PDA

View Full Version : Fallout uscirà ogni anno come FIFA


nemof
02-09-2008, 19:04
direttamente da multiplayer.it

Peter Hines di Bethesda ha riferito a VideoGaming247 di voler proseguire con la serie di Fallout ben oltre il terzo episodio in uscita, e per spiegare meglio il concetto ha preso ad esempio il comportamento di EA con FIFA, gioco serializzato con cui è francamente difficile dubitare della presenza di eventuali seguiti.
"Non lo abbiamo comprato solo per fare un episodio e basta. E' un po' come confermare che ci sarà un nuovo FIFA l'anno prossimo. E' un franchise di EA ed è chiaro che ne faranno sempre uno nuovo. Abbiamo acquistato Fallout allo scopo di farne altri, se ci fossimo dovuti fermare a questo, molte cose le avremmo dovuto fare in maniera diversa", ha specificato Hines.
Dunque il prossimo Fallout 3 in uscita ad ottobre sarà solo il primo di una (lunga?) serie sotto la gestione Bethesda.

la cosa a prima vista mi è sembrata una stupidata però forse potrebbe essere una cosa interessante, ogni volta una storia nuova ambientata nel mondo "origianale" un po come avviene per le Fun Mission di thief ecc, in questo modo si crea un bel backgrond con storie che magari si intrecciano a quelle dell'anno prima ecc spero solo che non saranno semplici espansioni a se stanti come in oblivion
potrebbe essere l'inizio di un nuovo modo di fare videogiochi

Claus89
02-09-2008, 19:22
mangia soldi di merda che sono alla EA se ne andassero a fare in....ma dai....mo rovinano pure fallout ma un kamikaze che distrugge sti maledetti!?!?!:muro: , ogni anno rovinano una serie, prima need for speed poi sim city, crysis, hellgate london.....mannaia a loro che crepassero tutti:doh:

appleroof
02-09-2008, 19:25
mangia soldi di merda che sono alla EA se ne andassero a fare in....ma dai....mo rovinano pure fallout ma un kamikaze che distrugge sti maledetti!?!?!:muro: , ogni anno rovinano una serie, prima need for speed poi sim city, crysis, hellgate london.....mannaia a loro che crepassero tutti:doh:

:D :D

Claus89
02-09-2008, 19:29
sono delle merde bo.......vabbè che il mondo gira intorno ai soldi, ma loro vogliono troppo..........prevedo cose brutte per la EA mo me enparo riti voodo...:cool:

Darkless
02-09-2008, 19:39
La notizia si sapeva già, e cmq non ha affatto detto che uscirà un Fallout all'anno. Ha semplicemente detto che continueranno la serie.

Claus89
02-09-2008, 19:42
a ok , cmq a me era bastato sapere che la faceva la betesheda per iniziare a piangere..............:fagiano:

nemof
02-09-2008, 20:28
beh dipende come verrà implementata la cosa l'idea di un gioco che ogni anno viene arricchito di altre storie all'interno dello stesso mondo credo sia un'idea molto valida invece, purchè gli episodi non siano a se stanti (come l'isola che nasceva dal nulla in oblivion e non interagiva con l'esterno), indipendentemente che si parli di fallout o altri. quindi per me l'idea potrebbe essere buona

Darkless
02-09-2008, 20:49
mica è un mmorpg.

Ventresca
02-09-2008, 21:05
magari faranno un nuovo add-on ogni anno...

nemof
02-09-2008, 21:23
mica è un mmorpg.

al di la del fatto che sia un mmorpg, un fps, un rpg o anche un "tudjjdhdushhhdydsysgftddfgtdsjmm" l'idea potrebbe essere bella, sempre che sia sviluppata bene però non come NFS e FIFA che sono solo operazioni commerciali ma vuote. cmq essere in malafede prima di avere il prodotto sottomano non sarebbe molto corretto

Claus89
02-09-2008, 21:39
nono sono quelli della EA che non sono corretti....e con loro non metto le mani avanti, gliè le metto addosso!!!:grrr:

arxangel
02-09-2008, 21:42
nono sono quelli della EA che non sono corretti....e con loro non metto le mani avanti, gliè le metto addosso!!!:grrr:
Cosa c' entra l' EA con Fallout?
Comunque come dice Darkless non significa che faranno un Fallout l' anno, ma anche un Fallout 4 e mi sembra la cosa più normale del mondo, se uno ha un marchio di successo perchè non sfruttarlo?

