PDA

View Full Version : DG834G + Airport Express


the red power
03-09-2008, 11:53
http://img155.imageshack.us/img155/9351/immaginetq1.jpg
ho il router in soffitta e non lo posso spostare perchè solo lì arriva il segnale telefonico pulito, ovvero prima della centralina che ho in casa che fa funzionare il telefono normale come citofono, quindi se voglio stare con un portatile in giardino(3 piani sotto) il segnale è molto debole e se entro nel rustico molte volte addirittura non lo rileva...
Ho provato il tutto con il mio router Netgear DG834G ovvero con wi-fi 802.11g + 4porte 10/100 e un un semplice notebook.
Secondo voi risolvo con un Airport Express collegata così?
http://img165.imageshack.us/img165/196/immaginead2.jpg

e se fattibile, è difficile da configurare?

Grazie

ah in casa ci sono:
Pc fisso assemblato con winzoz xp(ethernet)
notebook giusto per navigare (ethernet-802.11g )
prossimamente iMac(ethernet-802.11n)
...diversi amici con MacBook e MBP(802.11n) quando ci riuniamo :cincin: :ubriachi:

manurosso87
03-09-2008, 11:56
http://img155.mageshack.us/img155/9351/immaginetq1.jpg
ho il router in soffitta e non lo posso spostare perchè solo lì arriva il segnale telefonico pulito, ovvero prima della centralina che ho in casa che fa funzionare il telefono normale come citofono, quindi se voglio stare con un portatile in giardino(3 piani sotto) il segnale è molto debole e se entro nel rustico molte volte addirittura non lo rileva...
Ho provato il tutto con il mio router Netgear DG834G ovvero con wi-fi 802.11g + 4porte 10/100 e un un semplice notebook.
Secondo voi risolvo con un Airport Express collegata così?
http://img165.imageshack.us/img165/196/immaginead2.jpg

e se fattibile, è difficile da configurare?

Grazie

ah in casa ci sono:
Pc fisso assemblato con winzoz xp(ethernet)
notebook giusto per navigare (ethernet-802.11g )
prossimamente iMac(ethernet-802.11n)
...diversi amici con MacBook e MBP(802.11n) quando ci riuniamo :cincin: :ubriachi:

umh..non deve essere difficile, però userei un'airport extreme..

the red power
03-09-2008, 12:13
ma sarebbe facile da settare?
si troverebbero due firewall, uno del netgear e l'altro dell'airport Extreme.
Perchè in sostanza, prendo un uscita Lan del Router e la faccio entrare come WAN nel airport... :confused:

attendo altri consigli

!fazz
03-09-2008, 12:33
io semplicemente metterei al piano inferiore un altro access point settato con lo stesso ssid in modo che mi faccia da ponte radio estendomi la copertura fino al giardino

Lanfi
03-09-2008, 13:30
La tua idea mi pare molto fattibile e facile da configurare, l'airport express dovrebbe essere proprio lo strumento adatto per quello che vuoi fare. L'unica cosa è che, da quel che ho capito, devi tirare un cavo di rete fino a di sotto....poi ricordati di mettere le due reti wifi (quella generata dal router e quella dell'airport) su due canali differenti in modo che non vadano in conflitto.

the red power
03-09-2008, 15:18
La tua idea mi pare molto fattibile e facile da configurare, l'airport express dovrebbe essere proprio lo strumento adatto per quello che vuoi fare. L'unica cosa è che, da quel che ho capito, devi tirare un cavo di rete fino a di sotto....poi ricordati di mettere le due reti wifi (quella generata dal router e quella dell'airport) su due canali differenti in modo che non vadano in conflitto.

ehm, no cioè, io vorrei mettere l'air port express/extreme per avere un segnale wi-fi 802.11 N anche perchè non saprei dove far passare il cavo e non sò se essendo veramente lungo convenga rispatto ad un wi-fi dalla stessa lunghezza.
Mi pare di aver capito che l'Express è meno potente dell'Extreme in quanto a raggio d'azione e mi ritroverei punto a capo per quanto riguarda la recezione del segnale = a quella del router con la 802.11G
Quindi la soluzione migliore mi pare l'accoppiata Router+AirPort Extreme
così ho due reti wi-fi, la G con meno campo e la N con un raggio elevato e la possibilità di condividere un HD... e il mio Lacie da 500gb almeno per ora ci andrebbe a pennello.

