View Full Version : vista x64 o x86?consiglio incompatibilità programmi
ciao a tutti, volevo un consiglio...attualmente ho vista 32bit e mi trovo bene, dato che tra poco dovrò formattare e motlo probabilmente passerò a 4gb, volevo sapere visto che per sfruttare a pieno 4gb dovrei mettere vista a 64 se mi conviene ovvero se qualcuno ce l'ha già e sa dirmi se ci sn più incompatibilità con programmi vari tipo ccleaner,avg,nero,utorrent...potrei avere problemi anche con il router...perchè io in passato avevo provato xp 64 ma avevo rimesso subito xp a 32 per incompatibilità con qualche gioco e programma!
Althotas
03-09-2008, 14:58
ciao a tutti, volevo un consiglio...attualmente ho vista 32bit e mi trovo bene, dato che tra poco dovrò formattare e motlo probabilmente passerò a 4gb, volevo sapere visto che per sfruttare a pieno 4gb dovrei mettere vista a 64 se mi conviene (cut)
Leggendo la motivazione che ti indurrebbe a passare da Vista 32 a Vista 64, leggi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23920466&postcount=331).
Se ti va, puoi anche leggere il resto di quella discussione :)
Leggendo la motivazione che ti indurrebbe a passare da Vista 32 a Vista 64, leggi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23920466&postcount=331).
Se ti va, puoi anche leggere il resto di quella discussione :)
premessa:
-so benissimo che vista64 occupa leggermente più ram rispetto alla 32 causa doppia lunghezza dei puntatori
-quelle tabelle NON sono false
c'è però qualcosa che non mi convince, ossia il fatto che la memoria occupata cresce all'aumentare della ram disponibile. ciò significa che hanno lasciato il superfetch abilitato, e che nel valore da loro registrato viene contata anche la cache (presumo che abbiano semplicemente letto il numero verde accanto al secondo grafico). ebbene, con la cache abilitata è difficile stabilire quanto occupi realmente il sistema da solo, in quanto viene condizionata da molti fattori (ad esempio io ho il 40% di ram occupata sia col sistema in idle sia con firefox+msn+skype+notepad+cygwin+winamp; non mi pare una situazione che rispecchia in pieno la realtà). se ad esempio guardi i 2 screen che aveva postato lupin in un'altra discussione, uno con superfetch attivo e uno col superfetch disattivato, potrai notare che nello screen col superfetch attivo quel valore è minore (sebbene col superfetch attivo dovrebbe usare più ram per precaricare i dati). occorre quindi che le condizioni siano le stesse, e ciò non è sempre possibile (guarda nella seconda tabella; in 3 condizioni la 32bit occupa di più, e ciò non mi pare sia la situazione reale).
con questo voglio dire che, sebbene sappia BENISSIMO che la 64bit occupa di più, queste tabelle potrebbero non dare una visione reale di quanto la 64bit "ciucci" in più della 32bit; se invece queste tabelle riportano i valori giusti, facendo 2 conti
con la 64bit sfrutta 4096mb, con la 32bit ne sfrutta 3581 (o anche di meno), quindi guadagna almeno 515mb. la 32bit occupa 549mb, la 64 ne occupa 757, 208mb "persi". risultato: con la 64 guadagni 307mb (in base alla situazione riportata nella tabella; i valori non sono comunque assoluti).
considerazione finale: se hai tutti i driver per le tue periferiche a 64bit e non hai bisogno di nessun applicativo a 16bit, non vedo nessun motivo per rimanere a vista32, visto che quasi tutti i programmi a 32bit funzionano :) (al momento l'unico che ho trovato di non funzionante è sandboxie)
ciao a tutti, volevo un consiglio...attualmente ho vista 32bit e mi trovo bene, dato che tra poco dovrò formattare e motlo probabilmente passerò a 4gb, volevo sapere visto che per sfruttare a pieno 4gb dovrei mettere vista a 64 se mi conviene ovvero se qualcuno ce l'ha già e sa dirmi se ci sn più incompatibilità con programmi vari tipo ccleaner,avg,nero,utorrent...potrei avere problemi anche con il router...perchè io in passato avevo provato xp 64 ma avevo rimesso subito xp a 32 per incompatibilità con qualche gioco e programma!
riguardo alla memoria c'è il post precedente.
Riguardo ai programmi... la maggior parte di quelli che funzionano a 32bit vanno anche sulla 64. Potresti aver problemi con qualche sw che deve installare dei driver per poter funzionare ma in quel caso dovrebbero esistere le versioni native a 64bit.
vantaggi pratici sicuri sono:
possibilità di gestire eventuali upgrade della ram oltre i 4GB senza dover riformattare.
