PDA

View Full Version : [Consiglio]Ottica super wide e tele economico per canon


michele21_it
03-09-2008, 13:55
Ciao a tutti..:D

Sono un ex-minoltista passato a canon per cause di forza maggiore e prezzo irresistibile della canon 450d :O

Sono abbastanza niubbo del mondo canon,ho guardato un paio di forum e siti italiani però è ovvio che non ho la giusta esperienza in canon per valutare la qualità delle lenti che potrei trovarmi davanti..quindi vi chiedo,a chi conosce bene il parco ottiche:

1-Quali sono le ottiche super-wide appetibili con un buon rapporto qualità/prezzo? Ho visto in vendita su p4u diversi Tokina 12-24 f4 a prezzi vantaggiosi (300€ circa).DA quello che ho capito è solo per Aps-c,ma questo non sarebbe un problema visto che non credo avrò mai la disponibilità per un FF..

2- Per prendere un super-wide,sarei disposto a sacrificare la parte lunga delle focali,quindi mi butterei su un tele economico...Ho visto il 55-250 IS che mi sembra una buona lente,ma è praticamente attualmente introvabile.Che alternative ci sono a questa lente?

3-Esiste un sito sullo stile di Dyxum.com(lenti minolta)??Insomma qualcosa che faccia vedere l'elenco delle ottiche disponibili per il sistema con in più gli esempi e le valutazioni degli utenti?

Grazie a tutti..:D
Michele.

bobby75
03-09-2008, 15:00
il 55-250is è valutato bene in tutte le recensioni e nei vari forum e se non vuoi spendere molto credo sia una buona scelta; come alternative non saprei soprattutto a prezzi simili...a sanmarino si trova a 235€

cerca un po' su photo4u.(org) e canoniani.it

Ciao

frankieta
03-09-2008, 17:56
Le ottiche wide papabili sono sempre le solite:

Canon 10-22, pare un ottima lente, un mostro per la resistenza ai flare, ottime prestazioni. Costicchia un 600 euro mi sa (sempre meno degli equivalenti Nikon) :)

Sigma 10-20, molto in voga, buona lente, ho visto parecchie ottime foto fatte con questo obiettivo. I contro sono che a volte ti rifilano un esemplare non proprio "ottimale" (chiedi a Kimeruccio). Costo sui 350 mi sembra.

Tokina 12-24 f4: ottima nitidezza, ma perdi 2mm in wide. Deboluccio sui riflessi mi sembra..o sulle CAs, boh..Prezzo: all'incirca quello del sigma, qualcosa di più forse.

Tokina 11-16 f2,8: beh, molto luminoso (per quanto l'utilità sia inferiore su un ultrawide), buona nitidezza, costicchia più del fratello minore.
Ah, è quello con l'escursione focale più scarsa..

C'è anche un Tamron in commercio, ma mi pare sia più scarso di questi, e poi l'atteso (per fine mese) Tamron 10-24.

Ora, dribbla tutti i forse, mi pare e compagnia bella e documentati con qualche test serio :D

EDIT: Penso di aver abbastanza sgarrato con i prezzi, troppo ottimista direi... :D

michele21_it
06-09-2008, 08:24
grazie ad entrambi...:O

il problema del 55-250 is è che al momento è introvabile...:cry: in pratica nessuno shop su internet c'è l'ha disponibile..:eek:

quanto al wide,quelli che mi avete elencato sono i papabili...

Più che altro riflettevo su una cosa,varrebbe la pena prendere un tamron 55-200 o 70-300 (dalle review hanno una buona qualità ottica),risparmiando qualcosa da investire subito nel wide?:fagiano: Dilemma..:fagiano:

michele21_it
06-09-2008, 20:44
alla fine ho preso il 55-250 IS...l'ho trovato ad un prezzo umano vicino casa...Considerato che a parte san marino(dove non sanno dare una tempistica precisa) il suo prezzo più basso era 259+ss io l'ho preso ad un pò di più ma almeno l'ho avuto in mano subito..:)

Tanto non penso di cambiare tele spesso...mi butterò su un altro tipo di lenti...

ho adocchiato i super wide
ovviamente un 50ino
e per il futuro mi fa gola l'85 f1,8 :O