PDA

View Full Version : aiuto urgente nella scelta Reflex


tugius
03-09-2008, 00:44
salve
devo comprare prima di sabato 13/9 nuova macchina fotografica per le vacanze! passero da una digitale Sony a reflex (avevo valutato anche bridge ma penso non ne valga la pena. o no?)
voglio passare ad una reflex, spesa max sui e.650-700
ho letto molti post .. ma adesso sono ancora più confuso!
chiedo aiuto a selezionare tra le seguenti (metto anche il prezzo da negozio dove acquisterò):
NIKON
D60 + 18-55 VR E.549
D60 + 18-55 VR + 18-200 VR E.769
D40 + 18-55 389
D40 + 18-55 + 18-200 E.599

CANON
400D + 18-55 IS E.549
1000D + 18-55 IS E.589
450D + 18-55 IS 649

SONY
ALFA A200 + 18-70 E.449 (in offerta kit con Telezoom 70-300 a 599!!!)
ALFA A200 + 18-70 + 75-300 E.599
ALFA A350 + 18-70 E.699

VI CHIEDO AIUTO e anche il motivo per quale dovrei preferire una all'altra!
grazie mille.
ps. cosa è lo standard RAW per le foto?

dtreert
03-09-2008, 06:35
io di botto eliminerei le sony e la canon 1000d. Se non c'è un motivo forte per scegliere sony io andrei su canon e nikon per motivi "storici", per il parco ottiche e per le prospettive future (canon e nikon difficilmente usciranno dal mercato dato che solo loro due occupano più del 80% del mercato reflex).

la 1000d imho non ha un buon rapporto qualità prezzo a livello delle altre. io sinceramente non prenderei subito dall'inizio due ottiche con lunghezze focali che si sovrappongono (prima compra il 18-55, giocaci un po' e vedrai che poi avrai un idea della/e prossima/e ottica/he da comprare :P ). Per canon la 450D imho ne vale molto di più la pena della 400D e e opterei per la 60d per nikon. in generale trovo che la 450D faccia foto più belle della 60D, dipende solo se te trovi questa differenza di qualità sufficiente da giustificare i 100 euro di differenza

mailand
03-09-2008, 09:10
non capisco perchè una nikon d60 debba fare foto peggiori di una canon 400d/450d...
però faccio un appunto: non è che il kit della d50 sia 18-55vr+55-200vr anzichè 18-55vr+18-200vr? comunque io sceglierei questo kit, ha un'ottimo rapporto qualità prezzo ed è completo, una buona ottica kit e un valido teleobiettivo, entrambi stabilizzati e con af piuttosto veloce e una buona qualità di immagine.

mattia.pascal
03-09-2008, 09:33
non capisco perchè una nikon d60 debba fare foto peggiori di una canon 400d/450d...
però faccio un appunto: non è che il kit della d50 sia 18-55vr+55-200vr anzichè 18-55vr+18-200vr? comunque io sceglierei questo kit, ha un'ottimo rapporto qualità prezzo ed è completo, una buona ottica kit e un valido teleobiettivo, entrambi stabilizzati e con af piuttosto veloce e una buona qualità di immagine.

Si infatti. Se è davvero il 18-200 corri e comprala prima che si accorgono dello sbaglio.:D.

WildBoar
03-09-2008, 09:48
credo anche io che tu abbia fatto un po di confusione sugli obiettivi, il 18-200vr costa più del doppio del 55-200vr (di fatto è un ottiche che include il 18-55vr che secondo non vale la pena prendere contemporaneamente al 18-200) poi fai attenzione alle sigle, quelli contrassegnate da IS (canon) e VR (nikon) sono i più nuovi e stabilizzati, e migliorati rispetto ai precente modelli, cerca di prendere questi ultimi!.

sulla fotocamera la scelta è personale, provale, la qualità delle foto è praticamente la stessa, la 450d ha qualche funzione in più.

