PDA

View Full Version : Asus PRO58VM


Pagine : 1 [2]

andytom
12-09-2008, 07:21
allora c'è su quest'asus la gt ?
consiglio...che foccio lo prendo ?
quindi sulla capitale lo trovo...?

zanzarame
12-09-2008, 07:47
Ora dovrò prendere un po' di pratica con Vista. Approposito come si imposta che quando clicco il pulsante di spegnimento del menù mi spenga il pc e non faccia la sospensione?

http://smanettoni.wordpress.com/2008/03/15/vista-cambiare-il-tasto-nel-menu-start-da-sospensione-ad-arresta-sistema/

zanzarame
12-09-2008, 08:06
Due dubbi:

1) bisogna creare i dischi di ripristino del S.O. oppure quello che c'è in dotazione è sufficiente?

2) non avete avuto i (soliti) problemi con il Bluetooth? Nel senso che non trova i driver e quindi non funziona :mad:

Grazie.

ratto_bg
12-09-2008, 09:16
Ciao a tutti!
E' da qualche giorno che seguo le vostre discussioni x carpire qualche info interessante sul suddetto PC.:read:
Dopo aver chiamato praticamente tutti i MW della Lombardia, sono riuscito a trovare il fatidico ASUS nel punto vendita di Brescia Ovest (60 km da casa mia!?:sofico: ).

Se volete avere qualche info in merito e come trovarle, fatemi sapere.:)
Contate che vi potrei rispondere solo stasera perche now I'm working...:rolleyes:

Ciao!

Ratto.:oink:

Rentboy
12-09-2008, 09:24
allora c'è su quest'asus la gt ?
consiglio...che foccio lo prendo ?
quindi sulla capitale lo trovo...?
no, monta la GS... così a naso mi pare un ottimo notebook, però se ci vuoi giocare decentemente penso che dovresti muoverti verso i modelli che montano la GT, che già lei fa fatica con alcuni giochi (lo dico da possessore eh)... figurati la GS.... se giocare ti interessa ma non hai molte pretese (tipo filtri o risoluzioni alte) puoi puntare tranquillamente su questo Asus, che è completo

dcarpignano
12-09-2008, 10:47
Appena preso !!!
ALLORA ESISTE 'STO FANTOMATICO PRO58VM !!!

Ce ne sono ancora una decina di pezzi al MW di Moncalieri (TORINO)

^[H3ad-Tr1p]^
12-09-2008, 13:41
anch io l ho appena acquistato
era l ultimo in esposizione,ma e' solo in esposizione da martedi' quindi l ho preso

dunque: siccome l ho appena acceso e sto regolando bios ecc ecc, e siccome microcoz wista non l ho nemmeno visto perche' ho subito messo un bel cd di installazione linux,mi sapetre dire se poi virtualizzando il S.O. che avevo posso registrarlo comunque ? almeno mi scarico gli aggiornamenti

non servono a me ma alla gente che ne ha bisogno

picchio9
12-09-2008, 19:22
Preso anche io oggi!!!:D :D

Ero spaventato un po' per lo schermo dopo quello che avevo letto in questo post.....bhe che dire per me è eccezzionale, bello e soprattutto luminoso.

Confrontandolo con il mio vecchio HP DV8379ea (serie dv8000) da 17' è molto piu' luminoso e nitido.

xxx Alcatraz xxx
12-09-2008, 19:33
Salve!
Qualcuno sa dirmi il peso/dimensioni/durata batteria?

Pivot
12-09-2008, 22:33
Due dubbi:

1) bisogna creare i dischi di ripristino del S.O. oppure quello che c'è in dotazione è sufficiente?

2) non avete avuto i (soliti) problemi con il Bluetooth? Nel senso che non trova i driver e quindi non funziona :mad:

Grazie.
Intanto grazie per la dritta dello spegnimento, non avevo ancora avuto tempo di cercare.

1) Il DVD di ripristino è già presente nella confezione.
2) Non ho usato il bluetooth, ma tra le periferiche lo vedo correttamente.

Durata batteria: navigando con wifi acceso, circa 2h e 20' (modalità risparmio energetico: quite office).

Per chi lo chiedeva allego screenshot di GPU-Z.

Al momento il difetto maggiore mi sembra sia il touchpad che non sempre risponde prontamente ai "colpetti" e ai trascinamenti (che si interrompono).

Ciao

P.S.: per chi interessa legge anche le schede di memoria xD (era un mio dubbio visto che sopra la porta non erano indicate).

Tonyxx85
12-09-2008, 22:41
Preso anche io oggi!!!:D :D

Ero spaventato un po' per lo schermo dopo quello che avevo letto in questo post.....bhe che dire per me è eccezzionale, bello e soprattutto luminoso.

Confrontandolo con il mio vecchio HP DV8379ea (serie dv8000) da 17' è molto piu' luminoso e nitido.

Be avevo detto più, e più volte che la storia dello schermo era falsa :p

picchio9
12-09-2008, 23:30
Illuminatemi!!!....il Vista installato è a 32 bit,
quindi dovrebbe leggermi soltanto 3 GB di ram, pero' sull' informazioni di sistema mi dice 4 GB....?????

Sono indeciso se formattare tutto e mettere Vista 64 bit, ma in tal caso il seriale è valido ugualmente????.....e soprattutto il dvd di ripristino prevede solo il 32 bit??....insomma voi che avete fatto??....lo avete tenuto cosi' con tutte le utility di asus??

^[H3ad-Tr1p]^
13-09-2008, 09:45
io invece,volevo chiedervi un favore

siccome quando l ho portato a casa,come l ho acceso ho installato linux,e siccome c'era una partizione di ripristino sul disco che io ho eliminato,mi sapete dire cosa c'e' sopra? il disco di ripristino di vista a che serve? e la partizione? non son la stessa cosa? se non sono la stessa cosa non e' che me la potee passare?

Pivot
13-09-2008, 15:34
Vediamo se riusciamo a risolvere gli ultimi dubbi

ivanthebest
13-09-2008, 15:49
da oggi sono anche io un felice possessore dell'asus pro58vm, e volevo chiedervi se qualcuno è riuscito ad installare vista a 64bit e se vale la pena installarlo.. :confused:

^[H3ad-Tr1p]^
13-09-2008, 16:18
Vediamo se riusciamo a risolvere gli ultimi dubbi

be'....comunque non mi sembra affatto male sto pc,a parte che devo ancora settare un po' di cose che non mi funza una mazza

se vi viene in mente di installare linux armatevi di santa pazienza

^[H3ad-Tr1p]^
13-09-2008, 16:21
da oggi sono anche io un felice possessore dell'asus pro58vm, e volevo chiedervi se qualcuno è riuscito ad installare vista a 64bit e se vale la pena installarlo.. :confused:

io piuttosto che vista metterei xp 64

oppure se dai retta a me ci metti linux :Prrr:

ivanthebest
13-09-2008, 18:10
sto per installare ubuntu x64 e se avessi i driver installerei windows xp :)

Rodam
13-09-2008, 18:48
aalora ragazzi, facciamo un pò il punto dlla situazione!!!
a tutti i possessori, vediamo i problemi riscontrati. inizio io così capisco se è un problema del mio note o altro, e nel caso sono problemi che si manifestano solo sul mio note posso riportarlo indietro e cambiarlo entro martedì!!!
1: touch pad molto sensibile, nel senso che spesso mi si attiva la funzione mode, con estrema facilità, non so se è una questione di abitudine o altro, comunque al momento è fastidioso!!!! a voi capita?
2: l'express gate non ha la configurazione per la tastiera in italiano? quale configurazione devo usare per somiglianza?
a volte quando accedo ad express gate il note emette un rumore bruttissimo, non lo fa spesso e non so identificarlo, a voi?

picchio9
13-09-2008, 19:11
aalora ragazzi, facciamo un pò il punto dlla situazione!!!
a tutti i possessori, vediamo i problemi riscontrati. inizio io così capisco se è un problema del mio note o altro, e nel caso sono problemi che si manifestano solo sul mio note posso riportarlo indietro e cambiarlo entro martedì!!!
1: touch pad molto sensibile, nel senso che spesso mi si attiva la funzione mode, con estrema facilità, non so se è una questione di abitudine o altro, comunque al momento è fastidioso!!!! a voi capita?
2: l'express gate non ha la configurazione per la tastiera in italiano? quale configurazione devo usare per somiglianza?
a volte quando accedo ad express gate il note emette un rumore bruttissimo, non lo fa spesso e non so identificarlo, a voi?


Allora in effetti capita anche a me di attivare la funzione mode...ma penso che sia questione di abitudine...spero!!

Per quanto riguarda l'express gate io non sono riuscito a farlo connettere in wireless

ivanthebest
13-09-2008, 19:13
Anche a me spesso si attiva la funzione mode.. mi dovrò abituare a non toccare l'angolo in alto a destra :doh:
sto provando ad installare vista x64 e ad installazione finita mi esce l'errore " Can not open file c:\recovery.dat" e per tutto lo schermo una scritta enorme "Error" :muro: E' dovuto alla partizione di ripristino nascosta? Se la cancello il disco di ripristino uscito nella confezione è lo stesso della partizione nascosta?:confused:

AntoninoX
13-09-2008, 19:34
Non fregherà a nessuno, ma oggi da media****d ho visto questo portatile. Molto carino, peccato che lo avrei voluto con una 9600m gt ddr3 e schermo wxga (anche se si è già detto, lo schermo è wxga+ 1440x900). A me lo schermo, confrontandolo con l'acer 5930g, è sembrato meno luminoso...non è che era attivo il sensore di luce (mi pare ce l'abbia...). Comunque sono orientato sull'acer...

Per quello che ho visto il note non scalda, almeno non nel touchpad, dove altri notebook scaldavano un pochetto (sony vaio nonricordochemodello con p8400, acer 5930, ecc.).

Molto buono il feedback dei tasti, che mi è sembrato migliore di quello dell'acer 5930,

La tastiera se premuta un attimino flette un pochettino, così come nella plastica a destra del touchpad.

