View Full Version : COME COSTRUIRE UN CASE .....
come posso fare per costrirmi un nuovo case......
ho intenzione di costrire una specie di htpc da collegare alla tv.....
perciò il case è orizzontale e piccolo il più possibile.....
....
come prima cosa ho pensato che tipo la piastra della sk madre la prendo la un case vecchio , poi dovrei metterlo insieme agli altri pezzi,......
qualche idea o esperienza in merito alla costruzione di case?????
:mc: :mc: :mc:
Veramente l'ideale sarebbe che tu dicessi come vuoi farlo e ti consigliamo su metodi, materiali ecc ecc.
detta così è troppo vasta la cosa...
Veramente l'ideale sarebbe che tu dicessi come vuoi farlo e ti consigliamo su metodi, materiali ecc ecc.
detta così è troppo vasta la cosa...
dev'essere il più piccolo possibile.....beh + che "piccolo" de'essere come un lettore dvd o vhs , di quella forma
come componenti avrei una sk madre a8n-e con athlon64 x2 3800+ , 2 gb di ram,
se lo vuoi veramente piccolo devi prendere l'alimentatore di quelli dei minicase ( è la metà di quelli normali), poi puoi usare il masterizzatore e l'hd dei portatili per ridurre gli ingombri.
Però intendevo idee sulla forma e sui materiali, tipo e vuoi farlo in metallo come un normale case oppure in plexiglass, in legno o recuperando qualcosa.
Ci sono tanti modi per fare un case...
http://digigirl.us/wp-content/uploads/2007/10/toiletpc01.JPG
http://descobrir.files.wordpress.com/2008/06/pc_modding.jpg
mardam82
03-09-2008, 14:32
be x prima cosa dovresti avere un disegno su come vuoi realizzarlo, cmq se lo vorresti fare piccolo ti consiglio di sfruttare l'atezza e di ridurre le dimensioni di larghezza
be x prima cosa dovresti avere un disegno su come vuoi realizzarlo, cmq se lo vorresti fare piccolo ti consiglio di sfruttare l'atezza e di ridurre le dimensioni di larghezza
beh io credevo di metterlo sdraiato...appoggiando la sk madre sul basso.....
il problema sarebbe perciò la scheda video.....
Secondo me dovresti spulciarti la sezione project log. Di mod di questo tipo ce ne sono parecchi, così almeno riesci ad orientarti un pò meglio.
se lo vuoi veramente piccolo devi prendere l'alimentatore di quelli dei minicase ( è la metà di quelli normali), poi puoi usare il masterizzatore e l'hd dei portatili per ridurre gli ingombri.
Però intendevo idee sulla forma e sui materiali, tipo e vuoi farlo in metallo come un normale case oppure in plexiglass, in legno o recuperando qualcosa.
Ci sono tanti modi per fare un case...
http://digigirl.us/wp-content/uploads/2007/10/toiletpc01.JPG
http://descobrir.files.wordpress.com/2008/06/pc_modding.jpg
beh vorrei spendere poco...., pochissimo.......niente.....
utilizzando componenti che ho già...
come caratteristiche tecniche deve avere solo l'HDMI x collegarlo alla tv lcd.....
per vedere solo film in HD......
diciamo che dovrebbe fare da lettore mkv...., i divx x i film HD......
di hd non ne serve molto, poichè sarà collegato tramite ethernet ad un'altro pc........così da veedre i film in streaming
come sistema operativo pensavo a una distro linux derivata da ubuntu o simili...
GogetaSSJ
03-09-2008, 15:11
come caratteristiche tecniche deve avere solo l'HDMI x collegarlo alla tv lcd.....
per vedere solo film in HD......
diciamo che dovrebbe fare da lettore mkv...., i divx x i film HD......
di hd non ne serve molto, poichè sarà collegato tramite ethernet ad un'altro pc........così da veedre i film in streaming
come sistema operativo pensavo a una distro linux derivata da ubuntu o simili...