per la sony a200 invece, secondo me puo essere una buona reflex a patto di accettare che: 1) troverai in giro usate e nuove molte meno lenti di canon e nikon, 2) la lente fornita in kit 18-70 fa abbastanza schifo :p (come il vecchio 18-55 canon per intenderci) se vai su sony personalemente prenderei solo la a200 e a parte un obiettivo (ad esempio il Tamron 17-50 f 2,8)

tugius
03-09-2008, 11:44
si ciao

il secondo obbiettivo è il 55-200 VR

si ho visto la differenza tra i nuovi VR e IS ed i vecchi

dove trovo recensioni e soprattutto spiegazioni sugli obbiettivi? (dato che non ci capisco niente, io volevo un obiettivo con un bel pò di zoom e la 18-55 mi han detto che è circa solamente equivalente ad un 3x, giusto? quale mi consigliate per arrivare a circa un 10-15x?)

grazie

ps. cosa sono le foto formato RAW?

citty75
03-09-2008, 11:52
si ciao

il secondo obbiettivo è il 55-200 VR

si ho visto la differenza tra i nuovi VR e IS ed i vecchi

dove trovo recensioni e soprattutto spiegazioni sugli obbiettivi? (dato che non ci capisco niente, io volevo un obiettivo con un bel pò di zoom e la 18-55 mi han detto che è circa solamente equivalente ad un 3x, giusto? quale mi consigliate per arrivare a circa un 10-15x?)

grazie

ps. cosa sono le foto formato RAW?

Qua trovi le recensioni di parecchi obiettivi, divisi per tipologia di attacco (Nikon, canon, etc)
http://www.photozone.de/

Gli obiettivi sulle reflex si cambiano quindi il concetto 3x, 4x ha poco senso.
Esempio: un 200-400 è un 2x, poichè 400 è il doppio di 200. Però se rapporti 400 a 18 ti esce 22x....

Dalle tue domande credo ti convenga informati un po' di più prima e valutare se acquistare una reflex subito; non vorrei che ti ritrovassi in vacanza a fare foto peggiori che con una compatto perchè non sai da dove cominciare...;)

mattia.pascal
03-09-2008, 12:07
Qua trovi le recensioni di parecchi obiettivi, divisi per tipologia di attacco (Nikon, canon, etc)
http://www.photozone.de/

Dalle tue domande credo ti convenga informati un po' di più prima e valutare se acquistare una reflex subito; non vorrei che ti ritrovassi in vacanza a fare foto peggiori che con una compatto perchè non sai da dove cominciare...;)

Si infatti. SE ti serve una macchina da usare per le vacanze con tanto zoom prendi una compatta o una super zoom. Le reflex di oggi sono facili da usare, ma prendere una reflex e portasela subito per le vacanze senza qualche scatto di prova e senza conoscere le basi della fotografia è una scelta sicuramente sbagliata.

Lupin The 3rd
03-09-2008, 12:26
Secondo me prova a cercare una D50 o D70 usata...sono più vecchie delle D40-D60 ma ti consentiranno un parco ottiche più grande in futuro visto che le D40-D60 sono sprovviste del motore autofocus interno e quindi funzioneranno solo gli obbiettivi AF-D e serie DX.
Poi le D50 (sorella minore della D70) e D70 sono già più PRO delle nuove nikon entry level e costano ormai poco. Una D50 dovresti prenderla con 200-250€, magari trovi un 18-70 DX e sei a posto per un bel pezzo!:D

tugius
03-09-2008, 18:23
ciao grazie a tutti
è chiaro che di reflex non ci capisco un'H
sennò non chiedevo aiuto e suggerimenti qui.
io voglio cambiare la mia digitale che mi dà dei problemi ed ero orientato ad un modello diverso: quindi reflex o bridge.
il mondo reflex mi attira molto, ma usato non saprei, ne dove cercarlo ne se fidarmi!!!
qualche info?

Lupin The 3rd
03-09-2008, 18:32
ciao grazie a tutti
è chiaro che di reflex non ci capisco un'H
sennò non chiedevo aiuto e suggerimenti qui.
io voglio cambiare la mia digitale che mi dà dei problemi ed ero orientato ad un modello diverso: quindi reflex o bridge.
il mondo reflex mi attira molto, ma usato non saprei, ne dove cercarlo ne se fidarmi!!!
qualche info?

info in che senso?

mattia.pascal
03-09-2008, 19:38
Ascoltami, portati in vacanza la compatta che hai. quando ritorni dalle vacanze se sei ancora convinto di prendere una reflex, ne riparliamo. Prendere una reflex senza essere appassionato di fotografia significa prendere 500 euro, buttarli, fare foto peggiori e farne di meno perchè molte volte ti scoccerà portarti dietro la borsetta con la macchina fotografica.