Portatile carino, peccato per la scheda grafica che non è gt ddr3...ma se non ci dovete giocare direi che va bene...

Per il resto, che display monta questo note? Intendo produttore, ecc...e poi, quanto ha di tempo di risposta?

Non prenderò questo portatile, è solo una curiosità.

Ciao a tutti.

nemo propheta in patria
13-09-2008, 22:24
per le cose riscontrate posso dirvi che:

-l' angolo in alto a dx del touch è da evitare, succede anche a me di attivare la modalita multimedia... da cercare sol per disabilitarlo

-l' express gate per me è una figata pazzesca :cool: in 35" sto gia navigando;
io ho settato la tastiera inglese e per il momento non ho difficoltà. il wireless, a me si connette benissimo, ovviamente prima va settata password ecc... per il tuo router o modem

-ho provato l' asus smart logon manager... altra figata, anche se va bene solo per fare un po' gli sboroni; il riconoscimento facciale è lento rispetto al finger print; altro, il logon fatto con la webcam non è riconosciuto come valido dall' asus security protect manager, in quanto per lui non è un sistema di autenticazione tra quelli validi (in sostanza appare la finestra per la pwd o la finger anche dopo il logon, ma windows funzia benissimo e non c'è bisogno di loggarsi ancora, basta chiuderla

In generale per 1000 euri ho preso un OTTIMO computer (asus è sempre asus), molto performante, silenziosissimo (escludendo quando si accende con l' express gate, allora la ventola processore va sempre al massimo), gradevole da vedere, e con il tastierino numerico, che su un 15" non è assolutamente da buttare via! ah, con l' euro di resto ho preso un caffè :D

picchio9
13-09-2008, 22:31
Per quanto riguarda l'express gate io non sono riuscito a farlo connettere in wireless


....RISOLTO!!!

Cmq sono molto soddisfatto!!!...ottimo acquisto per 999 eurozzi!!!

ivanthebest
13-09-2008, 22:48
....RISOLTO!!!

Cmq sono molto soddisfatto!!!...ottimo acquisto per 999 eurozzi!!!

puoi dire come hai risolto? anche a me non funziona con codifica WPA.. :muro:

Rodam
14-09-2008, 09:16
allora con express gate sono connesso ad internet, nel senzo con prima pagina gi' caricata in 28 secondi!!!!!! mitico!
apro i file raw di 8 mega in 1 secondo li modifico e li salvo in jpg in 2/3 secondi con photoshop cs2.... ancora mitico!
qualcuno mi dice se esiste qualche programmino on line che ti stressa un po il processore, per vedere la rumorosit' con la ventola accesa al massimo! visto che non sono capace di farlo riscaldare a dovere!!!! ancora pi\ mitico!!!!

Rodam
14-09-2008, 09:18
come vedete sto scrivendo dall- express gate, e sbaglio le parole accentate ed i caratteri speciali, visto che non [ presente nella lista la tastiera in italiano e sto usando quella inglese, questo e poco mitico!!!! bisogna dire le cose buone e quelle cattive del nostro asus!!!

ivanthebest
14-09-2008, 15:55
non riesco a connettermi attraverso express gate ad una rete wpa/psk con codifica tkip.. con il cavo invece la connessione funziona. Qualcuno si è riuscito a connettere su rete wpa/psk?:confused:

nemo propheta in patria
14-09-2008, 17:48
rete WPA/PSK+WPA2/PSK
connessione ok

Pivot
14-09-2008, 20:56
Per il mode sul touchpad bisogna fare attenzione. Io non riesco a fare i trascinamenti perché mentre scorro mi interpreta i "colpetti".

La tastiera dell'express gate mi sembra che si possa impostare una volta entrati, in avvio non c'è l'italiano in effetti. L'ho usato una sola volta non vorrei sbagliarmi. Wifi ok.

L'invio del tastierino numerico lo vedo in posizione pericolosa.

Ho provato second life e sono rimasto deluso perché i dettagli sono bassi e finché non ci si avvicina ad un oggetto non si vede nulla.

Altri difetti mi sa che sono più di Vista che del pc. Il menù di Windows è lentissimo, ogni tanto qualche finestra si blocca e sono costretto a killarla. Non capisco ancora perché mi scompaiono le icone sul desktop, sono costretto a togliere e rimettere il flag "Visualizza icone".

Una curiosità: voi avete tolto le etichette ai lati del touchpad? Vengono via bene o si strappano e rimane colla?

bernasoc
14-09-2008, 22:32
raga, pubblicate i risultati del punteggio vista?? confermate il collo di bottiglia nella scheda video?

nemo propheta in patria
14-09-2008, 22:41
Allora:

-il collo di bottiglia (se 5 è tale...) ovviamante è dato dalla gs :mc:
-non direi a s s o l u t a m e n t e che vista rallenti, fin' ora va come se avessi win95 e un PIII :D
-le icone spariscono per un settaggio delle funzioni di risparmio energetico, anche se non capisco per quale astruso motivo dovrei consumare meno energia con meno icone, ridicolo... :wtf:

picchio9
15-09-2008, 00:13
Ho provato second life e sono rimasto deluso perché i dettagli sono bassi e finché non ci si avvicina ad un oggetto non si vede nulla.


Quoto al 100%

dcarpignano
15-09-2008, 00:37
Vi riporto i valori del mio ASUS:

PROCESSORE: 5,4
RAM: 5,9
SCHEDA VIDEO: 5,0
RAM VIDEO: 5,3
DISCO: 5,3

TOTALE: 5,0

E' 2 giorni che lo uso e posso dire che è davvero una scheggia, tra qualche giorno provo COD4, ieri ed oggi ho smanettato su SECOND LIFE e WOW, fantastici, tiene benissimo i 60 fps a 1440x900 con i dettagli al massimo, i caricamenti sono velocissimi, il GIGA di RAM video si fà sentire, BRAVA ASUS !

Le casse in verità fanno un po pena, anche se io sono abituato bene, avendo usato fino a venerdi un DELL INSPIRON 8600 con una bella coppia di casse frontali (sotto la tasiera), qui mi mancano molto i bassi in generale.

Il software che gestisce le connessioni audio via jack è un po schifosetto, rimuovendolo, migliora abbastanza la qualità, e, finalmente, se collego la cuffia non sento le casse senza pop-up e notifiche varie.

Ho aggiornato i driver nvidia con gli ultimi presenti su laptopvideo2go e i numerelli non sono cambiati.

La scheda wireless è molto più potente della mia vecchia INTEL 2100, trovo altre reti wifi mai viste prima, lo schermo è davvero molto bello, non rimpiango per nulla il mio 1680x1050.

Tempi di caricamento di vista: 60 secondi spaccati e sono al login, striscio il ditino al volo ed a 90 secondo skype mi si avvia, un fulmine, non mi scoccia neanche dover riavviare il pc dopo aver installato ogni programma.

Il microfono inserito nel display fa abbastanza pena, avete altri riscontri ?

a disposizione per qualsiasi prova,
Davide

picchio9
15-09-2008, 04:20
ieri ed oggi ho smanettato su SECOND LIFE e WOW, fantastici, tiene benissimo i 60 fps a 1440x900 con i dettagli al massimo, i caricamenti sono velocissimi, il GIGA di RAM video si fà sentire, BRAVA ASUS !


....si ma come detto in precedenza i dettagli sono effetivamente bassi,,,,,io vedevo meglio con una geforge go7600 con 256mb.......ovvviamente e piu veloce nei caricamenti, mi aspettavo di piu nei dettagli

Paoletto78
15-09-2008, 07:23
ripropongo il mio quesito.. questo notebook è meraviglioso, sia come hw che come estetica, l'unica pecca è la scheda video.. esiste un notebook asus della stessa serie o di altre che monti almeno una 9600gt?

bernasoc
15-09-2008, 08:45
come si fa a cambiare la stupida impostazione delle icone???

fant3
15-09-2008, 08:58
Qualcuno che lo ha comprato potrebbe fare un test con 3dmark06 giusto per avere dei dati sulla scheda video?

Rodam
15-09-2008, 09:32
ma i dettagli sono bassi anche se lo si fa lavorare quanto gli altri monitor degli altri portatili ossia 1024x768????

bernasoc
15-09-2008, 10:36
ragazzi, ho letto che si puo aggiungere su express gate, dal quale vi sto scrivendo, windows live messenger... sapere come

retriver
15-09-2008, 18:45
mi potreste dire per favore i punteggi delle prestazioni?
start-pannello di controllo- centro attività iniziali- mostra ulteriori dettagli.
il punteggio base, quello scritto nel quadrattone,e:
1-processore
2-memoria (ram)
3-scheda video
4-memoria video
5-disco rigido primario.

grazie

bernasoc
15-09-2008, 18:49
sono scritti sopra

ragazzi avete trovato il modo di usare messenger con l'express gate?

retriver
15-09-2008, 18:53
grazie :D mi erano sfuggiti :fagiano:

picchio9
15-09-2008, 19:31
Nel nostro asus pro58vm sono installati i drivers video 176.05....sono disponibili attualmente sul noto sito "aptopvideo2go" i 177.98 che supportano la nostra scheda video!!....qualcuno di voi ha provato ad installarli???...ha notato migioramenti???

Mirr0r
16-09-2008, 09:38
Qualcuno ha provato ad installare una distro linux su questo portatile?
Che problemi ha riscontrato? soprattutto i driver nvidia proprietari funzionano bene sia in 2d che in 3d?
Cercando informazioni su internet sembra che ci siano dei problemi utilizzando ubuntu 8.04 Hardy Heron nell'utilizzo del wifi e della scheda audio ma che tutti funzioni out of the box con la versione beta di ubuntu 8.10 (che dovrebbe uscire appunto ad ottobre).
Grazie per le informazioni.

dcarpignano
16-09-2008, 10:37
Nel nostro asus pro58vm sono installati i drivers video 176.05....sono disponibili attualmente sul noto sito "aptopvideo2go" i 177.98 che supportano la nostra scheda video!!....qualcuno di voi ha provato ad installarli???...ha notato migioramenti???