nemof
02-09-2008, 21:53
io ho inteso proprio il contrario il paragone con fifa fa pensare a uscite frequenti altrimenti c'erano un sacco di altri giochi da prendere come paragone, ma fifa è il simbolo (forse il capostipite?) della filosofia "un gioco della serie per ogni ogni anno"

arxangel
02-09-2008, 22:08
io ho inteso proprio il contrario il paragone con fifa fa pensare a uscite frequenti altrimenti c'erano un sacco di altri giochi da prendere come paragone, ma fifa è il simbolo (forse il capostipite?) della filosofia "un gioco della serie per ogni ogni anno"

Fare un gdr l'anno mi sembra molto difficile, al massimo delle espansioni si possono fare in un anno.
Comunque secondo me il paragone con FIFA fatto dalla Bethesda è infelice e fuorviante, se riescono poi a fare un ottimo gdr l' anno tanto meglio, comunque.

Claus89
02-09-2008, 22:09
bah........aspetto conferme ufficiali allora per linciare la EA.......:muro:

Versalife
02-09-2008, 22:11
Comunque secondo me il paragone con FIFA fatto dalla Bethesda è infelice e fuorviante, se riescono poi a fare un ottimo gdr l' anno tanto meglio, comunque.

Ecco bravo ti quoto, mi sono sforzato 10 minuti ma non riuscivo a trovare delle parole che non fossero VM18 :asd:

nemof
02-09-2008, 22:33
Fare un gdr l'anno mi sembra molto difficile, al massimo delle espansioni si possono fare in un anno.
Comunque secondo me il paragone con FIFA fatto dalla Bethesda è infelice e fuorviante, se riescono poi a fare un ottimo gdr l' anno tanto meglio, comunque.

ovvio ma se tengono lo stesso motore grafico e lo stesso "mondo" non dovrebbe essere poi impossibile sviluppare delle espansioni abbastanza corpose, poi chiaramente servirebbe un team di sviluppo dedicato ed in ogni caso ne sappiamo ancora troppo poco, però l'idea di videogiochi continuamente "espansi" è ottima! anche se forse utilizzare lo stesso motore grafico per qualche anno farebbe calare l'appeal del gioco per gli utenti di massa, boh, staremo a vedere...

Ventresca
02-09-2008, 22:36
comunque quelli della EA hanno rovinato tutto quello su cui hanno messo le mani...
se penso ancora allo scempio fatto alla Westwood e alla Bullfrog rabbrividisco.... quest'ultima poi è stata proprio soppressa, e a mio parere era una delle SH migliori al mondo..
Con la westwood invece hanno rovinato un brand come C&C (incluso Red Alert) facendolo diventare un mero RTS..


poi ci sono casi eccezionali tipo sbk2001 con milestone, ma capitano praticamente una volta ogni 20 anni..

nemof
02-09-2008, 22:45
comunque quelli della EA hanno rovinato tutto quello su cui hanno messo le mani...
se penso ancora allo scempio fatto alla Westwood e alla Bullfrog rabbrividisco.... quest'ultima poi è stata proprio soppressa, e a mio parere era una delle SH migliori al mondo..
Con la westwood invece hanno rovinato un brand come C&C (incluso Red Alert) facendolo diventare un mero RTS..


poi ci sono casi eccezionali tipo sbk2001 con milestone, ma capitano praticamente una volta ogni 20 anni..

Ma Fallout non è Batsheda? Batsheda è sempre EA? non conosco i rapporti tra queste società cmq condivido, la EA si è specializzata nel fare i giochi di massa (e per console) e nell'intrattenimento veloce e spiccio diciamo la filosofia della nintendo trasportata sulle altre console

gaxel
02-09-2008, 23:07
ovvio ma se tengono lo stesso motore grafico e lo stesso "mondo" non dovrebbe essere poi impossibile sviluppare delle espansioni abbastanza corpose, poi chiaramente servirebbe un team di sviluppo dedicato ed in ogni caso ne sappiamo ancora troppo poco, però l'idea di videogiochi continuamente "espansi" è ottima! anche se forse utilizzare lo stesso motore grafico per qualche anno farebbe calare l'appeal del gioco per gli utenti di massa, boh, staremo a vedere...