Stessa identica situazione. Ho una Asus A8ne e sto pensando di costruirmi un case in plexyglass il + piccolo possibile. Sinceramente non mi andrebbe neanche di cambiare alimentatore per averne uno + piccolo, credo di smontarlo e proteggerlo quel minimo per non arrecare fastidio agli altri componenti...
Appena avrò un pò di tempo mi metterò all'opera.
Penso di prendere spunto da questo progetto: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807774)
Stessa identica situazione. Ho una Asus A8ne e sto pensando di costruirmi un case in plexyglass il + piccolo possibile. Sinceramente non mi andrebbe neanche di cambiare alimentatore per averne uno + piccolo, credo di smontarlo e proteggerlo quel minimo per non arrecare fastidio agli altri componenti...
Appena avrò un pò di tempo mi metterò all'opera.
Penso di prendere spunto da questo progetto: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807774)
tienici aggiornati!!!!:read: :read: :read:
il problema del giorno è la scheda video....
siccome io intendo fare il case del tipo di un lettore vhs/divx.....il ke deve essere piatto.......
questo però è minato dalle schede in aggiunta sulla sk madre.....
come posso fare?????
non so se hai già l'hardware.... altrimenti cerca una scheda madre con uscita video.
Oppure ( ma :mc: ) ci vorrebbe un cavo maschio/femmina pci-e, stile quelli dei masterizzatori cd/dvd. così poi ti puoi mettere la scheda video come e dove vuoi! :D
non so se hai già l'hardware.... altrimenti cerca una scheda madre con uscita video.
Oppure ( ma :mc: ) ci vorrebbe un cavo maschio/femmina pci-e, stile quelli dei masterizzatori cd/dvd. così poi ti puoi mettere la scheda video come e dove vuoi! :D
esatto.....io avevo pensato ad una "L" x pci-e
dunque esiste?????:confused: :confused: :confused:
Esistono cose del genere
http://www.2pt-inf.com/images/riser%20card%20sinistra.jpg
ma è PCI, non so c'è PCI-EX.
Al limite monta una scheda madre con video integrato.
Esistono cose del genere
http://www.2pt-inf.com/images/riser%20card%20sinistra.jpg
ma è PCI, non so c'è PCI-EX.
Al limite monta una scheda madre con video integrato.
la sk madre ce l'ho già!!!!.....
qualcuno ha esperienza nel modificare l'alimentatore
qualcuno ha esperienza nel modificare l'alimentatore
dovrei fargli una cura dimagrante!!!:eek: :eek: :eek: :O :O
qualcuno sa qualcosa....
scommetto ne avete parlato già in altri 3d
qualcuno ha esperienza nel modificare l'alimentatore
cosa vuoi fare ?
cosa vuoi fare ?
vorrei rimpicciolirlo
Sono interessato anch'io; non si sa mai che in futuro possa servirmi saperlo fare...
vorrei rimpicciolirlo
La pianta rimane quella, perchè non puoi segare via un pezzo del circuito stampato dell'alimentatore.
Puoi facilmente guadagnare qualcosa in altezza togliendo il guscio e posizionando la ventola in modo diverso.
I componenti più alti di solito sono i 2 condensatori all'ingresso, e non puoi segarli.
Se hai un po' di pratica puoi togliere i mosfet e il ponte raddrizzatore, montarli su dissipatori più grandi collegandoli al circuito stampato con dei fili di sezione adeguata e farlo fanless (l'ho fatto un paio di volte).
La pianta rimane quella, perchè non puoi segare via un pezzo del circuito stampato dell'alimentatore.
Puoi facilmente guadagnare qualcosa in altezza togliendo il guscio e posizionando la ventola in modo diverso.
I componenti più alti di solito sono i 2 condensatori all'ingresso, e non puoi segarli.