Li ho aggiornati praticamente subito, i numerelli delle prestazioni di vista non cambiano rispetto a quelli preinstallati, cmq funzionano.

ifride
16-09-2008, 11:31
Qualcuno sa se è arrivato al mediaworld di Catania (etnapolis)?
E' da giorni che tento di chiamare ma hanno sempre le linee "occupate"....

retriver
16-09-2008, 12:09
ma l'audio è proprio così scarso? :(
io non devo giocarci, ma ci ascolterò musica e guarderò film, e non vorrei dover ricorrere ancora alle casse esterne se l'audio del film è basso.

dcarpignano
16-09-2008, 12:54
si, l'audio non è particolarmente alto, i bassi sono notevolmente assenti, se non hai rumore puoi anche usare le casse, altrimenti cuffie o casse esterne (io le ho già collegate), se avete idee su come fare dei test con le casse, ditemi, procederò molto volentieri.

retriver
16-09-2008, 13:46
si, l'audio non è particolarmente alto, i bassi sono notevolmente assenti, se non hai rumore puoi anche usare le casse, altrimenti cuffie o casse esterne (io le ho già collegate), se avete idee su come fare dei test con le casse, ditemi, procederò molto volentieri.

grazie

^[H3ad-Tr1p]^
16-09-2008, 14:10
si, l'audio non è particolarmente alto, i bassi sono notevolmente assenti, se non hai rumore puoi anche usare le casse, altrimenti cuffie o casse esterne (io le ho già collegate), se avete idee su come fare dei test con le casse, ditemi, procederò molto volentieri.

oh ecco...una buona notizia....o almeno,non buona ma almeno so che non e' un mio problema

io ho messo linux ed ho dovuto smanettare un po' per un problema sulla scheda audio e sulla scheda eth

pensavo di avere il volume basso per qualche problema in particolare....invece se mi dite che e' tutto normale....cioe' al masimo si sente proprio poco direi...anche a voi?

bernasoc
16-09-2008, 15:45
mah... a mio parere, premesso che nn è possibile paragonare l'audio a un fisso, non direi che è basso! tutt'altro! l'unica cosa mi sembra che "rimbombi" un po, ma credo sia un problema di reglazione dei bassi!!!!

baroc
16-09-2008, 15:47
ciao, io ho un problema...
dopo un dieci, venti, trenta (insomma dipende)minuti di connessione wifi mi dice connessione limitata o assente e non va più la wifi...nonostante la rete sia libera e la ricezione ottima.
Può essere il mio router?
O è la scheda wifi del portatile?

Lucasone
16-09-2008, 20:10
Dite che è ancora disponibile nei MW di Roma?
Vorrei andare ad acquistarlo domani... :stordita:

picchio9
17-09-2008, 04:29
Dite che è ancora disponibile nei MW di Roma?
Vorrei andare ad acquistarlo domani... :stordita:


.....corri al MW la romanina .....lo dovresti trovare

Rainbow72
17-09-2008, 10:43
Devo dire dopo essermi guardato in giro, ero indeciso con l'asus pro58vm, ieri alla fine ho deciso è ho comprato l'acer5930g a med....old. Quello con il t9400 è in offerta a 899 euro, un vero affare !!
devo dire che le foto non gli rendono giustizia !! é molto bello con quel grigio e il coperchio blu scurissimo metallizzato !!
anche l'assemblaggio mi sembra migliorato rispetto al progenitore 5920, come anche la tastiera.
Sto configurandolo in questo giorni, poi quando avrò tempo proverò qualche gioco. Comunque confermo 9600 gt 512 mb ddr3 !!
Al momento mi sembra la macchina con il migliore rapporto qualità prezzo.

Paoletto78
17-09-2008, 15:14
Qualcuno può dirmi se giochi come COD4 e crysis girano (e come girano) su questo notebook? Secondo voi lo devo proprio scartase se ci voglio giocare un minimo?

bagnino89
17-09-2008, 22:28
Scusate la sciocchissima domanda, ma questo notebook è possibile acquistarlo solo da MediaWorld o anche da altri negozi? Qual è il suo prezzo di mercato? Grazie a tutti. ;)

bagnino89
18-09-2008, 08:24
Scusate la sciocchissima domanda, ma questo notebook è possibile acquistarlo solo da MediaWorld o anche da altri negozi? Qual è il suo prezzo di mercato? Grazie a tutti. ;)

Up... Se qualcuno è in grado di rispondermi, lo ringrazio volentieri.

ivanthebest
20-09-2008, 10:46
^;24135929']oh ecco...una buona notizia....o almeno,non buona ma almeno so che non e' un mio problema

io ho messo linux ed ho dovuto smanettare un po' per un problema sulla scheda audio e sulla scheda eth

pensavo di avere il volume basso per qualche problema in particolare....invece se mi dite che e' tutto normale....cioe' al masimo si sente proprio poco direi...anche a voi?

Scusa potresti dire come hai risolto il problema dell'audio e del wifi in linux?
Io ho installato opensuse 11 e sia audio che wifi non funzionano nonostante abbia fatto tutti gli aggiornamenti previsti :muro:

Ippo 2001
20-09-2008, 11:46
Up... Se qualcuno è in grado di rispondermi, lo ringrazio volentieri.

ciao, io ho fatto proprio ieri un giro per centri commerciali, ma l'ho visto solo nella catena SATURN (che è dello stesso padrone di MW).
tieni presente comunque che le catene di negozi non hanno mai lo stesso materiale proprio per non consentire al cliente di fare un raffronto diretto.

devo dire che visto dal vivo non mi piace dal punto di vista esterico. certo che la dotazione hardware è di tutto rispetto ... ad essere obiettivo degli ultimi notebook l'estetica lascia molto a desiderare di un po tutti ... ora va molto di voga le superfici lucide... mahhhh

dcarpignano
20-09-2008, 14:32
a che prezzo l'hai visto l PRO58VM da Saturn ? Io l'ho preso ed un mio amico lo cerca (ma non lo trova)

Pivot
20-09-2008, 16:25
ad essere obiettivo degli ultimi notebook l'estetica lascia molto a desiderare di un po tutti ... ora va molto di voga le superfici lucide... mahhhh
Condivido in pieno, ma mi sa che siamo tutt'altro che obiettivi in questo caso.

Ippo 2001
20-09-2008, 17:43
Condivido in pieno, ma mi sa che siamo tutt'altro che obiettivi in questo caso.

ti devo dire guardo molto criticamente-obiettivamente l'estetica dei portatili ... e torno a ribadire che ora come ora non me ne piace nessuno (mac e dell esclusi ... ma qui siamo su altri livelli di costo) ...

Ippo 2001
20-09-2008, 17:45
a me piace molto come estetica quella degli asus L3000 ...

kus90
20-09-2008, 22:48
ho cercato sto benedetto notebook ma dopo una breve ricerca il commesso MW mi ha detto che praticamente non ne ha più nessun loro punto vendita in italia e non può farmelo avere :mc:
se qualcuno lo trova da qualunque altra parte è pregato di avvisarci:D

Ippo 2001
21-09-2008, 09:11
ho cercato sto benedetto notebook ma dopo una breve ricerca il commesso MW mi ha detto che praticamente non ne ha più nessun loro punto vendita in italia e non può farmelo avere :mc:
se qualcuno lo trova da qualunque altra parte è pregato di avvisarci:D

provato con la catena saturn ???

Pivot
21-09-2008, 22:16
a me piace molto come estetica quella degli asus L3000 ...

Anche a me piacevano molto quando usciti, ma ormai ammetto che il design risulta datato. Io personalmente non apprezzo molto nemmeno i macbook, troppo semplici e vuoti.

froZZen
22-09-2008, 01:05
ragazzi qualcuno mi riassume le caratteristiche di questo notebook visto che nn ho voglia di leggere 16 pagine e neanche il tempo?

io lo vorrei comprare per autocad e fare i rendering, è vero che in questi casi conta molto cpu e cache e invece la scheda video è praticamente ininfluente?
ha la 9600 è gt o gs?
lo schermo è 1280x800?
i 16 ms di ritardo del monitor sono veri?
ha il lettore bluray?
che roba è il finger print?

insomma per 1000 euro c'è di meglio per quello che ci devo fare?
considerate anche il fatto che questo nb ha il tastierino numerico che è importantissimo per chi disegna

Pivot
22-09-2008, 09:09
io lo vorrei comprare per autocad e fare i rendering, è vero che in questi casi conta molto cpu e cache e invece la scheda video è praticamente ininfluente?
Penso che per il rendering anche la scheda aiuti, ma lascio rispondere a chi se ne intende di più.
ha la 9600 è gt o gs?GS
lo schermo è 1280x800?1440x900
i 16 ms di ritardo del monitor sono veri?Secondo me no, ma non saprei come misurarli, non ci ho giocato.
ha il lettore bluray?no
che roba è il finger print?Impronte digitali. Puoi anche utilizzarlo per accedere al pc al posto di inserire la password.

insomma per 1000 euro c'è di meglio per quello che ci devo fare?
considerate anche il fatto che questo nb ha il tastierino numerico che è importantissimo per chi disegna
Ti dico che da MW la serie Pro58 di luglio era venduta (la scorsa settimana) a 1300 con la vecchia dotazione di processore, HD, sk video.
Il tastierino numerico è molto utile, anche se manca il punto e lo 0 ha le dimensioni di un normale tasto. L'invio secondo me è un po' pericoloso in quella posizione e così grande, si rischia di premerlo involontariamente

Poi aggiungi un anno di garanzia casco e la qualità ASUS.

Ippo 2001
22-09-2008, 10:11
Penso che per il rendering anche la scheda aiuti, ma lascio rispondere a chi se ne intende di più.
GS
1440x900
Secondo me no, ma non saprei come misurarli, non ci ho giocato.
no
Impronte digitali. Puoi anche utilizzarlo per accedere al pc al posto di inserire la password.