efewfew
04-09-2008, 06:42
quoto..

la prima fotocamera che mi sono preso io era una Nikon Coolpix 5400, una prosumer; l'ho presa prima di andare in vacanza snobbando le compattine e poi non riuscivo neanche a usarla se non in automatico, se la mettevo a o in s venivano fuori di quei schifi pazzeschi del tipo soggetto sfuocato e sfondo con cartello stradale perfettamente a fuoco :fagiano: ...vi lascio immaginare in m...
ah! ah! ne ho buttate metà, e per di più avevo anche scattato in tiff, ma dove volevo andare! :asd:

poi ho capito che forse era il caso di capire come farla funzionare e allora prima ho letto qualche guida e poi ho provato con la reflex analogica dei miei

l'hanno dopo posso dire essere tornato molto più soddisfatto

adesso ho appena eliminato la 5400 :cry:
ho preso una compatta e una reflex tra qualche giorno

mi sono un pò sputtanato nè... :fagiano:

kontimatteo
04-09-2008, 08:08
quoto..

la prima fotocamera che mi sono preso io era una Nikon Coolpix 5400, una prosumer; l'ho presa prima di andare in vacanza snobbando le compattine e poi non riuscivo neanche a usarla se non in automatico, se la mettevo a o in s venivano fuori di quei schifi pazzeschi del tipo soggetto sfuocato e sfondo con cartello stradale perfettamente a fuoco :fagiano: ...vi lascio immaginare in m...
ah! ah! ne ho buttate metà, e per di più avevo anche scattato in tiff, ma dove volevo andare! :asd:

poi ho capito che forse era il caso di capire come farla funzionare e allora prima ho letto qualche guida e poi ho provato con la reflex analogica dei miei

l'hanno dopo posso dire essere tornato molto più soddisfatto

adesso ho appena eliminato la 5400 :cry:
ho preso una compatta e una reflex tra qualche giorno

mi sono un pò sputtanato nè... :fagiano:

Perchè hai venduto la 5400?? Era una tra le migliori compatte di Nikon, anzi forse la migliore.
Se la vuole cambiare perchè gli da problemi è giusto che lo faccia prima della vacanza, ma non fare scelte affrettate... Io all'inizio della mia fotografia causa fretta e partenza imminente mi sono fatto fregare da una Sony DW-35 :muro:
Occhio :D

tugius
04-09-2008, 09:28
ciao e grazie
... io sono appassionato di foto e video (adesso ho una sony DVD in AVCHD, la ux3) e faccio + di 3000 foto l'anno di cui ne stampo un migliaio
ora volevo passare alla reflex visto che devo cambiare la mia "macchinetta" ne approfitto per fare un salto di qualità
... che problema c'è se non sono pratico e scatto in AUTOMATICO?
... quale obbiettivo mi dovrei portare dietro?

ieri sono tornato al Fotoamatore e gli è arrivata la Eos1000D , tutte con obbiettivi stabilizzati, lui mi ha fatto vedere e provare questa la 450D e la nikon D60. prezzi da 549 ->d60 a 649 ->eos 450D e 589 ->la 1000D (e lui mi ha consigliato questa, perchè ha il nuovo DIGICIII e LiveVieW ecc... come la 450D)

cosa mi dite di fare?

mattia.pascal
04-09-2008, 09:40
In questo momento sotto i mille euro la scelata migliore è la Canon 450d o la Nikon D80. Se vuoi risparmiare la nikon d40. Quello che mi lascia perplesso è la fretta. Dove vai in vacanza?

kontimatteo
04-09-2008, 09:41
ciao e grazie
... io sono appassionato di foto e video (adesso ho una sony DVD in AVCHD, la ux3) e faccio + di 3000 foto l'anno di cui ne stampo un migliaio
ora volevo passare alla reflex visto che devo cambiare la mia "macchinetta" ne approfitto per fare un salto di qualità
... che problema c'è se non sono pratico e scatto in AUTOMATICO?
... quale obbiettivo mi dovrei portare dietro?

ieri sono tornato al Fotoamatore e gli è arrivata la Eos1000D , tutte con obbiettivi stabilizzati, lui mi ha fatto vedere e provare questa la 450D e la nikon D60. prezzi da 549 ->d60 a 649 ->eos 450D e 589 ->la 1000D (e lui mi ha consigliato questa, perchè ha il nuovo DIGICIII e LiveVieW ecc... come la 450D)

cosa mi dite di fare?

