PDA

View Full Version : al qaida: è tutto vero?


ally
03-09-2008, 09:21
Leggendo un po' in rete emergono notizie contrastanti sull'organizzazione terroristica al qaida.Da chi sostiene che sia un reale gruppo terroristico, a chi invece un database di personaggi di dubbia moralità medioroientale a chi invece sostiene che sia il gruppo che assieme agli stati uniti combatteva in afganistan contro i sovietici.E' possibile fare chiarezza?Ogni giorno ci propinano questo parolone e risulta sconcertante non riuscire a collocarlo chiaramente nella situazione internazionale.

grazie Andrea

Aku
03-09-2008, 09:25
Leggendo un po' in rete emergono notizie contrastanti sull'organizzazione terroristica al qaida.Da chi sostiene che sia un reale gruppo terroristico, a chi invece un database di personaggi di dubbia moralità medioroientale a chi invece sostiene che sia il gruppo che assieme agli stati uniti combatteva in afganistan contro i sovietici.E' possibile fare chiarezza?Ogni giorno ci propinano questo parolone e risulta sconcertante non riuscire a collocarlo chiaramente nella situazione internazionale.

grazie Andrea

pare l'ultima.

Fil9998
03-09-2008, 09:26
in librerie comuni come feltrinelli trovi libri per 15-20 eur con vita morte e miracoli di sti personaggi.

Fil9998
03-09-2008, 09:27
... comuqneu la famiglia Bin Laden è socio in affari da tempo immemore con la famiglia Bush ... googla "arbusto co" ...

ergo ...

ally
03-09-2008, 10:21
pare l'ultima.

pare? manifestazione evidente della realtà (Dante) o semplice possibilità?

nomeutente
03-09-2008, 10:25
a chi invece sostiene che sia il gruppo che assieme agli stati uniti combatteva in afganistan contro i sovietici.


Un fatto accertato è che i talebani nacquero in opposizione al governo Taraki (governo insediatosi a seguito di una rivoluzione, di orientamento laico, nazionalista e blandamente socialista).
Furono sostenuti dagli Usa sia in questa prima fase di guerra civile e soprattutto dopo che l'Urss invase l'afghanistan.

Il fatto che non si tratti di propaganda antiamericana comunista e menzognera ti può essere confermata se guardi il film "Rambo 3" in cui i mujaheddin sono descritti come figure eroiche e romantiche.

ferste
03-09-2008, 10:43
guardi il film "Rambo 3" in cui i mujaheddin sono descritti come figure eroiche e romantiche.

anche i giapponesi in Tora Tora Tora............ :asd:

ally
03-09-2008, 10:58
Un fatto accertato è che i talebani nacquero in opposizione al governo Taraki (governo insediatosi a seguito di una rivoluzione, di orientamento laico, nazionalista e blandamente socialista).
Furono sostenuti dagli Usa sia in questa prima fase di guerra civile e soprattutto dopo che l'Urss invase l'afghanistan.

Il fatto che non si tratti di propaganda antiamericana comunista e menzognera ti può essere confermata se guardi il film "Rambo 3" in cui i mujaheddin sono descritti come figure eroiche e romantiche.

si ma Talebani e AlQuaida non mi sembra siano sinonimi.

nomeutente
03-09-2008, 11:24
si ma Talebani e AlQuaida non mi sembra siano sinonimi.


Le relazioni fra al quaeda e i talebani sono anche queste tutte da chiarire. Io mi sono limitato ad affermare ciò che è noto.
Se poi da quel gruppo guerrigliero sia nato al quaeda, se siano la stessa cosa o se siano cose diverse è da chiarire.
Sul fatto che Bush e qualche parente di Bin Laden siano stati in affari non mi sembra sia una prova determinante: Bin Laden ha non so quanti fratelli che (al contrario di lui) si dedicano agli affari e non alla guerriglia. Se c'è da cercare qualcosa di torbido imho non è da cercare qui, ma appunto nei legami fra gli Usa e i guerriglieri fondamentalisti afghani. Ammesso e non concesso che ci sia qualcosa da trovare, naturalmente...

