PDA

View Full Version : Lavorare per la benzina!!


Mcwill
03-09-2008, 00:36
50 km andata (40') + rispettivi 50 km per il ritorno (40')...CCNL metalmeccanico 5 livello (forse 4 liv per i primi 3 o 6 mesi)...progettista elettrico...+80 euro di autostrada al mese...+mensa...+benzina/GPL...

ma ne vale la pena??...vale la pena fare il pendolare o prendersi un appart. in affitto?

qualcuno ha esperienze del genere?

[A+R]MaVro
03-09-2008, 06:47
Ne vale la pena solo se:

1) Ci sono prospettive di carriera
2) Non hai alternative

Coi prezzi di adesso un affitto costa molto di più che fare il pendolare, anche se dovresti dare un valore anche all'ora e mezza di tempo che impieghi nel tragitto.

Prova a trattare con l'azienda la questione chiedendo uno stipendio maggiore o un rimborso almeno parziare delle spese di viaggio.

yorkeiser
03-09-2008, 09:57
Al di là di discorsi tipo prospettive di carriera, se l'azienda ti piace o altre considerazioni che puoi fare solo tu, ti faccio due conti in tasca:

100 km al giorno * 20 giorni lavorativi al mese = 2000 km al mese.

Io ammetto di avere una macchina alcoolizzata, che non mi fa più di 10 km al litro, quindi con la mia sarebbero 200 litri di benzina al mese, che al cambio attuale farebbero poco meno di 300 euro al mese. Più 80 euro di autostrada farebbero quasi 380 euro al mese.
Ora, dipende da dove lavori, ma a meno che non sei a Roma o Milano, con 300 euro al mese una singola la prendi tranquillamente. Anche supponendo che la tua auto consumi meno della mia (e ci vuole poco), prendendo una stanza ti risparmieresti un sacco di tempo, senza contare che con 2000km al mese (senza contare poi le uscite "private") la macchina la butti in pochi anni (ammesso che sia tua, e non aziendale). Per come la vedo, tutto dipende da che zona lavori e quindi dal livello degli affitti

xenom
03-09-2008, 10:24
IMHO c'è anche da considerare il fatto che ormai l'autstrada è un macello. Usarla tutti i giorni per andare a lavoro IMHO comincia a diventare statisticamente rischioso.

Non voglio portare sfiga, ma un mio amico lavora viaggiando in autostrada (furgone, non è un camionista) e ha già fatto/subìto 2 incidenti (non gravi per fortuna) nel giro di pochi mesi :|

Necromachine
03-09-2008, 11:12
IMHO c'è anche da considerare il fatto che ormai l'autstrada è un macello. Usarla tutti i giorni per andare a lavoro IMHO comincia a diventare statisticamente rischioso.

Non voglio portare sfiga, ma un mio amico lavora viaggiando in autostrada (furgone, non è un camionista) e ha già fatto/subìto 2 incidenti (non gravi per fortuna) nel giro di pochi mesi :|

Vero anche questo, oltre al rischio incidente (che aumenta esponenzialmente lungo i raccordi delle grandi città e con molti autotreni in circolo) c'è poi da considerare lo stress di guidare ogni giorno per tutto quel tempo (almeno uno col treno si schiaccia un pisolino o legge qualcosa :D ), un fattore psicologico secondo me da tenere in considerazione.

Conviene proprio pensare se non valga la pena di prendere in affitto una stanza in città, anche solo per stare durante la settimana e tornare a casa nei weekend.

Zappz
03-09-2008, 12:05
non e' solo la benzina a costare, devi tener conto delle gomme, tagliandi e usura della macchina... io chiederei subito la macchina aziendale oppure cerca un lavoro piu' vicino.

pardella
03-09-2008, 13:29
Visto il tema lavoro e macchina...

come valutate un rimborso quotidiano di circa 25€ per andare a lavoro facendo 80km per arrivarci...

FA.Picard
03-09-2008, 13:50
Visto il tema lavoro e macchina...

come valutate un rimborso quotidiano di circa 25€ per andare a lavoro facendo 80km per arrivarci...

beh ci paghi + o - il carburante (a meno che non hai il gpl...)... devi percorrere un'autostrada?

