PDA

View Full Version : REBOOT LENTISSIMO:virus o qualcosa da cambiare nel registro?


Joe69
02-09-2008, 22:44
Salve!!

E' un pò di giorni che il PC mi crea dei problemi al REBOOT!!

In sostanza ci mette 2-3 minuti a caricare XP SERVICE PACK 3 ma poi, anziché mostrare il DESKTOP mi fa ogni volta lo SCANDISK come se avessi chiuso la precedente sessione in modo inappropriato.

Dopo una breve ricerca su INTERNET ho seguito alcuni suggerimenti che però non mi hanno risolto il problema o meglio me ne hanno risolto solo uno (lo SCANDISK) senza aver capito il perché.

Allora, seguendo il consiglio di un blogger che ho trovato in rete, prima ho eliminato tutti i FILES nella cartella PREFETCH di WINDOWS senza però ottenere nessun vantaggio in termini di velocità del BOOT del SO.

Poi, ieri sera, su suggerimento della MICROSOFT (sezione SUPPORT) sono andato nella scheda SERVIZI da MSCONFIG e ho deselezionato le caselle di controllo Plug and Play e Acquisizione di immagini di Windows (WIA) perché secondo loro la lentezza dell'avvio di XP e della visualizzazione delle icone del DESKTOP spesso può verificarsi se non sono stati installati i file dei driver corretti per uno scanner o una periferica di acquisizione di immagini.

Se poi dopo il computer viene avviato correttamente, significa che i file dei driver installati per lo scanner o la periferica di acquisizione di immagini non sono corretti.

E in effetti ho uno SCANNER ormai vecchio e in disuso che tra l'altro non mi funziona più con XP e il nuovo (si fa per dire perché è usato) PC che ho preso.

RISULTATO: mi è sparito (chissà perché) lo SCANDISK che prima veniva attuato ad ogni reboot del PC ma la lentezza dell'avvio di XP è rimasta tale e quale, nonostante abbia solo 3 o 4 programmi all'avvio (l'antivirus ad es).


Da cosa può dipendere??

E soprattutto come risolvere il problema??

Può trattarsi di un virus (ma non mi risulta di averne neanche uno) o di problemi all'HD?

Masterchampion
02-09-2008, 22:57
Oltre i programmi che "vedi" windows carica anche altri processi che tu non vedi. Ma attento perchè se il tuo pc è "imbottito" di roba e non è molto veloce, non c'è nulla da fare. Mi dispiace. Prova peró con questo programma, Starter: www.snapfiles.com/get/starter.html Permette di gestire le applicazioni che si avviano da sole all'avvio di xp ma non le vedi facendo in modo che non partano piú. Ciao!

Gle89
02-09-2008, 23:30
Ciao Joe69

segui la Guida alla disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) e alla fine allega tutti i log richiesti (nelle modalità espresse nelle regole di sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598)) cosi potremo darti una mano!;)

Joe69
04-09-2008, 21:11
Ciao Joe69

segui la Guida alla disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) e alla fine allega tutti i log richiesti (nelle modalità espresse nelle regole di sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598)) cosi potremo darti una mano!;)




Grazie per il messaggio!!

Se tutto va bene Domani vi invierò quanto da voi richiesto.

Ora provo il programmino indicatomi da Masterchampion...


Una cosa: avete mai sentito parlare di BOOTVIS?


In rete ho trovato un TOOL AVANZATO di OTTIMIZZAZIONE DEL SISTEMA chiamato BOOTVIS che pare essere utile al caso perché permette di fare un'analisi dello startup di Windows monitorando e rappresentando graficamente tutti i tempi. In questo modo è possibile vedere se ci sono problemi sulla macchina o eventualmente dove perde la maggior parte del tempo durante la fase di avvio al fine di porvi poi rimedio con un opportuno intervento di ottimizzazione.

Nessuno di voi lo conosce?


Trovate una descrizione dettagliata qui:



http://www.dotnethell.it/tips/BootVisWindowXP.aspx

http://club.cdfreaks.com/f16/bootvis-v1 ... oli-57001/


A prima vista sembrerebbe una CHICCA....


E poi è della MICROSOFT...


Che faccio?? Rischio??


Oppure mi conviene prima fare quanto indicato gentilmente da GLE89 e provarlo solo se non ho virus??

Masterchampion
04-09-2008, 21:53
Fai quanto detto da Gle89. Se trovi virus, ma non migliora, o se non ne trovi, prova a vedere se riuscirai a usare Starter. Lui ti elenca tutte le applicazioni e i servizi del tuo pc e tu scegli se farlo partire o no. Attento a non fare fuori servizi nelle cartelle del sistema, o il boot non partirà nemmeno. Ricorda che è inglese. Se te la cavi va bene, ma non è difficile da usare. Dicci se va meglio. Se niente usa quel programma. In fondo della Microsoft. Ah, se fai il boot in Provvisoria, migliora il tempo di boot? Ciao!

xcdegasp
04-09-2008, 23:13
lascia stare i programmi di dubbia utilità e dubbia provenienza, per gestire lo startup basta hijackthis e qualcuno in grado di analizzarlo.
noi siamo qui per questo ;)

segui i consigli di Gle89 e vedrai che ne usciremo indenni da questa faccenda e forse con un pc più fluido di prima :p