obogsic
03-09-2008, 17:51
Salve a tutti!!
Mi rivolgo ai lettori di pcprofessionale (spero che ce ne siano).
Avete fatto caso che a distanza di soli 5 numeri ci hanno piazzato il 2° specialone di millemila pagine su ebay?
Incollo qui la mail che ho scritto alla redazione nella speranza che mi rispondano.
"Salve ragazzi di pcpro.
Mi chiamo Luca e sono un vostro abbonato.
Vi scrivo per buttare giù due righe su una cosa che mi ha fatto davvero riflettere (me ed altri miei amici vostri lettori).
Chiarisco subito il punto: Siete mica state acquisiti da ebay?!!?!?!?
Quando ho visto un'ennesimo speciale su ebay ci sono rimasto di sasso...
Dopo lo speciale del numero di marzo, nelle intenzioni utile ma nei fatti un poco troppo propagandistico e fazioso, vedo arrivare anche questa bella pubblicità di altre 6 pagine dedicate al popolare sito di aste.
Non nascondo la mia delusione...il pensiero è subito corso a qualche manovra "traversa" per ridare spolvero alla baia che, si sa, vive un momento difficile.
Calate di parecchio le vendite a causa di una serie di fattori (tariffe altissime ed in perenne aumento, tutela per i venditori zero, fuga dei compratori per prezzi lievitati e continue truffe perpetrate ai loro danni ed altre cose che ben si possono leggere nei forum dello stesso sito) è ovvio che una campagna pubblicitaria (perché di questo si tratta, o quantomeno questo ne è venuto fuori, magari non volendolo) sulla rivista di riferimento del panorama informatico italiano possa contribuire a rilanciare un pochino il busisness delle aste online.
I due speciali dedicati ad ebay, soprattutto il secondo, sono veramente qualcosa di incredibilmente vuoto.
Sembra abbiate preso pari pari le guide di ebay e proposto il tutto "a parole vostre", per far capire come far funzionare il sito...
Il tutto in tono molto pubblibitario; è quella la cosa che mi ha colpito più di tutte...
E allora via di "tips" a destra e a manca, di "chi cerca trova" (come a dire "provate che c'è tutto!") "una categoria?meglio due..."(questo era dello speciale precedente)e tutto il resto...
Dov'è la vostra critica?
Non c'è un giudizio, non c'è nulla che faccia venire in mente al lettore la minima idea che qualcosa di negativo (difetti del sito, possibilità di essere fregati, molto spesso da ebay stesso...scusate il gioco di parole) ci possa essere...i costi che tra inserzione, commissioni e paypal rasentano l'assurdo (se si considera che si pagano le commissioni paypal anche sulle spese di spedizione...)
Ricordo che anche in passato si sono fatte "informative" su siti...
Ma sono sempre state comparative...in cui si enucleavano i pregi ed i difetti di ognuno...
Insomma le cose vanno analizzate, non pubblicizzate!!!
Perché allora, dopo lo speciale (il primo su ebay) anziché fare la mega pubblicità al sito non si è fatta una vera comparativa seria tra ebay e i suoi concorrenti?
Perché lo sapete che ci sono i concorrenti di ebay e sono gratuiti...che sono all'inizio e hanno poca visibilità...
Ma potrebbero essere una valida alternativa per noi utenti...
E il solito discorso (fatto sempre in altri campi) del "più concorrenza non può che far bene al mercato e all'utente finale".
Qui invece ho visto solo l'ipocrisia, voler chiudere gli occhi sul resto e pensare solo a sponsorizzare un sito.
Credo che il compito di una rivista sia quella di diffondere notizie ai suoi lettori, non pubblicizzare prodotti che i lettori già conoscono (chi non conosce ebay?Forse pochi conoscono Prezzishock, Masebo, Il bazar e qualche altro...).
Casualmente non si citano le smisurate commissioni che si pagano per vendere...che paypal in realtà ti blocca il conto quando e come vuole (alla semplice apertura di una controversia, anche di ritorsione...e blocca tutto il conto, non solo la cifra per cui si discute).
Queste e altre "cose belle di ebay" forse è convenuto lasciarle fuori...chissà...
Vabbé...avete capito l'andazzo della mia mail...è inutile proseguire!
Spero di vedere almeno un secondo speciale con le alternative ad ebay e con le stesse spiegazioni lusinghiere e propagandistiche utilizzate nei due speciali "incriminati"....
O magari una critica e comparativa seria...che sarebbe ancora meglio.
Questo potrà farmi cambiare idea sulla "magagna" che si è consumata sulle pagine della rivista...se non dovesse essere così mi sentirò preso in giro da quella che ritenevo una rivista affidabile ed indipendente da qualsivoglia influenza esterna.
Se non sarà così pazienza...resterò della mia idea (magari sbagliata, ma tant'è)...e al termine dell'abbonamento in corso mi indirizzerò verso altri lidi.
Mi dispiace solamente di non poter discutere su un forum della rivista di questa cosa, per vedere cosa ne pensano anche gli altri lettori.
Magari è stata solo una mia impressione...
Ah, preciso prima di poter destare sospetti che sono utente ebay da sempre...ero su ibazar quando ebay lo ha acquisito e lo uso ancora oggi (anche se sporadicamente quando mi mandano qualche promozione...sennò costa troppo!!).
Gli altri li ho provati ma non sono riuscito a vendere nulla...troppa poca visibilità e qualche problema di usabilità...
Questo giusto per dire che non remo contro ebay per tornaconto personale.
Ora vi lascio!