Nessun problema se inizialmente scatti in automatico. Però la cosa deve durare poco eh mi raccomando... ;)
L'obiettivo dipende da cosa devi fotografare. Per i paesaggio va benissimo l'obiettivo in kit mentre se devi fare foto più spinte ci vuole un tele da affiancare all'obiettivo in kit.
Prima decidi che ottica ti piace e vuoi comperare, poi decidi la "casa madre"di conseguenza.

tugius
04-09-2008, 10:11
grazie mille
vado in crociera da venezia a instambul, parto il 14 settembre, sabato prossimo!
la fretta è dovuta al fatto che sono senza macchina fotografica... perchè la vecchia non funziona più!
il budget è sotto i 700euro
della 1000D (quella che mi ha consigliato ilfotoamatore) cosa mi dite?
la scelta ormai si è restrinta tra le 3 in questione: 450D , 1000D e d60

ps. della sony a200 kit a 599 cosa mi dite (in kit telezoom 70-300 + 18-55)?

kontimatteo
04-09-2008, 10:15
grazie mille
vado in crociera da venezia a instambul, parto il 14 settembre, sabato prossimo!
la fretta è dovuta al fatto che sono senza macchina fotografica... perchè la vecchia non funziona più!
il budget è sotto i 700euro
della 1000D (quella che mi ha consigliato ilfotoamatore) cosa mi dite?
la scelta ormai si è restrinta tra le 3 in questione: 450D , 1000D e d60

Qualsiasi sceglierai non rimarrai di certo insoddisfatto.
Mi potrei solo permettere di dire che la D60 sia leggermente inferiore rispetto alle altre causa motore interno per la messa a fuoco assente.
Anche le altre Canon ovviamente non ce l'hanno (tutte le Canon ne sono sprovviste) ma tutte l ottiche Canon hanno il motore interno. Le Nikon no (solo alcuni fissi sono senza motore).
Io personalmente ti consiglerei una D40 o una D80 in casa Nikon.

Lupin The 3rd
04-09-2008, 10:19
Ma Canon o Nikon? Tra l'altro provale ste macchine a tenerle in mano, aiuta molto il feeling con la macchina! Beh puoi scattare tranquillamente in automatico con risultati soddisfacenti! Al limite inizia già da oggi a leggerti un po' di regole regoluzze di ste macchine...tipo esposizione come si fà ecc. messa a fuoco, composizione, regola dei terzi, impugnatura corretta (che a vedere chi tiene una reflex come se fosse na compatta mi incazzz) diaframmi e tempi di scatto, ISO ecc...tanto da darti un'idea prima di partire e avere nella zucca già qualcosa!;)
Restando in Nikon se la vuoi nuova la macchina vai su una D40 + 18-55 e sei a posto...fa tutto lei si arrangia in tutto se vuoi! Anche la D80 ma è più laboriosa!
Ah, fosse la D40X meglio ancora!;)

tugius
04-09-2008, 10:22
ma la nikon d60 no? perchè mi consigliate d40X (che differenze c'è dalla D40?) o D80 invece della d60 che dovrebbe essere via di mezzo?

e della sony che mi dite?

mattia.pascal
04-09-2008, 10:26
Se vuoi la macchina più nuova prendi la canon 450d. Se vuoi una macchina più datata, ma più 'pro' prendi la nikon d80. Non prendere la 1000d, a meno che non costi almeno 100 euro meno della 450d.

kontimatteo
04-09-2008, 10:28
Se vuoi la macchina più nuova prendi la canon 450d. Se vuoi una macchina più datata, ma più 'pro' prendi la nikon d80. Non prendere la 1000d, a meno che non costi almeno 100 euro meno della 450d.
Ottimo consiglio! E' esattamente così.

