PDA

View Full Version : Radeon HD 4870: l'importante è distinguersi


Redazione di Hardware Upg
03-09-2008, 08:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-4870-l-importante-distinguersi_26373.html

Asus presenta una nuova versione di scheda video basata su GPU Radeon HD 4870: clock da reference ma design custom

Click sul link per visualizzare la notizia.

Immortal
03-09-2008, 09:02
ma di quelle da 1gb non si sa ancora nulla? nemmeno qualche recensione?
Ad ogni modo sono curioso di vedere una rece su questa scheda, soprattutto in oc (visto le 6 fasi contro le 5 reference).

rob-roy
03-09-2008, 09:07
La prenderei solo per il mousepad in pelle con la scritta Asus..:D

BrightSoul
03-09-2008, 09:14
Qualche produttore ha già presentato versioni da 1Gb, vedi la Powercolor AX4870 1GBD5-H o la Gainward 4870 Golden Sample annunciata anche in quella versione. Dovrebbero comparire sul mercato entro fine mese, spero.

maxim17171
03-09-2008, 09:15
quante fasi ha quel tappetino?

Xile
03-09-2008, 09:28
Vedo che Ati sta piano piano riconquistando il mercato.

killer978
03-09-2008, 09:28
Le schede reference ATI hanno circuiteria di alimentazione "digitale" come le ultime Mobo DFI mentre questa NO , bisogna vedere se ci siano effettivamente miglioramenti con questo PCB a 4 fasi "vecchio stampo"

Davis5
03-09-2008, 09:33
ma cacciarci sopra una bella trifase a 380 non si fa prima?

al posto dei micro connettori... vuoi mettere una bella spina rotonda ROSSA con 5 poli... (pesa mezzokg solo la spina industriale...)

Fx
03-09-2008, 09:41
Le schede reference ATI hanno circuiteria di alimentazione "digitale" come le ultime Mobo DFI mentre questa NO , bisogna vedere se ci siano effettivamente miglioramenti con questo PCB a 4 fasi "vecchio stampo"

cosa intendi? sono tutti convertitori dc/dc switching, non è che ci siano queste grandi alternative (si, per carichi molto bassi e molto stabili puoi usare transistor o anche mosfet in parziale conduzione, come una resistenza variabile e pilotabile insomma, però c'è il piccolo particolare che se gli ampere che escono sono quelli che entrano: se hai 50 mA in uscita hai bisogno di 50 mA in entrata, indipendentemente dal fatto che in uscita tu abbia magari 2 volt e in entrata 12... quindi se la scheda video mangia 60 ampere a 3 volt e al sottosistema di alimentazione così concepito arrivano i 12 volt servono sempre 60 ampere - ovvero 720 watt - al posto dei 210 circa che chiederebbe con uno switching con l'85% di efficienza... oltre al fatto che poi l'ali dovrebbe smaltire 540 watt contro i 30 dello switching)...

spero di essermi spiegato. sono tutti switching (ovvero digitali), ovviamente. le fasi si riferiscono proprio a questo.

BrightSoul
03-09-2008, 09:42
guarda, di questo passo ci vorrà la batteria della macchina. La ventolina verrà quindi collegata all'alternatore creando un moto perpetuo.

Lino P
03-09-2008, 09:47
sembra una 8800 GT col pcb rosso...

pinolo79
03-09-2008, 09:54
ma le ddr5 fanno qualcosa in più o servono solo ad essere scritte in grande sulla scatola?

grifis87
03-09-2008, 09:55
prezzo?

superbau
03-09-2008, 10:21
lo vendessero a parte il tappetino me lo prenderei di corsa.. per la scheda... bha so sempre stato contrario ad ati

Mad_Griffith
03-09-2008, 10:22
superbau, non lo direi troppo con fierezza.

rollocarmelo
03-09-2008, 10:53
X SUPERBAU: questo è perchè non ne hai mai provata una per vedere quanto sta più avanti tecnologicamente rispetto ad nvidia, per non parlare dei colori, come si vedevano splendidi con la mia vecchia hd3850 e come si vedono ora con la mia attuale 8800gt.

ZiP!
03-09-2008, 11:11
Ma basta con questa leggenda metropolitana sui colori...
Comunque questa scheda non introduce niente di nuovo, già la powercoor pcs ha questo tipo di alimentazione, resta da vedere se le temperature dei vrm saranno accettabili o avranno problemi di stabilità come altri sistemi di dissipazione non reference

Legolas84
03-09-2008, 11:13
X SUPERBAU: questo è perchè non ne hai mai provata una per vedere quanto sta più avanti tecnologicamente rispetto ad nvidia, per non parlare dei colori, come si vedevano splendidi con la mia vecchia hd3850 e come si vedono ora con la mia attuale 8800gt.

lol

marco_djh
03-09-2008, 11:48
Almeno potevano tentare un overclock piccolo piccolo

rollocarmelo
03-09-2008, 12:02
x ZIP: nessuna leggenda, anche io non ci credevo finchè ho avuto ati anche se ci sono tantissimi siti che mettono in comparazione le immagini dello stesso gioco, io dicevo ma va la che mo la scheda video ti fa vedere dei colori diversi rispetto ad un'altra, dipende tutto dallo schermo dicevo!! Appena ho preso la 8800gt e ho giocato agli stessi giochi della ati ho notato subito la differenza!!!

rollocarmelo
03-09-2008, 12:06
e con questo mica voglio dire che aati sia meglio ma era solo per risp. alla gente che diceva SON SEMPRE STATO CONTRARIO AD ATI!!! e le aziende buone falliscono per colpa di gente che guarda solo il marchio senza vedere la sostanza.