Guarda... il tizio intendeva dire che faranno un Fallout 4, 5, 6, 7, insomma sfrutteranno il marchio. Ha preso come esempio FIFA non per la sua periodicità, ma per il fatto che sai per certo che ci sarà un nuovo FIFA appena compri quello sugli scaffali... idem con Fallout 3, ci sarà sicuramente un Fallout 4.

Per quando riguarda i videogiochi "seriali", sviluppando cioè nuove storie basate sullo stesso mondo di gioco e con lo stesso motore, abbiamo l'esempio di Guild Wars o, come diceva Darkless, di un qualunque mmorpg... e Fallout 3 non sarà un mmorpg, tanto più che non uscirà con un editor, quindi, non sarà "riempibile" come Morrowind o Oblivion.

Bethesda farà F3, poi tra 2-3 anni F4 e via dicendo... i videogiochi ad episodi abbiamo visto che possono intraprendere due strade, o quella di Sam & Max o quella degli episodi di HL2... il target di Fallout 3 (che non è quello di F1 e 2, almeno per la maggior parte) non apprezzerebbe la strada di Sam & Max...

gaxel
02-09-2008, 23:11
comunque quelli della EA hanno rovinato tutto quello su cui hanno messo le mani...
se penso ancora allo scempio fatto alla Westwood e alla Bullfrog rabbrividisco.... quest'ultima poi è stata proprio soppressa, e a mio parere era una delle SH migliori al mondo..
Con la westwood invece hanno rovinato un brand come C&C (incluso Red Alert) facendolo diventare un mero RTS..


poi ci sono casi eccezionali tipo sbk2001 con milestone, ma capitano praticamente una volta ogni 20 anni..

Lungi da me difendere EA, ma hanno semplicemente seguito il mercato... la gente vuole quello che EA gli offre. Tutti quelli che hanno provato a fare qualcosa di diverso, sono poi falliti.

Comunque quest'anno i giochi più originali in uscita, ad esempio Spore e Mirror's Edge, ma anche Dead Space e Left 4 Dead, sono EA.

Vorrei aggiungere, dato che se ne parla, che il nuovo FIFA sembra qualcosa di veramente diverso dai precedenti... e in grado di diventare il miglior gioco di calcio su qualunque piattaforma.

gaxel
02-09-2008, 23:14
Ma Fallout non è Batsheda? Batsheda è sempre EA? non conosco i rapporti tra queste società cmq condivido, la EA si è specializzata nel fare i giochi di massa (e per console) e nell'intrattenimento veloce e spiccio diciamo la filosofia della nintendo trasportata sulle altre console

Bethesda è di ZeniMax Media, non c'entra nulla con EA. E' uno sviluppatore, ma anche publisher e producer... e pure molto grosso.

nemof
02-09-2008, 23:32
al di là di fallout ecc ma per quale motivo si preclude la possibilità di avere espansioni più o meno costanti a giochi che non siano mmorpg? esisto moltissimi giochi la cui comunità di appassionati sforna missioni secondarie a ritmi incredibili, le cui storie sono spesso più belle del gioco origianle, cosi come la grafica ecc ed hanno un grande successo!
io conosco il caso di thief (dove le FM sono talmente tante ed escono talmente spesso che è praticamente impossibile starci dietro), ma ho sentito qualosa del genere anche con SS2 e non penso siano 2 casi isolati. se il gioco è fatto bene la gente lo vorrebbe continuare all'infinito!

gaxel
02-09-2008, 23:55
al di là di fallout ecc ma per quale motivo si preclude la possibilità di avere espansioni più o meno costanti a giochi che non siano mmorpg? esisto moltissimi giochi la cui comunità di appassionati sforna missioni secondarie a ritmi incredibili, le cui storie sono spesso più belle del gioco origianle, cosi come la grafica ecc ed hanno un grande successo!
io conosco il caso di thief (dove le FM sono talmente tante ed escono talmente spesso che è praticamente impossibile starci dietro), ma ho sentito qualosa del genere anche con SS2 e non penso siano 2 casi isolati. se il gioco è fatto bene la gente lo vorrebbe continuare all'infinito!

Beh, semplicemente perché non ci guadagnano abbastanza...

