View Full Version : I "cloni" di autocad
Alberto230269
03-09-2008, 08:00
Usavo autocad da molti anni (dalla r10) e sono uno di quei pochi utenti che danno l'imput dei comandi tramite tastiera (caro vecchio dos).
Un po' di tempo fa, sono passato ad un cad parametrico per la progettazione, ma spesso e volentieri mi trovavo "costretto" ad usare autocad per modificare disegni fatti da "terze" parti (tavole di impianti, c.a, etc).
Questi disegni mi vengono generalmente "confezionati" in dwg e trovo scomodo e macchinoso aprirli e modificarli con un cad parametrico (gestione dai layout di stampa diversi, dei retini, quote, etc, etc, etc.).
Ora, non avendo più autocad stavo valutando la possibilità di acquistare un programma simile dal costo più basso ma che mi garantisse la piena compatibilità con il formato dwg.
Dopo un po' di ricerche, mi sono indirizzato sui software derivati da intellicad.
Tre sono i programmi che sto valutando:
Progecad2008 (http://www.progecad.com/compra/index.asp?left=progecad2008&lang=ita)
Intellicad (http://www.softwareparadiso.it/intellicad.html)
Bricscad (http://www.tecnobit.info/newsletter/bricscad.php)
Tutti basati sullo stesso motore di intellicad (i prezzi variano da 300 a 600 euro, se non sbaglio).
Ora, visto che per quanto mi riguarda (parere personale... non voglio aprire polemiche) autocad è solamente un ottimo tecnigrafo elettronico, voglio capire se un software di questo tipo può sostituire autocad e se risulta comunque vantaggioso anche rispett alla versione LT di autodesk.
Magari se qualcuno di voi ha voglia di provare uno dei 3 programmi (sono in versione demo funzionante per 30 giorni) per confrontare qualche opinione anche da utenti esperti in autocad.
L'interfaccia del programma è molto simile a quella di autocad (ovviamente non identica).... forse è un po' il paragone che si potrebbe fare tra microsoft office e openoffice (anche se in questo caso si parla di un software gratuito).
ciao
io sto utilizzando progecad 2008 nella versione di prova, vale un mese ed ha tutte le funzionalità del programma.
ti posso dire che un autentico clone di autocad, direi ai limiti del plagio (stessa interfaccia, icone, funzioni etc.). Le uniche difficoltà nel lavorare su disegni generati con autocad le ho trovate nell'editare dei retini, ma niente di particolare.
le mie uniche perplessità nell'acquistare una licenza di progecad sono legate alla possibilità di utilizzare dei plugin di er mapper per utilizzare le foto georeferenziate in ecw. Ora sentirò la progesoft per capire se sono utilizzabili o meno, per il resto il costo rispetto ad autocad è irrisorio e le funzionalità sono equivalenti per cui mi sento di consigliartelo.
Alberto230269
03-09-2008, 11:34
In effetti, dei tre che ho citato (e di cui sto provando le demo), sembra il più completo, anche se è ilpiù caro :rolleyes: .
Lo sto provando con dei disegni fatti con autocad e trovo molte similitudini con il prgramma dell'autodesk e al momento nessu problema nè nella gestione dei file, nè nella stampa degli stessi :)
In effetti, dei tre che ho citato (e di cui sto provando le demo), sembra il più completo, anche se è ilpiù caro :rolleyes: .
Lo sto provando con dei disegni fatti con autocad e trovo molte similitudini con il prgramma dell'autodesk e al momento nessu problema nè nella gestione dei file, nè nella stampa degli stessi :)
è il più caro se consideri la versione completa, ma se non ti serve il 3d ti propongono delle soluzioni molto più economiche che non sono neanche presenti nel listino prezzi, mandagli una mail e chiedi info.
intellicad LT l'ho utilizzato per un po ma era alcuni anni fa!
la compatibilità era buona anche se mi pare avesse alcuni problemi con testi e retini...per il resto cambiavano solo le icone!
briscad l'ho installato ma è scaduto il periodo di prova senza nemmeno il tempo di farlo funzionare.
se devi solo modificare file in dwg di altri utenti e stampare potresti provare con qualche programma free!
Sakurambo
08-09-2008, 11:30
Un po' di tempo fa, sono passato ad un cad parametrico per la progettazione, ma spesso e volentieri mi trovavo "costretto" ad usare autocad per modificare disegni fatti da "terze" parti (tavole di impianti, c.a, etc).
Questi disegni mi vengono generalmente "confezionati" in dwg e trovo scomodo e macchinoso aprirli e modificarli con un cad parametrico (gestione dai layout di stampa diversi, dei retini, quote, etc, etc, etc.).
Ora, non avendo più autocad stavo valutando la possibilità di acquistare un programma simile dal costo più basso ma che mi garantisse la piena compatibilità con il formato dwg.
Io parlo per esperienza personale, spero ti possa essere utile.
2 anni fa comprammo una serie di licenze intellicad2006; un programma secondo me molto valido, sopratutto in funzione al costo. La scelta era dettata dal fornire di licenze tutti i pc ed affiancarle a quelle autodesk già in possesso.
Putroppo a lungo andare ci si rese conto che la cosa è sconveniente per i seguenti motivi:
- sebbene sembrino cloni non hanno tutte le opzioni sopratutto nella gestione leyer, xref, campo dati etc
- il layouto del software è diverso e quindi i ragazzi che al 99% dei casi provengono da scuole cad si trovano disorientati ed oltre a fare la formazione nello studio devono formasi sul software
- all'interno dello stesso studio la copatibilità non è assicurata, accadeva che un file generato in cad, modificato in intellica (dopo qualche traversia) tornava sotto i ferri di cad e riscontrala la perdita di moltissime ipostazioni.
Alla fine accantonammo le licenze e ci fornimmo di LT o full usanto gli aggiornamenti di autodesk questo perchè la perdita di tempo complessiva nell'arco di qualche mese risulta esserepiù onerosa del spendere 1200€ al posto di 600€.
Certamente la mia realtà può essere diversa dalla tua però bisogna tener conto anche di questo quando si parla di spese e rendimento.
Specificatamente alla tua richiesta credo che il software migliore sia in relazione a quanto complessi siano i disegni di queste terzeparti e che grado di finitura devono avere i tuoi; a noi arrivano disegni su 2/3 layer senza sitili di stampa etc; noi siamo abituati in tutti i nostri elaborati siano essi impiantistici sia edili (senza considerare il 3d) ad usare moltissimi layer riferimenti immagini e sovrapposizioni di retino oltre a funzioni e campidati.
Alberto230269
09-09-2008, 08:55
Io parlo per esperienza personale, spero ti possa essere utile.
Ti ringrazio.
Sto provando i 3 "cloni" di autocad e a parte una certa lentezza su file con molte immagini raster, non ho riscontrato molti problemi.
Diciamo che l'utilizzo principale è quello di "comporre" tavole con disegni di autocad ed immagini raster (soprattutto rendering) e modificare tavole di impianti e c.a.
Niente xref o campo dati, però è necessaria la piena compatibilità con autocad.
Uso un cad parametrico, che teoricamente dovrebbe essere pienamente compatibile con autocad, ma alla luce dei fatti, non sempre è così (retini non riconosciuti, disposizione testi modificata, etc).
Nel mio caso, intellicad lo paragono ad autocad lt (il 3d lo faccio con altri programmi) e sto cercando di capire se in effetti conviene spendere 375 euro per un software di questo tipo o spendere 1500 per autocad lt (per me inizia ad essere un salasso)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.