A presto!
Luca"
Mi rivolgo ai lettori di pcprofessionale (spero che ce ne siano).
Avete fatto caso che a distanza di soli 5 numeri ci hanno piazzato il 2° specialone di millemila pagine su ebay?
Incollo qui la mail che ho scritto alla redazione nella speranza che mi rispondano.
"Salve ragazzi di pcpro.
Mi chiamo Luca e sono un vostro abbonato.
Vi scrivo per buttare giù due righe su una cosa che mi ha fatto davvero riflettere (me ed altri miei amici vostri lettori).
Chiarisco subito il punto: Siete mica state acquisiti da ebay?!!?!?!?
Quando ho visto un'ennesimo speciale su ebay ci sono rimasto di sasso...
Dopo lo speciale del numero di marzo, nelle intenzioni utile ma nei fatti un poco troppo propagandistico e fazioso, vedo arrivare anche questa bella pubblicità di altre 6 pagine dedicate al popolare sito di aste.
Non nascondo la mia delusione...il pensiero è subito corso a qualche manovra "traversa" per ridare spolvero alla baia che, si sa, vive un momento difficile.
Calate di parecchio le vendite a causa di una serie di fattori (tariffe altissime ed in perenne aumento, tutela per i venditori zero, fuga dei compratori per prezzi lievitati e continue truffe perpetrate ai loro danni ed altre cose che ben si possono leggere nei forum dello stesso sito) è ovvio che una campagna pubblicitaria (perché di questo si tratta, o quantomeno questo ne è venuto fuori, magari non volendolo) sulla rivista di riferimento del panorama informatico italiano possa contribuire a rilanciare un pochino il busisness delle aste online.
I due speciali dedicati ad ebay, soprattutto il secondo, sono veramente qualcosa di incredibilmente vuoto.
Sembra abbiate preso pari pari le guide di ebay e proposto il tutto "a parole vostre", per far capire come far funzionare il sito...
Il tutto in tono molto pubblibitario; è quella la cosa che mi ha colpito più di tutte...
E allora via di "tips" a destra e a manca, di "chi cerca trova" (come a dire "provate che c'è tutto!") "una categoria?meglio due..."(questo era dello speciale precedente)e tutto il resto...
Dov'è la vostra critica?
Non c'è un giudizio, non c'è nulla che faccia venire in mente al lettore la minima idea che qualcosa di negativo (difetti del sito, possibilità di essere fregati, molto spesso da ebay stesso...scusate il gioco di parole) ci possa essere...i costi che tra inserzione, commissioni e paypal rasentano l'assurdo (se si considera che si pagano le commissioni paypal anche sulle spese di spedizione...)
Ricordo che anche in passato si sono fatte "informative" su siti...
Ma sono sempre state comparative...in cui si enucleavano i pregi ed i difetti di ognuno...
Insomma le cose vanno analizzate, non pubblicizzate!!!
Perché allora, dopo lo speciale (il primo su ebay) anziché fare la mega pubblicità al sito non si è fatta una vera comparativa seria tra ebay e i suoi concorrenti?
Perché lo sapete che ci sono i concorrenti di ebay e sono gratuiti...che sono all'inizio e hanno poca visibilità...
Ma potrebbero essere una valida alternativa per noi utenti...
E il solito discorso (fatto sempre in altri campi) del "più concorrenza non può che far bene al mercato e all'utente finale".
Qui invece ho visto solo l'ipocrisia, voler chiudere gli occhi sul resto e pensare solo a sponsorizzare un sito.
Credo che il compito di una rivista sia quella di diffondere notizie ai suoi lettori, non pubblicizzare prodotti che i lettori già conoscono (chi non conosce ebay?Forse pochi conoscono Prezzishock, Masebo, Il bazar e qualche altro...).
Casualmente non si citano le smisurate commissioni che si pagano per vendere...che paypal in realtà ti blocca il conto quando e come vuole (alla semplice apertura di una controversia, anche di ritorsione...e blocca tutto il conto, non solo la cifra per cui si discute).
Queste e altre "cose belle di ebay" forse è convenuto lasciarle fuori...chissà...
Vabbé...avete capito l'andazzo della mia mail...è inutile proseguire!
Spero di vedere almeno un secondo speciale con le alternative ad ebay e con le stesse spiegazioni lusinghiere e propagandistiche utilizzate nei due speciali "incriminati"....
O magari una critica e comparativa seria...che sarebbe ancora meglio.
Questo potrà farmi cambiare idea sulla "magagna" che si è consumata sulle pagine della rivista...se non dovesse essere così mi sentirò preso in giro da quella che ritenevo una rivista affidabile ed indipendente da qualsivoglia influenza esterna.
Se non sarà così pazienza...resterò della mia idea (magari sbagliata, ma tant'è)...e al termine dell'abbonamento in corso mi indirizzerò verso altri lidi.
Mi dispiace solamente di non poter discutere su un forum della rivista di questa cosa, per vedere cosa ne pensano anche gli altri lettori.
Magari è stata solo una mia impressione...
Ah, preciso prima di poter destare sospetti che sono utente ebay da sempre...ero su ibazar quando ebay lo ha acquisito e lo uso ancora oggi (anche se sporadicamente quando mi mandano qualche promozione...sennò costa troppo!!).
Gli altri li ho provati ma non sono riuscito a vendere nulla...troppa poca visibilità e qualche problema di usabilità...
Questo giusto per dire che non remo contro ebay per tornaconto personale.
Ora vi lascio!
A presto!
Luca"