View Full Version : AMD ed il lancio delle cpu Phenom X4 Deneb
Redazione di Hardware Upg
03-09-2008, 11:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-ed-il-lancio-delle-cpu-phenom-x4-deneb_26383.html
Diverse le indiscrezioni emerse negli ultimi sul lancio, da parte di AMD, della nuova generazione di processori Phenom basati su tecnologia costruttiva a 45 nanometri. Ecco alcune riflessioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nocinico
03-09-2008, 11:17
Speram' forse AMD si ripiglia!
*Pegasus-DVD*
03-09-2008, 11:19
speriamo si
speriamo in bene per questi processori....comunque attendo anche gli fx per vedere un po come vanno
Lo spero anch'io, per le nostre tasche...
però la vedo molto buia, le prestazioni di Nehalem sono troppo alte, se non fanno qualcosa saranno due le generazioni in cui AMD sarà stata inferiore...
i consumi non scendono, per arrivare a 3 Ghz il TDP rimane invariato
l'Athlon 6500+ BE mi sembra una trovata di marketing per utonti dato che nessuno di noi penso valuti l'acquisto di un processore con quella scheda tecnica...
2 core, 2.3 Ghz e 95 watt
sembrano i dati di un Windsor F2 :doh:
speriamo davvero forza AMD!!!
manuele.f
03-09-2008, 11:30
per come la vedo io amd si sta muovendo bene, ovvero si sta proponendo sul mercato nel modo giusto, con buone piattaforme(complete), durature perchè aggiornabili nel tempo e a prezzi onesti(vedi x48xx)...il problema grosso è l'architettura k10, finchè non troveranno qualcosa per potere contrastare intel sul piano delle prestazione allora tutta questa painificazione partita con l'acquisizione di ati, non potrà avere successo
Secondo me i 45 nm desktop arriveranno in massa a gennaio-febbraio, ma in ogni caso Amd farà di tutto per proporre un Black Edition 45 nm da 3.0GHz entro l'anno.
Va' bene il lucrativo mercato server, ma cmq assai limitato in termini di fatturato se rapportato al mobile e desktop, ma Amd ha bisogno di dare un segnale forte di ripresa, e non può presentarsi a mani vuote sotto Natale.
Io so solo una cosa, AMD dalla longevità del socket A, o dalla lezione di intel col 775 non ha imparato e continua a non imparare assolutamente niente. La forza di intel non è tanto nei processori(il cui mercato offre prodotti con potenze di calcolo inutilmente sovradimensionate per il 90% dell'utenza mondiale), ma in una piattaforma unica in un range di tempo elevato.
Marcus Scaurus
03-09-2008, 11:35
Scusate la domanda, ma allora con i 45nm non ci sarà nessun cambiamento nell'architettura interna della cpu? Quindi solo ddr3 e nuovo socket, ma stessa identica architettura? Neanche piccole modifiche?
Se è così... Peccato davvero... :muro:
Notturnia
03-09-2008, 11:42
quando usciranno i Nehalem mi sa che AMD chiude se continua ad intestardirsi con queste cose.. non sta facendo nuove cpu solo cucinando diversamente quelle vecchie.. finisce che diventa come VIA e altre compagnie che alla fine si sono trovate relegate a fare CPU entry level per giocattoli...
speriamo che si sveglino.. una volta erano quasi al pari con Intel adesso sono uno zerbino.. e io usavo AMD una volta.. sob..
SoulKeeper
03-09-2008, 11:59
a parte i primi 2 nehalem dovrebbe uscire fra 1 anno esatto....
spero che i nuovi proci AMD siano decenti, almeno per i prezzi, e per far uscire nehalem un pò prima -.-
a dire la verità delle piccole correzioni sembrano esserci state, almeno dai bench che si sono visti in rete su un ES step c0 a 45 nm @2,3ghz
Questo guadagnava su un 65nm a 2,3 ghz dal 3 al 17% con una media di guadagno sul 7% e stiamo parlando di uno step precedente a quello di commercializzazione, se le cpu usciranno a ottobre, o due step se usciranno a Gennaio.
