Ciaba
03-09-2008, 10:48
Spesso mi sono imbattuto in fenomeni particolari(non Jimmy :asd: ), durante il corso della vita, scegliendone alcuni(li elencherò di seguito), in base a un principio di similitudine ecco che l'AirTower si è materializzata su un foglio di carta.
Chi conosce li alianti, o i falchi, sa come questi facciano "benzina" durante le fasi di volo, grazie cioè ai moti convettivi dell'aria. Un fenomeno simile si genera anche nelle palazzine e addirittura palazzi o grattaceli, tra la porta al piano terra(o un'apertura simile), e una porta o finestra a quello superiore: corrente d'aria. Più è alta la struttura più il fenomeno è accentuato e legato alle differenze di temperatura dell'aria. A questo aggiungo l'esperienza derivata dall'osservazione sulle macchine aspiratrici per ambienti di verniciatura in formato industriale: chi ne conosca il funzionamento "subdolo" sa che lavorano su grandi quantità d'aria in flussi lenti ma potenti. Ultimo fenomeno da integrare è stato poi l'effetto serra che si genera in un'auto lasciata al sole. Aggiungo la mia passione per li eliogeneratori ad asse verticale ed ecco che l'evoluzione ha preso una sua strada definita: l'AirTower.
Si tratta di una struttura alta qualche centinaio di metri(da definirsi), larga alla base(per sfruttare il principio degli aspiratori di vernici), in modo da mitigare al minimo la potenza del flusso d'aria aspirato mantenendone però il volume, e che si restringe lungo lo sviluppo verticale fino ad arrivare alla sommità sulla quale è situato un eliogeneratore ad asse verticale. Tale eliogeneratore sfrutterà sia il vento di quota che il flusso proveniente dalla tower per generare corrente. Una parte della base della torre(rivolta verso il sole), è costruita in materiale trasparente in modo da generare un effetto serra artificiale e per aumentare l'intensità di quest'ultimo la base sulla quale la tower stessa è appoggiata dovrà èssere di un materiale che assorbe fortemente il calore(asfalto o pietra). Segue schizzo esplicativo.
http://img237.imageshack.us/img237/126/airtowerschemart3.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=airtowerschemart3.jpg)
Le proporzioni sono ovviamente totalmente in funzione dell'esemplificazione, in verità l'eliogeneratore dovrebbe èssere più grande e di conseguenza la tower avrebbe un restringimento verticale meno accentuato(tendente alle ciminiere nucleari,...solo tendente eh ;) ).
Chi conosce li alianti, o i falchi, sa come questi facciano "benzina" durante le fasi di volo, grazie cioè ai moti convettivi dell'aria. Un fenomeno simile si genera anche nelle palazzine e addirittura palazzi o grattaceli, tra la porta al piano terra(o un'apertura simile), e una porta o finestra a quello superiore: corrente d'aria. Più è alta la struttura più il fenomeno è accentuato e legato alle differenze di temperatura dell'aria. A questo aggiungo l'esperienza derivata dall'osservazione sulle macchine aspiratrici per ambienti di verniciatura in formato industriale: chi ne conosca il funzionamento "subdolo" sa che lavorano su grandi quantità d'aria in flussi lenti ma potenti. Ultimo fenomeno da integrare è stato poi l'effetto serra che si genera in un'auto lasciata al sole. Aggiungo la mia passione per li eliogeneratori ad asse verticale ed ecco che l'evoluzione ha preso una sua strada definita: l'AirTower.
Si tratta di una struttura alta qualche centinaio di metri(da definirsi), larga alla base(per sfruttare il principio degli aspiratori di vernici), in modo da mitigare al minimo la potenza del flusso d'aria aspirato mantenendone però il volume, e che si restringe lungo lo sviluppo verticale fino ad arrivare alla sommità sulla quale è situato un eliogeneratore ad asse verticale. Tale eliogeneratore sfrutterà sia il vento di quota che il flusso proveniente dalla tower per generare corrente. Una parte della base della torre(rivolta verso il sole), è costruita in materiale trasparente in modo da generare un effetto serra artificiale e per aumentare l'intensità di quest'ultimo la base sulla quale la tower stessa è appoggiata dovrà èssere di un materiale che assorbe fortemente il calore(asfalto o pietra). Segue schizzo esplicativo.
http://img237.imageshack.us/img237/126/airtowerschemart3.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=airtowerschemart3.jpg)
Le proporzioni sono ovviamente totalmente in funzione dell'esemplificazione, in verità l'eliogeneratore dovrebbe èssere più grande e di conseguenza la tower avrebbe un restringimento verticale meno accentuato(tendente alle ciminiere nucleari,...solo tendente eh ;) ).