View Full Version : problema installazione xp
aragorn79
03-09-2008, 13:22
allora il mio problema è il seguente...cercherò di fare un breve riassunto:
ho un vecchio portatile al quale ho dovuto cambiare l'hard disk. una volta sostituito con uno nuovo ho inserito il cd di installazione, settato il boot da cd e qui ho avuto il primo problema: ntldr mancante. poco male...ho creato un floppy con i seguenti file: boot.ini, ntldr e ntdetct.com. ho quindi riavviato e con il floppy inserito quella scritta è scomparsa ma ne appare un'altra che mi dice che windows non può essere avviato poichè il file hal.dll contenuto in c:/windows/system32 è mancante o danneggiato. ora...girando un pò sulla rete ho letto che alcuni consigliano di avviare la console di ripristino premendo R durante la fase d'installazione del sistema operativo ma il problema per quanto mi riguarda sta proprio quì. la fase d'installazione non parte... quella scritta mi appare appena dopo la schermata per accedere al bios e lì si pianta. sembra che il portatile non riesca ad effettuare il boot da cd. avreste qualche suggerimento o aiuto da darmi? ve ne sarei molto grato.
grazie
allora il mio problema è il seguente...cercherò di fare un breve riassunto:
ho un vecchio portatile al quale ho dovuto cambiare l'hard disk. una volta sostituito con uno nuovo ho inserito il cd di installazione, settato il boot da cd e qui ho avuto il primo problema: ntldr mancante. poco male...ho creato un floppy con i seguenti file: boot.ini, ntldr e ntdetct.com. ho quindi riavviato e con il floppy inserito quella scritta è scomparsa ma ne appare un'altra che mi dice che windows non può essere avviato poichè il file hal.dll contenuto in c:/windows/system32 è mancante o danneggiato. ora...girando un pò sulla rete ho letto che alcuni consigliano di avviare la console di ripristino premendo R durante la fase d'installazione del sistema operativo ma il problema per quanto mi riguarda sta proprio quì. la fase d'installazione non parte... quella scritta mi appare appena dopo la schermata per accedere al bios e lì si pianta. sembra che il portatile non riesca ad effettuare il boot da cd. avreste qualche suggerimento o aiuto da darmi? ve ne sarei molto grato.
grazie
scusami, ma per sostituzione hdd cosa intendi?
hai clonato il vecchio sul nuovo?
hai installato da 0 il nuovo?
che operazione hai fatto?
aragorn79
03-09-2008, 16:31
ho tolto il vecchio e ne ho montato uno nuovo appena comprato
allora.
ntldr mancante e tutti gli altri messaggi non arrivano dal cd.
arrivano dal disco fisso.
questo vuol dire che il disco fisso NON è nuovo, c'era già un windows installato sopra, che hanno formattato malamente. ^^
veniamo al cd.
scaricati una distro linux live qualsiasi tra quelle che vedi nella lista che ho in firma (link più in basso a destra). masterizzala e falla partire. vedi se quella parte, è un problema del cd di windows.
se non parte, è il lettore cd del portatile, o qualcos'altro.
non c'è la possibilità di, oltre a "settare in anticipo via boot", di premere un qualcosa subito dopo la schermata del biosb(di solito F12) per far apparire la lista dei dispositivi da scegliere cosa bootare?
ciao
aragorn79
03-09-2008, 18:20
allora.
ntldr mancante e tutti gli altri messaggi non arrivano dal cd.
arrivano dal disco fisso.
questo vuol dire che il disco fisso NON è nuovo, c'era già un windows installato sopra, che hanno formattato malamente. ^^
veniamo al cd.
scaricati una distro linux live qualsiasi tra quelle che vedi nella lista che ho in firma (link più in basso a destra). masterizzala e falla partire. vedi se quella parte, è un problema del cd di windows.
se non parte, è il lettore cd del portatile, o qualcos'altro.
non c'è la possibilità di, oltre a "settare in anticipo via boot", di premere un qualcosa subito dopo la schermata del biosb(di solito F12) per far apparire la lista dei dispositivi da scegliere cosa bootare?
ciao
allora per quanto riguarda le distro di linux ho già provato con Ubuntu ma anche lì l'installazione non parte mi da sempre l'errore ntldr mancante mentre premendo f12 mi porta alla selezione della periferica di boot ma ho provato tutte le opzioni e d il risultato è stato sempre lo stesso
aragorn79
04-09-2008, 15:20
ho risolto tutto grazie al tool scaricabile dal sito della microsoft che permette la creazione dei 6 floppy di avvio di windows xp. una volta partita l'installazione tramite i suddetti floppy tutto è andato liscio come l'olio.
grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.