Ti dico che da MW la serie Pro58 di luglio era venduta (la scorsa settimana) a 1300 con la vecchia dotazione di processore, HD, sk video.
Il tastierino numerico è molto utile, anche se manca il punto e lo 0 ha le dimensioni di un normale tasto. L'invio secondo me è un po' pericoloso in quella posizione e così grande, si rischia di premerlo involontariamente

Poi aggiungi un anno di garanzia casco e la qualità ASUS.

oggi se ho tempo lo rivado a vedere e cerco di farmelo piacere ... ma la vedo dura ... non mi sembra il caso di lavorarci ad occhi chiusi ... è come fare l'amore con una con il cuscino in faccia :D :D :D

froZZen
22-09-2008, 13:44
è meglio il t9400 o il p8600?

lurig
22-09-2008, 15:09
Bella domanda... l'ho fatta anche io spesso. Le risposte che si ottengono sono: i P permettono di risparmiare corrente consumano 10W in meno e scaldano meno. I T consumano di più e teoricamente sono più potenti sebbene molti hanno detto che non vedono differenze tra i 2... quindi a mio avviso sono da preferire a questi livelli i P.

Ippo 2001
22-09-2008, 16:13
Bella domanda... l'ho fatta anche io spesso. Le risposte che si ottengono sono: i P permettono di risparmiare corrente consumano 10W in meno e scaldano meno. I T consumano di più e teoricamente sono più potenti sebbene molti hanno detto che non vedono differenze tra i 2... quindi a mio avviso sono da preferire a questi livelli i P.

ci sono pochi centinaia di MHz di differenza tra i due quindi la differenza non si nota, si potrebbe notare maggiormente la differenza di cache di secondo livello se uno usa il pc per fare calcolo numerico ...
io per un uso normale preferirei prendere una serie P

froZZen
22-09-2008, 18:43
ho comprato l'acer 5930g con p8600 e 9600 gt 512 ddr3
l'asus l'avevano finito purtroppo

ivanthebest
22-09-2008, 20:40
Qualcuno è riuscito ad installare una distribuzione linux ed a far funzionare audio e wifi?:confused: spero che rilascino presto gli aggiornamenti con il nuovo kernel per opensuse perchè pare che dovrebbe risolvere entrambi questi problemi..
Comunque sia, riguardo alla differenza tra 9600M GS e 9600M GT, dal sito Nvidia si può notare che la GS esegue 103 Gigaflop ,mentre la GT 120 Gigaflop..circa il 20% più performante della GS..non credo ne noterei la differenza :)

Tremendo
23-09-2008, 08:46
Al Media* di Ancona non lo hanno, si trova il modello minore dell'Asus allo stesso prezzo di 999 euro! Che fregature, per fortuna esistono i forum!

froZZen
23-09-2008, 12:38
ragazzi qualcuno può runnare 3dmark06 e vedere il punteggio totale e di cpu? giusto per fare una comparativa

Paoletto78
23-09-2008, 12:49
qualcuno ci ha giocato a giochi tipo crysis? Come va?

froZZen
23-09-2008, 13:42
crysis viaggerà tra i 15 e i 20 fps senza filtri, però già cod4 va abbastanza bene

ivanthebest
23-09-2008, 17:48
ragazzi qualcuno può runnare 3dmark06 e vedere il punteggio totale e di cpu? giusto per fare una comparativa

Totale 4412 3DMarks
Cpu 2283

froZZen
23-09-2008, 18:53
con il P8600 ho fatto 2100 di cpu

punteggio totale 5600

quindi tra gs e gt c'è abbastanza varco

Ippo 2001
24-09-2008, 16:13
qualcuno ha provato a fare il downgrade a XP ???

ivanthebest
28-09-2008, 10:07
Ho anche fatto il test con 3dMark05 ed ho ottenuto 7681 3DMarks e 13301 CPUMarks.
Oggi installo anche windows xp 64bit (driver permettendo) e vi farò sapere i punteggi ottenuti sotto xp (sicuramente superiori).

bernasoc
28-09-2008, 19:47
ragazzi!! super notizia! ho aggiornato i driver della scheda video e il punteggio della scheda video è passata da 5.1 a ...... 5.9!!! super vero?!?! forza aggiornate tutti!

picchio9
28-09-2008, 21:04
che driver hai installato??....i ForceWare 178.13 scaricati dal sito laptopvideo?

ivanthebest
29-09-2008, 07:45
ragazzi!! super notizia! ho aggiornato i driver della scheda video e il punteggio della scheda video è passata da 5.1 a ...... 5.9!!! super vero?!?! forza aggiornate tutti!

Ho messo i ForceWare 178.13 scaricati dal sito laptopvideo ed il punteggio non è cambiato (5,0)..
Hai installato dei driver diversi da questi?
Prima dell'aggiornamento anche tu avevi questi punteggi?

Processore 5,4
Memoria 5,9
Scheda Video 5,0
Memoria Video 5,3
Disco Rigido 5,3

picchio9
29-09-2008, 07:58
Ho messo i ForceWare 178.13 scaricati dal sito laptopvideo ed il punteggio non è cambiato (5,0)..
Hai installato dei driver diversi da questi?
Prima dell'aggiornamento anche tu avevi questi punteggi?

Processore 5,4
Memoria 5,9
Scheda Video 5,0
Memoria Video 5,3
Disco Rigido 5,3

....stessa cosa, io ho i tuoi stessi punteggi ed ho installato i 178.13 e il valore della scheda video non è cambiato.

ivanthebest
29-09-2008, 09:14
....stessa cosa, io ho i tuoi stessi punteggi ed ho installato i 178.13 e il valore della scheda video non è cambiato.

bernasoc gia di default aveva come punteggio della scheda video 5.1 e non 5.0 .. sicuro che ha l'asus pro58vm ??? :confused:

picchio9
29-09-2008, 09:21
bernasoc gia di default aveva come punteggio della scheda video 5.1 e non 5.0 .. sicuro che ha l'asus pro58vm ??? :confused:

:D :D :D .....probabilmente ha sbagliato thread...:D :D :D

Cmq installando i nuovi driver non ho notato nessuna differenza a livello grafico nel giocare a Second Life....i dettagli grafici rimangono piuttosto bassi!:mad:

bernasoc
29-09-2008, 20:31
o ho detto che passa dai 5.1 di default A 5.9!!!

i driver gli ho scaricati dal sita asus

Tonyxx85
29-09-2008, 22:00
I punteggio che da windows, è totalmente inutile(ormai in tutti i miei pc edito il file per avere tutti 5.9 :D). Es. Il sony vaio FZ con NVidea 8400 da come punteggio video 5.9 :D :D :D , ovviamente è inferiore alla 9500/9600 ma windows da un punteggio alto, idem per le altre periferiche...

ivanthebest
30-09-2008, 08:31
o ho detto che passa dai 5.1 di default A 5.9!!!

i driver gli ho scaricati dal sita asus

Sul sito support.asus... scegliendo il nostro modello asus pro58vm non ci sono driver per la scheda video (ne per vista32 ne per vista 64)..
Puoi darci il link da dove li hai scaricati?

picchio9
30-09-2008, 22:01
Sul sito support.asus... scegliendo il nostro modello asus pro58vm non ci sono driver per la scheda video (ne per vista32 ne per vista 64)..
Puoi darci il link da dove li hai scaricati?


...devi scaricarti quelli del M50VM che corrispondono esattamente ai 176.23.

Ho provaro ad istallare anche questi ma il valore di windows rimane invariato 5!

ivanthebest
01-10-2008, 07:43
nessuno ha provato ad installare una distribuzione linux?
Io finora ho provato opensuse11, ubuntu 8.04, debian (versione in testing), mandriva 2009 rc2, fedora e per ora la distribuzione che mi ha riconoscuto l'audio è la mandriva perchè c'aveva il kernel aggiornato, però crashava quando caricavo il modulo iwlwifi per la scheda di rete wireless :muro:
Nessuno è riuscito a far funzionare la wifi sotto linux?

bernasoc
01-10-2008, 18:46
i driver sono: Version V7.15.11.7623

m50vm

picchio9
01-10-2008, 23:27
i driver sono: Version V7.15.11.7623

m50vm


si esattamente!!...rilasciati il 27-8-2008 che corrispondono appunto ai 176.23....nessun aumento di prestazioni ne tantomeno il punteggio di window!

bernasoc
02-10-2008, 08:49
non so che dirti.. da me, ripeto, da 51 a 5.9! forse nn gli hai installati bene, nn so che dire!


Piuttosto, siete riusciti ad installare oabilitare sull'express gate messenger?

picchio9
04-10-2008, 08:59
Volevo sapere se qualcuno di voi possessori dell' asus pro58vm ha installato vista 64 e soprattutto se il seriale va bene quello che abbiamo.


Grazie

the_darth_knight
06-10-2008, 11:47
Scusate, questo è il mio primo portatile (e soprattutto il mio primo computer con grafica nVIDIA, essendo un tifoso sgegatato dell'ATI) e, nonostante mi ritenga abbastanza esperto per quanto riguarda i PC, mi riesce difficile cercare i driver giusti per aggiornare le diverse periferiche su un notebook (specie se su Win Vista...).

Attualmente avrei un problemino:

Ho trovato su diversi siti i driver per la scheda video (la GeFORCE 9600 GS), che mi pare si chiamino Forceware 178.15 per Vista 32.

Ogni volta che eseguo il setup, però, mi dice che non ha trovato un prodotto compatibile... e non riesco ad aggiornare i drivers. :muro:

Qualche soluzione?

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Parlando delle prestazioni in generale, trovo questo Asus molto pratico ed efficiente.

Ho provato a fare del video-editing, fare chiamate in VOIP, utilizzare il P2P sia in wireless che con il cavo di rete da Fastweb, giocare a titoli nuovi (STALKER Clear Sky, Crysis, GTR Evolution) e in quest'ultimo caso è andato tutto alla grande anche con i settaggi più elevati (considerando anche che i driver video saranno vecchi di due mesetti...).