Sistema pronto per utilizzare sw nativi a 64bit.
Prestazionalmente diciamo che con 4GB e sw a 32bit non noterai sostanziali differenze tra Vista 32 e Vista 64
Il router/modem ... se è ethernet non hai problemi, idem se è wireless, se è usb dipende dai driver.
Vista 64 richiede driver 64bit. Quindi controlla che tutte le tue periferiche li posseggano
C'è poco da dire,se vuole sfruttare i 4gb devi andare di vista x64 obbligatoriamente.Ci son casi e casi per consigliare qualcosa rispetto ad un'altra,ma ce ne sono altrettanti in cui la strada è unica.:)
Althotas
03-09-2008, 16:00
premessa:
-so benissimo che vista64 occupa leggermente più ram rispetto alla 32 causa doppia lunghezza dei puntatori
-quelle tabelle NON sono false (Cut)
Il tuo post sarebbe stato perfetto se scritto nell'altra discussione, che ben conosci. Avevo chiesto espressamente (anche in passato) opinioni su quell'argomento :).
Ti invito pertanto a clonarlo "di là", quando vorrai, in modo che si possa proseguire l'approfondimento solo in una discussione (il cross-posting è da evitare), quella da dove era partito il discorso :)
Althotas
03-09-2008, 16:07
C'è poco da dire,se vuole sfruttare i 4gb devi andare di vista x64 obbligatoriamente.Ci son casi e casi per consigliare qualcosa rispetto ad un'altra,ma ce ne sono altrettanti in cui la strada è unica.:)
Visto che aveva indicato anche una serie di esperienze negative con XP64, che lo avevano costretto a ritornare indietro alla versione a 32bit, mi è sembrato più che opportuno indurlo a riflettere, specie se la motivazione principale è quella che ha indicato (come sembrerebbe, visto che è l'unica) :)
I programmelli che ha indicato sono ben poca cosa come occupazione di RAM, ci vuole ben altro per mettere in crisi Vista (a prescindere dalla versione 32 o 64 bit) su un pc con 4 GB, e "saturare" i 3 GB e rotti che sono a disposizione per OS e applicazioni, sulla versione a 32bit :)
uau...leggendo anche un'altra discussione dove dicevano che effettivamente i programmi incompatibili sono pochi voglio provare la versione 64 appena mi arriva la ram!...per i giochi penso sia fattibile un discorso di incompatibilità solo per quelli vecchi, oramai gli ultimi e quelli che usciranno penso che saranno compatibilissimi
comunque quando avevo installato xp 32 in passato mi erano capitati 4 banchi da 1 gb e gli avevo provati...mi ricordo che invece di leggermi 3500mb di ram me ne leggeva 3000mb, se nn ricordo male era per il discorso della memoria occupata dalle altre periferiche (sk video....)può esser vero?magari con vista 32 è cambiata questa cosa
comunque quando avevo installato xp 32 in passato mi erano capitati 4 banchi da 1 gb e gli avevo provati...mi ricordo che invece di leggermi 3500mb di ram me ne leggeva 3000mb, se nn ricordo male era per il discorso della memoria occupata dalle altre periferiche (sk video....)può esser vero?magari con vista 32 è cambiata questa cosa
sempre quello è il motivo.. ovvero un sistema operativo a 32bit
Althotas
03-09-2008, 16:21
uau...leggendo anche un'altra discussione dove dicevano che effettivamente i programmi incompatibili sono pochi voglio provare la versione 64 appena mi arriva la ram
Mi auguro che, al momento opportuno dopo aver installato e testato tutto, ci farai un report (in questa discussione dove siamo già iscritti) sulla tua esperienza. :)
Visto che aveva indicato anche una serie di esperienze negative con XP64, che lo avevano costretto a ritornare indietro alla versione a 32bit, mi è sembrato più che opportuno indurlo a riflettere, specie se la motivazione principale è quella che ha indicato (come sembrerebbe, visto che è l'unica) :)
I programmelli che ha indicato sono ben poca cosa come occupazione di RAM, ci vuole ben altro per mettere in crisi Vista (a prescindere dalla versione 32 o 64 bit) su un pc con 4 GB, e "saturare" i 3 GB e rotti che sono a disposizione per OS e applicazioni, sulla versione a 32bit :)
Si ok ma se compro 4 gb di ram,diciamo che mi preoccupo di farli vedere tutti al sistema operativo,aldilà di quanta ram effettivamente utilizzerò in media.Discorso diverso se ne ho 2 o 3,che sono diciamo lo standard di oggi...
ps windows xp x64 purtroppo non è venuto fuori molto bene.Vista x64 risulta molto più avanzato sotto questo punto di vista.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.