@max
03-09-2008, 22:43
Ciao a tutti.
A breve comprerò un portatile, premetto che sarà il mio primo notebook e sinceramente sono un po' spiazzato perchè mi sto addentrando in un mondo nuovo.
Dopo un po di ricerca mi sono rimasti questi due modelli (tra i quali ci sono circa 100 € di differenza), quindi vi chiederei di consigliarmene uno tra i due lasciando stare la differenza economica...
Per aiutarmi vi dico un paio di cose riguardo all'uso che ne farò:
penso che l'esecuzione + pesante da far girare sia quella di effettuare l'encoding dei dvd con "dvd rebuilder" accompagnato da "CCE";
navigare in internet (anche wi fi);
non ci gioco;
e poi no so....sicuramente ho l'intenzione di fargli fare le veci del mio desktop, ormai pentium 4 3,0 GHZ (decisamente vecchiotto), quindi non ho grande necessità di avere un notebook leggerissimo e trasportabilissimo...
Inoltre vorrei sapere un paio di cose: è possibile installare su questi due notebook vista a 64bit? e cmq facendolo che benefici avrei?
Ecco i links con le specifiche di entrambi
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FW11M&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FW+Series
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3744188-3770532.html
Le maggiori differenze oggettive che ho notato sono:
a favore dell'hp: procio + performante, presenza della connessione esata e tv turner, 1 connessione usb in più (4 invece che 3), presenza del lettore impronte digitale (che penso che userò davvero poco)
a favore del vaio: schermo + ampio con risoluzione + elevata, garanzia + lunga (alcuni miei amici dicono che vaio in generale usa materiali + pregiati, e che usa software integrati fatti da sony che comunicano meglio con le periferiche...)
Non sono in grado di sapere quale notebook abbia la scheda video + performante ma l'hp ha 512 megabyte, mentre il vaio 256... (poi gli esperti diranno che è importante anche la frequenza ecc...ma qui alzo le mani, mi fido di quello che mi dite); per quanto riguarda il procio ho paura che ci sia molto divario a favore del 9400 dell'ho contro l'8400...ma mi limito ai dati oggettivi, non so le diff reali...
A breve comprerò un portatile, premetto che sarà il mio primo notebook e sinceramente sono un po' spiazzato perchè mi sto addentrando in un mondo nuovo.
Dopo un po di ricerca mi sono rimasti questi due modelli (tra i quali ci sono circa 100 € di differenza), quindi vi chiederei di consigliarmene uno tra i due lasciando stare la differenza economica...
Per aiutarmi vi dico un paio di cose riguardo all'uso che ne farò:
penso che l'esecuzione + pesante da far girare sia quella di effettuare l'encoding dei dvd con "dvd rebuilder" accompagnato da "CCE";
navigare in internet (anche wi fi);
non ci gioco;
e poi no so....sicuramente ho l'intenzione di fargli fare le veci del mio desktop, ormai pentium 4 3,0 GHZ (decisamente vecchiotto), quindi non ho grande necessità di avere un notebook leggerissimo e trasportabilissimo...
Inoltre vorrei sapere un paio di cose: è possibile installare su questi due notebook vista a 64bit? e cmq facendolo che benefici avrei?
Ecco i links con le specifiche di entrambi
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FW11M&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FW+Series
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3744188-3770532.html
Le maggiori differenze oggettive che ho notato sono:
a favore dell'hp: procio + performante, presenza della connessione esata e tv turner, 1 connessione usb in più (4 invece che 3), presenza del lettore impronte digitale (che penso che userò davvero poco)
a favore del vaio: schermo + ampio con risoluzione + elevata, garanzia + lunga (alcuni miei amici dicono che vaio in generale usa materiali + pregiati, e che usa software integrati fatti da sony che comunicano meglio con le periferiche...)
Non sono in grado di sapere quale notebook abbia la scheda video + performante ma l'hp ha 512 megabyte, mentre il vaio 256... (poi gli esperti diranno che è importante anche la frequenza ecc...ma qui alzo le mani, mi fido di quello che mi dite); per quanto riguarda il procio ho paura che ci sia molto divario a favore del 9400 dell'ho contro l'8400...ma mi limito ai dati oggettivi, non so le diff reali...