PDA

View Full Version : Google Chrome, un rivale per Internet Explorer e per Mozilla Firefox


Pagine : 1 [2]

Visron
08-09-2008, 12:23
LOL? Scuse? Guarda che sei tu che neghi l'evidenza... dici che tu lo apri una volta sola e pretendi che tutti ne facciano il tuo utilizzo. Inoltre paventi ottimizzazioni su ottimizzazioni quando Chrome lo installi e già è veloce.

E' ovvio che il confronto si deve fare a installazioni pulite, come è stato fatto dai reviewer, non come vuoi tu!

In ogni caso non hai detto se l'hai provato o meno. E, se sì, ti invito a dirmi che versione hai.

P.S. = non è affatto vero che il secondo avvio di Mozilla è istantaneo perchè è "in RAM"... ho appena provato ed è comunque lento rispetto a Chrome e sempre nell'ordine di qualche secondo.

ma quale secondo avvio ??? ti ho scritto se ho aperto FF ..e voglio aprire una nuova finestra ( e non una tab) la apre all'istante perche' FF e gia' aperto in ram

tu lavori chiudendo e riaprendo il Browser tutto il giorno ogni volta per 40 volte al giorno :asd: ?? ok

e poi anche se fosse cosa sono 2 secondi ?? ti muore il cane??

buona giornata

k0nt3
08-09-2008, 12:27
secondo me è abbastanza evidente che in quanto a prestazioni velocistiche webkit è più prestante di gecko, ma come dice Dott.Wisem la velocità non è tutto.
in ogni caso firefox non entrerà in diretta competizione con Chrome, mi sembra che offrono un'esperienza totalmente diversa.. tra l'altro solo Google potrebbe intaccare lo "zoccolo duro" di IE, quindi penso che quando uscirà la versione stabile di Chrome sarà quello il loro obiettivo.
per il resto io che sono un utente linuxiano di firefox sento l'esigenza di un browser più snello e spesso mi ritrovo a usare konqueror, ma il problema è che alcuni siti non funzionano bene (attendendo webkit per konqueror), quindi ben venga un nuovo concorrente

ps. ho la sensazione che webkit giocherà un ruolo estremamente importante in questa seconda guerra dei browser :O

3ngel
08-09-2008, 12:28
e poi anche se fosse cosa sono 2 secondi ??
In due secondi apro circa 4 siti.

Visron
08-09-2008, 12:30
In due secondi apro circa 4 siti.
nel mentre magari ti pettini??
:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:

3ngel
08-09-2008, 12:31
Si effettivamente ne avrei il tempo :asd:

ThePunisher
08-09-2008, 12:48
In due secondi apro circa 4 siti.

Quoto. Mentre lui è li che aspetta si apra Mozzilla ho già guardato due thread di HWU :asd:.

Visron
08-09-2008, 12:50
Quoto. Mentre lui è li che aspetta si apra Mozzilla ho già guardato due thread di HWU :asd:.

certo perche' tu leggi 2 thread in 2 secondi..l'uomo con la vista bionica..:asd:

divertitevi..credibilita'= 0zero..andate pure avanti a spararne..il thread e' tutto vostro :D

buona continuazione

ThePunisher
08-09-2008, 12:55
certo perche' tu leggi 2 thread in 2 secondi..l'uomo con la vista bionica..:asd:

divertitevi..credibilita'= 0zero..andate pure avanti a spararne..il thread e' tutto vostro :D

buona continuazione

Mi ero già preparato alla tua risposta... io ero, evidentemente, ironico, ma solo per farti un esempio in 2 secondi posso benissimo guardare l'andamento del mio titolo azionario.

xnavigator
08-09-2008, 13:13
Ci sono dozziliardi di esempi che contraddicono nettamente questo principio da te enunciato... Un programma potrebbe essere più lento di un altro proprio perché effettua dei controlli di sicurezza che l'altro non fa.

