PDA

View Full Version : Porta usb sensibile (ma non è una storia romantica... :D )


Mintaka
02-09-2008, 20:12
Salve.
Ho il classico problema del pc che si riavvia. Fermi fermi, non chiudete subito la pagina :D La mia domanda è molto specifica.
Premetto di aver formattato il pc (quindi non ho problemi software) e di aver tolto la mitica spunta ""Riavvia automaticamente" dalle impostazioni di avvio e ripristino.
Ecco, questo caro pc si riavvia ogni tanto (ma solo entro circa dieci minuti dall'accensione), senza farmi vedere la schermata (anche se ho tolto la spunta... come già detto) e sto cercando di capire se ho dei componenti che danno problemi.
La domanda arriva ora: se anche soltanto appoggio un cavo alle porte usb, il pc si riavvia. Anche soltanto appoggiandolo. Si riavvia anche se tolgo un cavo dalla porta. Questo cosa mi deve far pensare?

Grazie!

hibone
02-09-2008, 20:32
Salve.
Ho il classico problema del pc che si riavvia. Fermi fermi, non chiudete subito la pagina :D La mia domanda è molto specifica.
Premetto di aver formattato il pc (quindi non ho problemi software) e di aver tolto la mitica spunta ""Riavvia automaticamente" dalle impostazioni di avvio e ripristino.
Ecco, questo caro pc si riavvia ogni tanto (ma solo entro circa dieci minuti dall'accensione), senza farmi vedere la schermata (anche se ho tolto la spunta... come già detto) e sto cercando di capire se ho dei componenti che danno problemi.
La domanda arriva ora: se anche soltanto appoggio un cavo alle porte usb, il pc si riavvia. Anche soltanto appoggiandolo. Si riavvia anche se tolgo un cavo dalla porta. Questo cosa mi deve far pensare?

Grazie!

si...
più ad un problema di montaggio che di alimentazione, ma anche il secondo caso non è da escludere...

se le porte che danno problemi sono quelle sul pannellino di i/o ossia quelle saldate direttamente sulla scheda madre, sarebbe utile controllare che la scheda madre sia stata montata correttamente, con il numero corretto di distanziali, ne uno di più ne uno di meno...

se le porte usb sono quelle su bracket, collegate tramite uno spezzone di cavo a dei socket come quello per gli hd ide o del floppy (ovviamente più piccoli) sarebbe anche utile verificare se le connessioni sono corrette...

munirsi di multimetro sarebbe la cosa migliore e, con molta cura, verificare le tensioni tra la massa del case e il lamierino esterno della porta usb...

CRL
02-09-2008, 21:31
Ti sposto in Motherboards, credo sia piu' attinente.

- CRL -

frapavel
03-09-2008, 14:13
Ciao, verifica che il case sia a massa intanto, dovresti verificarlo con un tester (strumento) se ce l'hai, oppure verifica se l'alimentatore ha un cavo dedicato alla massa.
Avevo un barebone che faceva la stessa cosa, anche appoggiando un dito quando ero carico di elettricità elettrostatica alle USB.