Se tu fai uscire un gioco, diciamo Fallout 3, e vendi 100... l'espansione venderà meno, una seconda espansione ancora meno, finché la terza la compreranno solo i veri appassionati del gioco.... e manco tutti.

Se invece di investire tempo e denaro nelle espansioni ti metti a sviluppare Fallout 4... è altamente probabile che lo rivenderai a quei 100, forse anche a qualcuno di più. Nel mentre la comunity ti fa le espansioni che avresti dovuto fare tu e Fallout 3 continua a vendere.

Per fare quello che dici tu, bisogna sviluppare un gioco in una determinata maniera e poi puntare molto sui download content, ad esempio quelli di Mass Effect, anche se non arrivano :asd:, cosa che toglie risorse allo sviluppo di un seguito o di un altro gioco... e questo rischia di essere pericoloso, dato che puoi anche andare avanti 1-2 anni con contenuti aggiuntivi, ma poi devi far uscire qualcosa di nuovo, ma se non hai avuto nè tempo nè risorse per lavorarci... chiudi.

Darkless
03-09-2008, 02:21
comunque quelli della EA hanno rovinato tutto quello su cui hanno messo le mani...
se penso ancora allo scempio fatto alla Westwood e alla Bullfrog rabbrividisco.... quest'ultima poi è stata proprio soppressa, e a mio parere era una delle SH migliori al mondo..


Coff.. caugh, cough.. Origin...

Darkless
03-09-2008, 02:23
Bethesda farà F3, poi tra 2-3 anni F4 e via dicendo... i videogiochi ad episodi abbiamo visto che possono intraprendere due strade, o quella di Sam & Max o quella degli episodi di HL2... il target di Fallout 3 (che non è quello di F1 e 2, almeno per la maggior parte) non apprezzerebbe la strada di Sam & Max...

Hai citato l'unico caso esistente di gioco ad episodi dove questo formato abbia funzionato. Un po' poco per ritenere efficace nel mercato attuale la produzione seriale.

dani&l
03-09-2008, 07:54
ma scusate fino adesso cosa ha fatto con il brand "the elder scroll" ?

Farà la stessa cosa con fallout (alla fine a loro interessava comprare i diritti di un background)... io non ci vedo niente di cosi assurdo o inimpensabile... anzi, mi pareva un'ovvietà che fallout 3 fosse solo l'inizio di una serie , proprio come hanno fatto e fanno per elder scroll....

Tra l'altro non si parla di cadenza annuale, visto che già si parla di add on per fallout 3 sulla falsa riga di knight of the nine come "dimensione" , ergo immaginatevi quello che è stato oblivion (con l'uscita di due espansioni a pagamento, e qualche mod ufficiale) e riversatelo su Fallout 3.
Poi (come oblivion lo è stato per morrowind, che a sua volta lo è stato per arena etc.. e successivamente ci sarà un oblivion 5...) uscira fallout 4...5...6.... finchè il nome tira.

Darkless
03-09-2008, 08:19
immaginatevi quello che è stato oblivion (con l'uscita di due espansioni a pagamento, e qualche mod ufficiale)

Un' altra inculata per spillare più soldi possibile quindi.

dani&l
03-09-2008, 08:27
Un' altra inculata per spillare più soldi possibile quindi.

ovvio, anche se a onor del vero shivering island ha meritato davvero, tenendo conto che successivamente a prezzo ribassato si trovava assieme a KOFN e altri mod di "successo" non è male... ma in linea di massima ormai fanno tutto per "incular soldi" come ti piace dire... è normale... tu al lavoro regali qualcosa ? Se vende fanno bene, se non vende si arrangiano... mi pare normale.

gaxel
03-09-2008, 09:15
Hai citato l'unico caso esistente di gioco ad episodi dove questo formato abbia funzionato. Un po' poco per ritenere efficace nel mercato attuale la produzione seriale.

Mica ho detto che funziona... ho detto che o lo sviluppi come Sam & Max, che ha funzionato perché tutto il target non ha nessuna pretesa a livello tecnico, oppure ti tocca migliorare continuamente rispetto agli episodi precedenti, cosa che porta via sempre più tempo, come si è visto con gli episodi di Half Life 2.