Cicciobaruffi
03-09-2008, 13:52
come valutate un rimborso quotidiano di circa 25€ per andare a lavoro facendo 80km per arrivarci...

80 km andata e ritorno o 80 km di sola andata? :rolleyes:

pardella
03-09-2008, 13:57
beh ci paghi + o - il carburante (a meno che non hai il gpl...)... devi percorrere un'autostrada?

Allora sono 40 km solo andata 80A/R

faccio un pezzo di raccordo più strada a scorrimento veloce...

Al momento non avendo trovato tanto traffico...con 10€ sono riuscito a fare 120km...quindi un A/R e un'andata...la macchina è un 1000

Mcwill
03-09-2008, 13:58
Vero anche questo, oltre al rischio incidente (che aumenta esponenzialmente lungo i raccordi delle grandi città e con molti autotreni in circolo) c'è poi da considerare lo stress di guidare ogni giorno per tutto quel tempo (almeno uno col treno si schiaccia un pisolino o legge qualcosa :D ), un fattore psicologico secondo me da tenere in considerazione.

Conviene proprio pensare se non valga la pena di prendere in affitto una stanza in città, anche solo per stare durante la settimana e tornare a casa nei weekend.

considerato il fatto che l'auto aziendale non c'è...resta la soluzione di prendere in affitto una stanza ..ne ho trovate a 150 euri al mese..con studenti UNIV!
...e a 15 km dall'azienda

Zappz
03-09-2008, 17:33
considerato il fatto che l'auto aziendale non c'è...resta la soluzione di prendere in affitto una stanza ..ne ho trovate a 150 euri al mese..con studenti UNIV!
...e a 15 km dall'azienda

auguri... :D io da lavoratore non prenderei mai una casa con studenti universitari che fan baldoria tutta la notte con mille persone in casa...

Hebckoe
03-09-2008, 19:07
auguri... :D io da lavoratore non prenderei mai una casa con studenti universitari che fan baldoria tutta la notte con mille persone in casa...

*


io metterei comunque a bilancio anche il tempo per il viaggio. chiaramente sara' un valore che solo tu potrai quantificare!
io ad esempio al mio tempo do molto valore!

aemxle
03-09-2008, 23:54
Io sono più o meno nella tua stessa situazione... 50km andata e 50km ritorno, contratto metalmeccanico... invece delle classiche 8ore per il viaggio arrivo sulle 9ore e un quarto... 10euro al giorno di benzina per una paga di 1100euro mensile... ci penso spesso pure io, però al momento sono a contratto indeterminato, non è facile lasciare...

Mcwill
04-09-2008, 00:04
Io sono più o meno nella tua stessa situazione... 50km andata e 50km ritorno, contratto metalmeccanico... invece delle classiche 8ore per il viaggio arrivo sulle 9ore e un quarto... 10euro al giorno di benzina per una paga di 1100euro mensile... ci penso spesso pure io, però al momento sono a contratto indeterminato, non è facile lasciare...


avevi mai pensato di prendere un alloggio nelle vicinanze o una stanza?, il pendolare da quanto lo fai ??

DaKid13
04-09-2008, 09:54
Io al momento faccio 130km AR al giorno...di cui 25 circa su autostrada con un pedaggio di 1,80€ AR...
Però dovrei avvicinarmi al max entro un anno...

aemxle
04-09-2008, 13:56
avevi mai pensato di prendere un alloggio nelle vicinanze o una stanza?, il pendolare da quanto lo fai ??



Lo faccio da Ottobre... prendere un alloggio mai... risparmierei sulla benzina ma pagherei affitto, bollette, dovrei cucinare, lavare... mi conviene restare a casa mia, come spese sarebbero anche maggiori secondo me...