è ovvio che per aumentare la sicurezza bisogna aumentare i controlli nel codice ed è anche ovvio che aumenta il tempo di esecuzione...

ma i controlli di sicurezza non se ne devono fare all'avvio del browser..

perciò evidentemente è migliore il codice di un browser che si avvia in minor tempo rispetto ad un altro (ma questo mi sembra quasi ovvio)

k0nt3
08-09-2008, 13:16
è ovvio che per aumentare la sicurezza bisogna aumentare i controlli nel codice ed è anche ovvio che aumenta il tempo di esecuzione...

ma i controlli di sicurezza non se ne devono fare all'avvio del browser..

perciò evidentemente è migliore il codice di un browser che si avvia in minor tempo rispetto ad un altro (ma questo mi sembra quasi ovvio)

a me non sembra per niente ovvio.
tantè che IE è sempre stato un lampo ad aprirsi :p

il discorso sulla sicurezza poi non l'ho capito

xnavigator
08-09-2008, 13:23
tantè che IE è sempre stato un lampo ad aprirsi :p



certo... forse non sai che è dovuto al fatto che si trova già in memoria visto che windows lo carica ancora prima di caricare i driver :D

k0nt3
08-09-2008, 13:31
certo... forse non sai che è dovuto al fatto che si trova già in memoria visto che windows lo carica ancora prima di caricare i driver :D
prima di caricare i driver mi sa di no, comunque non importa a cosa è dovuto, di sicuro non è importante per stabilire la qualità del codice.
per quanto riguarda la sicurezza penso che sia diversi ordini di grandezza più importante l'architettura del software più che il numero di controlli.
ma poi il codice di Chrome è rilasciato con licenza BSD, se volete vedere se è scritto bene scaricatelo :cool:

Rand
08-09-2008, 13:39
perciò evidentemente è migliore il codice di un browser che si avvia in minor tempo rispetto ad un altro (ma questo mi sembra quasi ovvio)

Oppure uno è più lento ad avviarsi perché ha l'interfaccia in XUL/Javascript invece che nativa (vedi k-meleon), compromesso necessario per supportare le estensioni.

Che Firefox non sia una scheggia ad avviarsi lo si è sempre saputo (anche se è migliorato da versione a versione). Quanto questo pesi in una valutazione globale dello stesso è un altro discorso.

bonzuccio
08-09-2008, 14:01
"anche perché come ampiamente noto Internet Explorer di Microsoft viene preinstallato con il sistema operativo."

Il problema non è che IE è preinstallato nel sistema operativo
ma che il sistema operativo è preinstallato nel computer :O

ThePunisher
08-09-2008, 14:05
certo... forse non sai che è dovuto al fatto che si trova già in memoria visto che windows lo carica ancora prima di caricare i driver :D

Guarda che Windows carica explorer.exe, non iexplorer.exe.

Dott.Wisem
08-09-2008, 14:19
tantè che IE è sempre stato un lampo ad aprirsi :pBoh, a me IE7, dei vari browser che ho provato, mi sembra quello più lento in tutto: ad avviarsi la prima volta, a visualizzare le pagine, ad eseguire codice javascript, ecc.
Se poi avete Vista con superfetch attivo, che vi precarica IE7 come prima cosa, allora è normale che ci mette un lampo ad avviarsi. Io, che disattivo come prima cosa il superfetch da ogni computer con Vista che mi ritrovo davanti (perché non tollero sentire l'hard disk in continua attività), sono in grado di notare la velocità di avvio dei software non ancora messi in cache.

Dott.Wisem
08-09-2008, 14:26
è ovvio che per aumentare la sicurezza bisogna aumentare i controlli nel codice ed è anche ovvio che aumenta il tempo di esecuzione...

ma i controlli di sicurezza non se ne devono fare all'avvio del browser..Già, perché altrimenti perdi quel mezzo secondo di caricamento, fondamentale per il giudizio su un browser web... Dai! E poi che ne sai che un browser è lento all'avvio perché fa controlli di sicurezza? Magari è lento per motivi completamente diversi (tipo che usa del codice interpretato per gestire gli elementi dell'interfaccia, in modo da renderlo facilmente personalizzabile).

perciò evidentemente è migliore il codice di un browser che si avvia in minor tempo rispetto ad un altro (ma questo mi sembra quasi ovvio)Mah... Quindi, seguendo il tuo ragionamento, fra due automobili da acquistare, scelgo quella che mi fa 2 Km/h in più, perché se è più veloce vuol dire che anche tutto il resto della vettura è fatto meglio... :p

xnavigator
08-09-2008, 14:56
Già, perché altrimenti perdi quel mezzo secondo di caricamento, fondamentale per il giudizio su un browser web... Dai! E poi che ne sai che un browser è lento all'avvio perché fa controlli di sicurezza? Magari è lento per motivi completamente diversi (tipo che usa del codice interpretato per gestire gli elementi dell'interfaccia, in modo da renderlo facilmente personalizzabile).