cocis
03-09-2008, 11:26
Leggendo un po' in rete emergono notizie contrastanti sull'organizzazione terroristica al qaida.Da chi sostiene che sia un reale gruppo terroristico, a chi invece un database di personaggi di dubbia moralità medioroientale a chi invece sostiene che sia il gruppo che assieme agli stati uniti combatteva in afganistan contro i sovietici.E' possibile fare chiarezza?Ogni giorno ci propinano questo parolone e risulta sconcertante non riuscire a collocarlo chiaramente nella situazione internazionale.

grazie Andrea

quello che ha detto in tv che ha al qaida è un database delal cia delle sue spie in medioriente ecc.. . è stato ucciso subito dopo .. ;)

mi pare che fosse un ministro.. ;)

cocis
03-09-2008, 11:32
Robin Cook (foto a destra) è stato ministro degli esteri britannico e si è dimesso in segno di protesta contro la presenza militare inglese in Iraq. E' morto per un infarto poche settimane dopo la pubblicazione dell'articolo, e questa circostanza ha subito attirato l'attenzione dei sostenitori delle teorie del complotto, come Maurizio Blondet, che nel novembre del 2005 riprendeva la vicenda su EffeDiEffe con un proprio articolo intitolato: "Al Qaeda? E' un database (http://www.effedieffe.com/interventizeta.php?id=781&parametro=%20esteri)".

http://bp2.blogger.com/_z78Sur1T1lY/RsYbtEXid6I/AAAAAAAAAOc/TGTjYdCGB4k/s320/f2.jpg

..::CRI::..
03-09-2008, 11:38
... comuqneu la famiglia Bin Laden è socio in affari da tempo immemore con la famiglia Bush ... googla "arbusto co" ...

ergo ...
Famiglia di 52 fratelli e fratellastri....

Cmq, citazione da wikipedia:
Al-Qā‘ida è nata come organizzazione di guerriglia al tempo dell'invasione sovietica dell'Afghanistan ma tale organizzazione non è mai stata aiutata, né istruita dagli USA: lo ammette persino lo stesso al-Zawahiri nel suo libro (Al-Zawahiri's New Book).

È da ricordare comunque che Osama Bin Laden appartiene ad una delle famiglie più ricche dell'Arabia Saudita, di conseguenza non aveva necessità di richiedere nessun tipo di aiuto economico. Gli USA aiutarono comunque i mujahidin afghani (i cui combattenti solo in parte andarono poi a militare in al-Qā‘ida), favorevoli a tutto ciò che potesse creare difficoltà all'URSS. Dopo la caduta del regime filo-sovietico, Osāma bin Lāden inviò una lettera al re dell'Arabia Saudita proponendogli di appoggiare al-Qā‘ida per bloccare l'invasione irachena del Kuwait e impedire il conflitto. Il re rifiutò dichiarando l'organizzazione fuori legge. Da allora al-Qā‘ida ha mosso guerra verso gli USA e i paesi loro alleati.

si ma Talebani e AlQuaida non mi sembra siano sinonimi.
I talebani sono una milizia/movimento politico Pashtun (gruppo etnico persiano) nata in seguito all'invasione dell'Afghanistan da parte dei sovietici.

ferste
03-09-2008, 11:47
. è stato ucciso subito dopo .. ;)



E' morto per un infarto.........


.............................come Maurizio Blondet,

stessa cosa.......... :asd:

è chiaramente un complotto sionista imperialista yankee e usraeliano!!!!!

..::CRI::..
03-09-2008, 11:56
stessa cosa.......... :asd:

è chiaramente un complotto sionista imperialista yankee e usraeliano!!!!!

Probabilmente l'infarto era un agente del Mossad.... :rotfl:

easyand
03-09-2008, 12:17
consiglio di vederei l documentario su osama bin laden presente su Raiclick, è chiarificatore.