:help:
Ho notato solo un altro piccolo difettuccio.. mi sembra che utilizzando gli altoparlanti integrati della ALTEC il livello di volume sia un po' troppo basso (specie nella riproduzione divx, xvid e dvd). Con le cuffie la situazione sembra migliorare di poco. Non credo che sia una cosa comune a tutti i notebook, perciò vi chiedo un altra cosa:

Esiste qualche booster per il volume massimo o qualche configurazione da effettuare?

dcarpignano
06-10-2008, 13:33
Ciao,
vai su laptopvideo2go.com, scaricati l'ultima versione dei drivers e l'INF opportunamente moddato per essere installato su ogni scheda video.

Una volta scompattato il driver sul disco, sovrascrivi il .INF con quello scaricato, lancia il setup e tutto funziona.


Davide

the_darth_knight
06-10-2008, 14:30
Grazie Davide !!!

Ha funzionato tutto alla perfezione...
:)

the_darth_knight
07-10-2008, 09:39
Nessuno ha riscontrato il difetto del volume massimo degli altoparlanti un po' limitato?

Può dipendere dalla scheda madre (che racchiude quella audio integrata)? Oppure dagli altoparlanti installati?

E' difficile guardare i film inquesto modo... :rolleyes:

dcarpignano
07-10-2008, 10:16
Effettivamente si, sopratutto per i film in DVD il volume è molto molto basso, ma l'effetto dolbyzzato si percepisce davvero tanto, peccato.

Credo che si possa guadagnare qualcosina installando i drivers scaricati dal sito realtek, a me sembra che con questi le casse guadagnino qualcosa in +

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3


Davide

^[H3ad-Tr1p]^
07-10-2008, 15:09
se puo' interessare a qualcuno,io vendo l asus in quastione a 800€ per passaggio a mac book pro

acquistato il 12-09-2008

scontrino,garanzia con estensione a 4 anni

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24461206#post24461206

the_darth_knight
07-10-2008, 16:38
Ho provato i drivers audio, ma non ho rilevato nessun cambiamento... :confused:

Peccato, vuol dire che dovrò affiancarci un paio di casse (o le mie cuffie).

dcarpignano
07-10-2008, 17:33
...allora era solo una mia percezione, per altro sbagliata.


Davide

fabio s.p.a
08-10-2008, 18:21
Ciao a tutti. Anche io ho comprato da poco l'asus pro 58vm, ma ho qualche problema con l'express gate: una volta aperto il programma non riesco a navigare, cioè non funziona il browser splashtop. Non avendo problemi con l'ADSL, probabilmente c'è qualche problema con il firewall, che ho già provato a disattivare ma senza successo...

Ringrazio chiunque abbia voglia di rispondermi.

vodevil17
10-10-2008, 00:35
ciao gente!! wow che mega discussione su questo portatile, meno male che nn l'ho preso (tanto non avevo disponibilità in quel periodo :D), quindi c'è la GS e non GT.

Io vi paragoo questo notebook, me l'hanno stampato in un negozio.

Il notebook in questione è:

SAMSUNG
R710-AS03

intel core 2 duo P8400 (2.26GHx, 1066, 3MB cache)
chpset PM45 + ICH9M
ram 4GB ram DDR3 (2GBx2 - 2xSODIMM 800MHz)
hard disk 320GB 5400 rpm S-ATA
17" 1440x900 (gloss (non so cosa significa))
scheda video GeForce 9600GT 512MB GDDR3 dedicati
HD audio / 4W stereo (2Wx2)

poi il resto diciamo standard un po' x tutti i notebook..

prezzo?! 924€

solo che sul sito samsung mettono il processore P8600..


come è?!

AntoninoX
10-10-2008, 01:12
ciao gente!! wow che mega discussione su questo portatile, meno male che nn l'ho preso (tanto non avevo disponibilità in quel periodo :D), quindi c'è la GS e non GT.

Io vi paragoo questo notebook, me l'hanno stampato in un negozio.

Il notebook in questione è:

SAMSUNG
R710-AS03

intel core 2 duo P8400 (2.26GHx, 1066, 3MB cache)
chpset PM45 + ICH9M
ram 4GB ram DDR3 (2GBx2 - 2xSODIMM 800MHz)
hard disk 320GB 5400 rpm S-ATA
17" 1440x900 (gloss (non so cosa significa))
scheda video GeForce 9600GT 512MB GDDR3 dedicati
HD audio / 4W stereo (2Wx2)

poi il resto diciamo standard un po' x tutti i notebook..

prezzo?! 924€

solo che sul sito samsung mettono il processore P8600..


come è?!
Mi è arrivato ieri, pagato 805 € spedito su internet.

Il processore è un P8400 (il P8600 dovrebbe essere quello dell'R710 AS04) e le RAM sono DDR3@1066 Mhz.

Buonissimo portatile...

Guardati la discussione che c'è in questo forum...

vodevil17
10-10-2008, 08:59
su internet dove?!

grazie!! infatti mi sembra davvero ottima, vado a leggere!!

dav117
10-10-2008, 09:43
Ragazzi scusate, ma come funziona l'express gate?
All'avvio non so come farlo partire..boh

Pivot
11-10-2008, 11:39
Ragazzi scusate, ma come funziona l'express gate?
All'avvio non so come farlo partire..boh

A notebook spento premi il quarto tasto in alto da sinistra, quello vicino al marchio Altec Lansing.

Pivot
11-10-2008, 11:52
Ma non dovrebbe esserci anche il Nero 7 Essential sul nostro notebook? Io ho solo il software CyberLink, ma con questo non riesco nemmeno a fare un cd audio.

Conoscete qualche software free per masterizzare che a partire da file audio flac mi masterizzi un normaler CD audio?

fabio s.p.a
11-10-2008, 20:00
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe spiegarmi cosa bisogna fare per connettersi con l'express gate? a voi si è connesso da subito in internet? mi si apre il browser ma non mi si connette... io uso ADSL Tele2, se qualcun altro lo usa mi può dire se ha impostato qualcosa in particolare?

Grazie a tutti

Pivot
11-10-2008, 22:07
Da oggi ho riscontrato uno strano problema con il WiFi. Mi accade che improvvisamente la connessione wireless casca e non si riesce più a ripristinarla. La scheda wireless risulta disabilitata, ma non c'è verso di riabilitarla. Sono in pratica costretto a riavviare. Al rientro tutto ok, poi di nuovo improvvisamente ko.

Nel registro eventi di sistema quando avviene il blocco trovo questa segnalazione (ogni 2 secondi):

Nome registro: System
Origine: NETw5v32
ID evento: 5005
Livello: Informazioni
Utente: N/D
Descrizione:
Impossibile trovare la descrizione per l'ID evento 5005 dall'origine NETw5v32. Il componente che ha generato l'evento non è installato nel computer locale oppure l'installazione è danneggiata. È possibile installare o ripristinare il componente nel computer locale.

Se l'evento ha avuto origine in un altro computer, le informazioni per la visualizzazione sono state salvate con l'evento.

Con l'evento sono state salvate le informazioni seguenti:

\Device\NDMP6
Intel(R) Wireless WiFi Link 5100

Impossibile trovare il tipo di risorsa specificato nel file immagine


Avete riscontrato problemi simili? Avete per caso aggiornato i driver della 5100?

the_darth_knight
12-10-2008, 18:31
A me è successa esattamente la stessa cosa oggi pomeriggio. :(

La prima volta (sarà stato un caso) quando ho avviato Emule Adunanza.

Sono stato costretto a riavviare il notebook e dopo ha funzionato tutto normalmente. Dopo mezz'ora di scaricamento (con ottime prestazioni) sempre su Adunanza, ho perso il segnale e ho dovuto riavviare di nuovo.

Pivot
12-10-2008, 22:13
Io non ho legami diretti con una applicazione, però non mi era mai capitato fino a ieri. Ieri e oggi 4 volte. Non c'è modo di farla ripartire, la scheda rimane disabilitata. Ho anche provato ad andare in gestione dispositivi per disattivare la scheda per poi riattivarla, ma si blocca tutto. Solo il riavvio funziona.

Certo che la cosa è molto antipatica, mentre lavoro devo chiudere tutto e riavviare.

Già provati gli ultimi driver Intel per la scheda 5100, ma ancora stesso problema.

Altri hanno riscontrato lo stesso problema? Già il fatto che siamo in due con le stesse identiche segnalazioni mi porta ad escludere che sia un problema del mio sistema operativo.

bernasoc
13-10-2008, 10:12
sul mio pro58 sto notando solo ora dei rumori strani (forse c'erano anche prima ma non me se sono mai accorto)
- lo schermo emette un ronzio fastidioso, che si elimina ovviamente spegnendo lo schermo (Fn+f7): anche a voli lo fa?
- la ventola dell 'hard disk ( o almeno credo sia quello) ora viaggia spedita facendo rumore, anche questo fastidioso (tipo in biblioteca si sente una cifra): anche a voi lo fa?


tks

the_darth_knight
13-10-2008, 12:24
Oggi è accaduto di nuovo il problema dell'antenna Wi-Fi mentre navigavo sul web.

Confermo quindi che questa problematica non dipende dal software in uso.
:read:

Pivot
17-10-2008, 23:12
Novità per il WiFi? Solo oggi riesco a rileggere il thread. Io più che aggiornare i driver della scheda non saprei che fare. Il problema persiste.
the_darth_knight che Access Point utilizzi? Io un Linksys WAG54GS.

picchio9
18-10-2008, 15:34
Novità per il WiFi? Solo oggi riesco a rileggere il thread. Io più che aggiornare i driver della scheda non saprei che fare. Il problema persiste.
the_darth_knight che Access Point utilizzi? Io un Linksys WAG54GS.

A me non si è mai verificato il problema!....se continua forse è il caso di chiamare l'assistenza!:(

ivanthebest
19-10-2008, 23:34
Io ho avuto un grave problema dopo aver aggiornato il bios con la nuova versione (207).In pratica dopo un paio di giorni il pc non si avviava più, non usciva nemmeno il logo Asus all'avvio.. in pratica Bios partito!:mad:
Sono stato costretto a mandare il notebook in assistenza e devo dire che sono stato stupito dall'efficienza dell'assistenza ASUS dopo averne lette di tutti i colori in rete!:O
In tutto si sono tenuti 4 giorni lavorativi il notebook per sostituirimi la scheda madre in garanzia, il pc è tornato a casa come nuovo senza alcun graffio e perfettamente funzionante.. :read:
Infine a me non si sono verificati problemi di Wifi o di rumori strani..

the_darth_knight
21-10-2008, 10:53
A Pivot.