Lupin The 3rd
04-09-2008, 10:31
ma la nikon d60 no? perchè mi consigliate d40X (che differenze c'è dalla D40?) o D80 invece della d60 che dovrebbe essere via di mezzo?

e della sony che mi dite?

bah sony lascia stare...poche ottiche! meglio la tradizione millenaria di canon e nikon con un parco ottiche da paura!
Scusa avevo fatto confusione si sarebbe meglio la D60 perché la D40X costa quasi come la D60 e ha funzioni in meno però costa sui 500€ mentre la D40 kit sui 350€.

mattia.pascal
04-09-2008, 10:34
ma la nikon d60 no? perchè mi consigliate d40X (che differenze c'è dalla D40?) o D80 invece della d60 che dovrebbe essere via di mezzo?

e della sony che mi dite?

Fatti un giretto sul forum, se ne è discusso molto di queste macchine. La D60 rispetto alla 450d ha qualcosa in meno, ma costa 100 euro in meno. Il kit della sony potrebbe essere allettante, ma a quanto pare le lenti che danno col Kit non sono il Top. Inoltre c'è il problema che in media le lenti Sony costano di più della concorrenza.

WildBoar
04-09-2008, 10:44
ma la nikon d60 no? perchè mi consigliate d40X (che differenze c'è dalla D40?) o D80 invece della d60 che dovrebbe essere via di mezzo?

e della sony che mi dite?

la d80 come livello è superiore alle altre nominate, non ha problemi come le sorelle minori nikon con i vecchi obiettivi AF, è l'unica ad avere il mirino pentaprisma (più grande e luminoso) un lcd superiore, più controlli e un corpo un po più comodo (perlomeno per le mani medio-grandi).

di contro la d80 è un po più vecchia e manca di qualche ritrovato tecnologico come il liveview (tutt'altro che fondamentale secondo me) se rientra nel tuo budget io andrei su questa (fatti le ossa col 18-55vr poi per altre ottiche vedrai in futuro)

efewfew
04-09-2008, 10:53
Perchè hai venduto la 5400?? Era una tra le migliori compatte di Nikon, anzi forse la migliore.
il difetto per cui l'ho venduta era il tempo di scatto, pardon di scrittura non di scatto e anche con una cf ultra millemila impiegava 5-6 secondi a scriverci. è il maggior difetto della 5400 la lentezza.
mi sono perso tante di qelle occasioni che mi arrabbiavo sempre, guardando la fotocamera in busy mi usciva il fumo dalle orecchie aspettando che finisse di scrivere..
è stato un momento di smarrimento ma lo so ho fatto una stronzata

kontimatteo
04-09-2008, 10:58
Si infatti la lentezza è il suo problema più grande, ma ora di meglio c'è poco, molto poco...:rolleyes:

efewfew
04-09-2008, 11:01
per quanto riguarda la macchina è nella stessa mia situazione perchè essendo sprovvisto di ottiche non gli interessa se d40/60 non hanno il motore.

secondo mè è più da sottolineare che le d40/60 costano poco ma non hanno la dof preview (secondo mè è molto importante) poi l'autofocus è a 3 punti (almeno 5 potevano metterli, divento ebete per mettere a fuoco un volto nella parte superiore perchè se metto a fuoco, mi sposto in giù per poi scattare e mi cambia la luce la foto non viene bene); infine non scattano il jpeg fine assieme al raw (questa non l'ho capita, è più un dispetto)

la 450d non ha i difetti sopraelencati però costa. io personalmente piuttosto di una 450d per gli stessi soldi vado sulla d80. sarà più grande ma dà un feeling maggiore in mano

la questione canon nikon poi secondo mè è personale..
secondo mè anche se i colori della canon tendenzialmente sono leggermente più caldi, e a prima vista sono meglio, ma si discostano maggiormente dalla realtà rispetto a nikon. degustibus
credo che acquisterò nikon principalmente per questo e poi anche perchè non mi piace come la sento in mano la 450d, troppo fina la sporgenza per le dita e senzazione di maggior plasticosità anche rispetto a d40/60

hornet75
04-09-2008, 11:10
....... divento ebete per mettere a fuoco un volto nella parte superiore perchè se metto a fuoco, mi sposto in giù per poi scattare e mi cambia la luce la foto non viene bene);


:mbe: scusa ma il blocco dell'esposizione non lo usi?