Anche come consumi c'e' stato un netto miglioramento con un consumo in full passato da 104w a 56w.
dateme_un_nick
03-09-2008, 12:03
Io so solo una cosa, AMD dalla longevità del socket A, o dalla lezione di intel col 775 non ha imparato e continua a non imparare assolutamente niente. La forza di intel non è tanto nei processori(il cui mercato offre prodotti con potenze di calcolo inutilmente sovradimensionate per il 90% dell'utenza mondiale), ma in una piattaforma unica in un range di tempo elevato.
2 anni ti sembrano un range elevato ? Ti ricodo che a costretto tutti a un cambio di main l'avvento dei famigerati conroe ;)
@Notturina
ti è capitato ...anche solo per disgrazia.. di leggere qualche roadmap di AMD?? a me non sembra ...ti consiglio di andare su google e dare na sbirciatina, però mi raccomando acqua in bocca :mc: :doh:
Càno Amlach
03-09-2008, 12:38
Ratatosk ti quoto in pieno!
nickfede
03-09-2008, 12:49
....esattamente Ratatosk....
....Intel ha dalla sua un marchio storico.....anche se le quote di mercato attuali dovrebbero rappresentare lo "zoccolo duro" di AMD....difficile quindi pensare ad un ulteriore calo delle quote di mercato da parte di AMD visto che i nuovi prodotti dovrebbero almeno recuperare un po di Gap con Intel.......
Se le nuove CPU dovessero rivaleggiare con le controparti Intel mi auspico una presa di coscienza da parte almeno dei non-niubbi per ridare fiato ad AMD e ripristinare una sana concorrenza tra le due aziende.......
Di certo un buon 50% del mercato ha in mente Intel e basta........
magilvia
03-09-2008, 13:05
Un grosso errore di AMD è stato anche quello di cambiare socket troppo spesso prendendo esempio da Intel che però se lo può permettere visto il suo market share. Il socket A era MITICO! Ma lo sapete che sto cercando di comprare un 3000+ o un 3200+ socket A ma si trovano solo a prezzi tra i 60 e i 100 euro ? costano il doppio e vanno la metà delle CPU AMD attuali di basso livello !
Una volta erano avanti ad Intel, ma se sulla CPU c'è scritto Intel si vende da sola anche se è un cesso come lo erano i Prescott, se è super con scritto AMD spesso non l'ha voluta nessuno ugualmente, figuriamoci quando è indietro...
Parole sante...
basti pensare il mitico primo Athlon, il superamento della barriera del Ghz, importante sia da un punto di vista tecnico sia da quello "psicologico"
ma il "Pentium 3 è meglio!" "perchè?" "ah, perchè è un Pentium e poi è Intel" :doh:
intanto Intel arrancava...
poi lo sviluppo della K7 e la superiorità sulla Netburst...
sul nome e il marchio, è triste dirlo (per noi "utenza tecnica"), ma purtroppo si è visto all'opera il potere del marketing e dell'immagine d'azienda
un potere enorme
per molti aspetti molto simile a quello che accade nel settore automobilisto, vedi percezione delle auto tedesche
intel - fondata 1968
AMD - fondata 1969
entrambe inizialmente lavoravano su memorie/componenti per memorie & c.
poi Intel ha avuto il c... di avere nelle sue fila il mitico Faggin e da li è stata uan corsa mentre gli altri facevano cpu pagando i brevetti a Intel
AMD e Intel si spartiscono il mercato già dagli anni 70!
Quindi come si fa a dire che Intel è IL marchio storico?
Intel è stato ed è IL marchio più pubblicizzato frutto di posizioni dominanti e accordi (spesso illegali) tesi a mantenere la posizione di predominanza. Questo anche quando Intel era palesemente alla pari o indietro ad AMD (P3 vs Athlon K7, P4 vs XP, P4 vs A64, PD vs A64x2, Xeon vs Opteron)
Sì infatti, Intel ha azzeccato l'ottimo Pentium M e la Core 2 Duo (non a caso evoluzione dell'architettura P6) , il resto lasciamo perdere...
