View Full Version : Qual'è il vostro atteggiamento verso le autorità?
_Magellano_
03-09-2008, 17:36
Lungi da me voler causare un topic potenzialmente ricco di provocazioni o politica ma vorrei parlare con voi delle eventuali reazioni quando si finisce con l'avere a che fare con un certo tipo di autorità ovvero le forze dell'ordine nelle loro diverse mansioni.
Premetto che non ho mai avuto problemi con la giustizia ne ho avuto episodi spiacevoli con le autorità ma da un po di tempo provo un profondo senso di fastidio ogni volta che passeggiando per la strada noto pattuglie di polizia o ogni volta che devo imbarcarmi su un aereo trovo questi addetti che fanno domande o controlli a mio parere eccessivi;concludo infine dicendo che spesse volte si vede l'arroganza nei loro occhi e non mi riferisco a toni sarcastici o altro ma semplicemente impressioni.
Con questo non voglio minimamente dire che costoro sono in mala fede in quando nella maggior parte dei casi fanno solo il loro lavoro,tuttavia mi rimane questa impressione spiacevole.
Voi che ne pensate?
Black Dawn
03-09-2008, 17:41
Guarda, a me l'unica cosa che mi infastidisce è sentire domande del tipo:
- Ma lei dove abita? (e me lo chiede mentre guarda l'indirizzo sulla patente)
- Ma lei che lavoro fà? (Caxxo te ne frega????)
- Ma lei che ci fà da queste parti? (idem come sopra)
:rolleyes:
Cordialità e rispetto, a priori.
LuVi
Geremia TNT
03-09-2008, 18:21
Cordialità e rispetto, a priori.
LuVi
*
insofferente.
intimamente devo essere un criminale.
soggetto deviante rulez :O
alarico75
03-09-2008, 18:41
Cordialità e rispetto, a priori.
LuVi
*
Ottimo modo di porsi fra l'altro.
Fino a qualche anno fa, complice la società in cui vivo, in cui molti agenti sono corrotti e la popolazione che ha una fifa blu a prescindere ("Sono sempre sbirri!" sembra quasi un proverbio) avevo davvero un senso di timore. Anche se non facevo nulla di male.
Adesso li tratto con rispetto ma ne pretendo anche parecchia indietro, sono miei dipendenti, io li pago con i soldi delle tasse, quindi se trovo l'idiota di turno o il farabutto, lo denuncio direttamente ;)
anonimizzato
03-09-2008, 18:55
Cordialità e rispetto, a priori.
LuVi
*
Dream_River
03-09-2008, 19:12
Tendenzialmente mi infastidiscono parecchio, poi dipende dal singolo modo di fare che uno ha, e mi regolo di conseguenza
Collaboro solo se necessario
FrancescoSan
03-09-2008, 19:20
Devo ammettere che tutte le volte che sono stato fermato sono stato sempre trattato con rispetto ed io ho sempre fatto altrettanto, anche perchè è il mio modo di pormi e non solo verso le forze dell'ordine.
nn me ne voglia nessuno.
leggendo le prime risposte di questo topic,si può immaginare che anche lo "sbirro" abbia davvero l'orticaria difronte a persone che pretendono rispetto (chissà in che modo) e addirittura si sentono infastidite se gli viene chiesto qualche dato.
a me personalmente è capitato di trovare agenti estremamente sgarbati,e faccio fatica a restare razionale quando devo esprimere un giudizio su di loro.
Però, visto che il loro ruolo è FONDAMENTALE nella nostra società,andrebbero aiutati e agevolati il quanto + possibile...io difatti di persone in divisa che vanno a lavoro demotivate a causa di un ambiente che li rispetta poco e alle volte li stima meno,nn vorrei vederne nemmeno una.
Ho avuto anche io brutte esperienze, però.
- Agente di Polizia di Stato che passa con il rosso, investe me e mia madre e poi pretende di avere ragione, fa carte false, inventa testimoni e riesce ad ottenere il concorso di colpa :rolleyes:
- Agente di Polizia Stradale fuori servizio che mi taglia la strada quando ero in moto, volo sopra la sua macchina, atterro e mi sfracello; neanche viene a vedere come sto e urla:"Sono un agente, allontanatevi!" :rolleyes:
- Carabinieri a Fiumicino che mi "fermano con fare sospetto" e mi inchiodano al muro alla postazione Corvo Rosso (partenze internazionali di qualche anno fa), mitra spianati, perchè pensavano chissà cosa stessi facendo (stavo cercando carte telefoniche buttate nei cestini :D).
- In una giornata: perquisizione all'uscita di un supermercato a Venezia, perquisizione della Polfer sul treno, perquisizione dei CC all'uscita della stazione Termini, sempre con fare MOOOOLTO scocciante e inquisitorio....
Per tacere dei Vigili Urbani i quali, però, non li inserisco per nulla fra le "autorità", per me sono impiegati amministrativi in giro per strada, spesso a bighellonare.
LuVi
a me sono sempre capitati dei poveri diavoli, che naturalmente ho trattato con cortesia agevolando per quanto possibile il loro compito.
(a parte una volta un tizio veramente improbabile ai cancelli di un concerto dei 99Posse :asd: )
io parlavo della figura del "tutore dell'ordine", non delle persone fisiche che, di volta in volta, ne rivestono il ruolo.
l'idea che un pirla qualsiasi, solo perchè ha una divisa, possa (esercitando legittimamente il "fermo di polizia", sia chiaro) sbattermi dentro per qualche giorno mi disturba.
fatico ad accettare che qualcuno abbia del potere su di me, per quanto piccolo.
per dire, nei forum IMHO la figura del "moderatore" non dovrebbe esistere.
sarò anarchico senza volerlo? :stordita:
loreluca
03-09-2008, 19:29
Sicuramente con rispetto... Mai ho alzato la voce né fatto lo sbruffone e alla fine ho sempre fatto valere le mie motivazioni (e le mie scuse, a volte... :D )
Guarda, a me l'unica cosa che mi infastidisce è sentire domande del tipo:
- Ma lei dove abita? (e me lo chiede mentre guarda l'indirizzo sulla patente)
- Ma lei che lavoro fà? (Caxxo te ne frega????)
- Ma lei che ci fà da queste parti? (idem come sopra)
:rolleyes:
la prima di quelle domande di norma è fatta per confrontare la tua risposta con quella del documento.
Se l'hai rubato di norma non l'hai imparato a memoria
a me sono sempre capitati dei poveri diavoli, che naturalmente ho trattato con cortesia agevolando per quanto possibile il loro compito.
(a parte una volta un tizio veramente improbabile ai cancelli di un concerto dei 99Posse :asd: )
io parlavo della figura del "tutore dell'ordine", non delle persone fisiche che, di volta in volta, ne rivestono il ruolo.
l'idea che un pirla qualsiasi, solo perchè ha una divisa, possa (esercitando legittimamente il "fermo di polizia", sia chiaro) sbattermi dentro per qualche giorno mi disturba.
fatico ad accettare che qualcuno abbia del potere su di me, per quanto piccolo.
per dire, nei forum IMHO la figura del "moderatore" non dovrebbe esistere.
sarò anarchico senza volerlo? :stordita:
ti disturba ? :eek:
io resto stupito da questa e da altre risposte che leggo...
In pratica si nega l'autorità dello stato (e spesso si invoca da esso la lotta alla criminalità ad esempio)...
Se ti dà fastidio (ti disturba) che le FdO possano avere autorità su di te (imho nè hanno pure troppo poca per la nostra situazione) chi dovrebbe averne ?
Perchè sai che se non c'è nessuno che esercità un'autorità legittima l'unica legge che vale è quella del più forte vero ?
E non mi pare che tu sia proprio un culturista in grado di difendersi...
cdimauro
03-09-2008, 20:32
Per tacere dei Vigili Urbani i quali, però, non li inserisco per nulla fra le "autorità", per me sono impiegati amministrativi in giro per strada, spesso a bighellonare.
LuVi
Almeno da te si vedono in giro... :muro:
E non mi pare che tu sia proprio un culturista in grado di difendersi...
ma te che ne sai :asd:
ma te che ne sai :asd:
mi stai dicendo che sei cosi ? :asd:
http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/4/4b/Culturista.jpg/180px-Culturista.jpg
Dream_River
04-09-2008, 09:26
l'idea che un pirla qualsiasi, solo perchè ha una divisa, possa (esercitando legittimamente il "fermo di polizia", sia chiaro) sbattermi dentro per qualche giorno mi disturba.
fatico ad accettare che qualcuno abbia del potere su di me, per quanto piccolo.
per dire, nei forum IMHO la figura del "moderatore" non dovrebbe esistere.
sarò anarchico senza volerlo? :stordita:
Non proprio, ma continua ad applicarti ;)
Naturalmente ti quoto
Senza Fili
04-09-2008, 09:49
Devo ammettere che tutte le volte che sono stato fermato sono stato sempre trattato con rispetto ed io ho sempre fatto altrettanto, anche perchè è il mio modo di pormi e non solo verso le forze dell'ordine.
Io il contrario: quasi tutte le volte che sono stato fermato ho trovato gente cafona, che mi ha fatto il terzo grado, indisponente, e sbruffona.
Poche volte ho trovato gente cortese... evidentemente le selezioni sono fatte ad cazzum
^TiGeRShArK^
04-09-2008, 10:07
Ho avuto anche io brutte esperienze, però.
- Agente di Polizia di Stato che passa con il rosso, investe me e mia madre e poi pretende di avere ragione, fa carte false, inventa testimoni e riesce ad ottenere il concorso di colpa :rolleyes:
- Agente di Polizia Stradale fuori servizio che mi taglia la strada quando ero in moto, volo sopra la sua macchina, atterro e mi sfracello; neanche viene a vedere come sto e urla:"Sono un agente, allontanatevi!" :rolleyes:
- Carabinieri a Fiumicino che mi "fermano con fare sospetto" e mi inchiodano al muro alla postazione Corvo Rosso (partenze internazionali di qualche anno fa), mitra spianati, perchè pensavano chissà cosa stessi facendo (stavo cercando carte telefoniche buttate nei cestini :D).
- In una giornata: perquisizione all'uscita di un supermercato a Venezia, perquisizione della Polfer sul treno, perquisizione dei CC all'uscita della stazione Termini, sempre con fare MOOOOLTO scocciante e inquisitorio....
Per tacere dei Vigili Urbani i quali, però, non li inserisco per nulla fra le "autorità", per me sono impiegati amministrativi in giro per strada, spesso a bighellonare.
LuVi
Io ho avuto brutte esperienze solo con gli sbirri teTeschi :muro:
mi stai dicendo che sei cosi ? :asd:
http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/4/4b/Culturista.jpg/180px-Culturista.jpg
dai per scontato che sono un nano :stordita:
ho i miei bei 175 cm di altezza eh :O
dave4mame
04-09-2008, 10:37
quando mi fermano in macchina, due volte in 20 anni, sottomissione (ingiustificatissima) completa.
la seconda volta che mi è successo praticamente mi tremavano le mani, mentre gli porgevo la patente.... e non ne avevo alcun motivo
in altri frangenti formale cortesia; la stessa che ho ricevuto.
ho il dente molto più avvelenato con i vigili urbani...
ti disturba ? :eek:
io resto stupito da questa e da altre risposte che leggo...
In pratica si nega l'autorità dello stato (e spesso si invoca da esso la lotta alla criminalità ad esempio)...
Se ti dà fastidio (ti disturba) che le FdO possano avere autorità su di te (imho nè hanno pure troppo poca per la nostra situazione) chi dovrebbe averne ?
Perchè sai che se non c'è nessuno che esercità un'autorità legittima l'unica legge che vale è quella del più forte vero ?
E non mi pare che tu sia proprio un culturista in grado di difendersi...
seriamente
mi rendo conto che è una contraddizione, mi rendo conto che è necessario, però, istintivamente, mi sento minacciato.
cioè, so di sbagliare ma essendo una pulsione irrazionale non la posso controllare.
anche perchè di storie di piccoli e grandfi abusi e soprusi se ne sentono da sempre, ergo non è del tutto infondata la sensazione.
zerothehero
04-09-2008, 10:43
Premetto che non ho mai avuto problemi con la giustizia ne ho avuto episodi spiacevoli con le autorità ma da un po di tempo provo un profondo senso di fastidio ogni volta che passeggiando per la strada noto pattuglie di polizia o ogni volta che devo imbarcarmi su un aereo trovo questi addetti che fanno domande o controlli a mio parere eccessivi;concludo infine dicendo che spesse volte si vede l'arroganza nei loro occhi e non mi riferisco a toni sarcastici o altro ma semplicemente impressioni.
Con questo non voglio minimamente dire che costoro sono in mala fede in quando nella maggior parte dei casi fanno solo il loro lavoro,tuttavia mi rimane questa impressione spiacevole.
Voi che ne pensate?
Le forze dell'ordine sono i nostri nemici. :O
Appena vedo uno in divisa, mi viene l'orticaria. :O
seriamente
mi rendo conto che è una contraddizione, mi rendo conto che è necessario, però, istintivamente, mi sento minacciato.
cioè, so di sbagliare ma essendo una pulsione irrazionale non la posso controllare.
anche perchè di storie di piccoli e grandfi abusi e soprusi se ne sentono da sempre, ergo non è del tutto infondata la sensazione.
quindi già non sei un anarchico :asd:
comunque da quello che leggo mi sembra che la maggior parte diq uelli che vengono definiti "abusi" siano pressochè fantasie.
Una persona che si relaziona con un altra di norma risponde con la stessa medicina.
Se ti fermano e sei guardingo il minimo che possa fare l'agente è essere sospettoso e poco cortese...