Sviluppare un gioco a episodi non è una cosa complessa, ma a livello tecnico deve rimanere sempre lo stesso, altrimenti sei fottuto...

gaxel
03-09-2008, 09:27
Un' altra inculata per spillare più soldi possibile quindi.

Funziona così tutto il pianeta...

Comunque Bring Down the Sky, per citare un DLC a pagamento, mi è costato 4,80€ per 4-5 ore di gioco (rigiocabile). Non vedo perché debba considerarlo spillare dei soldi quando per vedere Batman The Dark Knight ne ho spesi 5 e il film è durato 2 ore e mezza.

Se il gioco mi piace, ben vengano i DLC, di qualunque tipo e anche a pagamento...

Darkless
03-09-2008, 11:09
ovvio, anche se a onor del vero shivering island ha meritato davvero, tenendo conto che successivamente a prezzo ribassato si trovava assieme a KOFN e altri mod di "successo" non è male... ma in linea di massima ormai fanno tutto per "incular soldi" come ti piace dire... è normale...


Non mi riferivo a SI infatti.
Per quanto mi riguarda pure le espansioni le reputo una fregatura ma ancora ancora sono accettabili, soprattutto ora che col tempo diventan sempre più corpose.
Per quanto mi sforzi di trovare una definizione alternativa a "pratica sodomitica" per kotn invece proprio non ci riesco.


tu al lavoro regali qualcosa ? Se vende fanno bene, se non vende si arrangiano... mi pare normale.

Presente i CDProject ?

Darkless
03-09-2008, 11:13
Funziona così tutto il pianeta...

Comunque Bring Down the Sky, per citare un DLC a pagamento, mi è costato 4,80€ per 4-5 ore di gioco (rigiocabile). Non vedo perché debba considerarlo spillare dei soldi quando per vedere Batman The Dark Knight ne ho spesi 5 e il film è durato 2 ore e mezza.

Se il gioco mi piace, ben vengano i DLC, di qualunque tipo e anche a pagamento...

Ma cos'è sta mania di paragonare i giochi ai film ? Non ha alcun senso, prima lo capiamo, e soprattutto prima lo capiranno le sw house, meglio sarà per tutti.

Bdts è un' altro esempio di come grattare il fondo del barile per spillar soldi.
A breve ci si ritroverà coi cash shop come nei mmorpg anche nei giochi sp. Con la "sottile" differenza che questi ultimi son già stati profumatamente pagati dall'acquirente.

p.s. beato te che il cinema lo paghi 5 euro. Qua costa quasi 8.

Claus89
03-09-2008, 11:26
Presente i CDProject ?

"Encantati":asd:

gaxel
03-09-2008, 11:28
Ma cos'è sta mania di paragonare i giochi ai film ? Non ha alcun senso, prima lo capiamo, e soprattutto prima lo capiranno le sw house, meglio sarà per tutti.

Bdts è un' altro esempio di come grattare il fondo del barile per spillar soldi.
A breve ci si ritroverà coi cash shop come nei mmorpg anche nei giochi sp. Con la "sottile" differenza che questi ultimi son già stati profumatamente pagati dall'acquirente.

p.s. beato te che il cinema lo paghi 5 euro. Qua costa quasi 8.

Intendevo paragonare le ore di divertimento e ho preso il primo esempio che mi è venuto in mente, se vuoi posso paragonare BdtS con la sala giochi, la discoteca, lo zoo, la piscina, quello che vuoi. Per come la vedo io, chi offre un servizio si può anche far pagare, che non vedo lo scandalo... BdtS è stato come noleggiare un film, mi sembra strano che per il noleggio di un film sia normale spendere, mentre per l'acquisto di un DLC no...

I CDProject non hanno rilasciato un contenuto aggiuntivo, un'espansione o altro... hanno rilasciato una patch. Volevo anche vedere se io, che ho comprato il gioco all'uscita, dovevo pagare qualcosa per averlo come lo hanno quelli che lo comprano adesso. Non avrebbero mai più rivisto i miei soldi.

PS 5 euro solo il mercoledì...

dani&l
03-09-2008, 11:28
...
p.s. beato te che il cinema lo paghi 5 euro. Qua costa quasi 8.

C'è di solito un giorno alla settimana o il pomeridiano che costa 5 euro, anche al multisale medusa....