efewfew
04-09-2008, 12:27
sapevo che mi avreste risposto così l'ho scritto apposta eh eh :p
io lo sò infatti userei il blocco, l'unica cosa che mi farebbe prendere la d80 rispetto alla d40 è la dof preview innanzitutto, e poi raw+jpeg fine

quando l'ho scritto stavo pensando a chi quella fotocamera è dedicata, cioè ai neofiti:
già stanno facendo pratica vagli anche a complicare la vita no?
e poi adesso mi viene in mente che anche in automatico l'autofocus ha comunque quei tre punti lì e basta.. peggio di quello che pensavo

e poi anche a loro, hanno sviluppato un nuovo sistema autofocus piuttosto che fare copia/incolla di quello della d50 che era così bello nella sua semplicità..

kontimatteo
04-09-2008, 13:04
sapevo che mi avreste risposto così l'ho scritto apposta eh eh :p
io lo sò infatti userei il blocco, l'unica cosa che mi farebbe prendere la d80 rispetto alla d40 è la dof preview innanzitutto, e poi raw+jpeg fine

quando l'ho scritto stavo pensando a chi quella fotocamera è dedicata, cioè ai neofiti:
già stanno facendo pratica vagli anche a complicare la vita no?
e poi adesso mi viene in mente che anche in automatico l'autofocus ha comunque quei tre punti lì e basta.. peggio di quello che pensavo

e poi anche a loro, hanno sviluppato un nuovo sistema autofocus piuttosto che fare copia/incolla di quello della d50 che era così bello nella sua semplicità..

Io sostengo da molto che la D50 sia superiore praticamente in tutto rispetto alla D40, se non per il fatto che non si trova più nuova ma bisogna accontentarsi dell'ausato (risparmiando anche...).

efewfew
04-09-2008, 13:16
usata si..
se riuscisse a trovare nuova costerebbe e per quelle dimensioni e l'assenza della dof preview allora tanto vale la d80 imho

Lupin The 3rd
04-09-2008, 14:10
Io sostengo da molto che la D50 sia superiore praticamente in tutto rispetto alla D40, se non per il fatto che non si trova più nuova ma bisogna accontentarsi dell'ausato (risparmiando anche...).

E' quello che dico anch'io! Sicuramente una D50 è superiore a una D40, ottima per iniziare ma non è un giocattolo! Se però uno la vuole nuova meglio una D40 per iniziare e poi cambiarla in futuro piuttosto di una D80 che costa tre volte tanto saper utilizzare 1/15 delle funzioni e potenzialità della macchina! Al massimo una D70/D100 se proprio le entry-level non ti piacciono e non vuoi tirar fuori tanti soldi...

tugius
05-09-2008, 09:00
molto probabilmente oggi acquistero la 450D + 18-55 IS
l'ho trovata a 559 + 15 sp.spediz. +2% pag.contrassegno, con garanzia e manuale ITA
a meno non riesco a trovare niente. guardato anche su amazon (a 669$ ma fra spese spediz. da 58$ a 118$ con FedEx + tasse doganali (circa 80€.?!) si e no si risparmia 30 euro!
cosa mi dite del prezzo? ci siamo?
come secondo obiettivo zoom quale può essere un buon compromesso di partenza?
grazie

tugius
08-09-2008, 16:50
iao a tutti
ho finalmente preso la 450D a 539 + 9,99 s.s. + 5contrassegno
adesso quale scheda di memoria mi sugfgerite di prendere?
e quale borsa per portarla a spasso?
grazie

drayniv
08-09-2008, 17:02
dove l hai trovata quel prezzo?

kontimatteo
08-09-2008, 19:58
iao a tutti
ho finalmente preso la 450D a 439 + 9,99 s.s. + 5contrassegno
adesso quale scheda di memoria mi sugfgerite di prendere?
e quale borsa per portarla a spasso?
grazie

Penso sia un gran prezzo! :eek:
Una SD da 4GB o 2GB va benissimo, almeno una ultra II, meglio se extreme III.
Per la borsa dipende dalle tue ambizioni future...:sofico:

tugius
09-09-2008, 13:58
ciao
i negozi sono 2 e li trovi da trovaprezzi
per la borsa direi che ci deve stare la fotocam in kit + un altro obiettivo
ma mi piaceva anche la rigida della canon, ma li ci va solo obiettivo in kit o anche con montato un altro?