Mcwill
04-09-2008, 15:08
Lo faccio da Ottobre... prendere un alloggio mai... risparmierei sulla benzina ma pagherei affitto, bollette, dovrei cucinare, lavare... mi conviene restare a casa mia, come spese sarebbero anche maggiori secondo me...

d'accordo con l'affitto app.to...ma una stanza ??? ho visto che ne trovi con 150 euri...ti porti la spesa x la settimana e sab e dom torni a casa

aemxle
04-09-2008, 17:11
d'accordo con l'affitto app.to...ma una stanza ??? ho visto che ne trovi con 150 euri...ti porti la spesa x la settimana e sab e dom torni a casa



Ciao, beh guarda anche se si trovasse a 150euro al mese, anche se mi sembra un pò difficile, mettici 10euro la settimana per tornare a casa e sono altre 40euro, in più tieni conto delle bollette, saranno almento altre 15euro al mese? siamo sulle 210euro... dovrei vivere fuori e fare tutto per risparmiare 90euro al mese... insomma...

DvL^Nemo
04-09-2008, 17:39
Oggi come oggi stare in affitto costicchia..

1) Affitto
2) Spese condominiali
3) Bollette
4) Cibo
5) Varie ed eventuali

Se ne vanno tranquillamente dai 300 euro ( stando strettissimi ) ai 500 euro al mese..
Io so stato 1 anno in affitto per vari problemi me ne sono tornato a farmi le mie 2/3 ore al giorno di treno ( alla fine sono 65 euro al mese per l'abbonamento ), ogni cosa vantaggi/svantaggi.. L'idea e' quella di comprare casa, vediamo come evolve la situazione..

yorkeiser
04-09-2008, 17:47
Oggi come oggi stare in affitto costicchia..

1) Affitto
2) Spese condominiali
3) Bollette
4) Cibo
5) Varie ed eventuali

Se ne vanno tranquillamente dai 300 euro ( stando strettissimi ) ai 500 euro al mese..
Io so stato 1 anno in affitto per vari problemi me ne sono tornato a farmi le mie 2/3 ore al giorno di treno ( alla fine sono 65 euro al mese per l'abbonamento ), ogni cosa vantaggi/svantaggi.. L'idea e' quella di comprare casa, vediamo come evolve la situazione..

beh, non è che comprando casa le spese che hai elencato te le risparmi, esclusa la 1) Affitto che verrà sostituita da
1) Mutuo che crescerà a dismisura mentre ti chiedi "ma perchè non sono nato negli anni 80 ? (si ride eh, ti auguro tutto il contrario) :)

Mcwill
04-09-2008, 18:08
Oggi come oggi stare in affitto costicchia..

1) Affitto
2) Spese condominiali
3) Bollette
4) Cibo
5) Varie ed eventuali

Se ne vanno tranquillamente dai 300 euro ( stando strettissimi ) ai 500 euro al mese..
Io so stato 1 anno in affitto per vari problemi me ne sono tornato a farmi le mie 2/3 ore al giorno di treno ( alla fine sono 65 euro al mese per l'abbonamento ), ogni cosa vantaggi/svantaggi.. L'idea e' quella di comprare casa, vediamo come evolve la situazione..

le cifre sono esatte...300 stando strettissimi...meno è impossibile!
quello che dico io è : fare il pendolare con un mezzo proprio dopo 3 anni la macchina ha quasi 100.000 km..se fai un calcolo di consumo e autostrada sono 220 euri/mese ma l'usura?!?!?...e poi la strada...nebbia e ghiaccio d'inverno..pericolosità in autostrada..etc etc..

DvL^Nemo
04-09-2008, 20:56
beh, non è che comprando casa le spese che hai elencato te le risparmi, esclusa la 1) Affitto che verrà sostituita da
1) Mutuo che crescerà a dismisura mentre ti chiedi "ma perchè non sono nato negli anni 80 ? (si ride eh, ti auguro tutto il contrario) :)

Sono d'accordo con te se il mutuo copre l'80/100% della casa..
Al mutuo ci arrivo abbastanza preparato ;)
Mi sono posto un tetto di spesa e un 50% ce l'ho cash..
Fare il bamboccione a volte porta i suoi vantaggi..

clasprea
04-09-2008, 22:05
mezzi pubblici proprio non ci sono?