no infatti l'hai detto tu (nel discorso generale di prima) che può essere più lento perchè fai i controlli di sicurezza...

io (per l'avvio) ho detto prorpio il contrario... all'avvio non c'è bisogno di fare controlli di sicurezza, quindi se un browser ci mette più tempo dell'altro non è quasi per certo che sta facendo controlli di sicurezza... (ma o ha il codice scritto una merda vd ie o carica mille altre cose vd ff)


Mah... Quindi, seguendo il tuo ragionamento, fra due automobili da acquistare, scelgo quella che mi fa 2 Km/h in più, perché se è più veloce vuol dire che anche tutto il resto della vettura è fatto meglio... :p

paragone non regge ;)
e poi capirai facilmente che non possiamo stilare regole fisse..
un software più veloce di un altro probabilmetne sarà anche scritto meglio.. ma ci saranno sempre le eccezioni (come nelle auto più veloci ecc)

Dott.Wisem
08-09-2008, 16:37
[...]paragone non regge ;)
e poi capirai facilmente che non possiamo stilare regole fisse..
un software più veloce di un altro probabilmetne sarà anche scritto meglio.. ma ci saranno sempre le eccezioni (come nelle auto più veloci ecc)A me il paragone pare che regga benissimo... Seguendo la logica, tu affermi la cosa seguente:

Progr. A "più veloce di" Progr. B => Progr. A "più sicuro di" Progr. B

A me quest'implicazione non risulta, né in teoria, né tantomeno in pratica...
Certo può capitare che un programma risulti più veloce e, contemporaneamente, più sicuro di un altro, ma non è certo la regola, anzi, a me pare l'eccezione! Un esempio tipico ce l'avete sotto il naso: "Vista". E' più veloce di XP? No. E' più sicuro? Si. :D

bonzuccio
08-09-2008, 17:02
A me il paragone pare che regga benissimo... Seguendo la logica, tu affermi la cosa seguente:

Progr. A "più veloce di" Progr. B => Progr. A "più sicuro di" Progr. B
..

Beh più sicuro..
diciamo che la velocità di esecuzione è un ottimo biglietto da visita, se il programma è lento (anche se ha molte funzioni) rischia di essere soppiantato da un altro con meno funzioni ma più veloce
certo non è detto che quello più veloce sia stato scritto meglio al 100% ma si parte da una base nuova e questo è un bene
Ad esempio io reputo firefox come un ottimo compromesso tra velocità e funzioni implementabili
se un plugin mi rende il browser più lento io ho sempre la possibilità di toglierlo avendo sempre il controllo sul rapporto tra velocità e funzionalità, non è poco

xnavigator
08-09-2008, 17:37
A me il paragone pare che regga benissimo... Seguendo la logica, tu affermi la cosa seguente:

Progr. A "più veloce di" Progr. B => Progr. A "più sicuro di" Progr. B


ma quando ho detto questo?

ho detto che quando un programma è veloce probabilmente avrà un codice scritto con maggiore criterio => quindi probabilmente avrà un codice più funzionale sotto tutti gli altri punti di vista..


Certo può capitare che un programma risulti più veloce e, contemporaneamente, più sicuro di un altro, ma non è certo la regola, anzi, a me pare l'eccezione! Un esempio tipico ce l'avete sotto il naso: "Vista". E' più veloce di XP? No. E' più sicuro? Si.


che sia più sicuro lo dici tu (perchè ti chiede 1000 conferme prima di far paritre un exe?)...
ed inoltre forse non potevi fare un paragone migliore per il mio esempio..

vista è comprovato che è stato scritto con i piedi... ed xp ( a detta mia ma anche di molti altri) è una scelta migliore..
chi è più veloce? XP...

ma stiamo andando pienamente ot

k0nt3
08-09-2008, 18:00
@xnavigator
ma non è scritto da nessuna parte, firefox è più lento per il semplice motivo che offre una flessibilità che gli altri browser non possono offrire.
come ha già fatto notare Rand mi pare, il fatto che usi XUL invece di una GUI nativa incide parecchio nelle prestazioni, ma d'altra parte senza XUL non potrebbe offrire le tanto amate estensioni (perlomeno non con la stessa potenza e facilità).
hanno semplicemente obiettivi diversi, per cui avranno anche utenti diversi

pitx
08-09-2008, 18:45
avendolo provato... e per quello che offre chrome..
direi che è una versione lite di firefox :D
Cmq per ricapitolare il tutto dico "La potenza è nulla senza controllo"
Meglio firefox, avrà i suoi difetti... ma di pregi ne ha infiniti...