Riguardo gli aiuti americani ai mujhaeddin leggetevi "il nemico del mio nemico", molto molto interessante.

easyand
03-09-2008, 12:20
Un fatto accertato è che i talebani nacquero in opposizione al governo Taraki (governo insediatosi a seguito di una rivoluzione, di orientamento laico, nazionalista e blandamente socialista).
Furono sostenuti dagli Usa sia in questa prima fase di guerra civile e soprattutto dopo che l'Urss invase l'afghanistan.

Il fatto che non si tratti di propaganda antiamericana comunista e menzognera ti può essere confermata se guardi il film "Rambo 3" in cui i mujaheddin sono descritti come figure eroiche e romantiche.

i talebani nascono dopo, foraggiati e aiutati dai pakistani che miravano a un controllo diretto del governo di kabul. I gruppi di mujhaeddin erano una miriade ai tempi dell' occupazione russa, spesso anche in lotta tra loro per differenti ideologie (piu o meno fondamentaliste).

ally
03-09-2008, 12:24
i talebani nascono dopo, foraggiati e aiutati dai pakistani che miravano a un controllo diretto del governo di kabul. I gruppi di mujhaeddin erano una miriade ai tempi dell' occupazione russa, spesso anche in lotta tra loro per differenti ideologie (piu o meno fondamentaliste).

e quindi in sinto Al quaida dove si colloca?

baolian
03-09-2008, 12:37
Perdonatemi l'OT ma ho visto ora la firma:

:) Beta HCG positivo:)
:bimbo:
:cincin::cincin::cincin:

nomeutente
03-09-2008, 13:13
i talebani nascono dopo, foraggiati e aiutati dai pakistani che miravano a un controllo diretto del governo di kabul. I gruppi di mujhaeddin erano una miriade ai tempi dell' occupazione russa, spesso anche in lotta tra loro per differenti ideologie (piu o meno fondamentaliste).

Hai ragione: i talebani sono in effetti la stabilizzazione politica del variegato fenomeno guerrigliero fondamentalista. Sono stato impreciso io.


Perdonatemi l'OT ma ho visto ora la firma:
:bimbo:
:cincin::cincin::cincin:

Grazie, ma restiamo in topic ;)

Fritz!
03-09-2008, 13:27
A quanto ne so io, nel senso di cose lette non che abbia fonti privilegiate tra i mujaidhin, gli Usa finanziavano il SIS, il servizio segreto pakistano, che a sua volta foraggiava la guerriglia in afghanistan contro i sovietici e i loro alleati.

Il pakistan aveva un interesse ad allearsi con gli Usa in chiave anti sovietica, perchè da sempre considerava l'afghanista come un proprio protettorato.

I talebani sarebbero quindi una "invenzione" del servizio segreto pakistano, che univa il fondamentalismo religioso diffusosi in seguito alla rivoluzione iraniana, ma declinandolo con il nazionalismo etnico pashtun. Questo era necessario anche, dal punto di vista pakistano e di riflesso americano, per evitare che i combattenti musulmani non finissero nell'orbita dell'Iran (che a sua volta finanziava e foraggiava altre associazioni combattenti in tutto il mondo arabo).

In quel brodo afghano nasce pure alqaida. Ma è una associazione un po' diversa, mentre i talebani erano pashtun che volevano una patria pashtun islamica, al qaida era un gruppo in cui militavano sauditi, egiziani, giordani ... insomma stranieri dal punto di vista afghano e che avevano come orizzonte il califfato mondiale. Una sorta di compia della rivoluzione di Kohmeini, ma sunnita.

dopo il filo onestamente lo perdo. Non ho mai capito se i servizi segreti pakistani continuavano a controllare i talebani, o se questi fossero fuggiti loro di mano.