Xilema
03-09-2008, 11:34
I sequel in serie non mi esaltano, tuttavia dalla serie Fallout si potrebbe tirare fuori veramente qualcosa di buono.
Primo, un eventuale quarto capitolo potrebbe essere un ottimo modo di sistemare tutti gli evantuali problemi e lacune di Fallout 3, in modo da offrire un' esperienza migliore, magari anche in base alle critiche dei fan, secondo, si potrebbero esplorare città diverse da Washington: non mi dispiacerebbe vedere una New York post nuke o una Los Angeles, magari entrambe in stile Jena Plissken.
Senza poi contare la possibilità di passare in Europa: molto interessante sarebbe esplorare una Londra post atomica, o una Roma distrutta, una Berlino alla Ken Shiro, Parigi...
Insomma, le possibilità sono davvero molte, e mi solleticano alquanto.

Claus89
03-09-2008, 11:35
Intendevo paragonare le ore di divertimento e ho preso il primo esempio che mi è venuto in mente, se vuoi posso paragonare BdtS con la sala giochi, la discoteca, lo zoo, la piscina, quello che vuoi. Per come la vedo io, chi offre un servizio si può anche far pagare, che non vedo lo scandalo... BdtS è stato come noleggiare un film, mi sembra strano che per il noleggio di un film sia normale spendere, mentre per l'acquisto di un DLC no...

I CDProject non hanno rilasciato un contenuto aggiuntivo, un'espansione o altro... hanno rilasciato una patch. Volevo anche vedere se io, che ho comprato il gioco all'uscita, dovevo pagare qualcosa per averlo come lo hanno quelli che lo comprano adesso. Non avrebbero mai più rivisto i miei soldi.

PS 5 euro solo il mercoledì...

chiamala patch.........*__* http://pc.spaziogames.it/content2/video/video.asp?id=2201

gaxel
03-09-2008, 11:53
I sequel in serie non mi esaltano, tuttavia dalla serie Fallout si potrebbe tirare fuori veramente qualcosa di buono.
Primo, un eventuale quarto capitolo potrebbe essere un ottimo modo di sistemare tutti gli evantuali problemi e lacune di Fallout 3, in modo da offrire un' esperienza migliore, magari anche in base alle critiche dei fan, secondo, si potrebbero esplorare città diverse da Washington: non mi dispiacerebbe vedere una New York post nuke o una Los Angeles, magari entrambe in stile Jena Plissken.
Senza poi contare la possibilità di passare in Europa: molto interessante sarebbe esplorare una Londra post atomica, o una Roma distrutta, una Berlino alla Ken Shiro, Parigi...
Insomma, le possibilità sono davvero molte, e mi solleticano alquanto.

Roba che si può fare con qualunque videogioco comunque, non solo o in particolare con Fallout. Qualunque videogioco che abbia un minimo di ambientazione e, magari, di personaggi può garantire decine di seguiti, spin-off, espansioni, contenuti aggiuntivi, ecc.. tutto sta nella fantasia, nella voglia, nei soldi e nel tempo degli sviluppatori.

Darkless
03-09-2008, 12:04
C'è di solito un giorno alla settimana o il pomeridiano che costa 5 euro, anche al multisale medusa....

Beati voi. Qua l'economico è 6.50

Darkless
03-09-2008, 12:08
Primo, un eventuale quarto capitolo potrebbe essere un ottimo modo di sistemare tutti gli evantuali problemi e lacune di Fallout 3, in modo da offrire un' esperienza migliore, magari anche in base alle critiche dei fan


Stessimo parlando di qualcun altro concorderei. Ma con bethesda ho i miei dubbi.


secondo, si potrebbero esplorare città diverse da Washington: non mi dispiacerebbe vedere una New York post nuke o una Los Angeles, magari entrambe in stile Jena Plissken.


Faccios empre la stessa domanda: perchè sulla west coast si son riorganizzati e han risistemato le cose mentre sulla east coast la bomba sembra scoppiata ieri anche a quasi un secolo di dastanza dalla ricostruzione dell'ovet ? Mah.


Senza poi contare la possibilità di passare in Europa: molto interessante sarebbe esplorare una Londra post atomica, o una Roma distrutta, una Berlino alla Ken Shiro, Parigi...
Insomma, le possibilità sono davvero molte, e mi solleticano alquanto.