Non ho un Linksys, ma un Pirelli Broadband solutions (modello DRG F226M...) datomi da Fastweb.

Inoltre, lo stesso problema si è verificato presso l'antenna Wi-Fi della mia università...

pacri
21-10-2008, 13:34
Sono un felice acquirente dell'Asus pro58vm e fino ad ora nessun problema.
Utilizzo l'express gate e lo trovo comodo, chiedevo però se c'è il modo di aggiornarlo (presente solo la tastiera inglese e non italiana).
E' possibile aggiornare anche la versione di Firefox installata?
Qualcuno potrebbe linkarmi anche un official thread relativo all'express gate per scambiare pareri con chi utilizza questo micro os linux?
Grazie.

dcarpignano
21-10-2008, 13:52
Come si disinstalla express gate per recuperare i 10 giga occupati ? Disinstallando l'applicazione, la partizione primaria rimane cmq presente.

lelebart
21-10-2008, 14:20
Sono un felice acquirente dell'Asus pro58vm e fino ad ora nessun problema.
Utilizzo l'express gate e lo trovo comodo, chiedevo però se c'è il modo di aggiornarlo (presente solo la tastiera inglese e non italiana).
E' possibile aggiornare anche la versione di Firefox installata?
Qualcuno potrebbe linkarmi anche un official thread relativo all'express gate per scambiare pareri con chi utilizza questo micro os linux?
Grazie.
bella domada, vorrei falo pure io, anche per skype e pidgin.. o magari mettere amsn...
infine altra domanda: qualcuno è riuscito a mettere ubuntu 8.04.1 x64?? a me si blocca l'installer!

fabio s.p.a
21-10-2008, 15:24
Ciao a tutti,
chi usa l'express gate potrebbe dirmi se ha impostato qualcosa in particolare (tipo per il firewall) oppure se è partito subito al primo tentativo?
grazie mille

pacri
21-10-2008, 15:35
Ciao a tutti,
chi usa l'express gate potrebbe dirmi se ha impostato qualcosa in particolare (tipo per il firewall) oppure se è partito subito al primo tentativo?
grazie mille

Non uso firewall per cui è partito subito al primo tentativo.
Anche il wifi non mi ha dato problemi (router Netgear)
Cmq express gate è presente su tutti gli ultimi notebook asus quindi credo che che ci siano molti utenti che possono esserci d'aiuto.

ivanthebest
22-10-2008, 07:12
Come si disinstalla express gate per recuperare i 10 giga occupati ? Disinstallando l'applicazione, la partizione primaria rimane cmq presente.

Quei 10Gb occupati non sono per Express Gate bensì per la partizione di recupero ;)

lelebart
22-10-2008, 20:29
hola a tod@s..
qualche anima nerd ha capito come configurare il touchpad e i tasti fn per gestire winamp o vlc? intendo play-pause, stop, next, prev.. ogni volta mi apre il ca**o di mediacenter!
cmq: prodotto validissimo.
novità per aggiornare i programmi dell'express gate?
qualcuno ha messo su ubuntu?risolto

marcopacca
24-10-2008, 09:30
Ciao a tutti,

da un mesetto sono anche io un felice possessore del 58VM.

Ieri sera pero' ho avuto una spiacevole sorpresa: non riesco a collegarlo al televisore (Samsung LE26R86 BD).

E' possibile sia un problema di compatibilità? Perchè stamattina ho provato a collegarlo al monitor del desktop in ufficio e funziona senza problemi.

Suggerimenti? Puo' cambiare qualcosa se lo collego usando un cavo HDMI invece del cavo VGA? Non vorrei comprare il cavo hdmi per niente....

ivanthebest
31-10-2008, 12:30
Qualcuno ha provato ad aggiornare il bios?Sul sito dei driver se seleziono l'asus pro58vm non esce alcun bios, mentre se seleziono m50vm escono diversi bios..credete siano compatibili?:confused:

marcopacca
03-11-2008, 17:02
Sono riuscito a collegare il portatile alla tele usando il cavo hdmi.
Il problema è che passa solo il segnale video e non quello audio!
Suggerimenti?

magnum_pi
11-11-2008, 17:36
Ho questo portatile da quasi 2 mesi: ottimo prodotto molto performante nonostante la cronica pesantezza di Vista! Qualcuno ha provato ad installare linux o addirittura Leopard?!
Solo una cosa trovo molto fastidiosa...il touchpad multimediale che si attiva troppo facilmente: sapete x caso come disabilitarlo?

pacri
12-11-2008, 10:04
Ho questo portatile da quasi 2 mesi: ottimo prodotto molto performante nonostante la cronica pesantezza di Vista! Qualcuno ha provato ad installare linux o addirittura Leopard?!
Solo una cosa trovo molto fastidiosa...il touchpad multimediale che si attiva troppo facilmente: sapete x caso come disabilitarlo?

Io ho installato XP prof. in dual boot con vista e gira molto bene. Devi solo integrare i drivers Sata nel cd di xp e ripristinare l'mbr di vista una volta installato xp, poi utilizzando il programma easybcd fai il dual boot.
Per Leopard, se qualcuno l'ha installato si faccia avanti e ci racconti tutto.
Per il touchpad non saprei, a me si è attivato per sbaglio solo una volta, forse l'unica soluzione potrebbe essere un mouse esterno.

ivanthebest
13-11-2008, 09:39
Io ho installato XP prof. in dual boot con vista e gira molto bene. Devi solo integrare i drivers Sata nel cd di xp e ripristinare l'mbr di vista una volta installato xp, poi utilizzando il programma easybcd fai il dual boot.
Per Leopard, se qualcuno l'ha installato si faccia avanti e ci racconti tutto.
Per il touchpad non saprei, a me si è attivato per sbaglio solo una volta, forse l'unica soluzione potrebbe essere un mouse esterno.

Per installare Leopard sul nostro notebook, per quanto abbia letto nei vari forum, è necessario modificare il Bios.
Dobbiamo chiedere ed aspettare che pubblichino il nostro bios modificato sui siti http://osrom.net/biosmod/ o http://www.osxcores.site50.net/page2/page2.html se qualcuno riesce ad avere il bios modificato si faccia vivo :)

blackhole00
13-11-2008, 12:19
iscritto :)

zidia
17-11-2008, 12:40
Salve ragazzi, devo comprare un notebook e sono indeciso tra l'm50 e l'm51.

Ho guardato in particolare questi due:
1. M51VA-AP063C (T9400, 3GB Ram, ATI HD3650, 320GB HD)
2. M50VC-AP035C (T9400, 4GB Ram, NVIDIA 9300 GS, 320GB HD)

I pezzi di listino sono più o meno simili ma la scheda grafica del primo è nettamente superiore dai test.

1. HD3650 test (http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-3650.8839.0.html)
2. 9300 GS test (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9300M-GS.9452.0.html)

Oltre a questi dettagli quali sono le differenze tra le due serie? Qualità assemblaggio? Qualità materiali? Rumori e temperature?

Grazie

bernasoc
26-12-2008, 10:52
ragazzi... un terribile dubbio. Non riesco a trovare photo specifiche del pro58VM di cui sono possessore da circa 3 mesi (mediaworld):

le foto che ho trovato hanno, differentemente dal mio, una sorta di "cornice" rotonda cromata attorno agli speakers e una "cornice" rettangolare cromata attorno ai pulsanti centrali.
Il vostro ha queste cornici???

AIUTO!

ivanthebest
29-12-2008, 19:36
ragazzi... un terribile dubbio. Non riesco a trovare photo specifiche del pro58VM di cui sono possessore da circa 3 mesi (mediaworld):

le foto che ho trovato hanno, differentemente dal mio, una sorta di "cornice" rotonda cromata attorno agli speakers e una "cornice" rettangolare cromata attorno ai pulsanti centrali.
Il vostro ha queste cornici???

AIUTO!

Nemmeno il mio ha queste cornici.. se non sbaglio quella con le cornici è la versione americana :)

lelebart
08-01-2009, 17:09
sto riscontrando un comportamento difficile da interpretare del lettore cd del mio portatile, con windows vista home premium. il cd o dvd non viene riconosciuto da 'esplora risorse', o meglio viene letto come vuoto: eppure, se è un cd audio con winamp lo posso ascoltare, se è un dvd con vlc lo posso vedere. e questo finché non si tratta di un cd dati: la cosa veramente strana in effetti è che se accedo al prompt e passo al lettore (e:) e inserisco il comando dir, il contenuto del disco viene letto correttamente. per scrupolo ho utilizzato un programma (lcisocreator) per creare dischi immagine da montare virtualmente, e solo -ripeto solo- in questo modo mi è possibile accedere al contenuto del disco dati, cd o dvd che esso sia. la periferica sembra funzionare correttamente, perciò temo in qualche problema di sistema.

a voi non fa 'ste bizze?

ivanthebest
09-01-2009, 10:59
A me non è mai capitato, se c'hai qualche punto di ripristino prova ad usarlo. Se proprio non risolvi puoi ripristinare il tutto utilizzando la partizione di Recovery..

bernasoc
10-01-2009, 16:46
ragazzi.. per la prima volta ho provato ad usare il lettore sd ma non funziona... non dice nemmeno trovato nuovo hardware, come se non inerissi niente... solo con le mmc le trova, ma poi succede come se la levassi e quindi non legge nemmeno quelle....