Ne ho ben chiaro i rapporti tra al qaida e talebani. Anche perchè, sempre per quel poco che ho letto. Al qaida pose la propria base in afghanistan dopo essere stata cacciata dal Sudan. Insomma Al qaida sarebbe tornata in afghanistan ben dopo la fine della jihad contro i Russi.

dantes76
03-09-2008, 13:27
Famiglia di 52 fratelli e fratellastri....
.

non e' una scusante..

easyand
03-09-2008, 13:52
A quanto ne so io, nel senso di cose lette non che abbia fonti privilegiate tra i mujaidhin, gli Usa finanziavano il SIS, il servizio segreto pakistano, che a sua volta foraggiava la guerriglia in afghanistan contro i sovietici e i loro alleati.

Il pakistan aveva un interesse ad allearsi con gli Usa in chiave anti sovietica, perchè da sempre considerava l'afghanista come un proprio protettorato.

I talebani sarebbero quindi una "invenzione" del servizio segreto pakistano, che univa il fondamentalismo religioso diffusosi in seguito alla rivoluzione iraniana, ma declinandolo con il nazionalismo etnico pashtun. Questo era necessario anche, dal punto di vista pakistano e di riflesso americano, per evitare che i combattenti musulmani non finissero nell'orbita dell'Iran (che a sua volta finanziava e foraggiava altre associazioni combattenti in tutto il mondo arabo).

In quel brodo afghano nasce pure alqaida. Ma è una associazione un po' diversa, mentre i talebani erano pashtun che volevano una patria pashtun islamica, al qaida era un gruppo in cui militavano sauditi, egiziani, giordani ... insomma stranieri dal punto di vista afghano e che avevano come orizzonte il califfato mondiale. Una sorta di compia della rivoluzione di Kohmeini, ma sunnita.

dopo il filo onestamente lo perdo. Non ho mai capito se i servizi segreti pakistani continuavano a controllare i talebani, o se questi fossero fuggiti loro di mano.

Ne ho ben chiaro i rapporti tra al qaida e talebani. Anche perchè, sempre per quel poco che ho letto. Al qaida pose la propria base in afghanistan dopo essere stata cacciata dal Sudan. Insomma Al qaida sarebbe tornata in afghanistan ben dopo la fine della jihad contro i Russi.

esattamente

Inoltre era l' ISI quella che materialmente gestiva ciò che arrivava per combattere i sovietici, questa è stata una condizione posta dall' ISI per poter mantenere il controllo sui combattenti afghani, gli americani e i sauditi mettevano i soldi e la logistica ma le consegne erano materialmente fatte da agenti pakistani.

Il libro di cui parlavo prima descrive perfettamente qual'è stata l'azione americana ingelse e saudita a supporto degli afghani durante la guerra degli anni '80.
Pochi sanno inoltre che gli inglesi erano decisamente più sfacciati negli aiuti agli afghani, fornivano anche materiali che il congresso aveva proibito alla CIA di fornire ai mujhaeddin, come ottiche di precisione, missili anticarro, silenziatori e mine, inoltre gli inglesi infiltravano loro agenti in afghanistan come consiglieri sul campo dei mujhaeddin (spesso piccoli nuclei di 4/6 uomini del SAS). Gli americani invece non hanno mai messo materialmente piede in afghanistan e si limitavano a fornire equipaggiamenti politically correct come gli AK47, le munizioni e qualche mitragliatrice di grosso calibro, nulla che potesse ricondurre alla fonte.
Gli americani e i sauditi avevano i soldi per continuare la guerra, ma non le palle per rendere più aggressivi e letali i mujhaeddin, temendo una reazione sovietica, gli inglesi invece avevano le palle ma gli mancavano i soldi, quindi a un certo punto la CIA cominciò a fornire soldi (non molti a dir il vero) al MI6 per dotare gli afghani di quegli equipaggiamenti che non potevano essere forniti dagli USA a causa dei vincoli del congresso.
Un altro grande player è stato la Cina, che ancora oggi nega tutto, ma è accertato abbia prodotto milioni di munizioni e di AK47 commissionati dalla CIA e poi girati all' ISI e quindi agli afghani.

zerothehero
03-09-2008, 14:07
si ma Talebani e AlQuaida non mi sembra siano sinonimi.