Del resto il loro mestiere è controllare e per un controllore imho è un pregio essere sospettoso e indagatore, anche con domande apparentemente invasive tipo "che ci fà da queste parti?"
La presenza delle FdO è una sicurezza per i cittadini non il contrario...
trallallero
04-09-2008, 10:59
Io ho avuto brutte esperienze solo con gli sbirri teTeschi :muro:
mi stai dicendo che sei cosi ? :asd:
http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/4/4b/Culturista.jpg/180px-Culturista.jpg
secondo me è più così :D
http://static.flickr.com/3084/2554652824_88e72787b2_m.jpg
nel mondo ideale si (riferito al post di evelon non di quel guascone di trallalero :asd: )
esempio 1
1992: un ragazzino viene fermato in motorino perchè ha lo scarico rumoroso (truccare il motorino è un must di sempre).
documento, libretto,
Agente: "ma, è aposto il motorino?"
Ragazzino "SI!"
Agente -> sberlone gratuitissimo in faccia al ragazzino
(non ero io, io ero sull'altro motorino, ho assistito allibito).
esempio 2
intorno al 2000-2001
due tizi vanno al parco Sempione verso le 9 di sera per comprare dell'hashish.
due agenti a piedi li fermano (PRIMA che abbiano trovato lo spacciatore).
documenti, tutto in regola.
agente "che fate da queste parti?"
tizio "due passi nel parco"
agente -> sberlone gratuitissimo seguito da "a me non me le devi raccontare le cazzate!" urlato a due centimetri dalla faccia.
(episodio riferito, io non c'ero, ma è perfettamente verosimile)
per non parlare di Bolzaneto, di Genova nel 2001, etc etc
è chiaro che, quando uno vede queste cose, no è che abbia una fiducia innata nell'Arma eh...
proevolution
04-09-2008, 11:02
rispetto ma anche loro devono averlo per me.
la cosa che mi da più fastidio è quando la polizia mentre arresta i pregiudicati e i mafiosi vengono attaccati dai parenti e dagli amici di quest'ultimi.
un po di tempo fa un carabiniere nella provincia di Napoli ha perso un occhio per questi scontri.:mad:
MASSIMO DISPREZZO.
quando ne vedo uno di sbirro giro l'angolo :rolleyes: :rolleyes:
paditora
04-09-2008, 11:11
Guarda, a me l'unica cosa che mi infastidisce è sentire domande del tipo:
- Ma lei dove abita? (e me lo chiede mentre guarda l'indirizzo sulla patente)
- Ma lei che lavoro fà? (Caxxo te ne frega????)
- Ma lei che ci fà da queste parti? (idem come sopra)
:rolleyes:
E' successo a me e tra l'altro ero a piedi manco in macchina. :mbe:
Ero sotto casa mia che aspettavo un amico, passa una pattuglia dei carabinieri, mi vede e si accosta di fianco a me.
Duemila domande, più svuotamento del portafoglio e delle tasche per vedere se nascondevo qualcosa e in più controllo delle chiamate su cell.
Tra l'altro pure sotto casa mia.
Mi erano girate le palle a manetta.
se non ci fossero .. pensoche ora nessuno ne sentirebbe la mancanz a.. visto che dopo indulto ecc.. no servono più ormai .. anzi .. si risparmierebbero tanti soldi.. :rolleyes:
-kurgan-
04-09-2008, 11:26
rispetto a prescindere per tutti quando parte una conversazione con sconosciuti..
poi però se non si rispetta me cambio atteggiamento, naturalmente.
questo a prescindere dal fatto che abbia a che fare con forze dell'ordine o con un addetto alla nettezza urbana.
in generale ho sempre trovato persone ben educate, a parte al confine con la svizzera.. ma se Dio vuole ora con l'europa unita capita sempre meno di avere a che fare con le dogane.
trallallero
04-09-2008, 11:28
Io ho avuto brutte esperienze solo con gli sbirri teTeschi :muro:
:mbe:
zerothehero
04-09-2008, 11:31
E' successo a me e tra l'altro ero a piedi manco in macchina. :mbe:
Ero sotto casa mia che aspettavo un amico, passa una pattuglia dei carabinieri, mi vede e si accosta di fianco a me.
Duemila domande, più svuotamento del portafoglio e delle tasche per vedere se nascondevo qualcosa e in più controllo delle chiamate su cell.
Tra l'altro pure sotto casa mia.
Mi erano girate le palle a manetta.
Dovresti essere contento..vuol dire che fanno i controlli.
Guarda che i criminali non hanno scritto in fronte "si, delinquo". :O
zerothehero
04-09-2008, 11:34
nel mondo ideale si (riferito al post di evelon non di quel guascone di trallalero :asd: )
esempio 1
1992: un ragazzino viene fermato in motorino perchè ha lo scarico rumoroso (truccare il motorino è un must di sempre).
documento, libretto,
Agente: "ma, è aposto il motorino?"
Ragazzino "SI!"
Agente -> sberlone gratuitissimo in faccia al ragazzino
(non ero io, io ero sull'altro motorino, ho assistito allibito).
Oddio, a parte lo sberlone (di sti tempi, rischi una denuncia per crimini contro l'umanità :sbonk: ) quell'agente ha fatto bene...basta con i motorini truccati..
Glielo ha sequestrato vero?
Spero di si. :fagiano:
Senza Fili
04-09-2008, 11:37
Dovresti essere contento..vuol dire che fanno i controlli.
Guarda che i criminali non hanno scritto in fronte "si, delinquo". :O
Si ma quando vedi che controllano quasi solo ragazzi, anziani, e gente banale, evitando accuratamente di controllare o fermare chiunque possa far presagire grane, tipo gente losca o furgoni in condizione pietose, spesso di proprietà dei nomadi, ti girano le palle... la criminalità la combatti soprattutto scontrollando la gente sospetta, se controlli e multi solo il ragazzino che ha messo il neon blu sul motorino, o la ragazza che non ha messo la cintura, è palese il cercare di scansare i lavori più importante preferendo lavori secondari e meno utili... è come se io al lavoro mi dedicassi solo alle cazzatine lasciando sulla scrivania i lavori più gravosi, con la differenza che io sarei mandato via a calci nel culo, mentre chi lavora nel pubblico (quandi anche le fdo) se ne approfitta.
trallallero
04-09-2008, 11:41
Si ma quando vedi che controllano quasi solo ragazzi, anziani, e gente banale, evitando accuratamente di controllare o fermare chiunque possa far presagire grane, tipo gente losca o furgoni in condizione pietose, spesso di proprietà dei nomadi, ti girano le palle...
Non siete mai contenti!
Scusa eh, ma se controllano solo gente inequivocabilmente innocente possono fare molti più controlli perchè più rapidi :O
E' successo a me e tra l'altro ero a piedi manco in macchina. :mbe:
Ero sotto casa mia che aspettavo un amico, passa una pattuglia dei carabinieri, mi vede e si accosta di fianco a me.
Duemila domande, più svuotamento del portafoglio e delle tasche per vedere se nascondevo qualcosa e in più controllo delle chiamate su cell.
Tra l'altro pure sotto casa mia.
Mi erano girate le palle a manetta.
?? :confused:
possono mettersi a controllare chi chiami?
ma loro come fanno a sapere i numeri scusa?
se memorizzo BIN LADEN come "Zia Maria", loro che ne sanno?
hanno preso nota dei numeri?
mah...
Anodaram
04-09-2008, 11:43
nel mondo ideale si (riferito al post di evelon non di quel guascone di trallalero :asd: )
esempio 1
1992: un ragazzino viene fermato in motorino perchè ha lo scarico rumoroso (truccare il motorino è un must di sempre).
documento, libretto,
Agente: "ma, è aposto il motorino?"
Ragazzino "SI!"
Agente -> sberlone gratuitissimo in faccia al ragazzino
(non ero io, io ero sull'altro motorino, ho assistito allibito).
esempio 2
intorno al 2000-2001
due tizi vanno al parco Sempione verso le 9 di sera per comprare dell'hashish.
due agenti a piedi li fermano (PRIMA che abbiano trovato lo spacciatore).
documenti, tutto in regola.
agente "che fate da queste parti?"
tizio "due passi nel parco"
agente -> sberlone gratuitissimo seguito da "a me non me le devi raccontare le cazzate!" urlato a due centimetri dalla faccia.
(episodio riferito, io non c'ero, ma è perfettamente verosimile)
per non parlare di Bolzaneto, di Genova nel 2001, etc etc
è chiaro che, quando uno vede queste cose, no è che abbia una fiducia innata nell'Arma eh...
beh ma scusa in tutti e due i casi l'agente ci ha azzeccato:D
Se dovessi scegliere tra uno sberlone ed una denucnia per possesso/spaccio di stupefacenti...beh scelgo il primo
Senza Fili
04-09-2008, 11:44
Non siete mai contenti!
Scusa eh, ma se controllano solo gente inequivocabilmente innocente possono fare molti più controlli perchè più rapidi :O
Se vabbè...quindi io, dedicandomi eventualemente al lavoro solo alle cazzatine piuttosto che ai compiti più impegnativi, a fine giornata potrei dire di aver fatto più cose...
dalla serie gonfiamo i numeri e sbattiamocene della qualità del lavoro svolto :fagiano:
Oddio, a parte lo sberlone (di sti tempi, rischi una denuncia per crimini contro l'umanità :sbonk: ) quell'agente ha fatto bene...basta con i motorini truccati..
Glielo ha sequestrato vero?
Spero di si. :fagiano:
ovviamente no: sequestrarlo voleva dire chiamare il carro attrezzi, dover fare un verbale ma sopratutto spiegare al maresciallo che ci si occupa dei motorini anzichè dei criminali :rolleyes: :rolleyes:
Senza Fili
04-09-2008, 11:45
?? :confused:
possono mettersi a controllare chi chiami?
ma loro come fanno a sapere i numeri scusa?
se memorizzo BIN LADEN come "Zia Maria", loro che ne sanno?
hanno preso nota dei numeri?
mah...
Le barzellette non nascono a caso ;) :D
Ad una mia compagna, che di cognome si chiama ZOI, i carabinieri, dopo averla fermata in macchina, le chiesero: "ma lei come fa a chiamarsi 201 di cognome? :asd:
beh ma scusa in tutti e due i casi l'agente ci ha azzeccato:D
Se dovessi scegliere tra uno sberlone ed una denucnia per possesso/spaccio di stupefacenti...beh scelgo il primo
peccato che il tizio non aveva ancora comprato niente :p
come su unvigile ti facesse la multa perchè SICURAMENTE nelle due ore seguenti supererai i 50 km/h in città...
zerothehero
04-09-2008, 11:47
Per andare nei campi rom, devi andarci in forze, non puoi mandare una volante perchè te la devastano.
Fermi e controlli li fanno eccome, il problema è che gli immigrati clandestini (albanesi e marocchini in primis) e i comunitari rumeni-rom, ( categorie che hanno una alta incidenza di denuncie e crimini) in carcere ci rimangono poco...è una porta girevole.
Coi rom poi c'è un problema di identificazione.
Senza Fili
04-09-2008, 11:47
ovviamente no: sequestrarlo voleva dire chiamare il carro attrezzi, dover fare un verbale ma sopratutto spiegare al maresciallo che ci si occupa dei motorini anzichè dei criminali :rolleyes: :rolleyes:
Eh già...troppa fatica
Anodaram
04-09-2008, 11:49
Si ma quando vedi che controllano quasi solo ragazzi, anziani, e gente banale, evitando accuratamente di controllare o fermare chiunque possa far presagire grane, tipo gente losca o furgoni in condizione pietose, spesso di proprietà dei nomadi, ti girano le palle... la criminalità la combatti soprattutto scontrollando la gente sospetta, se controlli e multi solo il ragazzino che ha messo il neon blu sul motorino, o la ragazza che non ha messo la cintura, è palese il cercare di scansare i lavori più importante preferendo lavori secondari e meno utili... è come se io al lavoro mi dedicassi solo alle cazzatine lasciando sulla scrivania i lavori più gravosi, con la differenza che io sarei mandato via a calci nel culo, mentre chi lavora nel pubblico (quandi anche le fdo) se ne approfitta.
il solito italianismo:
più sicurezza sulle strade!-----ma solo se non fate le multe a me
più presenza delle ff.pp. in strada-----ma solo se a me mi lasciate in pace
più arresti--------si ma prima di arrestare me guardate gli altri
La cosa grottesca è che la gente non si lamente che ff.pp. compiano abusi,ma solo che compiano atti legittimi che a loro nn garbano...
zerothehero
04-09-2008, 11:49
ovviamente no: sequestrarlo voleva dire chiamare il carro attrezzi, dover fare un verbale ma sopratutto spiegare al maresciallo che ci si occupa dei motorini anzichè dei criminali :rolleyes: :rolleyes:
Bisognerebbe trovare un metodo più veloce, tipo rottamazione immediata del motorino con annessa multa e costo per lo smaltimento. :fagiano:
Senza Fili
04-09-2008, 11:51
Per andare nei campi rom, devi andarci in forze, non puoi mandare una volante perchè te la devastano.
Fermi e controlli li fanno eccome, il problema è che gli immigrati clandestini (albanesi e marocchini in primis) e i comunitari rumeni-rom, ( categorie che hanno una alta incidenza di denuncie e crimini) in carcere ci rimangono poco...è una porta girevole.
Coi rom poi c'è un problema di identificazione.
Per fermare i tanti furgoni che passano non serve uno spiegamento di forze.
Sotto casa mia, in un parcheggio lungo la strada, spesso si ferma una pattuglia a fare controlli, osservandoli ho notato che, anche quelli, fermano solo anziani, donne, 18enni, e mai e poi mai le auto disastrate e furgoni derelitti con dentro gente che anche un bambino riconoscerebbe come losca... strano no?