Dott.Wisem
08-09-2008, 18:59
ma quando ho detto questo?

ho detto che quando un programma è veloce probabilmente avrà un codice scritto con maggiore criterio => quindi probabilmente avrà un codice più funzionale sotto tutti gli altri punti di vista.. Ma magari è più veloce semplicemente perché è compilato, mentre l'altro è interpretato in tutto o in parte... Nota che io non sto dicendo che "più lento" = "più sicuro", ma che, in generale, non vale nessuna delle due, poiché posso anche avere un codice velocissimo ma che, a livello di sicurezza, fa acqua da tutte le parti. :)



che sia più sicuro lo dici tu (perchè ti chiede 1000 conferme prima di far paritre un exe?)...
ed inoltre forse non potevi fare un paragone migliore per il mio esempio..

vista è comprovato che è stato scritto con i piedi... ed xp ( a detta mia ma anche di molti altri) è una scelta migliore..
chi è più veloce? XP...

ma stiamo andando pienamente otNon sono un fan di Vista, ma parlando spesso con una persona che fa assistenze tecniche, ti posso assicurare che i computer (nuovi) installati con XP ritornano in assistenza per presenza virus, trojan, spyware e incasinamenti vari con una frequenza incredibilmente maggiore rispetto a quelli che vengono venduti con Vista installato (che sono parecchi... Pensa a tutti i notebook che già da un bel po' vengono venduti solo con Vista... E pensa che i notebook al giorno d'oggi si vendono di più dei desktop assemblati). Ad ogni modo, non ho certo intenzione di impegolarmi nell'ennesimo dibattito Vista vs XP.

bonzo84
08-09-2008, 19:30
Tralasciando la velocità di apertura del browser, per me possono essere anche 10 sec. non me ne frega :ciapet: , Chrome ha qualche vantaggio per chi come me usa ancora :( la connesione con 56k ??

ThePunisher
08-09-2008, 19:59
Tralasciando la velocità di apertura del browser, per me possono essere anche 10 sec. non me ne frega :ciapet: , Chrome ha qualche vantaggio per chi come me usa ancora :( la connesione con 56k.
Non dico che deve scaricare a 15Kbs, ma vantaggi un po più generici...:stordita:

Era una domanda o cosa?

Rand
08-09-2008, 22:23
Tralasciando la velocità di apertura del browser, per me possono essere anche 10 sec. non me ne frega :ciapet: , Chrome ha qualche vantaggio per chi come me usa ancora :( la connesione con 56k.
Non dico che deve scaricare a 15Kbs, ma vantaggi un po più generici...:stordita:

Se ho capito bene quello che domandi imho ti conviene utilizzare Firefox con Adblock plus e una buona sottoscrizione: togli la maggior parte dei banner e quindi diminuisci la quantità di dati da scaricare.

arabesk
10-09-2008, 17:55
"Inviando, pubblicando o visualizzando i Contenuti, l'utente concede a Google una licenza perenne, irrevocabile, internazionale, non soggetta a diritti d'autore e non esclusiva per riprodurre, adattare, modificare, tradurre, pubblicare, eseguire in pubblico, visualizzare pubblicamente e distribuire qualsiasi Contenuto inviato, pubblicato o visualizzato su o tramite i Servizi."

Qualsiasi contenuto?? quindi anche la password dell' home banking??
Mi sembra un tantino sproporzionato il rapporto tra le due parti contrattuali, manca solo lo "ius primae noctis" (cioè ti trombano la moglie) forse lo introdurranno nella versione definitiva, con una versione beta non ne vale la pena potrebbero crashare sul più bello.

Jo3
10-09-2008, 19:25
"Inviando, pubblicando o visualizzando i Contenuti, l'utente concede a Google una licenza perenne, irrevocabile, internazionale, non soggetta a diritti d'autore e non esclusiva per riprodurre, adattare, modificare, tradurre, pubblicare, eseguire in pubblico, visualizzare pubblicamente e distribuire qualsiasi Contenuto inviato, pubblicato o visualizzato su o tramite i Servizi."