I cosidetti "taliban" altro non sono che degli studenti coranici per lo più di etnia pashtun (sud afghanistan e area tribale pakistana) educati all'interno delle madrasse (per lo più pakistane)...anzi mi sa che in pashtun "taliban" significa esattamente quello (studente). NOn è escluso che qualche taliban abbia combattuto anche contro i sovietici (finanziati e armati dall'ISI che a loro volta erano finanziati da Arabia SAudita e Stati Uniti).
A metà degli anni 90 presero il potere a Kabul e fino al 2001 controllavano circa il 90% del territorio afghano (su procura pakistana)...nel panshir (10%) c'erano i tagiki e gli uzbechi e il famoso Massud. :O
Al qaeda altro non è che una sigla "federativa" di tanti gruppi di guerriglia islamista...tanto per capirci...il gruppo per la predicazione e il combattimento algerino (salafista) adesso si chiama "al qaeda + altro che non ricordo.."--ma sempre salafisti sono..

zerothehero
03-09-2008, 14:12
... comuqneu la famiglia Bin Laden è socio in affari da tempo immemore con la famiglia Bush ... googla "arbusto co" ...

ergo ...

Ovvio: i Bin Laden sono una famiglia di costruttori edili e hanno rapporti con i reali sauditi, i Bush sono petrolieri e tra Arabia Saudita e Stati Uniti ci sono molti interessi in comune.
Dove sta lo scandalo, non l'ho mai capito.. :fagiano:

Fritz!
03-09-2008, 14:15
I cosidetti "taliban" altro non sono che degli studenti coranici per lo più di etnia pashtun (sud afghanistan e area tribale pakistana) educati all'interno delle madrasse (per lo più pakistane)...anzi mi sa che in pashtun "taliban" significa esattamente quello (studente). NOn è escluso che qualche taliban abbia combattuto anche contro i sovietici (finanziati e armati dall'ISI che a loro volta erano finanziati da Arabia SAudita e Stati Uniti).
A metà degli anni 90 presero il potere a Kabul e fino al 2001 controllavano circa il 90% del territorio afghano (su procura pakistana)...nel panshir (10%) c'erano i tagiki e gli uzbechi e il famoso Massud. :O
Al qaeda altro non è che una sigla "federativa" di tanti gruppi di guerriglia islamista...tanto per capirci...il gruppo per la predicazione e il combattimento algerino (salafista) adesso si chiama "al qaeda + altro che non ricordo.."--ma sempre salafisti sono..
Gli algerini solo di recente han cominciato a chiamarsi "Al qaida".

Tanto per intenderci, la GIA degli anni '90 che fece 200'000 morti e mise varie bombe anche in Francia non si è mai dichiarata appartenente ad Alqaida.

zerothehero
03-09-2008, 14:20
Gli algerini solo di recente han cominciato a chiamarsi "Al qaida".

Tanto per intenderci, la GIA degli anni '90 che fece 200'000 morti e mise varie bombe anche in Francia non si è mai dichiarata appartenente ad Alqaida.

Infatti ho detto "adesso". :)
Il Fis adesso da poco ad al-qaeda, come altri gruppi terroristici filippini.
Cmq cambia il nome, ma non è che cambi granchè l'obiettivo. (va bè allargano un pò gli orizzonti) :D

zerothehero
03-09-2008, 14:22
non e' una scusante..

E' perfettamente lecito far affari con i Bin Laden...non vedo di cosa tu vada cianciando. :O

Fritz!
03-09-2008, 14:26
Infatti ho detto "adesso". :)
Il Fis adesso da poco ad al-qaeda, come altri gruppi terroristici filippini.
Cmq cambia il nome, ma non è che cambi granchè l'obiettivo. (va bè allargano un pò gli orizzonti) :D

Però un conto è oggi l'uso di "al qaida", ovvero i fatto di un etichetta.

Altro è la storia di Alqaida come organizzazione, che di certo è stato più di una semplice etichetta.