ho pensato fosse un problema di driver ma non riesco ad aggiornarli, sul sito asus non trovo questo driver
A voi è successo? avete idea di come risolvere il problema??? grazie

rasbeetle
22-01-2009, 12:12
Ciao a tutti, ho questo Portatile dall'offerta di M****rld dello scorso ottobre.
Non mi va tanto bene è molto lento e si blocca spesso sia con semplici applicazioni, ma specialmente quando navigo su internet, sia con IE che con Firefox..penso sia un problema di Vista. Praticamente se si aprono più pagine web si blocca, specialmente se sono di forum (tipo questa) e non vi dico quando scarico file dalla casella di posta elettronica, se sono file che arrivano a più di 500 MB (foto ad es.) si blocca e devo riaprire, ma non mi azzardo a scaricare di nuovo la foto. Insomma devo andare sul desktop nello studio che ha il mio fidatissimo XP PRO che è una scheggia (stiamo parlando di una cpu prescot 3.2 ghrz pentium 4) ed è inferiore ma di una spanna al mio asus.
Ho disattivato tutto: firewall, ricerca delle soluzioni, o quant'altro fa vista per proteggere, nisba.
Ho già fatto un ripristino del S.O. credendo che magari alcuni programmi potessero appesantire, quindi ho ricominciato daccapo ma niente.
L'ho riportato a M***rld, ma mi hanno detto che non ha difetti e non me lo cambiano perchè è passato troppo tempo.
Da premettere che ho disattivato gli aggiornamenti e ho cambiato antivirus (ho messo avast, ma prima del backup avevo AGV), NON lo uso per file sharing e ci ho messo qualche programma con la cura (office 2007 e nero 8). Tutto qui.
Ora le mie domande sono:
-Avete suggerimenti in proposito?
-C'è qualche applicazione che opera in modo latente (il simantec che c'è di default, che tra l'altro ho disinstallato dall' inizio?).
-Devo fare qualche cosa per attivare o disattivare qualche operazione che fa Vista?
-Se non ci sono alternative per usare vista (che tra l'altro non è che poi mi garba tanto) posso installare l' XP pro (32) che ho sul mio desktop? oppure ci vuole una versione particolare? mi hanno parlato della versione a 64 bit che sfrutterebbe anche tutte le 4 giga di memoria che ha il proVM (neanche il Vista che ha di default non le sfrutta appieno), ma ho letto che non è aggiornatissimo tant'è che l'SP3 non lo hanno neanche fatta uscire.
-come devo fare per installare XP? Creo una partizione del HD principale? Così lascio vista fino alla fine dei due anni di garanzia e poi lo elimino. Ma non so come fare per creare un dual boot. Mi date una mano?
-Sicuramente penserete: ma perchè non ti sei comprato un Portatile con XP a monte? Beh! Alla fine sarebbe stata la scelta migliore, ma volevo provare ad aggiornarmi prima col portatile e poi magari aggiornavo il desktop..per ora mi dico che non ho fatto la scelta migliore.
Mi date una mano?

fabio s.p.a
26-01-2009, 21:50
Ciao a tutti, ho un problema con l'asus pro58vm e sono sicuro che qualcuno mi può aiutare. Capita molto spesso che, una volta acceso il pc, collego il modem alla presa usb e di colpo appare una schermata blu e il computer si riavvia. Il modem (alimentato da usb) è collegato ad un hub usb alimentato a corrente e ovviamente collegato al pc; le altre periferiche collegate all'hub si alimentano dalla rete elettrica.
Qualcuno mi sa dire perchè succede e cosa posso fare per rimediare? Rischio di rovinare il pc?
Grazie!

rasbeetle
26-01-2009, 22:10
Caro Fabio, mi sa che ci hanno abbandonato...:cry:

gdr86
08-04-2009, 10:39
ciao, possiedo dall'estate scorsa questo nb, ho avutosubito problemi anche io con vista e ho deciso in un primo momento di affiancare xp e ora ho eliminato del tutto vista, e ora va una scheggia, basta che trovi su internet il pacchetto dei driver per xp per l' m50, poi aggiungi con nlite al cd di xp i driver per il sata e il gioco e fatto, installi i driver e via, problemi risolti...............io solo i driver per la porta infrarossi nn ho trovato, ma nn mi importa perche nn la usero probabilmente mai...

rasbeetle
09-04-2009, 17:04
ciao, possiedo dall'estate scorsa questo nb, ho avutosubito problemi anche io con vista e ho deciso in un primo momento di affiancare xp e ora ho eliminato del tutto vista, e ora va una scheggia, basta che trovi su internet il pacchetto dei driver per xp per l' m50, poi aggiungi con nlite al cd di xp i driver per il sata e il gioco e fatto, installi i driver e via, problemi risolti...............io solo i driver per la porta infrarossi nn ho trovato, ma nn mi importa perche nn la usero probabilmente mai...

FInalmente una risposta!! Beh! non è mai troppo tardi..
Ti ho inviato la stessa domanda anche in un PM; dove ti chiedo la cortesia, in PM ovviamente, se mi invii il sito dove scaricare i driver e magari, visto che sono una mezza frana una mini guida di come usare questo Nlite di cui parli per come installare XP.
COsì forse lo incomincio ad usare questo PC.

ilcapo2
27-04-2009, 21:33
Io ho installato XP prof. in dual boot con vista e gira molto bene. Devi solo integrare i drivers Sata nel cd di xp e ripristinare l'mbr di vista una volta installato xp, poi utilizzando il programma easybcd fai il dual boot.
Per Leopard, se qualcuno l'ha installato si faccia avanti e ci racconti tutto.
Per il touchpad non saprei, a me si è attivato per sbaglio solo una volta, forse l'unica soluzione potrebbe essere un mouse esterno.

Ciao Pacri ho letto quello che hai fatto, cioè inst. un dual boot con Xp.
Ma non ho ben capito come devo farlo.
Per favore mi puoi aiutare, te ne sarei molto grato, se ci sentiamo in MP ti mando la mia mail per le info più dettagliate.
Grazie mille

pacri
28-04-2009, 08:48
Ciao Pacri ho letto quello che hai fatto, cioè inst. un dual boot con Xp.
Ma non ho ben capito come devo farlo.
Per favore mi puoi aiutare, te ne sarei molto grato, se ci sentiamo in MP ti mando la mia mail per le info più dettagliate.
Grazie mille

Ti ho inviato in pvt i link per scaricare i drivers sata e varie guide su come integrarli con nlite.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao

gdr86
28-04-2009, 09:44
cmq per chi voleva disattivare il touchpad, scaricare ccleaner e disattivate il processo di avvio del touchpad, e vedrete che nn si attiva piu, funzionerà cm un touchpad normale, e cmq in un qualsiasi momento lo potrete riattivare....inoltre consiglio, per prova personale di nn istallare in dual boot, ma semplicemente di passare da vista a xp, va molto meglio.....ovviamente mettete xp sull'hard disk primario....prima cmq fate il backup....ciao ciao

gdr86
04-05-2009, 13:43
una domanda raga...qual'è la migliore ram e la migliore configurazione che posso montare sul mio pro58vm? grazie...ovviamente lo so che mi serve un sistema operativo adeguato per utilizzare tutti e 8 i gb!...
grazie

se mi postate qualche link con qualche prezzo e esempio ve ne sono grato...

blackhole00
18-05-2009, 14:43
Qualcuno di voi può dare uno sguardo a questo problema sulla ventola? --> QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984768)

GRAZIE ;)

gdr86
26-05-2009, 11:38
Descrizione del prodotto:

Kingston KTA-MB1066K2/4G 4GB Kit

Caratteristiche del prodotto:

Banco di memoria RAM Kingston da 4 GB 1066MHz SODIMM SDRAM-DDR3 204-pin Unbuffered.
Quantita' nella confezione: 2
Garanzia : Lifetime.

Cod Prod.: KTA-MB1066K2/4G


ke ne dite ragazzi? cm cambiano le prestazioni se monto questa ram e os a 64 bit?
attualmente ho ddr2 800mhz 2x2 gb

gabmon
22-09-2009, 22:47
Possibile che sia da MW in offerta di nuovo a 799,00

L'ho visto con la coda dell'occhio oggi.

Ma mi pareva montasse un T9600.

Volevo riscontro sul volantino di MW ma stasera il sito sembra fuori servizio.

P.S. Meglio un T9600 con una GeForce 9600gs o un P8700 con una ati radeon 4650?

dcarpignano
24-02-2010, 11:48
Ciao a tutti,
a chi chiede come espandere la ram del pro58 fornisco un cosiglio, cambiate sistema operativo. Ho usato ubuntu 9.10 (non in dual boot) e sono rimasto sbalordito, sopratutto nell'editing video. Da qualche giorno, ho installato OSX sul mio PRO58VM, ho usato la distribuzione iaktos v7 e (wifi a parte) funziona tutto. (ho ordinato una wifi compatibile osx su ebay a 25 euro).
Le prestazioni sono esagerate, la risoluzione 1440 in mac è utilissima, ho realizzato un video di 3 min con imovie e durante la fase di calcolo il disco praticamente era fermo.

Ragazzi, avete una bomba per le mani, usatela (e se potete abbandonate windows).

Dimenticavo, è + silenzioso, la batteria dura di +, si avvia in 35 secondi e la temperatura massima misurata è 41° sotto sforzo

a disposizione,
Davide

nitroin
22-06-2010, 13:30
Ciao a tutti,
a chi chiede come espandere la ram del pro58 fornisco un cosiglio, cambiate sistema operativo. Ho usato ubuntu 9.10 (non in dual boot) e sono rimasto sbalordito, sopratutto nell'editing video. Da qualche giorno, ho installato OSX sul mio PRO58VM, ho usato la distribuzione iaktos v7 e (wifi a parte) funziona tutto. (ho ordinato una wifi compatibile osx su ebay a 25 euro).
Le prestazioni sono esagerate, la risoluzione 1440 in mac è utilissima, ho realizzato un video di 3 min con imovie e durante la fase di calcolo il disco praticamente era fermo.

Ragazzi, avete una bomba per le mani, usatela (e se potete abbandonate windows).

Dimenticavo, è + silenzioso, la batteria dura di +, si avvia in 35 secondi e la temperatura massima misurata è 41° sotto sforzo

a disposizione,
Davide

Ma quindi ora puoi fare anche la cioccolata? Interessante!!!