Qualsiasi contenuto?? quindi anche la password dell' home banking??
Mi sembra un tantino sproporzionato il rapporto tra le due parti contrattuali, manca solo lo "ius primae noctis" (cioè ti trombano la moglie) forse lo introdurranno nella versione definitiva, con una versione beta non ne vale la pena potrebbero crashare sul più bello.

bella domanda

Jo3
10-09-2008, 19:25
P.S: aggiungo : ma anche le informazioni inviate verranno salvate?

k0nt3
10-09-2008, 20:47
non esiste più quel testo nella licenza.. era un errore

arabesk
11-09-2008, 15:42
Sicuro che l'hanno levata? era troppo bella e in linea con i diritti di tutte le nazioni.
In base a quello che scrivono loro, il semplice utilizzo del loro browser comporta la titolarità (perenne, irrevocabile, universale, inappellabile, inoppugnabile, indissolubile, inossidabile, irraggiungibile ) di quello che uno pubblica e soprattutto VISUALIZZA, sia esso coperto o meno da copyright.
Quindi è sufficiente che uno veda una cosa nel loro browser et voilà il copyright non c'è più, loro diventano i titolari.
Quasi quasi domani vado alla Sony e gli dico che siccome ho sentito una canzone di Elvis, non hanno più il copyright ed è diventato mio..

cmq siccome sto scrivendo questo messaggio da google chrome, vi autorizzo a diventare titolari di questo bel pernacchione prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

Dieguito85
14-09-2008, 01:05
ragazzi ma è vero che chrome ha problemi con il flash?

xnavigator
14-09-2008, 03:01
ragazzi ma è vero che chrome ha problemi con il flash?

no

ThePunisher
14-09-2008, 07:55
ragazzi ma è vero che chrome ha problemi con il flash?

Assolutamente no.

Sandime
16-09-2008, 18:00
Installato e fatta qualche prova generale ( XPpro/64b/sp2 - 4Gb ram )

1. è incredibilmente più veloce di IE7 e FF3

2. l'occupazione della ram è degna di nota ma personalmente ( con 4 giga )...me ne infischio.

3. fino a 10 tab operative, nessun crash - Flash ok, qualche rallentamento nelle applicazioni Java

4. Test vulnerabilità ok, qualche perplessita in ambito crittografico.

5. Acid2 ok, Acid3 non lo passa ( ma se è per questo nemmeno FF ).

6. Stendo un velo pietoso sulla gestione preferiti e la mancanza di plug-in

A caldo ( ed in generis ) l'opinione è assolutamente positiva.

ThePunisher
16-09-2008, 18:01
6. Stendo un velo pietoso sulla gestione preferiti e la mancanza di plug-in

Io niddo assolutamente un client FTP integrato e una gestione dei preferiti.

innaig86
16-09-2008, 18:09
Io niddo assolutamente un client FTP integrato e una gestione dei preferiti.

Oddio...usiamo l'italiano, per favore.
Certe espressioni mi fanno ribrezzo.

IlGranTrebeobia
17-09-2008, 12:15
Io niddo assolutamente un client FTP integrato e una gestione dei preferiti.

Al limite Needdo :Prrr:
:D

ThePunisher
17-09-2008, 12:18
Al limite Needdo :Prrr:
:D

Se lo italianizzi devi mettere la "i"...

Korn
21-09-2008, 22:05
non italianizzare :D

Dott.Wisem
23-09-2008, 15:50
Oggi Chrome è andato in blocco totale, e non sono riuscito ad attivare nessuna delle tab già aperte. Provando ad aprire una nuova istanza di Chrome, il browser si apriva ma poi si bloccava immediatamente...
Beh, che dire... Occhio a usarlo come browser definitivo! E' più veloce e occupa meno ram degli altri, ma si vede che è ancora una beta. Chissà quante falle avrà a livello di sicurezza. Dovrebbe essere ovvio, visto che è una beta, ma consiglio di non usarlo per andare su siti dove bisogna inserire password, codici e dati personali...

blues 66
09-09-2010, 06:08
rispolvero questo thread ..era interessante poi adesso che non è più una beta il titolo dovrebbe suonar meglio ..oh mi sbaglio ?

lucky85
14-09-2010, 10:24
io resto fedele a firefox,è ottimo e veloce,e ha un sacco di add-on che sono utilissimi

Oenimora
22-09-2010, 19:43
Adesso ha parecchi Add-on, estensioni o come li vuoi chiamare anche Chrome/Chromium: https://chrome.google.com/extensions?hl=it
Firefox resta più fornito, ma per Chrome non mancano neanche i vari Adblock e Wot.
Naturalmente adesso supera anche Acid3 ed è migliorato non solo in quello. Esteticamente può sembrare più o meno lo stesso, ma in due anni di strada ne ha fatta parecchia.