Poi per il resto il diffondersi di sigle in ambiti terroristici è una cosa "normale" se si guardano i fenomeni del terrorismo politico degli anni '70 in Italia o Europa, c'è un po' lo stesso casino. Sigle che si rincorrono, gruppi che nascono si scindono, si fondono, si richiamano. Persone che passano per quaranta sigle diverse...

Alla fine il fenomeno "terrorismo" va visto, imho, nel complesso, al di là delle singole sigle che assume

jpjcssource
03-09-2008, 14:28
Un fatto accertato è che i talebani nacquero in opposizione al governo Taraki (governo insediatosi a seguito di una rivoluzione, di orientamento laico, nazionalista e blandamente socialista).
Furono sostenuti dagli Usa sia in questa prima fase di guerra civile e soprattutto dopo che l'Urss invase l'afghanistan.

Il fatto che non si tratti di propaganda antiamericana comunista e menzognera ti può essere confermata se guardi il film "Rambo 3" in cui i mujaheddin sono descritti come figure eroiche e romantiche.

Tanto che gli autori hanno dedicato il loro film proprio a loro, come cambiano i tempi....non è nemmeno un mistero che gli americani usavano il fanatismo religioso di molti mujaheddin per incitarli ancor di più ad opporsi all'ateismo russo.

jpjcssource
03-09-2008, 14:43
esattamente

Inoltre era l' ISI quella che materialmente gestiva ciò che arrivava per combattere i sovietici, questa è stata una condizione posta dall' ISI per poter mantenere il controllo sui combattenti afghani, gli americani e i sauditi mettevano i soldi e la logistica ma le consegne erano materialmente fatte da agenti pakistani.

Il libro di cui parlavo prima descrive perfettamente qual'è stata l'azione americana ingelse e saudita a supporto degli afghani durante la guerra degli anni '80.
Pochi sanno inoltre che gli inglesi erano decisamente più sfacciati negli aiuti agli afghani, fornivano anche materiali che il congresso aveva proibito alla CIA di fornire ai mujhaeddin, come ottiche di precisione, missili anticarro, silenziatori e mine, inoltre gli inglesi infiltravano loro agenti in afghanistan come consiglieri sul campo dei mujhaeddin (spesso piccoli nuclei di 4/6 uomini del SAS). Gli americani invece non hanno mai messo materialmente piede in afghanistan e si limitavano a fornire equipaggiamenti politically correct come gli AK47, le munizioni e qualche mitragliatrice di grosso calibro, nulla che potesse ricondurre alla fonte.
Gli americani e i sauditi avevano i soldi per continuare la guerra, ma non le palle per rendere più aggressivi e letali i mujhaeddin, temendo una reazione sovietica, gli inglesi invece avevano le palle ma gli mancavano i soldi, quindi a un certo punto la CIA cominciò a fornire soldi (non molti a dir il vero) al MI6 per dotare gli afghani di quegli equipaggiamenti che non potevano essere forniti dagli USA a causa dei vincoli del congresso.
Un altro grande player è stato la Cina, che ancora oggi nega tutto, ma è accertato abbia prodotto milioni di munizioni e di AK47 commissionati dalla CIA e poi girati all' ISI e quindi agli afghani.

Ma non furono le fabbriche egiziane (che producevano su licenza russa) e gli israeliani (armi sovietiche che si erano procurati nelle guerre conto i paesi arabi) a vendere le armi alla coalizione antirussa?

easyand
03-09-2008, 21:07
Ma non furono le fabbriche egiziane (che producevano su licenza russa) e gli israeliani (armi sovietiche che si erano procurati nelle guerre conto i paesi arabi) a vendere le armi alla coalizione antirussa?

