PDA

View Full Version : Scelta di una Scheda video silenziosa e...


luigione
03-09-2008, 08:37
Ciao Ragazzi,
pezzo per volta (salvadanaio permettendo) sto cambiando PC.
L'uso che ne faccio e' uso "ufficio" e un cad 2D per realizzare circuiti stampati.
Lo sfizio che questa volta mi vorrei prendere e' quello comunque di poter vedere film in HD (ho un Dell 20" Wide) e fare un minimo di fotoritocco e montaggio filmini.
Ho messo giu' questo PC per realizzare un computer il piu' possibile silenzioso.

MB Asus P5Q PRO
ALIM Corsair 520HX
CPU Intel E8400
Artic Cooling Freezer 7PRO
2HDD Samsung 160 Gb HD161HJ in raid 0
1HDD Samsung 750 Gb HD753LJ per i dati
Masterizzatore Pioneer DVR-215
Scheda Video ATI HD3650 ASUS 512MB Silent Magic (senza ventola).
Case Cooler Master CM690
SO Win XP Pro genuino originale
(potrei avere anche un Vista Home Premium ma ditemi voi se ne vale la pena...)

Vi chiederei, voi guru del pc silenzioso, se devo migliorare qualcosa per abbassare ulteriormente il livello di rumore.

Ultima info vi chiederei una configurazione per un PC Microtower di piccole dimensioni, ultrasilenzioso e di performance discrete per un PC Linux (Ubuntu 8.04), da usare essenzialmente per navigare, small office e un minimo di fotoritocco.

Un enorme grazie.

Luigione.

PS
Ringrazio pubblicamente Danysamb che mi ha dato dei preziosi consigli, un ragazzo molto gentile e disponibile.

Capellone
03-09-2008, 14:33
per qualche soldo in pił potresti prendere come dissipatore l'Artic Cooling Freezer Xtreme, che promette di essere pił silenzioso del Freezer 7 e forse regge anche passivo se hai un buon ricircolo nel case.

luigione
04-09-2008, 09:31
Quindi la mia configurazione, ventola CPU permettendo, andrebbe bene ?

Hai / avete per caso un'isea invece per un pc il piu' piccolo possibile molto silenzioso ?
Sto valutando l' Atom 1.6 Ghz la scheda madre micro itx della intel.
Verrebbe poco piu' di 65 euro la scheda con tutto a bordo tranne memoria e hdd.
Il case piccolo costa 69 euro alimentatore incorporato...

Cosa ne dite ?

Capellone
04-09-2008, 10:27
devi verificare che quella roba sia ben supportata da Ubuntu