Legolas84
03-09-2008, 12:24
x ZIP: nessuna leggenda, anche io non ci credevo finchè ho avuto ati anche se ci sono tantissimi siti che mettono in comparazione le immagini dello stesso gioco, io dicevo ma va la che mo la scheda video ti fa vedere dei colori diversi rispetto ad un'altra, dipende tutto dallo schermo dicevo!! Appena ho preso la 8800gt e ho giocato agli stessi giochi della ati ho notato subito la differenza!!!

Si certo... peccato che per regolare i colori c'è un pannello apposito :asd:

Sono tutte leggende metropolitante anche piuttosto vecchie... e bada bene che io ho avuto sia ATi che 3dfx che nVIDIA...

rollocarmelo
03-09-2008, 12:45
non è una regolazione che puoi fare da nessun pannello. mica ti parlo di luminosità, contrasto, gamma e brillantezza digitale!!!

Legolas84
03-09-2008, 12:49
Guarda che ci sono i grafici per ogni singolo canale RGB da regolare oltre a luminosità, contrasto, brillantezza digitale, gamma e miglioramento immagine.

In pratica si può agire al 100% sui colori.

Il resto, mi spiace ma è aria fritta... di cui i Fanboy si autoconvincono.

rollocarmelo
03-09-2008, 13:02
chissà perche con ati non devi regolare tutto il casino di roba che dici tu ma la monti e via!!! vabbè comunque in questo articolo puoi vedere come tanti "fanboy ATI" esperti di qualità di immagine si sono riuniti ed hanno dato vincitrice ATI anche se pur di poco rispetto agli anni passati!!! E si son propio leggende metropolitane. Comprati una ati almeno una volta e poi giudica!!! Non ti preoccupare non morde!

MorgaNet
03-09-2008, 13:02
A parte il discorso colori (condivisibile o meno), è sciocco dire "sono sempre stato contrario ad ATI".
Ati ha fatto ottime schede. Nvidia ha fatto ottime schede. La mossa più intelligente sarebbe quella di saltare un po' di qua e un po' di la, a seconda del periodo in cui uno compra la nuova vga. Per esempio adesso credo sia davvero il momento di buttarsi su una 4850 o una 4870 per il discorso prestazioni\prezzo. In passato invece Nvidia era da preferirsi. Certo che se poi si vive per vedere il numerino più alto nel 3dmark allora....

rollocarmelo
03-09-2008, 13:03
scusa mi son dimenticato l'articolo LOL:

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13865&What=news&tt=Ati+vs.+nVidia%3A+%22image-quality%22+test

rollocarmelo
03-09-2008, 13:06
Quoto morganet io sono sempre andato da chi al momento in cui dovevo fare l'acquisto ha sfornato la scheda migliore per rapporto prezzo prestazioni poi se nvidia si vede un poco peggio non me ne frega niente non sono un maniaco dell'immagine anche se la differenza si vede.

AluLab
03-09-2008, 13:13
Io ho dovuto fare uno SLI con due 8800GT della Asus che avevano proprio quel dissipatore. E' stata una tragedia: la forma a cono fa si che la "bocca" del dissi della scheda superiore vada vicinissima alla scheda inferiore facendo scaldare quindi la scheda davvero tanto. Inoltre non sputa aria fuori, rimane tutta dentro al case a scaldare per bene.

Kurtferro
03-09-2008, 13:16
I driver della ATI mi hanno dato spesso problemi su diversi pc, rimane l'unico motivo che mi fa storcere il naso.

MorgaNet
03-09-2008, 13:24
@ Kurtferro

Di solito è il CCC che può generare problemini, ma si può anche non installare.

dotlinux
03-09-2008, 14:05
Io ho sempre avuto ATI dopo le 3dfx e ho appena preso una 8800gt.
Non tornerei ad ATI nemmeno morto per i suoi orridi driver e per il supporto ai programmi di grafica/montaggio video.

blackshard
03-09-2008, 15:21
Guarda che ci sono i grafici per ogni singolo canale RGB da regolare oltre a luminosità, contrasto, brillantezza digitale, gamma e miglioramento immagine.

In pratica si può agire al 100% sui colori.

Il resto, mi spiace ma è aria fritta... di cui i Fanboy si autoconvincono.

Mai sentito parlare di RAMDAC?
Quello che dice rollocarmelo è particolarmente vero se si considera la vecchia cara uscita VGA analagica. Meno vero è con le porte digitali DVI/HDMI, che in teoria dovrebbero trasferire il segnale così come viene prodotto dalla scheda video.
Ma in analogico le ATi hanno sempre avuto un'ottima qualità, superata solo dalle insuperabili matrox. E la qualità di cui parla non si può vedere dagli screenshot!

dinigio63
03-09-2008, 17:54
Mai sentito parlare di RAMDAC?
Quello che dice rollocarmelo è particolarmente vero se si considera la vecchia cara uscita VGA analagica. Meno vero è con le porte digitali DVI/HDMI, che in teoria dovrebbero trasferire il segnale così come viene prodotto dalla scheda video.
Ma in analogico le ATi hanno sempre avuto un'ottima qualità, superata solo dalle insuperabili matrox. E la qualità di cui parla non si può vedere dagli screenshot!

Quoto in pieno, chi come me ha solo crt Sony da 24 e 21, è obbligato a montare Matrox o Ati, io giro ancora con una Parhelia sul 24, e 2 1950 sui 21,
ho provato la 8800, ed era inguardabile in analogico, l'ho girata subito a mio figlio che tanto lui la usa in DVI sull'lcd

Keifer
04-09-2008, 08:11
.....questa scheda sarà pure super, ma con i consumi dove vogliamo arrivare??? :-O

:: Marco ::
04-09-2008, 18:09
ma cacciarci sopra una bella trifase a 380 non si fa prima?ma a non scrivere commenti idioti non si fa prima?