marchigiano
09-09-2008, 14:34
su trovaprezzi a meno di 490 solo corpo non c'è... sicuro che hai preso la 450D?

tugius
09-09-2008, 22:07
certo ..
link trovaprezzi in prima pagina http://www.trovaprezzi.it/
link sito http://www.diunamaishop.it/prodotti.php?cod_op=det&id_cat1=0&id_cat2=0&id_pro=3897
non è solo corpo ma con obbiettivo IS ...
spedita oggi
appena mi arriva .. posto... ciao

tugius
09-09-2008, 22:09
ps. l'altro sshop è questo ... http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=3382

hornet75
09-09-2008, 22:24
Scusami ma tu avevi scritto:

iao a tutti
ho finalmente preso la 450D a 439 + 9,99 s.s. + 5contrassegno
adesso quale scheda di memoria mi sugfgerite di prendere?
e quale borsa per portarla a spasso?
grazie

c'hai fatto prendere un colpo! :D

Tra 439 e 539 ci sono 100 euro di differenza

tugius
09-09-2008, 22:38
oooooooppppssssssss

scusate ho corretto ... 539

comunque penso di averla presa bene, che dite?

kontimatteo
10-09-2008, 07:41
oooooooppppssssssss

scusate ho corretto ... 539

comunque penso di averla presa bene, che dite?
:mbe:
:p

weseven
10-09-2008, 10:23
oooooooppppssssssss

scusate ho corretto ... 539

comunque penso di averla presa bene, che dite?

eh?
il tuo portafoglio l'ha presa bene? :p

picodellamirandola
10-09-2008, 16:05
certo ..
link trovaprezzi in prima pagina http://www.trovaprezzi.it/
link sito http://www.diunamaishop.it/prodotti.php?cod_op=det&id_cat1=0&id_cat2=0&id_pro=3897
non è solo corpo ma con obbiettivo IS ...
spedita oggi
appena mi arriva .. posto... ciao

la foto é strana peró... sembra tanto una 400d (con la scritta sistemata)
guarda qui

http://a.img-dpreview.com/reviews/CanonEOS450D/Images/4waysidebyside.jpg

ti é giá arrivata? magari hanno scopiazzato da qualche sito farlocco la foto...

tugius
10-09-2008, 21:17
si è vero la foto non è reale ...
la macchina mi è arrivata oggi ... PERFETTA
velocissimi nella consegna, ben imballata e sigillata!
costo spedizione veramente basso!!!
consiglio
ciao

adesso ci gioco un poco ... :D

picodellamirandola
10-09-2008, 21:46
si è vero la foto non è reale ...
la macchina mi è arrivata oggi ... PERFETTA
velocissimi nella consegna, ben imballata e sigillata!
costo spedizione veramente basso!!!
consiglio
ciao

adesso ci gioco un poco ... :D

bene! Meno male nessuna butta sorpresa! Garanzia europea e manuale in italiano?

Jo3
10-09-2008, 21:53
facci sapere

tugius
10-09-2008, 22:41
bene! Meno male nessuna butta sorpresa! Garanzia europea e manuale in italiano?
ma non sò
il libretto allegato della garanzia riporta:
Canon European Warranty Sistem (EWS)

penso che sia garanzia europea :read:
ma con all'interno pagina in italiano!
bò?

ps. spero di non averne bisogno, comunque!

picodellamirandola
10-09-2008, 22:52
ma non sò
il libretto allegato della garanzia riporta:
Canon European Warranty Sistem (EWS)

penso che sia garanzia europea :read:
ma con all'interno pagina in italiano!
bò?

ps. spero di non averne bisogno, comunque!

garanzia italiana ed europea si equivalgono a quanto ne so. La domanda era riferita al libretto di istruzioni, se c'era in italiano -ma credo che se la garanzia è europea, quindi non un prodotto di importanzione, i libretti di istruzioni dovrebbe esserci nelle quattro lingue, sbaglio?

tugius
10-09-2008, 23:40
i libretti di istruzioni ci sono in 6 lingue...

robix761
11-09-2008, 09:00
scusa la banalitá.. 539 IVA inclusa vero?

tugius
11-09-2008, 22:35
certo -...
539 prezzo finito + spese TNT E.9.99
ciao