View Full Version : Problema con Drive DVDRW LG Esterno USB
cagnaluia
03-09-2008, 13:31
Ciao,
un amico ha un portatile Sony con Window Vista HOME PREMIUM.
Tutto bello aggiornato etcetc...
Purtroppo tempo fa il masterizzatore interno ha dato forfet.. e si è guastato.
Un "!" punto esclamativo su gestione periferiche ne conferma poi il guasto.
(PS: gia pochi mesi dopo l'acquisto era stato portato in assistenza per lo stesso problema, poi risolto... ma ora.. è fuori garanzia).
Ha acquistato perciò un drive esterno USB2.0.
Un LG slim DVDRW GSA-E50N
Quando collego alimentazione USB2 e dati USB2 al portatile...
Windows come sempre notifica l'inserimento e tenta di caricarne i drivers.
Ad un certo punto però ho un messaggio di errore e da gestione periferiche un bel punto esclamativo sulla periferica esterna:
"HL-DT-ST DVDRAM GSA-E50N USB Device"
....
Ho provato a disinstallare il driver.. disattivare e riattivare la periferica... scambiare di posto i cavi USB...
Ma non cambia niente.
E' un bel grattacapo...
Soluzioni.. senza dover reinstallare tutto... ? :muro:
Ciao,
un amico ha un portatile Sony con Window Vista HOME PREMIUM.
Tutto bello aggiornato etcetc...
Purtroppo tempo fa il masterizzatore interno ha dato forfet.. e si è guastato.
Un "!" punto esclamativo su gestione periferiche ne conferma poi il guasto.
(PS: gia pochi mesi dopo l'acquisto era stato portato in assistenza per lo stesso problema, poi risolto... ma ora.. è fuori garanzia).
Ha acquistato perciò un drive esterno USB2.0.
Un LG slim DVDRW GSA-E50N
Quando collego alimentazione USB2 e dati USB2 al portatile...
Windows come sempre notifica l'inserimento e tenta di caricarne i drivers.
Ad un certo punto però ho un messaggio di errore e da gestione periferiche un bel punto esclamativo sulla periferica esterna:
"HL-DT-ST DVDRAM GSA-E50N USB Device"
....
Ho provato a disinstallare il driver.. disattivare e riattivare la periferica... scambiare di posto i cavi USB...
Ma non cambia niente.
E' un bel grattacapo...
Soluzioni.. senza dover reinstallare tutto... ? :muro:
quale è il messaggio di errore?
cagnaluia
03-09-2008, 14:09
quale è il messaggio di errore?
messaggio? il classico messaggio che il driver non è stato caricato correttamente o potrebbe essere danneggiato (il driver)...
messaggio? il classico messaggio che il driver non è stato caricato correttamente o potrebbe essere danneggiato (il driver)...
questo driver era in un cd allegato alla periferica? è stato scaricato dal sito oppure la periferica doveva essere riconosciuta automaticamente da Windows?
Nei primi due casi potreste cercare degli aggiornamenti, nel terzo potrebbe essere l'alimentazione. Ho visto che è una periferica autoalimentata. A volte alcune macchine non riescono a fornire una alimentazione sufficiente per questo tipo di periferiche.
Avete fatto per caso una prova collegando la periferica ad un altro pc?
cagnaluia
03-09-2008, 16:02
questo driver era in un cd allegato alla periferica? è stato scaricato dal sito oppure la periferica doveva essere riconosciuta automaticamente da Windows?
Nei primi due casi potreste cercare degli aggiornamenti, nel terzo potrebbe essere l'alimentazione. Ho visto che è una periferica autoalimentata. A volte alcune macchine non riescono a fornire una alimentazione sufficiente per questo tipo di periferiche.
Avete fatto per caso una prova collegando la periferica ad un altro pc?
non esiste un driver proprietario, è tutta roba di Windows... che doveva riconoscerlo automaticamente..
su un altro PC con XP funziona alla perfezione.
non esiste un driver proprietario, è tutta roba di Windows... che doveva riconoscerlo automaticamente..
su un altro PC con XP funziona alla perfezione.
EDIT: Il sito LG lo da compatibile con Vista... e quindi deve funzionare automaticamente.
Se hai anche il Service Pack1 installato, l'unica altro test che puoi fare è provarlo su un altro Vista per escludere problemi di alimentazione o dovuti al tuo hw.
cagnaluia
08-09-2008, 13:24
EDIT: Il sito LG lo da compatibile con Vista... e quindi deve funzionare automaticamente.
Se hai anche il Service Pack1 installato, l'unica altro test che puoi fare è provarlo su un altro Vista per escludere problemi di alimentazione o dovuti al tuo hw.
non ho un altro Vista.
Appena acquistato andava bene.
Continua ad andare bene su un qualsiasi PC WinXP..
non ho un altro Vista.
Appena acquistato andava bene.
Continua ad andare bene su un qualsiasi PC WinXP..
non saprei.. la scheda lo da compatibile anche se sembrerebbe che non lo sia...
occorrerebbe provarlo su un altro pc con con Vista.
cagnaluia
08-09-2008, 13:45
ho trovato la soluzione.
click su esegui
regedit
cerca la seguente voce
HKLM\SYSTEM\CURRENTCONTROLSET\CLASS\{4D36E965-E325-11-CE-BFC1-08002BE10318}
ed elimina, nel pannello di destra, le voci Upperfilter e LowerFilter.
ho trovato la soluzione.
click su esegui
regedit
cerca la seguente voce
HKLM\SYSTEM\CURRENTCONTROLSET\CLASS\{4D36E965-E325-11-CE-BFC1-08002BE10318}
ed elimina, nel pannello di destra, le voci Upperfilter e LowerFilter.
perfetto!!!
Se puoi, descrivi un pò più dettagliatamente così se qualcun'altro ha un problema simile quì trova una soluzione
cagnaluia
08-09-2008, 14:08
non so nemmeno cosa significhi quella modifica, me l'hanno passata dai newsgroup di microsoft.
Ora aspetto lumi, appena so qualcosa di più, aggiorno.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.