Sammy Jankis
03-09-2008, 13:35
Quindi come si fa a dire che Intel è IL marchio storico?
Intel è stato ed è IL marchio più pubblicizzato frutto di posizioni dominanti e accordi (spesso illegali) tesi a mantenere la posizione di predominanza. Questo anche quando Intel era palesemente alla pari o indietro ad AMD (P3 vs Athlon K7, P4 vs XP, P4 vs A64, PD vs A64x2, Xeon vs Opteron)
Quoto totalmente.
P.S. Senza voler giustificare con questo gli errori recenti di AMD.
esatto Sammy Jankis, sicuramente fra i suoi errori AMD oltre a quelli che Capello definirebbe "tecnico-tattici" c'è proprio la questione marketing.
Ricordo che all'avvento del Pentium...il primo...se non erro siamo nei primi anni 90. Una campagna pubblicitaria mastodontica su tutte le reti nazionali con "sta arrivando" e poi il solo logo intel inside. Io all'epoca avevo un olivvetti prodest pc-128s con basic...sapevo solo che esistevano "pc ibm compatibili" e che il mio non lo era. Mi chiedevo che cacchio fosse che stesse arrivando...era il pentium 75Hz....che campagna faraonica! hey ma perchè nn hanno fatto una altrettanto campagna faraonica per dichiarare, scusarsi e rimediare al FDIV bug di cui era affetto :-)
blackshard
03-09-2008, 13:54
Io so solo una cosa, AMD dalla longevità del socket A, o dalla lezione di intel col 775 non ha imparato e continua a non imparare assolutamente niente. La forza di intel non è tanto nei processori(il cui mercato offre prodotti con potenze di calcolo inutilmente sovradimensionate per il 90% dell'utenza mondiale), ma in una piattaforma unica in un range di tempo elevato.
Eh? Guarda che è l'esatto contrario!
Il socket 775, sebbene sia rimasto alcuni anni ha costretto a cambiare più volte scheda madre in caso di upgrade per via di specifiche di alimentazione diverse, che cambiavano ad ogni cambia di architettura, leggero o pesante che fosse. La compatibilità è esistita solo a livello meccanico e di nome.
Adesso per nehalem ci saranno due socket, esattamente come è accaduto per amd qualche anno fa con il 754 e il 939, con la differenza che prima uscirà la fascia alta e poi la fascia media/bassa (AMD fece il contrario).
Non so se hai letto la notizia, ma di sicuro non hai compreso come il socket AM2 sarà un socket molto longevo dal momento che ci potrai montare anche futuri processori AM3 e gli attuali processori AM2+, con una compatibilità quasi totale (i vecchi proci AM2/AM2+ non vanno su AM3 perchè manca il controller DDR3).
E ringrazia anche Intel che spinge nel cambiare standard per le memorie sempre più in fretta, e quindi costringe a cambiare scheda madre. Lo ha fatto col passaggio da DDR a DDR2, molto prima ancora che le DDR2 fossero mature, e lo ha fatto fra DDR2 e DDR3.
Comunque sta diventando noioso ripetere sempre le stesse cose, però capire un testo potrebbe essere utile nella vita.
blackshard
03-09-2008, 14:02
Una volta erano avanti ad Intel, ma se sulla CPU c'è scritto Intel si vende da sola anche se è un cesso come lo erano i Prescott, se è super con scritto AMD spesso non l'ha voluta nessuno ugualmente, figuriamoci quando è indietro...
Vero, anzi verissimo.
Ma non era neanche Intel il marchio da seguire, quando la gente leggeva "Pentium" sceglieva quello senza pensarci due volte. Lì si capisce quante persone vanno al supermercato o dal commerciante ignorante a comprare i computer.
Mr Resetti
03-09-2008, 16:32
Vero, anzi verissimo.
Ma non era neanche Intel il marchio da seguire, quando la gente leggeva "Pentium" sceglieva quello senza pensarci due volte. Lì si capisce quante persone vanno al supermercato o dal commerciante ignorante a comprare i computer.