Scherzi a parte (ironizzo per non piangere) non credete sia utile fare in prima pagina un bel post con impressioni e link per download driver?

gdr86
22-06-2010, 16:06
Ciao a tutti,
a chi chiede come espandere la ram del pro58 fornisco un cosiglio, cambiate sistema operativo. Ho usato ubuntu 9.10 (non in dual boot) e sono rimasto sbalordito, sopratutto nell'editing video. Da qualche giorno, ho installato OSX sul mio PRO58VM, ho usato la distribuzione iaktos v7 e (wifi a parte) funziona tutto. (ho ordinato una wifi compatibile osx su ebay a 25 euro).
Le prestazioni sono esagerate, la risoluzione 1440 in mac è utilissima, ho realizzato un video di 3 min con imovie e durante la fase di calcolo il disco praticamente era fermo.

Ragazzi, avete una bomba per le mani, usatela (e se potete abbandonate windows).

Dimenticavo, è + silenzioso, la batteria dura di +, si avvia in 35 secondi e la temperatura massima misurata è 41° sotto sforzo

a disposizione,
Davide


ciao...
quando parli del wifi...ho letto che non è compatibile con osx e che hai comprato un wifi osx compatibile...mi spieghi meglio sta cosa?

ora usi una pennina per il wifi o hai sostituito il modulo? è sostituibile? come funziona sta storia? grazie

io cmq lo metterei tramite partizione affiancato a win per ora...

dcarpignano
22-06-2010, 19:34
Ciao,
intendevo che la scheda wireless intel non è riconosciuta dal set di driver di macos, ho risolto acquistando un'altra scheda wifi interna, che ho sostituito alla intel interna. Al primo avvio con la scheda nuova, macos ha trovato l'hardware della sua AIRPORT EXPRESS.

Se pensi che ti possa servire, ne ho un'altra nuova nuova e mai usata disponibile al prezzo di 30 euro spese di spedizione comprese.

ciao e buon divertimento,
Davide

gdr86
23-06-2010, 13:19
Ciao,
intendevo che la scheda wireless intel non è riconosciuta dal set di driver di macos, ho risolto acquistando un'altra scheda wifi interna, che ho sostituito alla intel interna. Al primo avvio con la scheda nuova, macos ha trovato l'hardware della sua AIRPORT EXPRESS.

Se pensi che ti possa servire, ne ho un'altra nuova nuova e mai usata disponibile al prezzo di 30 euro spese di spedizione comprese.

ciao e buon divertimento,
Davide

quindi è uno dei pochi moduli apparte l'harddisk e la ram sostituibile, quindi non saldato al resto?

dcarpignano
23-06-2010, 14:17
ciao,
si la scheda non è saldata, è inserita in uno dei 2 connettori alla base del pc (sotto il coperchio grande), basta togliere le viti, sganciarla e sostituirla.

Davide

gdr86
25-06-2010, 11:18
stavo pensando...visto che dici che l'unico problema sta nel wifi...ci sarebbero due modi per superare il problema visto anche le prestazioni del nostro PRO
- installo osx e virtualizzo winzoz per utilizzare la scheda wifi per navigare e per scaricare...rimanendo a lavorare su osx....(tanto 4 gb di ram dovrebbero esser sufficienti per virtualizzare e navigare)
oppure
- installo osx e partiziono una piccola parte ed installo in dual boot winzoz, ma in ntsp in modo da poter accedere ai dati da osx...e quindi utilizzo winzoz per navig e scaricare


che ne pensi?
forse la prima soluzione è la migliore...

dcarpignano
27-06-2010, 23:11
Ciao, mi sento di consigliarti la virtualizzazione di windows, concedi 1 gb di ram, 1 dei 2 core della cpu, 20 giga di disco e sei a posto.
ma esiste anche una terza soluzione, che mi sento di consigliarti:

vmware fusion, oppure "mac parallels desktop"

in pratica sono ambienti windows che girano sul sistema mac, ti faccio un esempio: tu vuoi usare autocad, lo installi tramite fusion o parallel, poi ti viene visto come applicazione nativa mac, windows è sotto e non lo vedi, ti gira l'applicazione in modo trasparente.

Tutto quello che fai con windows, lo fai (pure meglio) con macos.
in +, le suite di Apple sono spettacolari.

Questo video,l'ho montato, esportato e pubblicato con iMovie in 20 minuti:
http://www.youtube.com/watch?v=IXH8cv6g11o fatto con iMovie

Ciao,
Davide (inizia a scaricarti la ISO di IAKTOS v7)

nitroin
03-07-2010, 15:48
Voi siete letteralmente pazzi.

Voglio vedervi fare rendering su virtual machine :asd:

Ad onore di cronaca neanche la 9600m GT è saldata ma è su slot MMX quindi facilmente sostituibile anch'essa.

rasbeetle
03-07-2010, 17:17
CIao a tutti:
Se gli monto win 7 (visto che la garanzia è andata) riconosce tutte le periferiche?

Pivot
09-09-2010, 22:13
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha avuto problemi masterizzando DVD.

Io sto tentando invano di masterizzare DVD+R (marca TDK). Ogni volta risultano errori sul disco, la scrittura si conclude, ma la verifica fallisce sempre.

Ho masterizzato alla velocità minima, passando da immagine su disco, con diversi software (Nero, Infrarecorder, ...) ma niente da fare.

Pensavo fosse un problema del masterizzatore interno, ma ho provato anche con un masterizzatore esterno USB e ottengo sempre il medesimo risultato.

Il sistema operativo è il Vista con il quale nasce il pc.

Qualche consiglio?

rasbeetle
09-09-2010, 22:50
Togli vista

gdr86
10-09-2010, 09:32
Voi siete letteralmente pazzi.

Voglio vedervi fare rendering su virtual machine :asd:

Ad onore di cronaca neanche la 9600m GT è saldata ma è su slot MMX quindi facilmente sostituibile anch'essa.

cosa vuoi dire? intanto la mia versione e la 9600m gs....e poi vuoi dire che se non sta saldata che comprando piu avanti un modulo mmx di una scheda piu recente si riesce a montare all'interno? xkè fra qualche anno con 8 gb di ram e con una bomba di scheda, con il procio da 2.53 che mi ritrovo questo pc RINASCE....

Pivot
17-11-2010, 15:09
Sono riuscito a collegare il portatile alla tele usando il cavo hdmi.
Il problema è che passa solo il segnale video e non quello audio!
Suggerimenti?

Io ho lo stesso problema, nonostante selezioni l'uscita audio corretta (HDMI output), il portatile è, giustamente, muto, ma lo è anche la tv.

Qualche idea?

Tra l'altro non riesco nemmeno a masterizzare i DVD, fallisce sempre la scrittura, con qualsiasi marca usi. Tra l'altro mi fallisce anche se uso masterizzatore esterno e software diversi.

nitroin
17-11-2010, 15:13
Nei driver nvidia dovrebbe esserci un setup proprio per questo.

Pivot
17-11-2010, 17:14
Io ho trovato solo tra le proprietà audio di Windows la possibilità di selezionare hdmi output. In realtà lo fa perché il vumeter digitale al suo fianco dimostra che l'audio viene inviato lì, però la tv non riceve nulla.

Sottolineo che la stessa tv, stesso ingresso e stesso cavo mi funzionano con altri apparati. Quindi il problema è proprio sul portatile.

nitroin
17-11-2010, 21:57
Io ho trovato solo tra le proprietà audio di Windows la possibilità di selezionare hdmi output. In realtà lo fa perché il vumeter digitale al suo fianco dimostra che l'audio viene inviato lì, però la tv non riceve nulla.

Sottolineo che la stessa tv, stesso ingresso e stesso cavo mi funzionano con altri apparati. Quindi il problema è proprio sul portatile.

E appunto dovresti installare il necessario dai setup driver nvidia.
Del setup parlo (dentro a ciò che estrai appena prima di installare i driver), non del pannello di controllo.

Pivot
19-11-2010, 16:53
E appunto dovresti installare il necessario dai setup driver nvidia.
Del setup parlo (dentro a ciò che estrai appena prima di installare i driver), non del pannello di controllo.

ah, non avevo capito intendessi quello.

Ma parli di quelli ufficiali nvidia o quelli rilasciati da asus sul suo sito?

nitroin
20-11-2010, 10:07
ah, non avevo capito intendessi quello.

Ma parli di quelli ufficiali nvidia o quelli rilasciati da asus sul suo sito?

Quelli di nvidia!

Pivot
13-12-2010, 11:16
Ho installato i driver ufficiali NVidia, presi dal loro sito. Ci ha messo una vita per installarsi, ma ora l'audio funziona perfettamente senza fare nulla, si attiva l'uscita su HDMI automaticamente.

Ora però ho un altro problema: non riesco a impostare un solo desktop da visualizzare o sullo schermo del portatile o su HDMI. Sono solo riuscito ad attivare il secondo desktop su HDMI.
Potrebbe anche andarmi bene, ma ho paura che la scheda video non li regga entrambi perché mi manda i video a scatti a volte.
Inoltre vorrei che lo schermo del portatile rimanesse spento mentre guardo via HDMI. Per questo punto devo provare con Fn a vedere se mi spegne solo quello.

nitroin
13-12-2010, 15:42
Ho installato i driver ufficiali NVidia, presi dal loro sito. Ci ha messo una vita per installarsi, ma ora l'audio funziona perfettamente senza fare nulla, si attiva l'uscita su HDMI automaticamente.

Ora però ho un altro problema: non riesco a impostare un solo desktop da visualizzare o sullo schermo del portatile o su HDMI. Sono solo riuscito ad attivare il secondo desktop su HDMI.
Potrebbe anche andarmi bene, ma ho paura che la scheda video non li regga entrambi perché mi manda i video a scatti a volte.
Inoltre vorrei che lo schermo del portatile rimanesse spento mentre guardo via HDMI. Per questo punto devo provare con Fn a vedere se mi spegne solo quello.

Premi Win + P.