PDA

View Full Version : Monopiede + Testa. Quale e perchè?


yotamoteuchi
03-09-2008, 08:15
Sto cercando di costruirmi a tavolino l'elenco dell'attrezzatura fotografica che dovrò acquistare da qui a fine anno per ricominciare in modo un po' più professionale l'hobby della fotografia che da anni coltivo.
Arrivato al punto "monopiede" mi sono fermato. Non intendo acquistare un treppiede per tutta una serie di motivi che non sto qua a raccontare.
La domanda è: quale monopiede? e perchè? con testa? e se si, quale? e perchè?

Quale macchina debba reggere non credo faccia molta differenza (non credo che tra una canon 30D 40D 50D o una nikon d90 d300 ci siano differenze abissali di peso).
Per quanto riguarda il resto sicuramente è facile che debba sopportare zoom abbastanza pesantucci (70-200 grosso modo), a naso sul chilo e mezzo.

A cosa mi serve il monopiede? In campo sportivo prima di tutto (pallavolo per il 90%, calcio per un 10%), e vi posso garantire che nei nostri palazzetti un treppiede non c'entra.

Idee? Consigli? Dubbi? Perplessità?
Grazie. :)

Lupin The 3rd
03-09-2008, 12:35
Sto cercando di costruirmi a tavolino l'elenco dell'attrezzatura fotografica che dovrò acquistare da qui a fine anno per ricominciare in modo un po' più professionale l'hobby della fotografia che da anni coltivo.
Arrivato al punto "monopiede" mi sono fermato. Non intendo acquistare un treppiede per tutta una serie di motivi che non sto qua a raccontare.
La domanda è: quale monopiede? e perchè? con testa? e se si, quale? e perchè?

Quale macchina debba reggere non credo faccia molta differenza (non credo che tra una canon 30D 40D 50D o una nikon d90 d300 ci siano differenze abissali di peso).
Per quanto riguarda il resto sicuramente è facile che debba sopportare zoom abbastanza pesantucci (70-200 grosso modo), a naso sul chilo e mezzo.

A cosa mi serve il monopiede? In campo sportivo prima di tutto (pallavolo per il 90%, calcio per un 10%), e vi posso garantire che nei nostri palazzetti un treppiede non c'entra.

Idee? Consigli? Dubbi? Perplessità?
Grazie. :)

Vai di Manfrotto, ditta italiana costicchiano ma sono ottimi, io ne ho uno. Poi la testa la prendi manfrotto e scegli tu quale, se quella tipo "pistola" o da studio o semplice ecc. e sempre manfrotto.

E' inutilè su monopiedi e treppiedi andare su marche scrause da 50€ perché poi va a finire che è la macchina che tiene su il treppiede!:cool:

Che macchina hai?

yotamoteuchi
03-09-2008, 12:58
Vai di Manfrotto, ditta italiana costicchiano ma sono ottimi, io ne ho uno. Poi la testa la prendi manfrotto e scegli tu quale, se quella tipo "pistola" o da studio o semplice ecc. e sempre manfrotto.

Mi consigli qualche modello in particolare? Il 334B? Il 679B o il 681B?
Per la testa?

Che macchina hai?

Per adesso niente. Uso una Canon 300D che abbiamo in ufficio con l'ottica del kit, tanto per riprendere mano con una reflex digitale. Ogni tanto, quando ne ho bisogno, ci attacco il 75-300 F/4-5.6 che utilizzavo con la vecchia Canon Eos 500 a pellicola.
Poi l'intenzione, se merita, è quella di farsi una 50D solo body ed aggiungerci subito il 17-55 f/2.8 IS USM che porterei nel mio prossimo viaggio a Tokyo (inizio Marzo 2009).
Poi prenderò un 70-200 (quale è da decidere ancora). Poi il 50 f/1.4 (che mi eccito solo a vederlo... :asd:). Poi vediamo... :)

Lupin The 3rd
03-09-2008, 13:34
Mah qualche modello in particolare non saprei. Sono tutti più o meno alti uguali, intorno al metro e sessanta. Cambiano i segmenti di allungamento, li vedi tu di quanti ne hai bisogno.
Il massimo sarebbe il 682B, nero in alluminio, portata 12kg e 172cm di altezza (69cm richiuso) che diventa un semi-treppiede allungando tre "zampine" sull'ultimo segmento! Dacci un'occhiata! Per la testa ti sconsiglio quella a tre direzioni con i pomelli perché pesa molto ed è ingombrante! Potrebbe andare bene la classica BALL (cioè movimento libero in tutti e tre gli assi XYZ e un solo blocco) oppure quella JOYSTICK sempre manfrotto. Modifichi tutti e tre gli assi con impugnatura stile joystick da Flight Simulator e bolla per vedere se la macchina e in asse.

Ti conviene cmq spendere i giusti soldi per una testa e monopod buoni visto il corredo e per il futuro! Pensa che il mio treppiede Manfrotto in acciaio ha quasi 20 anni ed è una roccia!

chemako_87
04-09-2008, 12:20
Sui 50-60€ trovi il Manfrotto 679 (3 sezioni, Altezza minima: 64 cm, Altezza massima 162 cm, peso 600 gr, peso massimo supportato: 10 kg) e il 681 (3 sezioni, Altezza minima: 67 cm, Altezza massima 161 cm, peso 780 gr, peso massimo supportato: 12 kg).
Se invece vuoi spendere di più c'è il 334 (automatico, Altezza massima aperto: 166 cm, altezza chiuso: 68 cm, peso: 490 gr, peso massimo supportato: 8 kg) che si apre in un lampo ma supporta meno peso o il 682 (tre sezioni più piedini a scomparsa, Altezza minima: 74 cm, Altezza massima 172 cm, peso 1.100 gr, peso massimo supportato: 12 kg) che ti hanno già suggerito.
Come testa io prenderei una semplice 234 visto che sul monopiede la testa serve più che altro nel caso tu voglia scattare foto in verticale e l'obiettivo non sia provvisto dell'anello di supporto per treppiedi (o la 234RC se la vuoi con la piastra di sgancio rapida).

yotamoteuchi
04-09-2008, 12:49
Il prezzo non è un grosso problema... lavoro da una vita, non ho altri hobby, se non investo qua... :)
Quindi forse il 334 non mi dispiacerebbe. 8Kg sono più che sufficienti: un corpo macchina non peserà mai più di un kg ed un tele, per quanto spinto lo possa prendere non peserà mai più di 2 kg... :)

Per la testa vedo di trovare le maggiori differenze tra questa 234 e la 234rc...
Grazie... :)

miriddin
04-09-2008, 13:48
Il prezzo non è un grosso problema... lavoro da una vita, non ho altri hobby, se non investo qua... :)
Quindi forse il 334 non mi dispiacerebbe. 8Kg sono più che sufficienti: un corpo macchina non peserà mai più di un kg ed un tele, per quanto spinto lo possa prendere non peserà mai più di 2 kg... :)

Per la testa vedo di trovare le maggiori differenze tra questa 234 e la 234rc...
Grazie... :)

Io ho il 334B e lo consiglio caldamente: per variare altezza senza perdite di tempo è decisamente insostituibile.

Per ricomporre l' inquadratura di solito trovo più comodo variare l' altezza che lavorare sulla testa.