Scusate l'OT:
esatto!!! come con il marchio playstation!
altro esempio: mercato ADSL. Ho una NGI F5 4096/512 naked (il telefono non mi serve, è solo una seccatura e dare soldi a Telecom non ha senso!) che pago 50euro al mese + IVA (che però scarico, dato che sono artigiano) e alcuni miei amici mi prendevano in giro perchè non sapevano neanche di cosa stessi parlando... credevano fosse una "connessione da cinese"!!! .... poi hanno visto a quanto arrivo a scaricare dal mulo e quanto è il ping medio su alcuni server.... silenzio di tomba e occhi sgranati!!! va più forte la mia "connessione da cinese" che la loro ADSL di Alice 7Mbit... non a caso definita da tutti la "connesione delle mamme"!!!
Viva l'ignoranza!!!
Fine OT.
Se al lavoro sono costretto ad usare Intel, nel computer a casa ci sarà sempre un AMD che batte nel petto del PC!
Fire Hurricane
03-09-2008, 17:02
Bè ragazzi con l'SB750 gli attuali 9950 fanno 3.4-3.5Ghz RS, se con MOBO buona.
Quindi un FX da 3.2Ghz a Vcore def scusate ma penso che stavolta possano puntare anche oltre i penryn, almeno sulle freq Daily use, su quelle bench non so, penso che saranno limitate come al solito.
[...]
Comunque sta diventando noioso ripetere sempre le stesse cose, però capire un testo potrebbe essere utile nella vita.
Se per te sarà normale acquistare una CPU di ultima generazione per metterla a lavorare in maniera limitata su una Mb con socket inferiore liberissimo di pensarlo...Già pensare, anche questo è utile nella vita, forse più di impararsi a papera un testo.
Mercuri0
03-09-2008, 20:11
Se per te sarà normale acquistare una CPU di ultima generazione per metterla a lavorare in maniera limitata su una Mb con socket inferiore liberissimo di pensarlo...Già pensare, anche questo è utile nella vita, forse più di impararsi a papera un testo.
Se la differenza è solo DDR2 / DDR3 si può valutare se è vantaggioso per i propri usi aggiornare la sola CPU. Anche riflettere non fa male :D
Comunque il cambio di socket frequente da parte di AMD è stata una conseguenza dell'avere il controller di memoria integrato. Anche lntel coi Nehalem sarà costretta a seguire una strada simile.
blackshard
03-09-2008, 20:13
Se per te sarà normale acquistare una CPU di ultima generazione per metterla a lavorare in maniera limitata su una Mb con socket inferiore liberissimo di pensarlo...Già pensare, anche questo è utile nella vita, forse più di impararsi a papera un testo.
Cerchiamo di non rigirare la frittata: il fatto che puoi fare un upgrade ad una cpu di ultima generazione senza cambiare mobo, ram ed eventualmente altre periferiche è un indubbio vantaggio. Lamentarsi perchè la cpu è di ultima generazione e la mobo no mi sembra abbastanza un controsenso.
E' curioso che prima dici:
AMD dalla longevità del socket A, o dalla lezione di intel col 775 non ha imparato e continua a non imparare assolutamente niente. La forza di intel non è tanto nei processori(il cui mercato offre prodotti con potenze di calcolo inutilmente sovradimensionate per il 90% dell'utenza mondiale), ma in una piattaforma unica in un range di tempo elevato.
e poi te la prendi con il fatto che puoi montare una cpu nuova su una mobo vecchia, perchè il socket è "inferiore" (inferiore de che'?). Probabilmente tutta la mobo sarà "inferiore", visto che nel frattempo le novità incalzano, però no, la colpa di tutto è sempre del socket.
Scusa, ma francamente non capisco proprio il senso. Ragionando allo stesso modo allora incazziamoci perchè esce un nuovo northbridge o per ogni altra cacchiata di novità che mettono sulle mobo, perchè se fai un upgrade della cpu poi ti ritrovi con la cpu all'ultimo grido e la mobo vecchia...