Se hai un po' di pratica puoi togliere i mosfet e il ponte raddrizzatore, montarli su dissipatori più grandi collegandoli al circuito stampato con dei fili di sezione adeguata e farlo fanless (l'ho fatto un paio di volte).
mi puoi postare qualke foto
mi puoi postare qualke foto
cmq grazie 1000000000
mi puoi postare qualke foto
Se vuoi si, ma le devo fare.
Non è che si veda un gran che dalle foto, che non is possa descrivere; un alimentatore nudo senza guscio, con i finali mosfet e il ponte raddrizzatore montati separatamente su dei dissipatori.
Tutto qua.
fai pure con comodo non ho fretta......
cmq volevo soprattutto quelle :
"Se hai un po' di pratica puoi togliere i mosfet e il ponte raddrizzatore, montarli su dissipatori più grandi collegandoli al circuito stampato con dei fili di sezione adeguata e farlo fanless (l'ho fatto un paio di volte)."
fai pure con comodo non ho fretta......
cmq volevo soprattutto quelle :
"Se hai un po' di pratica puoi togliere i mosfet e il ponte raddrizzatore, montarli su dissipatori più grandi collegandoli al circuito stampato con dei fili di sezione adeguata e farlo fanless (l'ho fatto un paio di volte)."
Ok, in ogni modo è quello che ti ho descritto sopra.
Ok, in ogni modo è quello che ti ho descritto sopra.
si ma è meglio essere sicuri di quello che sto facendo
molto sicuri
perciò mi conviene vvedere delle foto prima!!!!!
si ma è meglio essere sicuri di quello che sto facendo
molto sicuri
perciò mi conviene vvedere delle foto prima!!!!!
Avevo qualche foto da parte, già fatta.
Questo è l'alimentatore (che era di quelli piccoli da case micro atx) smontato e con i mosfet e il raddrizzatore dissaldati dal circuito stampato e ancora attaccati al loro dissipatore misero:
http://img135.imageshack.us/img135/5295/pict0418pv3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=pict0418pv3.jpg)
Queste sono 2 foto dell'alimentatore montato in un mini case fatto con del profilato quadrato di alluminio da 0,9 cm, assieme alla sua mb mini itx:
http://img135.imageshack.us/img135/9040/pict0458qq3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=pict0458qq3.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/2207/pict0460pw8.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=pict0460pw8.jpg)
Come puoi vedere il ponte raddrizzatore che scalda meno è stato montato su un traverso in alluminio, mentre i 4 mosfet su 4 dissipatori (quelli neri) alettati.
Ovviamente sia i mosfets che il ponte sono stati isolati elettricamente con le apposite mascherine di mica, perchè hanno il corpo elettricamente collegato a un piedino, e il telaio viceversa è a massa.
Così ventole non ce ne sono più ed il pc è oltre che molto piccolo anche completamente fanless.
Avevo qualche foto da parte, già fatta.
Questo è l'alimentatore (che era di quelli piccoli da case micro atx) smontato e con i mosfet e il raddrizzatore dissaldati dal circuito stampato e ancora attaccati al loro dissipatore misero:
http://img135.imageshack.us/img135/5295/pict0418pv3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=pict0418pv3.jpg)
Queste sono 2 foto dell'alimentatore montato in un mini case fatto con del profilato quadrato di alluminio da 0,9 cm, assieme alla sua mb mini itx:
http://img135.imageshack.us/img135/9040/pict0458qq3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=pict0458qq3.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/2207/pict0460pw8.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=pict0460pw8.jpg)
Come puoi vedere il ponte raddrizzatore che scalda meno è stato montato su un traverso in alluminio, mentre i 4 mosfet su 4 dissipatori (quelli neri) alettati.
Ovviamente sia i mosfets che il ponte sono stati isolati elettricamente con le apposite mascherine di mica, perchè hanno il corpo elettricamente collegato a un piedino, e il telaio viceversa è a massa.
Così ventole non ce ne sono più ed il pc è oltre che molto piccolo anche completamente fanless.
grazie
ora vedrò cosa riesco a fare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.