Quelle poche volte che mi hanno fermato in auto sono sempre stato cordiale e disponibile, non vedo perchè dovrebbero starmi sul cavolo ;)
Fortunatamente ho incontrato carabinieri e poliziotti altrettanto cortesi, tranne in un caso dove incontrai un carabiniere che giocava a fare lo sceriffo, ma ho mantenuto la calma anche li :asd:
trallallero
04-09-2008, 11:52
Se vabbè...quindi io, dedicandomi eventualemente al lavoro solo alle cazzatine piuttosto che ai compiti più impegnativi, a fine giornata potrei dire di aver fatto più cose...
dalla serie gonfiamo i numeri e sbattiamocene della qualità del lavoro svolto :fagiano:
Esatto, tanto i delinquenti escono subito, che minkia li controlli a fare ?
Se controlli solo vecchi e bambini puoi fare mille mila controlli in più al giorno :O
Senza Fili
04-09-2008, 11:52
il solito italianismo:
più sicurezza sulle strade!-----ma solo se non fate le multe a me
più presenza delle ff.pp. in strada-----ma solo se a me mi lasciate in pace
più arresti--------si ma prima di arrestare me guardate gli altri
La cosa grottesca è che la gente non si lamente che ff.pp. compiano abusi,ma solo che compiano atti legittimi che a loro nn garbano...
Sai leggere?
Le multe e i controlli li dovrebbero fare A TUTTI (cosa che non avviene), dove avrei scritto che dovrebbero controllare altri e me no? Hai le visoni?
ah il legalitarismo....
se vale per i motorini con lo scarico rumoroso, dovrebbe anche valere per il sofware pirata...
fermare tutta la gente che haun portatile e, se ha dei software piratati, incenerimento istantaneo del PC...
fuori dal polimi ci sarebbero dei bei roghi :D
il tuo PC è a posto, vero Zero? :asd:
Anodaram
04-09-2008, 11:53
peccato che il tizio non aveva ancora comprato niente :p
come su unvigile ti facesse la multa perchè SICURAMENTE nelle due ore seguenti supererai i 50 km/h in città...
ho letto anche il tuo post successivo e quindi posso dirti:
meglio una sberla od il sequestro del motorino??penso che il tuo amico se ne sia andato via ben contento di essere ancora seduto sul suo mezzo
Poniti le due domande e vedrai che converrai che,anche se il comportamento non è previsto dalle norme, l'agente ha "graziato" i tuoi amici.
Uno perchè poteva benissimamente confiscargli il mezzo(mi pare fosse previsto già nel 92),cioè nn lo vedeva più l'amato motorino
L'altro perchè poteva aspettare che i tuoi amici acquistassero(aveva già capito cosa erano venuti a fare in sempione) e poi fermarli.Faceva un bell'arresto,bella figura coi superiori,ma rovinava due ragazzi.
perchè, secondo te mezz'ora dopo il tipo non stava seduto in salotto col suo bel cannone in mano? :rolleyes: :D
lo sbirro aveva voglia di menare le mani per questioni sue e l'ha fatto in servizio perpetrando un piccolo odiosissimo abuso di potere.
la legalità e il paternalismo sono due cose diverse.
Anodaram
04-09-2008, 11:57
Sai leggere?
Le multe e i controlli li dovrebbero fare A TUTTI (cosa che non avviene), dove avrei scritto che dovrebbero controllare altri e me no? Hai le visoni?
beh ma scrivi "cosa che non avviene",come fai a saperlo?controlli il lavoro di tutti gli appartenenti alle ff.pp?
Ecco perchè parlavo di solito "italianismo" con tutti i concetti a corollario
zerothehero
04-09-2008, 11:58
ah il legalitarismo....
se vale per i motorini con lo scarico rumoroso, dovrebbe anche valere per il sofware pirata...
fermare tutta la gente che haun portatile e, se ha dei software piratati, incenerimento istantaneo del PC...
fuori dal polimi ci sarebbero dei bei roghi :D
il tuo PC è a posto, vero Zero? :asd:
Non contesto il sequestro del pc. :O ..gradirei che chi ha i motorini truccati veda il suo motorino distrutto.
Anodaram
04-09-2008, 11:58
perchè, secondo te mezz'ora dopo il tipo non stava seduto in salotto col suo bel cannone in mano? :rolleyes: :D
lo sbirro aveva voglia di menare le mani per questioni sue e l'ha fatto in servizio perpetrando un piccolo odiosissimo abuso di potere.
la legalità e il paternalismo sono due cose diverse.
ma ti sei posto le domande e ti sei dato una risposta?;)
Anodaram
04-09-2008, 12:03
non ti seguo.
ti avevo chiesto di metterti nei panni dei tuoi amici e verificare cosa avresti preferito facesse l'agente in quelle circostanze:
-1 schiaffo ,oppure:
-confisca del motorino(non lo vedevi più) e nell'altro caso denuncia e/o arresto per possesso/spaccio(una bella grana per dei ragazzi normali,nn dei delinquenti)
Sono stato fermato pochissime volte e tutte in maniera garbata e professionale, mi ricordo che una sera di ritorno da una serata con amici una pattuglia di CC mi ferma e dopo le solite richieste di rito (patente, libretto ecc) mentre un CC controlla i documenti, il suo collega che mi aveva fermato comincia a farmi domande sul tipo dove ero stato, dove abitassi ecc... chiesto con tono assulutamente normale e calmo, senza toni particolari... è stato quasi un piacere rispondergli. Sentendo quello che capita, mi sento fortunato ad aver trovato sempre gente professionale.
Ovviamente quindi mi pongo a loro col massimo rispetto che gli si dovrebbe; certo, come ho detto sono stato fortunato a trovare agenti che sapevano fare il loro lavoro, non è detto che in futuro il mio modo di pormi potrebbe cambiare.
trallallero
04-09-2008, 12:04
Il tuo PC è a posto, vero Zero? :asd:
il mio si :O
non ho ancora internet a casa
perchè, secondo te mezz'ora dopo il tipo non stava seduto in salotto col suo bel cannone in mano? :rolleyes: :D
lo sbirro aveva voglia di menare le mani per questioni sue e l'ha fatto in servizio perpetrando un piccolo odiosissimo abuso di potere.
la legalità e il paternalismo sono due cose diverse.
no, aspetta ma hai mai parlato con qualche poliziotto ?
Sinceramente, le tue deduzioni sno solo tue e, permettimi di dirtelo, frutto di una visione leggermente distorta...
Non entro nel merito specifico del fatto in questione (ma come non lo faccio io non dovresti farlo nemmeno tu ;) ) ma dare opinioni personali come verità (si faceva i cannoni, aveva voglia di menare le mani) non è proprio il massimo dell'obiettività.
Quello che tu chiami "abuso di potere" (odiosissimo??? :eek: ) da molti poliziotti che conosco è considerato molto più leggero che far avere una denuncia ad un sedicenne che magari nemmeno si rende conto della gravità dell'azione commessa (andare senza casco col motorino truccato, comprare sostanze stupefacenti etc).
Anche io fatico molto a vederlo come un abuso ma proprio come una "grazia" visto che l'alternativa è la questura (ed a sedici anni se non sei già un avanzo di galera non è un bel precedente)
Il poliziotto dovrebbe essere mandato in strada con gli stimoli giusti ,e in una professione che cerca di aiutare la società a mantenere l'ordine ,trovarli nn dovrebbe essere un problema.
Qui invece (e penso sia un campione ben rappresentativo di tutta l'italia) emerge,che x alcuni, prendersi un ceffone x aver commesso dei reati è un abuso di potere (truccare il motorino e comprare droga al momento sn ancora reati),....oltre si evince che sono dei mantenuti parassiti .
mettiamoci una magistratura che vanifica gli sforzi delle FdO
Come fa allora ,questa gente a svolgere il proprio lavoro al meglio?
sarà anche vero che molte volte si scansano le rogne e fermano la signorina x abbardorla, ma quando hai le premesse di cui sopra,ti viene voglia di lasciarla andare a rotoli sta società,altro che sacrificarti per essa... nn chiedo la riesumazione dello stereotipo del poliziotto eroe buono che molto spesso si vede al cinema,ma le persone farebbero bene a capire che se vogliono un servizio d'ordine + efficiente,le FdO dovrebbero almeno avere il sostegno di tutta la società.
ps
sta a vedere che se apriamo un topic sulla magistratura scopriamo che anche li ,hanno le loro belle ragioni x lavorare a cazzo di cane.
no, aspetta ma hai mai parlato con qualche poliziotto ?
Sinceramente, le tue deduzioni sno solo tue e, permettimi di dirtelo, frutto di una visione leggermente distorta...
Non entro nel merito specifico del fatto in questione (ma come non lo faccio io non dovresti farlo nemmeno tu ;) ) ma dare opinioni personali come verità (si faceva i cannoni, aveva voglia di menare le mani) non è proprio il massimo dell'obiettività.
Quello che tu chiami "abuso di potere" (odiosissimo??? :eek: ) da molti poliziotti che conosco è considerato molto più leggero che far avere una denuncia ad un sedicenne che magari nemmeno si rende conto della gravità dell'azione commessa (andare senza casco col motorino truccato, comprare sostanze stupefacenti etc).
Anche io fatico molto a vederlo come un abuso ma proprio come una "grazia" visto che l'alternativa è la questura (ed a sedici anni se non sei già un avanzo di galera non è un bel precedente)
no aspetta, il mio amico stava col cannone in mano, nonostante la sberla gratuita del poliziotto.
per dire che la sberla non è servita a niente, ovviamente.
(...)
Quello che tu chiami "abuso di potere" (odiosissimo??? :eek: ) da molti poliziotti che conosco è considerato molto più leggero che far avere una denuncia ad un sedicenne che magari nemmeno si rende conto della gravità dell'azione commessa (andare senza casco col motorino truccato, comprare sostanze stupefacenti etc).
Anche io fatico molto a vederlo come un abuso ma proprio come una "grazia" visto che l'alternativa è la questura (ed a sedici anni se non sei già un avanzo di galera non è un bel precedente)
senti tu preferiresti una sberla o una multa?
il tipo non aveva ancora commesso nessun reato, e l'intervento del poliziotto non lo ha certo dissuaso dal commetterlo successivamente.
la sberla non era utile nè come prevenzione nè come repressione.
solo un abuso, appunto.
OT
Alien ho svuotato i pvt.
so già che vuoi percularmi per la storia del motorello :asd:
/OT
Legolas84
04-09-2008, 12:24
Massimo rispetto per i colleghi che lavorano.
Dream_River
04-09-2008, 12:28
mi rendo conto che è una contraddizione, mi rendo conto che è necessario, però, istintivamente, mi sento minacciato.
cioè, so di sbagliare ma essendo una pulsione irrazionale non la posso controllare.
anche perchè di storie di piccoli e grandfi abusi e soprusi se ne sentono da sempre, ergo non è del tutto infondata la sensazione.
Guarda che non c'è niente di irrazzionale, in primis per ciò che hai già detto te, e poi perchè fa parte della nostra parte istintuale sentirci minacciato da coloro che riteniamo in vantaggio su di noi ma ai quali non riconosciamo nessuna autorità.
Avere autorità e essere un autorità sono due cose molto diversa.
Per quanto riguarda le FdO, loro hanno sicuramente una certa autorità, ma non è detto che tutti li riconoscono come autorità
Certo che sono proprio necessari queste FdO, se non ci fossero loro a mettere le mani addosso a chi si fa i cannoni e trucca il motorino, ora forse la nostra società non esisterebbe più:sofico:
Dream_River
04-09-2008, 12:31
ma le persone farebbero bene a capire che se vogliono un servizio d'ordine + efficiente,le FdO dovrebbero almeno avere il sostegno di tutta la società.
Semmai è l'incontrario, loro avranno il sostegno della società (almeno di una parte) quando inizieranno a essere efficienti, visto che sono loro a lavorare per noi e non l'incontrario:rolleyes:
trallallero
04-09-2008, 12:33
Semmai è l'incontrario, loro avranno il sostegno della società (almeno di una parte) quando inizieranno a essere efficienti, visto che sono loro a lavorare per noi e non l'incontrario:rolleyes:
In una società fatta di cittadini col senso civico, tutti son consapevoli di lavorare per tutti.
Dream_River
04-09-2008, 12:39
In una società fatta di cittadini col senso civico, tutti son consapevoli di lavorare per tutti.
Cioè, io una frase del genere me la sarei aspettata per di più da un altro anarchico :D
Ma per favore, in questo società tutti lavorano per se stessi e per lo stato, prima di tutto proprio le forze dell'ordine, che il loro lavoro è prendere ordini della stato, anche se si tratta di manganellare donne e bambini!!
Senza Fili
04-09-2008, 12:40
mentre un CC controlla i documenti, il suo collega che mi aveva fermato comincia a farmi domande sul tipo dove ero stato, dove abitassi ecc... chiesto con tono assulutamente normale e calmo, senza toni particolari... è stato quasi un piacere rispondergli
Ovvero come assecondare un sopruso senza nemmeno accorgersene :doh:
trallallero
04-09-2008, 13:12
Cioè, io una frase del genere me la sarei aspettata per di più da un altro anarchico :D
Ma per favore, in questo società tutti lavorano per se stessi e per lo stato, prima di tutto proprio le forze dell'ordine, che il loro lavoro è prendere ordini della stato, anche se si tratta di manganellare donne e bambini!!
In quella società che ho, giustamente e saggiamente, abbandonato.
Se tu sei anarchico è un problema tuo ma non è di certo l'anarchia la soluzione ai problemi di quella società.
