------------------------------------------------------------------------------
Mah ... se non vedo non credo :D
Finalmente una notizia buona: il successore dell'ottimissimo x2 4850e è arrivato. Sembrava avessero messo in cantina il miracoloso risultato dei Birsbane a 45TDP e invece sono riusciti a rosicchiare quei 100Mhz per il nuovo, quando fanno così mi piacciono. Che dire poi degli altri due( x2 3250e e 2650e), ottimi per postazioni da ufficio(ma non solo), con consumi ridottissimi,...vedremo i prezzi. Forza, che la tecnologia non manca,...e fare molto con poco è tecnologia vera.
aspettate un attimo, ma quelle cpu x2 3250e e 2650e quanto veloci sono effettivamente?io ho un be2350 (2.1ghz dualcore) con tdp 45w, però è inchiodato, ovvero lenta come cpu...(la uso su htpc con 2gb di ram).
Io mi auguro un cambio di marcia da amd, queste cpu poco interessanti potrebbero essere un diversivo per ingannare il tempo nell'attesa del phenom x4 con prestazioni migliorate ( a me non interessa un tubo che abbia 4000mhz, basta che con quello che ha vada alla grande,un po come le vecchie cpu amd che avevano cronicamente il clock ridotto rispetto alle Intel).
Forse hai uno step G1? I Birsbane 2X 4x50e(tutti G2) sono delle ottime cpu, altro che inchiodate.
coschizza
04-09-2008, 11:20
I Phenom a 45 nanometri spaccheranno!!! Sarà il primo processore senza impecettamenti che vedremo da almeno 2 anni a questa parte.
- Quadricore nativo
- Architettura più raffinata degli Intel
- Tecnologia produttiva allineata alla concorrenza
- Clock adeguato con possibili miglioramenti
- Controller memoria integrato
che vantaggio hai ad avere un Quadricore nativo se poi va meno veloce di uno non nativo? senza considerare che dal punto di vista dell'amd fare una nativo ha costi superiori e ricavi inferiori
Architettura più raffinata? cosa significa da un punto di vista tecnico, meglio una cpu raffinata o una veloce?
i 45nm amd non sono allineati a quelli intel perche non usano i nuovi materiali come l'high-k per il gate
Il procio Athlon X2 3250e potrebbe essereun re dei pc a basso consumo,ma con i phenom 3core da 95watt ancora non ci siamo,sarebbe stato meglio un 65watt :(
Kasanova
04-09-2008, 13:15
3 Hard disk,5 ventole inclusa quella della CPU, una Sapphire 4870 che un tantinello avida di risorse lo è, e altra componentistica "varia" che bene o male tutti hanno nel proprio pc (ram, masterizzatore, floppino x il raid ecc..)
Il TDP delle nuove CPU AMD, almeno in sede desktop, è proprio l'ultima cosa che andrò a guardare.
Al di la di questo, spero comunque in ottimi risultati, perchè per aspettare queste nuove CPU, ho dovuto prendere un "volgare" 5200+ Brisbane da overclokkare fino alla morte.
MiKeLezZ
04-09-2008, 13:21
I Phenom a 45 nanometri spaccheranno!!! Sarà il primo processore senza impecettamenti che vedremo da almeno 2 anni a questa parte.
- Quadricore nativo
- Architettura più raffinata degli Intel
- Tecnologia produttiva allineata alla concorrenza
- Clock adeguato con possibili miglioramenti
- Controller memoria integrato
Frena l'entusiasmo. I Phenom a 45nm andranno il 10% in più degli attuali, consumando "un po'" meno. yahmn. :zzz:
Spitfire84
04-09-2008, 13:34
Frena l'entusiasmo. I Phenom a 45nm andranno il 10% in più degli attuali, consumando "un po'" meno. yahmn. :zzz:
Quoto il fatto che sembra andranno in media circa il 10% in più, ma dai primi test sui consumi, non sembra proprio che consumino solo "un po' meno".. ;)
Clicca qui.. (http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=3858&pageid=3150)
Ciao, con il processore Athlon X2 3250e e la mb MINI-ITX 780G di J&W ( chipset 780G, HD 3200 con 128MB sideport memory, VGA, DVI e HDMI onboard ) si potrebbe creare un HTPC MINI-ITX con supporto al full-HD ! ! consumando poco piu' di un sistema ATOM ! ! ! :eek: ( anzi trovare l'importatore/rivenditore quasi quasi cestino l'atom ) IMHO davvero ottimo questo processore. ciao ciao :)
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/7-nuove-cpu-amd-entro-la-fine-dell-anno_26386.html
5050e, caratterizzato da frequenza di clock di 2,6 GHz e da un valore di TDP massimo contenuto in 45 Watt. Accanto a questa cpu troveremo il processore Phenom X3 8850, modello con architettura triple core dotato di frequenza di clock di 2,5 GHz e TDP massimo di 95 Watt.
Per Novembre AMD presenterà due cpu dal consumo molto ridotto, specificamente rivolte ai propri clienti OEM: parliamo del modello Athlon 2650e single core, con clock di 1,6 GHz e TDP di 15 Watt, e Athlon X2 3250e, soluzione dual core con clock di 1,5 GHz e TDP contenuto in 22 Watt.
Nel corso del mese di Dicembre AMD presenterà infine la cpu Phenom X3 8850 Black Edition, sempre operante a 2,5 GHz di clock ma dotata di moltiplicatore di frequenza sbloccato, assieme a due versioni di processore Phenom X4 costruite con tecnologia produttiva a 45 nanometri della famiglia Deneb. Questi modelli, con frequenze di clock di 3 GHz e 2,8 GHz, vanteranno un TDP massimo pari a 125 Watt e saranno presentati l'8 Gennaio in concomitanza con il CES di Las Vegas.
incredibile amd si sta svegliando :D
AlbyAMD:-)
05-09-2008, 01:04
amd secondo me si deve svegliare,
sarebbe ora che buttassero fuori roba competitiva,CPU potenti!!
intel come top ti gamma ha il QX,
e AMD cos'ha???? il phenom 9950???
dai ragazzi non si può sentire questa cosa,ok che per quanto riguarda il costo non c'è paragone,ma intel attualmente ad AMD gli fa il culo...eccome se glielo fa!sia a parità di prezzo che a parità di "CPU"
AMD E FACCELO PURE TU UN BEL QX!!!!
UN AMDIX!!!!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.