Premettendo che leggendo qualche post prima mi viene da piangere alla sola idea di cio' che possa passare per la testa a certe persone, ci tengo solo a ricordare come han gia fatto in tanti qui con poche parole un concetto estremamente importante...
Io non tifo, non simpatizzo ecc ecc ma sn onesto con me stesso e gli altri! Ho sempre ammesso le superiorita' e le qualita' di marchi e prodotti, certo un pò di affetto e nostalgia verso i miei ex componenti lo ho.
Attualmente mi auguro che AMD si rimetta in carreggiata ma solo xke il mercato ritorni a sfornare novità con tempistiche oneste, lavoro come un cane per mantenermi il pc aggiornato "e il mio unico vizio" e cambiare hw ogni 30gg inizia a stufarmi... un tempo con un Palomino e una Geffo 4MX c stavi anni... ora col cxxxo! AMD non ha mai avuto "la forza di un nome" ma ha sempre lavorato bene, e se riuscirà beh buon x loro ma anche x i nostri magri portafogli... :) saluti
E' incredibile leggere commenti come quelli di Ciaba, quando la realtà è l'esatto opposto.
Per seguire intel e le mirabolanti prestazioni del nehalem DOVRETE cambiare piastra!! (così come l'avresto dovuto fare ogni anno praticamente, visto che il 775 è solo meccanicamente uguale, ma incompatibile elettricamente con le cpu nuove rilasciate man mano)
AMD invece ti consente upgrade fino ad ora assolutamente impossibili, grazie ad una longevità della piattaforma assolutamnte IMPENSABILE.
Siete voi a non aver imparato nulla, siete sempre a seguire le mode assurde e a spendere soldi inutilmente.
AMD fornisce cpu con un rapporto prezzo prestazioni molto buono e una ottima longevità e facilità di upgrade. Intel è superiore solo in termini di velocità assoluta, non come rapporto prezzo/prestazione: il che non dovrebbe interessare quasi per nulla il mercato consumer...ed invece, tutti ad inneggiare ad Intel. Solo per moda.
Oltretutto non si capisce cosa ci si debba fare con sti processori, quando nel settore consumer la GPU è ormai predominante per le prestazioni finali della macchina.. guarda caso settore dove AMD primeggia sia in velocità assoluta che in rapporto prezzo/prestazione.
AMD produce intelligentemente, ma alla gente non piace. Cosa vorrà mai dire?? :-)))
Speriamo bene... a giorni mi dovrebbe arrivare il pc nuovo fatto proprio per ospitare un Deneb appena scenderenno un po di prezzo(se sono eccessivi a gennaio)... ma se proprio vogliono tornare al TOP dovranno essere bassi...
Per ki dice ke AMD è finita gli dico di vedere un po i benchmark vari presenti su internet... Anke se i proci Intel sono piu performanti a parita di prestazioni gli AMD costano dai 10(se è un dual core) ai 60 euro in meno(se si tratta di un quad)... AMD sta riparando al GAP abbassando i prezzi...
Non è morta e adesso a dicembre gennaio lo dimostrerà...
che amd non sia morta mi sembra ovvio. che sia in difficoltà tecnica-economica è altrettanto palese.
ora, io sono un tifosissimo amd ma al momento comprerei un e8400 perchè è semplicemente il miglior compromesso prezzo prestazioni. ne più ne meno. chi è abituato a guadagnarsi faticosamente i soldini che ha in tasca, quando si trova al bancone del negozio mette da parte le proprie "tifoidee" e compra con la testa. poi, per fortuna, ognuno è libero di fare le cavolate che preferisce ovviamente!!
ad es io sto tirando avanti con il 3000+ in firma nell'attesa del miracolo!!!(che ci posso fare!? al cuor non si comanda. W amd!!)
ps: "l'Athlon 6500+ BE mi sembra una trovata di marketing per utonti dato che nessuno di noi penso valuti l'acquisto di un processore con quella scheda tecnica... 2 core, 2.3 Ghz e 95 watt sembrano i dati di un Windsor F2" quoto e straquoto! questa è una tipica cag--a del malsano marketing amd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.