E dalla tua frase posso intuire che, o disprezzi selvaggiamente le FdO, o non hai ben chiaro come funziona una società civile dove il poliziotto, ne ho conosciuti parecchi molto civili a Bergamo, lavora per te e tu per lui.
All'operatore ecologico serve il carabiniere esattamente come al carabiniere serve l'operatore ecologico, tanto per fare un esempio.
Quindi la frase "visto che sono loro a lavorare per noi e non l'incontrario" è totalmente fuori luogo oltre che sbagliata ;)
Mi hai deluso :O
Ovvero come assecondare un sopruso senza nemmeno accorgersene :doh:
Azz, addiruttura soppruso? :asd: E se mi percuisiva cos'era? Mancato rispetto dei diritti umani o direttamente crimine contro l'umanità? :asd: Non diciamo fesserie per favore, è il loro lavoro, tra l'altro poi me lo faceva notare un amico che molto probabilmente voleva vedere se ero bevuto o meno facendomi parlare.
C'è una frase che piace tanto in questo forum, la ripropongo alla mia maniera: "io non nascondo nulla, per cui che domandino pure..."
Dream_River
04-09-2008, 13:17
E dalla tua frase posso intuire che, o disprezzi selvaggiamente le FdO...
Esattamente:D
La FdO fino a prova contraria sono al servizio dello stato, poi IN TEORIA lo stato dovrebbe essere al servizio dei cittadini.
Ma, per quanto mi riguarda, mi pare evidente che la teoria non si concretizza poi nella pratica, anche le FdO non sono al servizio del cittadino.
Vedo figure professionali, come gli insegnanti e i medici, che sono molto più al servizio dei cittadini e molto più indispensabili
Senza Fili
04-09-2008, 13:20
Azz, addiruttura soppruso? :asd: E se mi percuisiva cos'era? Mancato rispetto dei diritti umani o direttamente crimine contro l'umanità? :asd: Non diciamo fesserie per favore, è il loro lavoro, tra l'altro poi me lo faceva notare un amico che molto probabilmente voleva vedere se ero bevuto o meno facendomi parlare.
C'è una frase che piace tanto in questo forum, la ripropongo alla mia maniera: "io non nascondo nulla, per cui che domandino pure..."
Il loro lavoro prevede che ti identifichino e controllino chi sei, non curiosare con chi e dove hai passato la serata... un adulto non deve renderne conto ai genitori di cosa fa e con chi esce, figurati se deve raccontare i cazzi propri a degli estranei: capitò anche a me che me lo chiesero, risposi dicendo che non sono tenuto a narrare i miei passatempi a degli sconosciuti (ma vi giuro, fui stato tentato di dirgli tutto, ovvero "sono stato a casa del mio ragazzo, e abbiamo fatto sesso orale ed anale", solo che tra le fdo l'omofobia è molto diffusa, quindi avrei rischiato ripicche, e non c'erano nemmeno con me eventuali testimoni che avrebbero potuto testimoniare eventuali soprusi...quindi non lo dissi).
Legolas84
04-09-2008, 13:25
Esattamente:D
La FdO fino a prova contraria sono al servizio dello stato, poi IN TEORIA lo stato dovrebbe essere al servizio dei cittadini.
Ma, per quanto mi riguarda, mi pare evidente che la teoria non si concretizza poi nella pratica, anche le FdO non sono al servizio del cittadino.
Vedo figure professionali, come gli insegnanti e i medici, che sono molto più al servizio dei cittadini e molto più indispensabili
tutto questo fa parte della tua visione contorta e immatura del mondo. ;)
Dream_River
04-09-2008, 13:30
Mi hai deluso :O
Non dirmi così :cry:
tutto questo fa parte della tua visione contorta e immatura del mondo. ;)
Immagino che debba sembrare contorta ad alcuni, se immaturo significa non omologato al pensiero dominante, lo considero un complimento :D
puoi esporci la tua visione del mondo se ti va :)
Prima hai definito le forze dell'ordine "Colleghi", Mi sono chiesto se anche tu ne fai parte, se così fosse la tua opinione sarebbe particolarmente significativa (Poi alla fine avrò preso un granchio colossale :doh: :rolleyes: )
trallallero
04-09-2008, 13:32
Esattamente:D
La FdO fino a prova contraria sono al servizio dello stato, poi IN TEORIA lo stato dovrebbe essere al servizio dei cittadini.
Ma, per quanto mi riguarda, mi pare evidente che la teoria non si concretizza poi nella pratica, anche le FdO non sono al servizio del cittadino.
Vedo figure professionali, come gli insegnanti e i medici, che sono molto più al servizio dei cittadini e molto più indispensabili
Mi sembra di averla già scritta nel forum ma la racconto:
dò un passaggio ad uno sconosciuto (fratello di una amica) straniero (non so neanche se ha i documenti).
Arrivo vicino all'aeroporto militare di Pomezia e vedo da lontano all'incrocio un tipo in borghese
con la pistola in mano. Penso che sia per il tipo straniero che ho in macchina ...
Mi fa cenno di accostare.
Scendo dalla macchina e questo mi dice, puntandomi la pistola, di dargli la roba (???) che sicuramente ho nascosto in macchina (???).
Con le gambe che mi tremano gli chiedo i documenti.
Questo stupito di non avermi fatto cagare sotto con la sua fiammante pistola (in verità tremavo ma non gliel'ho fatto capire) s'incazza e bofonchiando che alla gente come me ci vorrebbero schiaffoni, si infila a mezzo busto dentro la macchina dalla portiera di dietro, dopo essersi messo la pistola nella tasca di dietro.
Quindi mi ritrovo lui davanti a me con la schiena e faccia dentro la macchina, il culo fuori con la pistola bene in vista.
Penso: adesso gli chiudo la portiera sulla spina dorsale, gli sfilo la pistola e poi mi diverto un pò ...
ma questo per una frazione di secondo, poi mi sveglio e ovviamente non faccio niente.
Insomma, dopo un "per stavolta ti lascio andare :blah:" ed altri abusi di potere vario, me ne vado.
E questa è solo una delle mie vicissitudini con le guardie romane ...
Quindi per un pò ho odiato anche io le FdO, ma crescendo ed avendo vissuto per un pò a Bergamo dove c'è un senso civico tipo nord Europa anche nelle FdO, mi son ricreduto.
Se hai avuto esperienze negative mi spiace, ma non è giusto pensarla come la pensi tu perchè non tutti son bestie ed un giorno potresti avere bisogno di una FdO.
Il loro lavoro prevede che ti identifichino e controllino chi sei, non curiosare con chi e dove hai passato la serata... un adulto non deve renderne conto ai genitori di cosa fa e con chi esce, figurati se deve raccontare i cazzi propri a degli estranei: capitò anche a me che me lo chiesero, risposi dicendo che non sono tenuto a narrare i miei passatempi a degli sconosciuti (ma vi giuro, fui stato tentato di dirgli tutto, ovvero "sono stato a casa del mio ragazzo, e abbiamo fatto sesso orale ed anale", solo che tra le fdo l'omofobia è molto diffusa, quindi avrei rischiato ripicche, e non c'erano nemmeno con me eventuali testimoni che avrebbero potuto testimoniare eventuali soprusi...quindi non lo dissi).
E io continuo a domandarti: Lo chiami soppruso quello di un agente di pubblica sicurezza che vuole sincerarsi dello stato psico-fisico di un controllato?
Mi dispiace per i tuoi trascorsi con le FdO, ma se consideri sopprusi questi, sinceramente non so cosa risponderti vista la totale assenza di quest'ultimo...
EDIT: Altra cosa, considero un soppruso un azione alla quale non mi posso sottrarre una richiesta fatta con la forza, ma come hai detto non eri tenuto a narrare come avevi passato il tempo ed infatti non lo hai fatto.
Se fosse stato realmente un soppruso, con le buone o con le cattive avresti "parlato".
killercode
04-09-2008, 13:38
Neutrale, fanno il loro lavoro come tutti, se sono bravi li ammiro se sono idioti li compatisco esattamente come qualunque altra persona, non ho pregiudizi.
Senza Fili
04-09-2008, 13:50
tutto questo fa parte della tua visione contorta e immatura del mondo. ;)
Non sei la vodafone, il Mondo non gira tutto intorno a te...ovvero scendi dal piedistallo, e prendi atto che esistono varie visioni, e la tua non è per forza quella corretta e universale ;)
E io continuo a domandarti: Lo chiami soppruso quello di un agente di pubblica sicurezza che vuole sincerarsi dello stato psico-fisico di un controllato?
Mi dispiace per i tuoi trascorsi con le FdO, ma se consideri sopprusi questi, sinceramente non so cosa risponderti vista la totale assenza di quest'ultimo...
Si vabbè, uno che ti chiede dove e con chi sei stato lo fa palesemente solo per ficcanasare, abusando peraltro della propria posizione...premesso che per controllare se uno è sobrio ci sono gli appositi test, che non avrebbero senso di esistere, se si potesse scoprire solo parlando, se una persona assume droghe (mi ricordi quei faciloni che dicono "tanto se una è malata te ne accorgi :D ), comunque, se proprio proprio volessero farti parlare, potrebbero chiederti altro, di certo non domande personali tipo "dove e con chi ha passato la serata"...poi se tu ami raccontare i cazzi tuoi a tutti non discuto, ciò non toglie che siano domande che esulano dal loro lavoro...e non si tratta di aver da nascondere nulla di illegale, ma di una questione di educazione e di principio.
p.s. mitico mio padre, quando i carabinieri vennero davanti casa mia a parlare con i vicini, salutarono mio padre e gli chiesero quanto avesse pagato la nostra casa... mio padre rispose con un sorriso "lei va in giro a dire quanto ha pagato casa sua, o quanto guadagna?" :asd:
Stessa risposta fu data ad altri cafoni tipo il prete e dei paesani che fecero i ficcanaso...non è che se uno fa domande inopportune mentre veste una divisa questa li autorizzi a farne ;)
trallallero
04-09-2008, 13:52
Non dirmi così :cry:
E invece te lo dico :Prrr:
Tu fai l'anarchico quindi intuisco che, sbagliando evidentemente, vorresti una società basata esclusivamente sul senso civico dei cittadini, senza imposizioni.
Se invece poi te ne esci che loro devono lavorare per te e tu non per loro allora c'é qualcosa che non và.
Mi sembra un pò egoistico ed a proprio esclusivo vantaggio un pensiero del genere, in netto contrasto con una visione anarchica della società ;)
Ovvero come assecondare un sopruso senza nemmeno accorgersene :doh:
vabbè dai è normale che un poliziotto faccia domande:
potrebbe farle cmq dopo il fermo di polizia, in uno stanzino in caserma, lo fa lì in strada per la comodità di tutit (anche del fermato)
Senza Fili
04-09-2008, 13:56
vabbè dai è normale che un poliziotto faccia domande:
potrebbe farle cmq dopo il fermo di polizia, in uno stanzino in caserma, lo fa lì in strada per la comodità di tutit (anche del fermato)
Dipende CHE domande. se ti chiede di chi è la macchina che guidi ovvio che deve farla, se ti chiede con chi sei stato in giro la sera è un attimo diversa come cosa.
uhm dai... non sono d'accordo...
magari cercano qualcuno che la sera prima ha fatto qualcosa... dai non esageriamo ;)
fossero questi gli abusi delle FdO...
Senza Fili
04-09-2008, 14:00
uhm dai... non sono d'accordo...
magari cercano qualcuno che la sera prima ha fatto qualcosa... dai non esageriamo ;)
fossero questi gli abusi delle FdO...
E certo, perchè se uno la sera prima avesse compiuto un reato glielo andrebbe a dire, si si :asd:
magari conferma la presenza in quel luogo, magari un tizio fermato prima o dopo lo smentisce o ne conferma le dichiarazioni... insomma il lavoro della polizia è informarsi sui reati.
ripeto, io lo vedo come in compito istituzionale (per quando mi dia fastidio).
come "abusi della polizia" intendo un'altra cosa.
Senza Fili
04-09-2008, 14:03
magari conferma la presenza in quel luogo, magari un tizio fermato prima o dopo lo smentisce o ne conferma le dichiarazioni... insomma il lavoro della polizia è informarsi sui reati.
ripeto, io lo vedo come in compito istituzionale (per quando mi dia fastidio).
come "abusi della polizia" intendo un'altra cosa.
Eventuali interrogatori devono avvenire solo se ci sono dettagli che fanno pensare ad un reato compiuto, ed in presenza di un avvocato...ergo le domande personali sono un abuso...poi se vi piace raccontare i fattivostri agli altri fatelo pure, per quanto mi riguarda i miei nemmeno sanno dove sono stato ieri sera (in un banale pub per la cronaca), figurati se vado a raccontare cosa faccio a degli estranei.
Mordicchio83
04-09-2008, 14:12
Sempre molto formale nei modi, e vale per entrambe le parti... ed in fondo, vista la serietà della cosa, credo che sia giusto così.
In un'unica occasione (in cui ci avevano fermato in gruppo...7-8 persone) hanno cominciato a far conversazione mentre controllavano tutti i documenti scherzando pure :eek:, ma credo fosse un modo per rilassarsi un pò, visto che era uno di quei periodi in cui giravano decine di pattuglie della polizia (eravamo nella 167).
Mai un problema comunque. Certo, quando mi fermano (sempre mentre sono in auto) la cosa mi scoccia perchè perdo tempo e perrchè penso: "uff... sempre ammè :D , con tante brutte facce che ci sono in giro" :O
dave4mame
04-09-2008, 14:14
oddio, adesso che ci penso una volta ho subito un abuso
ero in macchina sotto casa di un amico in piena notte e stavamo tirando le solite 4 stronzate.
passa la volante, faro in faccia (e va bene), richiesta documenti (e va bene), cosa ci fare qui ("ci abito"....), richiesta di patente e libretto.
considerato che la macchina era ferma e parcheggiata mi sa che non aveva titolo per richiedermelo...