gli israeliani hanno aiutato gli americani con i pakistani, nel senso che per oliare Islamabad gli americani offrirono l'aggiornamento dei T55 pakistani con sistemi di condotta del tiro israeliani.
L'egitto fu un grande fornitore di armi, costruivano AK47 e munizioni per diversi tipi di fucili, ma più avanti nel conflitto la produzione egiziana venne rallentata in favore di quella cinese meno costosa e di migliore qualità, non venne però mai interrotta per questioni politiche.
L'egitto offri anche un partita di missili spalleggiabili antiaerei SA7 ma alla prova dei fatti si rivelarono inefficenti a causa dell' errata conservazione.

jpjcssource
03-09-2008, 21:53
gli israeliani hanno aiutato gli americani con i pakistani, nel senso che per oliare Islamabad gli americani offrirono l'aggiornamento dei T55 pakistani con sistemi di condotta del tiro israeliani.
L'egitto fu un grande fornitore di armi, costruivano AK47 e munizioni per diversi tipi di fucili, ma più avanti nel conflitto la produzione egiziana venne rallentata in favore di quella cinese meno costosa e di migliore qualità, non venne però mai interrotta per questioni politiche.
L'egitto offri anche un partita di missili spalleggiabili antiaerei SA7 ma alla prova dei fatti si rivelarono inefficenti a causa dell' errata conservazione.

Grazie per la delucidazione ;)

cianuro
03-09-2008, 22:36
Hai ragione: i talebani sono in effetti la stabilizzazione politica del variegato fenomeno guerrigliero fondamentalista. Sono stato impreciso io.




Grazie, ma restiamo in topic ;)

cacchio sei una donna!!!:eek:

...non lo sapevo e non lo immaginavo lontanissimamente:D

la prossima volta sarò meno cattivo;)

1200, 1400, 2000, in base al risultato, auguri!!!:)

..::CRI::..
03-09-2008, 23:17
non e' una scusante..

E' perfettamente lecito far affari con i Bin Laden...non vedo di cosa tu vada cianciando. :O

Se su 52 mele ce n'è una marcia mica butti via l'intero cestello...

Korn
03-09-2008, 23:27
e che ne sai che sia solo una? :confused:

Correx
03-09-2008, 23:52
Famiglia di 52 fratelli e fratellastri....

Cmq, citazione da wikipedia:
[i]Al-Qā‘ida è nata come organizzazione di guerriglia al tempo dell'invasione sovietica dell'Afghanistan ma tale organizzazione non è mai stata aiutata, né istruita dagli USA: lo ammette persino lo stesso al-Zawahiri nel suo libro (Al-Zawahiri's New Book).
(...).

Si ma essendo formata da molti ex militanti del Maktab al-Khidmat (MAK, cioe' Afghan Services Bureau, che aveva addirittura sedi (http://en.wikipedia.org/wiki/Maktab_al-Khadamat)negli Stati Uniti), compreso Bin Laden, ricevette finanziamenti anche dalla CIA che – secondo lo stesso Consigliere per la Sicurezza Nazionale del presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter, Zbigniew Brzezinski – intervenne direttamente ed indirettamente (attraverso i Servizi Segreti pakistani) nel finanziamento, nella fornitura di armi (inclusi i missili contraerei spalleggiabili Stinger), nella preparazione e nell'assistenza logistica ai guerriglieri afgani(wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Osama_Bin_Laden))
Certo c'e' sempre da dubitare su un personaggio come Brzezinski (ho letto certe cose che ha affermato quest'uomo da rizzare i capelli, e parlo di manuali di storia per le scuole superiori)

jpjcssource
04-09-2008, 01:17
Hai ragione: i talebani sono in effetti la stabilizzazione politica del variegato fenomeno guerrigliero fondamentalista. Sono stato impreciso io.




Grazie, ma restiamo in topic ;)


cacchio sei una donna!!!:eek:

...non lo sapevo e non lo immaginavo lontanissimamente:D

la prossima volta sarò meno cattivo;)

1200, 1400, 2000, in base al risultato, auguri!!!:)

Nomeutente una donna? Allora perchè si esprime al maschile? Non è che si riferisce alla sua compagna/moglie? :confused: :mbe: