View Full Version : Squillo continuo sul fax Samsung SCX 4521F: mi aiutate?
Piero A.
03-09-2008, 10:04
Ciao a tutti,
ho una multifunzione Samsung SCX 4521F.
Il problema è che con la spina della linea telefonica collegata, mi da uno squillo continuo, che si interrompe per qualche secondo ogni volta che premo un tasto.
Se cerco di mandare un fax, fa la scansione e poi mi spunta la scritta "Fax Diff. xx:xx" dove per xx:xx sta l'orario corrente, e poi si rimette sullo stato di "pronta".
All'inizio mi ha dato lo stesso problema non appena ho collegato la linea telefonica che usciva dal router Fritz!, ma il problema è continuato anche dopo aver agganciato il cavo line direttamente alla linea telefonica.
Alla fine si zittì e non sono riuscito a capire come.
Ieri invece, inciampo nel cavo d'alimentazione e appena lo riattacco, ecco di nuovo comparire lo squillo continuo!
Se stacco il cavo line si zittisce, ma non posso usarlo per il fax!
Ho resettato la macchina ma non funziona, il cavo line è inserito senza errore nella presa line, non ho collegato un telefono alla presa phone.
Mi date una mano?
Grazie!
Ciao io ho il tuo stesso fax ma non ho mai riscontrato alcun problema mi spiace, hai controllato nel manuale su disco a cosa corrisponde il messaggio che ti esce sul display?
Io invece ho il problema di non riuscire a far agganciare la ricezione del fax con il telefono ausiliario che poi è quello principale.
Ciao, mi inserisco nella discussione per esporre un problema che ho avuto con la stessa stampante. Premetto che non ho una linea dedicata per la ricezione dei fax e ho collegato tutto come è suggerito nel manuale quindi (nelle prese telefoniche) il fax nella linea in ingresso e telefono in uscita, come indicato.
Questa situazione mi ha obbligato ad impostare il fax in modalità TEL perchè così facendo, premendo *9* dal cordless, posso ricevere i fax, altrimenti in altre modalità il fax si intrometteva nella telefonata. Purtroppo quando non sono in casa non ricevo nulla perchè il fax aspetta il comando manuale.
Mi potreste dare qualche suggerimento su come lo avete configurato per la ricezione fax in automatico sia a livello di cavi che di impostazioni? Magari ho sbagliato qualcosa....... :muro:
thanks.
Se hai una linea adsl non puoi farci nulla ,perche' non sono come le vecchie pstn che riconoscevano il segnale dati da quello vocale e a seconda del segnale attivavano o il fax o il telefono.Esistono apparecchi che riconoscono i segnali indicati e dirottano automaticamente la chiamata su fax o su telefono ma siamo nell' ordine di piu' di 150,00 euro digitali o analogici.
Questo e' un problema riscontrato sulle multifunzioni,in teoria si dovrebbe avere un numero dedicato al solo fax con relativi costi.
Mentre su apparecchi fax con cornetta telefonica incorporata non succede e non si capisce bene il motivo
Se hai una linea adsl non puoi farci nulla ,perche' non sono come le vecchie pstn che riconoscevano il segnale dati da quello vocale e a seconda del segnale attivavano o il fax o il telefono.Esistono apparecchi che riconoscono i segnali indicati e dirottano automaticamente la chiamata su fax o su telefono ma siamo nell' ordine di piu' di 150,00 euro digitali o analogici.
Questo e' un problema riscontrato sulle multifunzioni,in teoria si dovrebbe avere un numero dedicato al solo fax con relativi costi.
Mentre su apparecchi fax con cornetta telefonica incorporata non succede e non si capisce bene il motivo
ciao a tutti gli amici del forum,
finalmente trovo una spiegazione sensata ai miei dubbi di sempre: recentemente avevo installato la multifunzione in questione nel mio studio, mentre ancora non avevo attivato l'adsl: ebbene, collegata la multifunzione alla segreteria telefonica, tutto funzionava alla perfezione! cioé: riconosceva se si trattava di un messaggio vocale (e lo registrava in segreteria), oppure se si trattava di fax (ed attivava la ricezione in automatico). Bellissimo!!!:D
Ma, tutto ad un tratto, la magia ha smesso di funzionare... non mi riuscivo a capacitare...: la segreteria non fa a tempo a finire il messaggio pre-registrato che, subito, attacca irrimediabilmente il fax...!:muro:
adesso capisco che avevo ignorato un particolare da niente: nel frattempo, infatti, avevo attivato l'adsl sulla mia linea!!!:doh:
caro nati, visto che sei informato, ti chiedo come si chiamano questi apparecchietti che, sebbene piuttosto costosi, consentirebbero di riconoscere il tipo di chiamata e dirottarla al telefono o al fax? penso che potrei farci un pensierino, di sicuro non intendo aprire un'altra linea telefonica per il fax...;)
grazie in anticipo delle risposte e saluti a tutti.
scusa se non ti ho risposto prima,ma non mi sono piu' collegato al forum.
Dunque questi riconoscitori segnale fax/voce li acquistavo da una ditta di milano italiana(veramente italiana) ed erano ottimi sia la versione digitale che analogica,adesso non riesco piu' a reperirla.
L' unico consiglio e' quello di digitare su google "riconoscitore segnali fax/vocali" e sperare di trovare quello che ti serve(un plug fax,1 plug tel.)
Onestamente non ho piu' acquistato questi prodotti perche' quando il cliente sente 190,00/200,00 euro tiene la macchina cosi' com' e' e si arrangia.
scusa se non ti ho risposto prima,ma non mi sono piu' collegato al forum.
Dunque questi riconoscitori segnale fax/voce li acquistavo da una ditta di milano italiana(veramente italiana) ed erano ottimi sia la versione digitale che analogica,adesso non riesco piu' a reperirla.
L' unico consiglio e' quello di digitare su google "riconoscitore segnali fax/vocali" e sperare di trovare quello che ti serve(un plug fax,1 plug tel.)
Onestamente non ho piu' acquistato questi prodotti perche' quando il cliente sente 190,00/200,00 euro tiene la macchina cosi' com' e' e si arrangia.
scusate la risposta un pò lenta, ma ho potuto leggere solo adesso....
effettivamente i prezzi di questi aggeggini sono un pò esagerati... comunque, mi pare il caso di notare la scarsa precisione della samsung, la quale ben avrebbe dovuto indicare questa precisa circostanza nei libretti di istruzione e nelle specifiche tecniche della multifunzione. inoltre, mi stupisce non poco che non abbiano neppure pensato di dotare la macchina di un commutatore più moderno, adatto anche alle linee digitali (del resto, chi oggi giorno non dispone dell'adsl a casa o, soprattutto, al lavoro?).
ad ogni modo, ringrazio ancora nati e senz'altro proverò a cercare l'apparecchio da te suggerito (magari lo trovo su qualche sito di aste ad un prezzo più umano...).
vi farò sapere (ho pure intenzione di chiamare il centro assistenza samsung: sono curioso di sapere cosa mi diranno...)
per adesso, saluti a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.