Senza Fili
04-09-2008, 14:19
oddio, adesso che ci penso una volta ho subito un abuso
ero in macchina sotto casa di un amico in piena notte e stavamo tirando le solite 4 stronzate.
passa la volante, faro in faccia (e va bene), richiesta documenti (e va bene), cosa ci fare qui ("ci abito"....), richiesta di patente e libretto.
considerato che la macchina era ferma e parcheggiata mi sa che non aveva titolo per richiedermelo...
In effetti si, visto che stavi usando la macchina come divano, quindi potevi pure non avere la patente.
Dream_River
04-09-2008, 14:32
E invece te lo dico :Prrr:
Tu fai l'anarchico quindi intuisco che, sbagliando evidentemente, vorresti una società basata esclusivamente sul senso civico dei cittadini, senza imposizioni.
Se invece poi te ne esci che loro devono lavorare per te e tu non per loro allora c'é qualcosa che non và.
Mi sembra un pò egoistico ed a proprio esclusivo vantaggio un pensiero del genere, in netto contrasto con una visione anarchica della società ;)
Se loro lavorassero per me anche io lavorerei per loro, ma siccome loro si mettono al servizio volontariamente dello stato, che per come la vedo io, non è al servizio dei cittadini, io spero che i frutti del mio lavoro (Che ora non ho, essendo futuro studente universitario) arrivino il meno possibile a loro, giusto quello che gli serve per sfamare loro e le loro famiglia.
La società anarchica si fonderebbe sul mutuo appoggio, non sulla filantropia, e chi si mette al servizio dello stato, di certo non fa parte di questo mutuo appoggio
Se hai avuto esperienze negative mi spiace, ma non è giusto pensarla come la pensi tu perchè non tutti son bestie ed un giorno potresti avere bisogno di una FdO.
Io a dire il vero non ho mai avuto vere e proprie esperienze con le forze dell'ordine, ne negative ne positive:stordita: (Va bhè, una volta facevano i presuntuosi cercandomi della droga nel pacchetto di sigarette, ma essendo pulito, gli ho risposto con qualche battuta, quindi alla fine l'ho buttata sullo scherzo:D )
E poi, se avessi bisogno delle FdO, non pensare che mi farei scrupoli a chiamarli e poi continuare a disprezzare la loro figura professionale dopo che mi sono tornati utili.
Di certo non disprezzerei la persona che sta dietro alla divisa
Quando indossa la divisa un leone è...
stbarlet
04-09-2008, 14:39
Rispetto e disponibilità.
A volte però sono impiegati male.. li piazzano a chiedere i documenti agli studenti in pieno giorno(a Porta Susa è una costante, martedì ce ne erano una dozzina!) quando ci sono zone che sono infrequentabili..
trallallero
04-09-2008, 14:40
Se loro lavorassero per me anche io lavorerei per loro, ma siccome loro si mettono al servizio volontariamente dello stato, che per come la vedo io, non è al servizio dei cittadini, io spero che i frutti del mio lavoro (Che ora non ho, essendo futuro studente universitario) arrivino il meno possibile a loro, giusto quello che gli serve per sfamare loro e le loro famiglia.
La società anarchica si fonderebbe sul mutuo appoggio, non sulla filantropia, e chi si mette al servizio dello stato, di certo non fa parte di questo mutuo appoggio
Fammi capire, in una società anarchica, chi farebbe il poliziotto ? e come si guadagnerebbe da vivere visto che non viene pagato dallo stato (dato che lo stato non esiste) ?
non pensare che mi farei scrupoli a chiamarli e poi continuare a disprezzare la loro figura professionale dopo che mi sono tornati utili.
Di certo non disprezzerei la persona che sta dietro alla divisa
Ah beh, allora :rolleyes:
Senza Fili
04-09-2008, 14:56
Rispetto e disponibilità.
A volte però sono impiegati male.. li piazzano a chiedere i documenti agli studenti in pieno giorno(a Porta Susa è una costante, martedì ce ne erano una dozzina!) quando ci sono zone che sono infrequentabili..
Ecco che non solo io mi accorgo di certe cose ;)
...CUT...
Vabbè dai ho capito che abbiamo posizioni diverse sulla questione... io continuo a vederlo come un normale comportamento di lavoro e tu come un soppruso, che ripeto soppruso non è visto che non ti obbligano a dire niente. :D
Senza Fili
04-09-2008, 15:52
Vabbè dai ho capito che abbiamo posizioni diverse sulla questione... io continuo a vederlo come un normale comportamento di lavoro e tu come un soppruso, che ripeto soppruso non è visto che non ti obbligano a dire niente. :D
Ah sia chiaro: sono domande che reputo inaccettabili anche se venissero fatte da qualunque persona (militare e non) che non abbia confidenza con me...se le facesse un vicino sarebbe inaccettabile lo stesso, qualcuno ci ha provato e o risposi cazzate, o non risposi proprio...io non vado a curiosare nella vita altrui, e pretendo lo stesso.
paditora
04-09-2008, 16:52
Dovresti essere contento..vuol dire che fanno i controlli.
Guarda che i criminali non hanno scritto in fronte "si, delinquo". :O
contento cosa.
ero sotto casa mia, fortunatamente nessuno si è affacciato sennò sai il mega sputtanamento.
certo uno è proprio contento che sotto casa sua viene fermato e n'altro po' quasi perquisito in pubblico.
se vogliono beccare i delinquenti i posti che frequentano li conoscono anche loro.
le zone malfamate sono arcinote e allora che vadano li se proprio vogliono arrestare un delunquente no?
paditora
04-09-2008, 16:56
?? :confused:
possono mettersi a controllare chi chiami?
ma loro come fanno a sapere i numeri scusa?
se memorizzo BIN LADEN come "Zia Maria", loro che ne sanno?
hanno preso nota dei numeri?
mah...
perchè avevo detto a uno di loro che avevo chiamato poco prima un mio amico per dirgli di muoversi che lo stavo aspettando da 10 minuti.
e così han voluto controllare se era vero.
Anodaram
04-09-2008, 17:03
contento cosa.
ero sotto casa mia, fortunatamente nessuno si è affacciato sennò sai il mega sputtanamento.
certo uno è proprio contento che sotto casa sua viene fermato e n'altro po' quasi perquisito in pubblico.
se vogliono beccare i delinquenti i posti che frequentano li conoscono anche loro.
le zone malfamate sono arcinote e allora che vadano li se proprio vogliono arrestare un delunquente no?
Leggendo i vostri post noto proprio un ignoranza di fondo,ignoranza dei compiti delle ff.pp. e di come i compiti vengono svolti.
Come facevano a sapere se eri sotto casa tua??e se eravate a fare da palo ad uno che stava a rubare negli appartamenti?
guarda che i delinquenti per arrestarli bisogna coglierli in flagrante,e di sicuro un ladro non ruba a casa sua:rolleyes:
Ah poi leggo di polizia omofobica....beh probabilmente è omofobica nella stessa percentuale con cui è omofobica il resto della popolazione.
Poi se uno nella firma ha scritto "soldato?poliziotto?meglio disoccupato" dimostra di essere così di ampie vedute........in pratica un reazionario gay:rolleyes:
paditora
04-09-2008, 17:06
Leggendo i vostri post noto proprio un ignoranza di fondo,ignoranza dei compiti delle ff.pp. e di come i compiti vengono svolti.
Come facevano a sapere se eri sotto casa tua??e se eravate a fare da palo ad uno che stava a rubare negli appartamenti?
guarda che i delinquenti per arrestarli bisogna coglierli in flagrante,e di sicuro un ladro non ruba a casa sua:rolleyes:
Ah poi leggo di polizia omofobica....beh probabilmente è omofobica nella stessa percentuale con cui è omofobica il resto della popolazione.
Poi se uno nella firma ha scritto "soldato?poliziotto?meglio disoccupato" dimostra di essere così di ampie vedute........in pratica un reazionario gay:rolleyes:
Ma se gli ho dato la carta d'identià.
L'indirizzo l'avran ben visto no?
Una volta identificatomi cazz rompi le palle.
Se mi tratteneva li 5 minuti mica avrei detto niente.
Ovviamente non ho detto niente lo stesso e ho risposto a tutte le domande dato che non sono uno che pianta casini, però quel controllo fatto a quella maniera mi ha infastidito non poco.
Senza Fili
04-09-2008, 17:07
Ah poi leggo di polizia omofobica....beh probabilmente è omofobica nella stessa percentuale con cui è omofobica il resto della popolazione.
Si si, in un posto di lavoro normale se dici che sei gay spesso non ci sono problemi, mentre dirlo per chi è militare o in polizia equivale a rischiare il posto, o essere costretti a lasciarlo, non a caso è rarissimo incontrare militari dichiarati, i più si sposano per copertura e vivono l'omosessualità in modo nascosto.
Anodaram
04-09-2008, 17:16
Si si, in un posto di lavoro normale se dici che sei gay spesso non ci sono problemi, mentre dirlo per chi è militare o in polizia equivale a rischiare il posto, o essere costretti a lasciarlo, non a caso è rarissimo incontrare militari dichiarati, i più si sposano per copertura e vivono l'omosessualità in modo nascosto.
Guarda ti posso assicurare che le aziende come quella in cui lavori tu esistono (e ci ho lavorato pure) ma esistono anche le aziende simili alle gerarchie militari,in quanto a posizione rispetto agli omosessuali.e sicuramente sono maggiori queste ultime.
Se neghi questo vuol dire che ammetti che l'italia è una società aperta agli omosessuali e non omofobica.
su su si onesto.........
Anodaram
04-09-2008, 17:18
Ma se gli ho dato la carta d'identià.
L'indirizzo l'avran ben visto no?
Una volta identificatomi cazz rompi le palle.
Se mi tratteneva li 5 minuti mica avrei detto niente.
Ovviamente non ho detto niente lo stesso e ho risposto a tutte le domande dato che non sono uno che pianta casini, però quel controllo fatto a quella maniera mi ha infastidito non poco.
scusa ma che intendi per "rotto le palle"?
ti hanno pichhiato?trattenuto per ore?
paditora
04-09-2008, 17:20
scusa ma che intendi per "rotto le palle"?
ti hanno pichhiato?trattenuto per ore?
ore no, ma 20 minuti buoni chiedendomi di tutto si.
per educazione sono collaborativo e cortese, ma se dovessi basarmi su esperienze vissute... brividi
io sono disponibile, quando mi trattano con rispetto :) sono stato fermato millemila volte, e devo ammettere che la maggiorparte delle volte sono sempre stati molto professionali. altre volte la professionalità è stata messa da parte per far spazio alla voglia di fare il duro (e, direi, che fare il duro con un ragazzino di 16-17anni è facile, quando sei in divisa e hai una pistola ;))...
alcuni miei amici non hanno avuto la mia stessa fortuna :)
Senza Fili
04-09-2008, 17:31
Guarda ti posso assicurare che le aziende come quella in cui lavori tu esistono (e ci ho lavorato pure) ma esistono anche le aziende simili alle gerarchie militari,in quanto a posizione rispetto agli omosessuali.e sicuramente sono maggiori queste ultime.
Se neghi questo vuol dire che ammetti che l'italia è una società aperta agli omosessuali e non omofobica.
su su si onesto.........
Ovvio che ci sono anche datori di lavoro civili omofobi, però l'ambiente militare è omofobo per definizione.
Anodaram
04-09-2008, 17:32
ore no, ma 20 minuti buoni chiedendomi di tutto si.
20minuti della tua vita.
e nn sei contento che controllino per bene una macchina ferma di notte sotto casa tua?
Chiediamo sicurezza e poi nn siamo pronti neanche a sacrificare 20 minuti(venti),gli agenti han fatto il loro lavoro per bene assicurandosi che le persone che dormivano lì attorno non fossero minacciate da delinquenti.
Quando avrai una famiglia e magari dovrai lasciare tua moglie ed i tuoi figli a casa a dormire da soli,o quando magari lasci la casa incustodita perchè vai in ferie, penso che pagheresti oro per sapere che una macchina della polizia controlla chi parcheggia sotto casa tua.
Dream_River
04-09-2008, 17:46
Poi se uno nella firma ha scritto "soldato?poliziotto?meglio disoccupato" dimostra di essere così di ampie vedute........in pratica un reazionario gay:rolleyes:
Reazionario!!!:mbe: Non mi sembra la parola più adatta visto che sono tutt'altro che anti-rivoluzionare
Fammi capire, in una società anarchica, chi farebbe il poliziotto ? e come si guadagnerebbe da vivere visto che non viene pagato dallo stato (dato che lo stato non esiste) ?
Il popolo stesso, visto che si tratterebbe di autogestione
Comunque non capisco il tuo commento finale, non vedo perchè se sono disposto a chiamare le FdO poi dovrei apprezzarle???
Chevelle
04-09-2008, 18:04
Lungi da me voler causare un topic potenzialmente ricco di provocazioni o politica ma vorrei parlare con voi delle eventuali reazioni quando si finisce con l'avere a che fare con un certo tipo di autorità ovvero le forze dell'ordine nelle loro diverse mansioni.
Premetto che non ho mai avuto problemi con la giustizia ne ho avuto episodi spiacevoli con le autorità ma da un po di tempo provo un profondo senso di fastidio ogni volta che passeggiando per la strada noto pattuglie di polizia o ogni volta che devo imbarcarmi su un aereo trovo questi addetti che fanno domande o controlli a mio parere eccessivi;concludo infine dicendo che spesse volte si vede l'arroganza nei loro occhi e non mi riferisco a toni sarcastici o altro ma semplicemente impressioni.
Con questo non voglio minimamente dire che costoro sono in mala fede in quando nella maggior parte dei casi fanno solo il loro lavoro,tuttavia mi rimane questa impressione spiacevole.
Voi che ne pensate?
Sono sempre gentile e cordiale soprattutto quando sono all' estero. Ha funzionato infatti, mai avuto problemi.
Chevelle
04-09-2008, 18:13
Ho avuto anche io brutte esperienze, però.
- Agente di Polizia di Stato che passa con il rosso, investe me e mia madre e poi pretende di avere ragione, fa carte false, inventa testimoni e riesce ad ottenere il concorso di colpa :rolleyes:
me sono impiegati amministrativi in giro per strada, spesso a bighellonare.
LuVi
Questa è pesante! :eek:
Vi siete fati molto male?
Lucrezio
04-09-2008, 18:34
Cordialità e rispetto, a priori.
LuVi
.
Pensate a quei poveracci a Napoli che hanno dovuto tenere a bada quelle bestie... sapendo che se avessero distribuito un po' di lacrimogeni e magari qualche botta in testa invece che una medaglia avrebbero ricevuto una denuncia...
si ok, ma pensate anche a Bolzaneto...
Questa è pesante! :eek:
Vi siete fati molto male?
No, ma come ha cominciato a fare l'idiota ho preso il paraurti della mia macchina e gliel'ho dato in testa. Ma era leggero, non credo di avergli fatto male.
LuVi
killercode
04-09-2008, 20:14
No, ma come ha cominciato a fare l'idiota ho preso il paraurti della mia macchina e gliel'ho dato in testa. Ma era leggero, non credo di avergli fatto male.
LuVi
:D :D l'avrei voluto fare io, e lo farei se ne avessi l'occasione. Dopotutto se l'abito non fa il monaco non vedo perchè la divisa dovrebbe fare il rispetto.
paditora
04-09-2008, 20:35
20minuti della tua vita.
e nn sei contento che controllino per bene una macchina ferma di notte sotto casa tua?
ma se ero a piedi, quale macchina.
e non era manco notte inoltrata ma aveva appena fatto buio erano verso le 21.30.
ma poi come ho detto non è il controllo in sè, bastava controllarmi 5 minuti i documenti chiedermi dove abitavo e cosa ci facevo li e stop, ma non farmi il terzo grado per strada mentre mi facevo i cazzi miei.
addirittura controllandomi le ultime chiamate sul cell, svuotandomi il portafoglio, controllandomi nel pacchetto di sigarette, nelle tasche.
manco abitassi in una zona calda poi, abito in una zona residenziale dove la sera esce solo gente per portare a spasso il cane o gente per farsi na passeggiata.
GUSTAV]<
04-09-2008, 21:23
Guarda, a me l'unica cosa che mi infastidisce è sentire domande del tipo:
- Ma lei dove abita? (e me lo chiede mentre guarda l'indirizzo sulla patente)
- Ma lei che lavoro fà? (Caxxo te ne frega????)
- Ma lei che ci fà da queste parti? (idem come sopra)
:rolleyes:
*
cdimauro
04-09-2008, 21:27
Tu fai l'anarchico quindi intuisco che, sbagliando evidentemente, vorresti una società basata esclusivamente sul senso civico dei cittadini, senza imposizioni.
Fammi capire, in una società anarchica, chi farebbe il poliziotto ? e come si guadagnerebbe da vivere visto che non viene pagato dallo stato (dato che lo stato non esiste) ?
Totale autogestione.
Ovviamente è un modello utopico.
nessun atteggiamento particolare
se chiedono,mi qualifico e poi rispondo
nessun atteggiamento particolare
se chiedono,mi qualifico e poi rispondo
hai sempre con te le gomme da tempo?
o ti accontenti di partire in fondo? :O
:asd:
serata Colorado il giovedì, vero?
tra 15 minuti stacco, abbi comprensione :O
trallallero
05-09-2008, 08:31
Il popolo stesso, visto che si tratterebbe di autogestione
Totale autogestione.
Ovviamente è un modello utopico.
Boh, manco nelle favole è attuabile un modello del genere :D
Comunque non capisco il tuo commento finale, non vedo perchè se sono disposto a chiamare le FdO poi dovrei apprezzarle???
Scusa eh, ma se disprezzi qualcosa non lo usi, si chiama coerenza, correttezza.
Non ti sto dicendo che devi apprezzare le FdO ma che non devi chiamarle, visto che le disprezzi.
Totale rispetto e non ho mai avuto alcun tipo di problemi...
Solo con un appuntato del mio paese c'è una strana situazione, come ho già detto altre volte. Mi guarda sempre storto, come chissà cosa avessi fatto, due volte mi ha fermato mentre ero a piedi con un mio amico facendomi un "mini-terzo grado" ahah...ma io gli ho sempre risposto con educazione...
l'anno scorso, inizi di agosto, mi ha fermato al posto di blocco...do il libretto e mi fa: "Ah macchina nuova, appena presa. Ma tu sei quello che l'altra sera è uscito di strada con una 206?" e io: "assolutamente no" e mi so messo a ridere...mi sono voltato verso la mia ragazza e stava per scoppiare...le danno fastidio queste cose, soprattutto perchè sa che questo appuntato, SEMBRA, avercela con me auheuaheuihaeuihauehuae...ma io ci so sempre passato sopra eheh...
A mare? mi guarda sempre...in giro? pure...alle feste? pure...auehuaheu
Ma vabbè...no problema ehhe
Ora che il mio sogno si è realizzato, voglio cacciarmi una piccola soddisfazione...sperando che mi fermi ad un posto di blocco e gli mostro il tesserino da Maresciallo ahhauheauehuaheu...:Prrr: :Prrr: :D :D
Così almeno la finirà di guardarmi come se fossi un tipo losco auheuah
Ma per favore, in questo società tutti lavorano per se stessi e per lo stato, prima di tutto proprio le forze dell'ordine, che il loro lavoro è prendere ordini della stato, anche se si tratta di manganellare donne e bambini!!
Prendere ordini dallo Stato, certo...ma in primis tutelare il cittadino...sei troppo fazioso..."manganellare donne e bambini"...LOL...bisogna capire quelle situazioni Fiume dei Sogni...non guardare solo ciò che fa comodo...coi paraocchi...:rolleyes:
Esattamente:D
non hai proprio niente di cui vantarti...mi sa che sei un bel pò immaturo sul modo di vivere...non bastano 4 libri anarchici per potersi elevare a illuminato del mondo e della società:rolleyes:
Vedo figure professionali, come gli insegnanti e i medici, che sono molto più al servizio dei cittadini e molto più indispensabili
Vorrei vedere se non ci fossero le FdO come vivresti...mi farebbe proprio piacere vederti, da un balcone, camminare per una delle strade più pericolose e malfamate delle città...vorrei sapere cosa ne penseresti dopo.
La società anarchica si fonderebbe sul mutuo appoggio, non sulla filantropia, e chi si mette al servizio dello stato, di certo non fa parte di questo mutuo appoggio
"mutuo appoggio"...LOL...ma se prima hai detto che non aiuteresti nessuno??? LOL
parli di "autogestione" auehiuahepiahepiauheaiue
ma per favore...
E poi, se avessi bisogno delle FdO, non pensare che mi farei scrupoli a chiamarli e poi continuare a disprezzare la loro figura professionale dopo che mi sono tornati utili.
Vabbè...meglio lasciar perdere simili nefandezze immature...posso capirti.
Scusa eh, ma se disprezzi qualcosa non lo usi, si chiama coerenza, correttezza.
Non ti sto dicendo che devi apprezzare le FdO ma che non devi chiamarle, visto che le disprezzi.
Straquoto...che coerenza UIAHEUIHAEOIUHAEOIUHAEIUHAIEUHAE
Dai, e basta con sti UHAIAHAHEHEIEHUUU :rolleyes:
Chiedi al tuo collega di organizzare un posto di blocco a Velletri :D
LuVi
Dai, e basta con sti UHAIAHAHEHEIEHUUU :rolleyes:
Chiedi al tuo collega di organizzare un posto di blocco a Velletri :D
LuVi
Eh Lucio, non posso smettere di scrivere i miei "UHAIAHAHEHEIEHUUU"...perchè se dovessi scrivere due semplici parole che vorrei, provocate dalle cose che lui scrive, mi sospendono come hanno fatto poco tempo fa...sono due semplici parole...una inizia con p e finisce con a (mi fai p..a) e l'altra con c e finisce con i (c....i un pò)...capì?
Purtroppo contro le FdO può dire tutto, ma al Fiume dei Sogni non posso dargli dei consigli :cry: :cry:
cdimauro
05-09-2008, 09:35
Totale rispetto e non ho mai avuto alcun tipo di problemi...
Solo con un appuntato del mio paese c'è una strana situazione, come ho già detto altre volte. Mi guarda sempre storto, come chissà cosa avessi fatto, due volte mi ha fermato mentre ero a piedi con un mio amico facendomi un "mini-terzo grado" ahah...ma io gli ho sempre risposto con educazione...
l'anno scorso, inizi di agosto, mi ha fermato al posto di blocco...do il libretto e mi fa: "Ah macchina nuova, appena presa. Ma tu sei quello che l'altra sera è uscito di strada con una 206?" e io: "assolutamente no" e mi so messo a ridere...mi sono voltato verso la mia ragazza e stava per scoppiare...le danno fastidio queste cose, soprattutto perchè sa che questo appuntato, SEMBRA, avercela con me auheuaheuihaeuihauehuae...ma io ci so sempre passato sopra eheh...
A mare? mi guarda sempre...in giro? pure...alle feste? pure...auehuaheu
Ma vabbè...no problema ehhe
Ora che il mio sogno si è realizzato, voglio cacciarmi una piccola soddisfazione...sperando che mi fermi ad un posto di blocco e gli mostro il tesserino da Maresciallo ahhauheauehuaheu...:Prrr: :Prrr: :D :D
Così almeno la finirà di guardarmi come se fossi un tipo losco auheuah
Certo, adesso che anche tu sei diventato un potente ti puoi permettere il lusso di "sboroneggiare", vero?
Questo a dimostrazione di come vanno le cose con le forze dell' "ordine". :rolleyes:
Prendere ordini dallo Stato, certo...ma in primis tutelare il cittadino...sei troppo fazioso..."manganellare donne e bambini"...LOL...bisogna capire quelle situazioni Fiume dei Sogni...non guardare solo ciò che fa comodo...coi paraocchi...:rolleyes:
non hai proprio niente di cui vantarti...mi sa che sei un bel pò immaturo sul modo di vivere...non bastano 4 libri anarchici per potersi elevare a illuminato del mondo e della società:rolleyes:
Vorrei vedere se non ci fossero le FdO come vivresti...mi farebbe proprio piacere vederti, da un balcone, camminare per una delle strade più pericolose e malfamate delle città...vorrei sapere cosa ne penseresti dopo.
"mutuo appoggio"...LOL...ma se prima hai detto che non aiuteresti nessuno??? LOL
parli di "autogestione" auehiuahepiahepiauheaiue
ma per favore...
Vabbè...meglio lasciar perdere simili nefandezze immature...posso capirti.
No, dovresti capire che per capire (!) cosa significhi la parola anarchia e il pensiero che ci sta dietro, quello che dovrebbe prendere quei 4 libri di cui parlavi e farsi una cultura sei proprio tu.
Certo, adesso che anche tu sei diventato un potente ti puoi permettere il lusso di "sboroneggiare", vero?
Io "sboroneggiare"??? non è nella mia natura e se ti può far piacere, odio gli sboroni...tanto per...
E' solo cacciarsi una piccola soddisfazione che chiunque nella vita vorrebbe levarsi con qualcuno che non ha mai creduto in te o vedeva in te un tipo losco da guardare con occhi sempre guardinghi.
Questo a dimostrazione di come vanno le cose con le forze dell' "ordine". :rolleyes:
Già...c'hai ragione.
No, dovresti capire che per capire (!) cosa significhi la parola anarchia e il pensiero che ci sta dietro, quello che dovrebbe prendere quei 4 libri di cui parlavi e farsi una cultura sei proprio tu.
Sai quanto me ne frega dell'anarchia? per me è al pari con le dittature, solo che si trova dalla parte opposta.
Che bello un mondo tutto senza regole...tutto a fare ciò che piace...
Senza Fili
05-09-2008, 09:51
con qualcuno che non ha mai creduto in te o vedeva in te un tipo losco da guardare con occhi sempre guardinghi.
Ecco: ti sembra che questo fosse un comportamento corretto da parte di un appartenente alle fdo?
Una volta appurato che eri un ragazzo che non nascondeva nulla, che cazzo voleva ancora?
Allora lo vedi che c'è chi si approfitta del ruolo che ricopre?
alarico75
05-09-2008, 09:53
Sai quanto me ne frega dell'anarchia? per me è al pari con le dittature, solo che si trova dalla parte opposta.
Che bello un mondo tutto senza regole...tutto a fare ciò che piace...
Certo fino a quando qualcuno non ti riempe di piombo e la fa franca perche' non esistono leggi se non quella del piu' forte :)
Tesi interessanti ma contro la volonta' del normale essere umano,si risolvono sempre in una dittatura del piu' forte.
Molto meglio la democrazia per regolare una societa' complessa come la nostra.
Ecco: ti sembra che questo fosse un comportamento corretto da parte di un appartenente alle fdo?
Una volta appurato che eri un ragazzo che non nascondeva nulla, che cazzo voleva ancora?
Allora lo vedi che c'è chi si approfitta del ruolo che ricopre?
Certo, potrebbe non essere un comportamento corretto, ma può anche darsi che fa parte della sua natura avere sempre un carattere "guardingo"...poi magari è pure una brava persona.
Certo fino a quando qualcuno non ti riempe di piombo e la fa franca perche' non esistono leggi se non quella del piu' forte :)
Tesi interessanti ma contro la volonta' del normale essere umano,si risolvono sempre in una dittatura del piu' forte.
Molto meglio la democrazia per regolare una societa' complessa come la nostra.
:mano: :mano:
Dream_River
05-09-2008, 10:15
Boh, manco nelle favole è attuabile un modello del genere :D
Bhè, io invece credo che sia possibile, non in tempi brevi molto probabilmente, però penso sia possibile
Poi, sono molto d'accordo con questa frase
Una carta del mondo che non contiene il Paese dell'Utopia non è degna nemmeno di uno sguardo, perché non contempla il solo Paese al quale l'Umanità approda di continuo. E quando vi getta l'àncora, la vedetta scorge un Paese migliore e l'Umanità di nuovo fa vela. (Oscar Wilde)
Comunque non ho interesse a convincerti, e penso che non ci riuscirei nemmeno se volessi, era per farti capire il mio punto di vista
Scusa eh, ma se disprezzi qualcosa non lo usi, si chiama coerenza, correttezza.
Mha, io non ho mai inteso la coerenza in questo senso
Se io affermo "Disprezzo le forze dell'ordine" per andare contro questa mia convinzione dovrei, ad esempio, tentare di farne parte, o andare a qualche cerimonia in loro onore
Chiamare le forze dell'ordine non mi sembra una prova di apprezzamento verso di loro, ma al massimo un ammissione che in certi casi sono utili, ed infatti anche io credo che sia così.
Io non disprezzo la loro figura teorica di "Forze dell'ordine" nel senso letterale del termine, disprezzo come la loro figura si concretizza nella pratica, cioè forze non al servizio dei cittadini ma dello stato, che per come la vedo io è tutt'altro che al servizio dei cittadini (E le varie lamentele sempre numerose su questa sezione del forum, penso che qualche dubbio lo facciano venire a chiunque).
Infatti, in un ipotetica società anarchica, saremmo tutti delle "Forze dell'Ordine" per così dire
Prendere ordini dallo Stato, certo...ma in primis tutelare il cittadino...sei troppo fazioso..."manganellare donne e bambini"...LOL...bisogna capire quelle situazioni Fiume dei Sogni...non guardare solo ciò che fa comodo...coi paraocchi...:rolleyes:
Sono fazioso? può darsi, effettivamente per me "Prendere ordini dallo stato" e "Tutelare il cittadino" sono due cose che non sono conciliabili per molto.
Certamente esiste anche chi fa parte delle forze dell'ordine è mette il cittadino prima dello stato, ma ciò mette a rischio il suo posto di lavoro.
non hai proprio niente di cui vantarti...mi sa che sei un bel pò immaturo sul modo di vivere...non bastano 4 libri anarchici per potersi elevare a illuminato del mondo e della società:rolleyes:
Se mi reclutassi un illuminato non penso che userei il mio tempo scrivendo su un forum, cercando di discutere.
"mutuo appoggio"...LOL...ma se prima hai detto che non aiuteresti nessuno??? LOL
parli di "autogestione" auehiuahepiahepiauheaiue
ma per favore...
Ho scritto che non aiuterei nessuno? Ma dove?
Sai quanto me ne frega dell'anarchia? per me è al pari con le dittature, solo che si trova dalla parte opposta.
Che bello un mondo tutto senza regole...tutto a fare ciò che piace...
Ecco, la frase sottolineata dimostra che, non 4, ma almeno un libricino sulle teorie anarchiche dovresti leggertelo, anche solo per cultura, mica per indottrinarti, ma anche solo per criticarle con più efficacia.
Senza Fili
05-09-2008, 10:22
Certo, potrebbe non essere un comportamento corretto, ma può anche darsi che fa parte della sua natura avere sempre un carattere "guardingo"...poi magari è pure una brava persona.
Ah ecco, ora già dici "potrebbe", sminuendo il suo comportamento da stronzo... se fosse stato un civile probabilmente (e giustamernte) ne avresti detto peste e corna per come si è comportato con te, senza motivo, ma siccome ora è un quasi collega allora quasi lo difendi... io certe cose non le capirò mai, io i colleghi dementi non mi faccio problemi a definirli per quello che sono :asd:
Mha, io non ho mai inteso la coerenza in questo senso
Se io affermo "Disprezzo le forze dell'ordine" per andare contro questa mia convinzione dovrei, ad esempio, tentare di farne parte, o andare a qualche cerimonia in loro onore
Chiamare le forze dell'ordine non mi sembra una prova di apprezzamento verso di loro, ma al massimo un ammissione che in certi casi sono utili, ed infatti anche io credo che sia così.
Io non disprezzo la loro figura teorica di "Forze dell'ordine" nel senso letterale del termine, disprezzo come la loro figura si concretizza nella pratica, cioè forze non al servizio dei cittadini ma dello stato, che per come la vedo io è tutt'altro che al servizio dei cittadini (E le varie lamentele sempre numerose su questa sezione del forum, penso che qualche dubbio lo facciano venire a chiunque).
Infatti, in un ipotetica società anarchica, saremmo tutti delle "Forze dell'Ordine" per così dire
Ecco come mettere le mani avanti...sei furbo, ma non abbastanza...
Sono fazioso? può darsi, effettivamente per me "Prendere ordini dallo stato" e "Tutelare il cittadino" sono due cose che non sono conciliabili per molto.
Certamente esiste anche chi fa parte delle forze dell'ordine è mette il cittadino prima dello stato, ma ciò mette a rischio il suo posto di lavoro.
perchè mette a rischio il suo posto di lavoro? conosci per caso il lavoro che si svolge? ne conosci i doveri? purtroppo ci sono cose che a uno cui piace l'anarchia non possono arrivare dentro.
Se mi reclutassi un illuminato non penso che userei il mio tempo scrivendo su un forum, cercando di discutere.
No, tu non cerchi di discutere...tu dici che l'anarchia è il massimo sviluppo per la società...che senza lo Stato si vivrebbe meglio.
Ho scritto che non aiuterei nessuno? Ma dove?
cerca cerca tra le cose che scrivi e leggile bene. ;)
Ecco, la frase sottolineata dimostra che, non 4, ma almeno un libricino sulle teorie anarchiche dovresti leggertelo, anche solo per cultura, mica per indottrinarti, ma anche solo per criticarle con più efficacia.
ahahah...ti butti troppo con le mani in avanti fiume...ti credi che leggendo quei libri che hai citato cambi idea?
pensi ch enon abbia letto almeno quello che mi hai postato?
devo per forza scrivere ch el'anarchia si basa sull'autogestion eumana in quanto pensi che la natura umana è portata ad una auto-locazione nella "società" eh?
trallallero
05-09-2008, 10:40
Bhè, io invece credo che sia possibile, non in tempi brevi molto probabilmente, però penso sia possibile
Poi, sono molto d'accordo con questa frase
Una carta del mondo che non contiene il Paese dell'Utopia non è degna nemmeno di uno sguardo, perché non contempla il solo Paese al quale l'Umanità approda di continuo. E quando vi getta l'àncora, la vedetta scorge un Paese migliore e l'Umanità di nuovo fa vela. (Oscar Wilde)
Comunque non ho interesse a convincerti, e penso che non ci riuscirei nemmeno se volessi, era per farti capire il mio punto di vista
Assolutamente d'accordo con la frase (non per l'autore che di minkiate ne ha scritte in abbondanza, oltre a frasi bellissime :D) anche perchè se la mente umana è stata capace di pensarla, una cosa, questa è potenzialmente possibile.
Ma l'Utopia resta un'utopia, può essere una fonte ispiratrice, una linea di guida ma non un vicolo cieco dal quale non si riesce o non si vuole uscire.
Legolas84
05-09-2008, 10:45
Dj Ruck, non ne vale la pena ;)
cdimauro
05-09-2008, 10:46
Io "sboroneggiare"??? non è nella mia natura e se ti può far piacere, odio gli sboroni...tanto per...
E' solo cacciarsi una piccola soddisfazione che chiunque nella vita vorrebbe levarsi con qualcuno che non ha mai creduto in te o vedeva in te un tipo losco da guardare con occhi sempre guardinghi.
Già...c'hai ragione.
E sai quanto me ne importa? E' evidente che la ragione ce l'ha il più forte, anche in uno stato che sulla carta dovrebbe essere democratico.
In soldoni: chi ha il potere lo esercita abusandone. Tu prima subivi perché eri un cittadino comune. Adesso che stai dall'altra parte ti puoi permettere il lusso di mostrare il tuo tesserino.
Ebbene, il cittadino comune non ha alcun tesserino da mostrare per mettere al suo post un carabiniere che abusa del potere che gli è stato conferito.
Altro esempio: alcuni anni fa mio fratello e due suoi amici erano in macchina a farsi un giretto e sono stati fermati dalla polizia del comune vicino. Hanno devastato la macchina e li hanno malmenati, perché avevano ricevuto una "soffiata" che su una macchina simile alla loro ci sarebbero stati dei tizi che stavano andando a fare una rapina.
Quando si sono resi conti che avevano fatto una cazzata se ne stavano andando, ma il proprietario della macchina gli ha detto: "ehi, e i danni?" Uno di loro gli ha mollato una sberla e gli ha detto "ringrazia che siete ancora vivi".
Volevamo fargli causa, ma col questore la cosa è stata appianata col solo pagamento dei danni. Questo perché se avessimo proseguito "non si sa mai cosa sarebbe potuto succedergli in futuro" (leggi: li avrebbero presi di mira per fargliela pagare).
Sai quanto me ne frega dell'anarchia? per me è al pari con le dittature, solo che si trova dalla parte opposta.
Che bello un mondo tutto senza regole...tutto a fare ciò che piace...
Se ne non te ne frega allora non intervenire. Si interviene in un discorso se si ha un minimo di bagaglio culturale sull'argomento. Tu non ne hai, l'hai ampiamente dimostrato, hai detto che non te ne frega niente, per cui non capisco perché continui a intervenire.
A parte questo, meglio vivere in una società senza regole, che in una con tante regole che vengono, però, infrante regolarmente dai "potenti" (perché non si tratta di casi isolati). Questione di coerenza.
alarico75
05-09-2008, 10:52
La coerenza manca quando si chiamano le forze dell'ordine,un nemico assoluto per un anarchico.
Su questo non ci sono dubbi.
Una societa' senza regole degenera inevitabilmente verso una dittatura,almeno fra esseri umani,per le formiche puo' darsi che funzioni.
Un utopia non ha alcun valore pratico di costruzione di una societa'.
Ne riparleremo quando il genere umano avra' cambiato i suoi comportamenti di base.
Tutti poi possiamo scrivere quello che ci pare su questo forum, non nell'anarchia ma nella liberta' di sostenere un confronto civile.
:)
Dj Ruck, non ne vale la pena ;)
ci provo eheh :)
1. Tu prima subivi perché eri un cittadino comune.
2. Adesso che stai dall'altra parte ti puoi permettere il lusso di mostrare il tuo tesserino.
ok...hai ragione. mi hai fatto cadere proprio le braccia e la voglia di continuare a parlare con te.
1. NON ho MAI subito alcun torno...altrimenti mi avrebbe sentito per altre vie.
2. Certo che quando uno non vuole capire non c'è verso di farglielo capire...continua a pensare così, sei il più migliorissimo...
ah, per tua, e del fiume, curiosità...continuate a sognare l'anarchia, tanto resterà un sogno irrealizzabile, grazie a Dio.
trallallero
05-09-2008, 11:07
ah, per tua, e del fiume, curiosità...continuate a sognare l'anarchia, tanto resterà un sogno irrealizzabile, grazie a Dio.
A proposito di Utopie :asd:
Comunque non mi sembra tanto irrealizzabile; l'uomo ha già creato qualche robot semi pensante a sua immagine e somiglianza.
Da quì a crearne un popolo che vive in anarchia (ovvero sotto leggi "naturali" create dall'uomo stesso che gioca a fare Dio - la sua Utopia, la sua linea guida, il suo obiettivo) ci manca poco.
Devo cambiare pusher, lo so :D
Senza Fili
05-09-2008, 11:12
E sai quanto me ne importa? E' evidente che la ragione ce l'ha il più forte, anche in uno stato che sulla carta dovrebbe essere democratico.
In soldoni: chi ha il potere lo esercita abusandone. Tu prima subivi perché eri un cittadino comune. Adesso che stai dall'altra parte ti puoi permettere il lusso di mostrare il tuo tesserino.
Ebbene, il cittadino comune non ha alcun tesserino da mostrare per mettere al suo post un carabiniere che abusa del potere che gli è stato conferito.
Altro esempio: alcuni anni fa mio fratello e due suoi amici erano in macchina a farsi un giretto e sono stati fermati dalla polizia del comune vicino. Hanno devastato la macchina e li hanno malmenati, perché avevano ricevuto una "soffiata" che su una macchina simile alla loro ci sarebbero stati dei tizi che stavano andando a fare una rapina.
Quando si sono resi conti che avevano fatto una cazzata se ne stavano andando, ma il proprietario della macchina gli ha detto: "ehi, e i danni?" Uno di loro gli ha mollato una sberla e gli ha detto "ringrazia che siete ancora vivi".