Mi sono risposto da solo? :muro:
o toppo in qualche ragionamento?

Lanfi
03-09-2008, 16:38
Sono un po' scettico sulle possibilità di arrivare fino in giardino utilizzando questo sistema...un cavo ethernet normale può essere lungo senza problemi anche 10 o 20 metri, un segnale wifi se non ci sono ostacoli viaggia benissimo ma quando si trova ad affrontare più pareti (magari spesse) fa presto ad andare in crisi.

the red power
04-09-2008, 21:14
oggi ho provato con il MacBook di un mio amico a spostarmi sotto casa verificando al wi-fi del mio router "madre" con la wi-fi 802.11G.Prima di scendere dalla macchina, quindi a livello strada(piano terra) il segnale era pieno, ma appena si va in giardino, o si entra nel rustico...il segnale diventa molto debole(una tacchetta).
In pratica il router essendo esposto dalla parte della strada trasmette meglio da quella parte, ma il rustico e il giardino sono situati dalla parte opposta e il segnale deve attraversarsi tutta casa.

rino99
04-09-2008, 21:25
Metti una antenna booster e senza fare tanto casino migliori il segnale di molto. Se ne trovano di vari prezzi sulla baia. Ciao.

sgordiano
05-09-2008, 10:02
Metti una antenna booster e senza fare tanto casino migliori il segnale di molto. Se ne trovano di vari prezzi sulla baia. Ciao.
Puoi spiegare meglio questa soluzione? Dove si puo trovare questa antenna booster e come si collega? Grazie

the red power
05-09-2008, 10:51
Sono un po' scettico sulle possibilità di arrivare fino in giardino utilizzando questo sistema...un cavo ethernet normale può essere lungo senza problemi anche 10 o 20 metri, un segnale wifi se non ci sono ostacoli viaggia benissimo ma quando si trova ad affrontare più pareti (magari spesse) fa presto ad andare in crisi.

sto pensando di fare questo:c
ompreare o farmi un cavo ethernet molto lungo, chiamare un elettricista e farlo passare dalla stanza in mansarda fino al rustico e lì collego un airport express che mi dovrebbe coprire senza troppe difficoltà la zona posteriore di casa, quindi anche il giardino.

Jas2000
05-09-2008, 18:40
salve a tutti
già che ci sono, senza creare un'altra inserzione... mi aggiungo xchiedervi un info riguardo l'aiport express.

allora in stanza ho time capsule.

in salotto avrei la necessità di collegare il decoder satellitare alla linea internet.

stavo pensando all'airport express: ho visto che ha una porta ethernet.

in pratica avrei bisognoche il decoder satellitare si colleghi ad internet.

io posso sfruttare l'aiport express, collegarla via wireless a time capsule...in modo da avere il collegamento internet?

o la express fa solo da estensione del segnale?

Lanfi
06-09-2008, 07:57
sto pensando di fare questo:c
ompreare o farmi un cavo ethernet molto lungo, chiamare un elettricista e farlo passare dalla stanza in mansarda fino al rustico e lì collego un airport express che mi dovrebbe coprire senza troppe difficoltà la zona posteriore di casa, quindi anche il giardino.

Questa mi pare un'ottima soluzione :)!

@ Jas2000

Non saprei risponderti...in teoria potrebbe anche funzionare. In realtà il problema è che l'airport express di solito funziona nel modo inverso: diciamo prende il segnale che gli arriva dal cavo (da un router/modem) e lo diffonde nell'etere.

the red power
06-09-2008, 19:42
ok, allora io procedo, mi confermate che la Porta WAN Ethernet 10/100BASE-T (connettore RJ-45) serve per il per il collegamento di un modem ADSL ( via cavo) e non da uscita.
:sofico:
:read:

ok vado :D

Lanfi
07-09-2008, 10:12
http://img291.imageshack.us/img291/2121/portawanfe1.png

direttamente dalla pagina http://www.apple.com/it/airportexpress/specs.html