Volevamo fargli causa, ma col questore la cosa è stata appianata col solo pagamento dei danni. Questo perché se avessimo proseguito "non si sa mai cosa sarebbe potuto succedergli in futuro" (leggi: li avrebbero presi di mira per fargliela pagare).
Se ne non te ne frega allora non intervenire. Si interviene in un discorso se si ha un minimo di bagaglio culturale sull'argomento. Tu non ne hai, l'hai ampiamente dimostrato, hai detto che non te ne frega niente, per cui non capisco perché continui a intervenire.
A parte questo, meglio vivere in una società senza regole, che in una con tante regole che vengono, però, infrante regolarmente dai "potenti" (perché non si tratta di casi isolati). Questione di coerenza.
Quoto
A proposito di Utopie :asd:
Comunque non mi sembra tanto irrealizzabile; l'uomo ha già creato qualche robot semi pensante a sua immagine e somiglianza.
Da quì a crearne un popolo che vive in anarchia (ovvero sotto leggi "naturali" create dall'uomo stesso che gioca a fare Dio - la sua Utopia, la sua linea guida, il suo obiettivo) ci manca poco.
Devo cambiare pusher, lo so :D
appunto :asd: :asd:
Dream_River
05-09-2008, 11:21
perchè mette a rischio il suo posto di lavoro? conosci per caso il lavoro che si svolge? ne conosci i doveri? purtroppo ci sono cose che a uno cui piace l'anarchia non possono arrivare dentro.
Non penso che un poliziotto che si fosse rifiutato di manganellare questi (http://it.youtube.com/watch?v=VnnIdQqGhEU) manifestanti avrebbe ricevuto una promozione.
I doveri del poliziotto è lo stato a deciderli, da quanto ne so io, poi correggimi se sbaglio
No, tu non cerchi di discutere...tu dici che l'anarchia è il massimo sviluppo per la società...che senza lo Stato si vivrebbe meglio.
Bhe, è una teoria politica come le altre! Perchè con un anarchico non sovrebbe essere possibile discutere mentre, che ne so, con un comunista, un socialista, un liberale o un fascista si?
cerca cerca tra le cose che scrivi e leggile bene. ;)
Io un occhiata l'ho ridata, però il punto che dici te non l'ho trovato, se sei proprio convinto che ho detto questo, lo ritiro :stordita:
ahahah...ti butti troppo con le mani in avanti fiume...ti credi che leggendo quei libri che hai citato cambi idea?
No, e non mi interessa nemmeno
devo per forza scrivere ch el'anarchia si basa sull'autogestion eumana in quanto pensi che la natura umana è portata ad una auto-locazione nella "società" eh?
Si, però dopo se vuoi puoi aggiungere "Secondo me comunque è una gran caz"""" :D
cdimauro
05-09-2008, 11:22
La coerenza manca quando si chiamano le forze dell'ordine,un nemico assoluto per un anarchico.
Su questo non ci sono dubbi.
Una societa' senza regole degenera inevitabilmente verso una dittatura,almeno fra esseri umani,per le formiche puo' darsi che funzioni.
Un utopia non ha alcun valore pratico di costruzione di una societa'.
Ne riparleremo quando il genere umano avra' cambiato i suoi comportamenti di base.
Tutti poi possiamo scrivere quello che ci pare su questo forum, non nell'anarchia ma nella liberta' di sostenere un confronto civile.
:)
Cerchiamo di non con-fondere le cose: non ho mai parlato di applicare l'anarchia a una società come la nostra, ad esempio.
Il mio motto, non a caso, è: "l'anarchia agli anarchici". ;)
ok...hai ragione. mi hai fatto cadere proprio le braccia e la voglia di continuare a parlare con te.
1. NON ho MAI subito alcun torno...altrimenti mi avrebbe sentito per altre vie.
Altri non sono stati così fortunati. Vedi l'episodio capitato a mio fratello e ai suoi amici, che stranamente hai tagliato completamente.
2. Certo che quando uno non vuole capire non c'è verso di farglielo capire...continua a pensare così, sei il più migliorissimo...
Stiamo discutendo: non è il caso di metterla su chi ce l'ha più lungo.
ah, per tua, e del fiume, curiosità...continuate a sognare l'anarchia, tanto resterà un sogno irrealizzabile, grazie a Dio.
Fra i due chi è meno sognatore sono sicuramente io, visto che le piccole comunità anarchiche rappresentano la realtà.
A differenza del tuo dio, come giustamente ti faceva notare trallalero, che di tangibile ha soltanto il nome (attribuitogli da... un essere umano :D).
A proposito di Utopie :asd:
Comunque non mi sembra tanto irrealizzabile; l'uomo ha già creato qualche robot semi pensante a sua immagine e somiglianza.
Da quì a crearne un popolo che vive in anarchia (ovvero sotto leggi "naturali" create dall'uomo stesso che gioca a fare Dio - la sua Utopia, la sua linea guida, il suo obiettivo) ci manca poco.
Devo cambiare pusher, lo so :D
No, vedi sopra: gli esperimenti di comunità anarchiche non mancano di certo.
Il problema, per come la vedo io, è su "larga scala": il modello collasserebbe.
Marx diceva: "l'anarchia dopo mille anni di comunismo", proprio a sottolineare l'enorme sforzo necessario per acquisire una mentalità collettiva utile a sostenere un modello anarchico più grosso di una piccola comunità.
Dream_River
05-09-2008, 11:23
A proposito di Utopie :asd:
Comunque non mi sembra tanto irrealizzabile; l'uomo ha già creato qualche robot semi pensante a sua immagine e somiglianza.
Da quì a crearne un popolo che vive in anarchia (ovvero sotto leggi "naturali" create dall'uomo stesso che gioca a fare Dio - la sua Utopia, la sua linea guida, il suo obiettivo) ci manca poco.
Devo cambiare pusher, lo so :D
No, devi solo smetterla di leggere Asimov :asd:
trallallero
05-09-2008, 11:29
No, vedi sopra: gli esperimenti di comunità anarchiche non mancano di certo.
Il problema, per come la vedo io, è su "larga scala": il modello collasserebbe.
Marx diceva: "l'anarchia dopo mille anni di comunismo", proprio a sottolineare l'enorme sforzo necessario per acquisire una mentalità collettiva utile a sostenere un modello anarchico più grosso di una piccola comunità.
Su larga scala tutto collassa, anche la stessa democrazia.
E ciò non è un buon segnale per questa utopica anarchia ed altrettanto utopico comunismo.
trallallero
05-09-2008, 11:29
No, devi solo smetterla di leggere Asimov :asd:
Dedesto la fantascienza :stordita:
Il mio motto, non a caso, è: "l'anarchia agli anarchici". ;)
Molto fascista sta visione...
Altri non sono stati così fortunati. Vedi l'episodio capitato a mio fratello e ai suoi amici, che stranamente hai tagliato completamente.
Purtroppo sono episodi spiacevoli che accagono e sarebbe meglio non accadessero.
Stiamo discutendo: non è il caso di metterla su chi ce l'ha più lungo.
no no no...tu non stai discutendo sul punto 2...mi stai accusando...è molto diverso.
Fra i due chi è meno sognatore sono sicuramente io, visto che le piccole comunità anarchiche rappresentano la realtà.
A differenza del tuo dio, come giustamente ti faceva notare trallalero, che di tangibile ha soltanto il nome (attribuitogli da... un essere umano :D).
Preferisco credere in Dio che non in una nozione filosofica del vivere senza alcuna regola...in "auto-gestione":rolleyes:
Dream_River
05-09-2008, 11:48
Il problema, per come la vedo io, è su "larga scala": il modello collasserebbe.
Infatti su questo punto sono d'accordo con Kropotkin, la macro-società complesse andrebbero frammentate in tante piccole comunità
Marx diceva: "l'anarchia dopo mille anni di comunismo", proprio a sottolineare l'enorme sforzo necessario per acquisire una mentalità collettiva utile a sostenere un modello anarchico più grosso di una piccola comunità.
In effetti, tenendo conto della difficoltà di raggiungere un tale obiettivo, in parte comprendo il tuo motto "l'anarchia agli anarchici"
cdimauro
05-09-2008, 12:01
Su larga scala tutto collassa, anche la stessa democrazia.
E ciò non è un buon segnale per questa utopica anarchia ed altrettanto utopico comunismo.
Beh, non è che siamo messi tanto meglio con la democrazia (forzata). :p
Molto fascista sta visione...
Perché (non sono ironico)?
Purtroppo sono episodi spiacevoli che accagono e sarebbe meglio non accadessero.
Ma accadono, e non sono nemmeno tanto rari. Questo per sottolineare che l'attuale modello va bene soltanto a livello ideale.
no no no...tu non stai discutendo sul punto 2...mi stai accusando...è molto diverso.
Ma di cosa? Spiegati meglio.
Preferisco credere in Dio che non in una nozione filosofica del vivere senza alcuna regola...in "auto-gestione":rolleyes:
De gustibus.
Infatti su questo punto sono d'accordo con Kropotkin, la macro-società complesse andrebbero frammentate in tante piccole comunità
Mi piace il molto il modello "Conan ragazzo del futuro": una piccola comunità in cui ognuno capisce da solo il posto che vuole avere, e concorre al bene della collettività.
Non è nemmeno tanto anarchico (visto che c'è un capo-villaggio), ma ci si avvicina molto.
Lo so, sono un inguaribile sognatore. :p
In effetti, tenendo conto della difficoltà di raggiungere un tale obiettivo, in parte comprendo il tuo motto "l'anarchia agli anarchici"
:)
trallallero
05-09-2008, 12:06
Beh, non è che siamo messi tanto meglio con la democrazia (forzata). :p
:D
Marco83_an
05-09-2008, 12:20
sempre andata benino , diciamo ai posti di controllo (non si chiamano posti di blocco) un normale rispetto reciproco , anche perchè spesso ero con la mia ragazza e si sono limitati a fare le domande di routine , che io reputo stupide , ma sò che devono farle :
dove abiti
che fai
dove vai
ecc.....
mentre allo stadio .................. tutta un'altra cosa ! ! !
secondo me è semplicemente un problema di "italianità" e di natura : l'uomo è buono e stronzo di natura = i poliziotti idem , ci sono quelli bravi , ligi al dovere ed anche simpatici (una sera io ed un mio amico ci siamo fermati a chiacchierare 10 minuti dopo che ci avevano fermato -ps : parlavamo di oktober fest e delle sbornie prese lassu) , così come ci sono quelli che entrano nell'arma (e ne conosco tanti) perchè sono repressi casinisti che non avrebbero fatto nient'altro nella vita (forze raccogliere i pomodori) e si buttano nella divisa per avere un pò di potere in più ! gente che in servizio faceva il rambo e poi al supermercato lo vedevi sotto ai piedi della moglie e testa bassa ! !
alla fine io ho un principio :secondo me è sbagliato generalizzare (in riguardo a tutto) quindi so che :
-fanno il loro lavoro
-fanno dei servizi ai cittadini
-rischiano la pelle (in certi casi)
poi dopo se :
-sei arrogante
-pensi di fare ciò che vuoi
-sei prevenuto con me
allora rimani una persona schifosa , come tante altre popolano la nostra terra :D .
Per la cronaca: secondo me quell'utopia chiamata Anarchia esisterebbe solo in un mondo perfetto, ma dal momento che l'uomo ha la libertà d'espressione e di azione (cosa che reputo fondamentale) già si dimostra inattuabile !
PS: sono stato maltrattato qualche volta da agenti (con spiacevolissima ispezione ........ avete capito) e quelli erano agenti stronzi; sono stato trattato bene in altre occasioni e quelli erano agenti che so mi avrebbero fatto un'ottimo servizio nel caso avessi avuto bisogno di loro. ;)
Per la cronaca, ieri è ricominciato Distretto di Polizia (serie 8) ed hanno subito ammazzato Irene :( :cry:
polostation
05-09-2008, 12:41
Il mio comportamento è di massimo rispetto perchè parto sempre dal presupposto che l'autorità dev'essere un punto di riferimento per il cittadino (ed è un cittadino come noi), che deve appoggiarti nel caso tu ti rivolga a lei per qualsiasi motivo..
cdimauro
05-09-2008, 12:52
Per la cronaca: secondo me quell'utopia chiamata Anarchia esisterebbe solo in un mondo perfetto, ma dal momento che l'uomo ha la libertà d'espressione e di azione (cosa che reputo fondamentale) già si dimostra inattuabile !
http://www.etimo.it/gifpic/00/3d7e19.png
trallallero
05-09-2008, 13:00
Comunismo, anarchia ... ma se pure i forum hanno bisogno di moderatori.
Diciamo che ne possiamo riparlare quando la percentuale di sospesi sarà 0% :O
Per la cronaca, ieri è ricominciato Distretto di Polizia (serie 8) ed hanno subito ammazzato Irene :( :cry:
Eggià...poveretta...però cavolo poteva anche non intervenire così come le era stato detto...
Comunismo, anarchia ... ma se pure i forum hanno bisogno di moderatori.
Diciamo che ne possiamo riparlare quando la percentuale di sospesi sarà 0% :O
Comunismo e anarchia si basano essenzialmente sul materialismo.
E checche se ne dica con discorsi filosofici, il succo è quello.
trallallero
05-09-2008, 13:15
Comunismo e anarchia si basano essenzialmente sul materialismo.
E checche se ne dica con discorsi filosofici, il succo è quello.
Non l'ho mica capita :fagiano:
Non l'ho mica capita :fagiano:
ehhhhhh...pensiero molto profondo:O
cdimauro
05-09-2008, 13:25
Talmente profondo che non lo capiscono nemmeno i comunisti e gli anarchici. :p
Talmente profondo che non lo capiscono nemmeno i comunisti e gli anarchici. :p
Guarda che c'hai ragione!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.