Facciamo un bel world of fallout allora, cosi' possono mandarti anche a Sumatra se vuoi, ma non f4 :asd:

gaxel
03-09-2008, 12:08
chiamala patch.........*__* http://pc.spaziogames.it/content2/video/video.asp?id=2201

Di quello che ho visto nel video io, che ho già il gioco e non mi vado a comprare una versione nuova, potrò avere : Enhanced gameplay, technical improvements, visual updates, two new adventure, D'Jinni adventur editor... mi sembra una patch, tutto il resto sarà venduto nella nuova edizione che potrebbe essere considerata come una collector's edition.

Il gioco è bellissimo e sto aspettando da mesi sta benedetta Enanched edition per giocarlo e finirlo, ma CDProject non poteva assolutamente far pagare dei miglioramenti tecnici o per un editor che chiunque ti dà gratis.

Di regalo io ci vedo solo le due avventure e se me le mettevano a pagamento non ci vedevo nulla di strano, ma non è la prima volta che succede...

Claus89
03-09-2008, 12:09
e gratis per chi lo ha già -__-

Darkless
03-09-2008, 12:14
Intendevo paragonare le ore di divertimento e ho preso il primo esempio che mi è venuto in mente, se vuoi posso paragonare BdtS con la sala giochi, la discoteca, lo zoo, la piscina, quello che vuoi. Per come la vedo io, chi offre un servizio si può anche far pagare, che non vedo lo scandalo... BdtS è stato come noleggiare un film, mi sembra strano che per il noleggio di un film sia normale spendere, mentre per l'acquisto di un DLC no...


Non vedo davvero come tu possa fare certi paragoni :rolleyes:
Non puoi accostare cose cosi' diverse semplicemente bollandole tutte come "divertimento".


I CDProject non hanno rilasciato un contenuto aggiuntivo, un'espansione o altro... hanno rilasciato una patch. Volevo anche vedere se io, che ho comprato il gioco all'uscita, dovevo pagare qualcosa per averlo come lo hanno quelli che lo comprano adesso. Non avrebbero mai più rivisto i miei soldi.


Oddio non sarà una vera e propria espansione ma di roba ne aggiunge non poco. Lo stesso copione non tagliato poi si puo' considerare una sorta di miniespansione. Se aggiungi poi i 2 mod ufficiali aggiuntivi dati gratuitamente il apragone con un bdts o ktn ci sta tutto.



PS 5 euro solo il mercoledì...

Ripeto, qua 6.50...

gaxel
03-09-2008, 12:17
e gratis per chi lo ha già -__-

E io che ho detto?

Comunque il concetto è questo:

Compri Mass Effect e dopo 6 mesi ti trovi un contenuto aggiuntivo a pagamento? Bene... se lo voglio, come chiunque altro, lo pago e morta lì.

Compro The Wicther e dopo 6 mesi trovo in vendita, allo stesso prezzo, una versione migliorata in tutto e per tutto (tralasciando i gadget nella confezione)... io mi incazzo come una belva e voglio che la mia versione venga assolutamente aggiornata a gratis.

C'è una bella differenza tra le due cose... Mass Effect non avvantaggia nessuno, se la Enanched di The Witcher fosse stata a pagamento, avrebbe danneggiato tutti quelli che hanno comprato il gioco prima... ergo, CDProject non ha fatto un piacere ai suoi clienti perché non poteva assolutamente fare in maniera differente.

gaxel
03-09-2008, 12:19
Non vedo davvero come tu possa fare certi paragoni :rolleyes:
Non puoi accostare cose cosi' diverse semplicemente bollandole tutte come "divertimento".

Se a me piace guardare le partite di calcio e mi fanno schifo i videogiochi e a te viceversa, perché se io spendo 5 euro per acquistare una partita di 90 minuti, te ti devi lamentarti perché spendi 5 euro per giocare 5 ore? Il videogioco è un divertimento, una passione, un hobby, quello che vuoi, ma lo è come tutte le altre cose che fa piacere fare...

Oddio non sarà una vera e propria espansione ma di roba ne aggiunge non poco. Lo stesso copione non tagliato poi si puo' considerare una sorta di miniespansione. Se aggiungi poi i 2 mod ufficiali aggiuntivi dati gratuitamente il apragone con un bdts o ktn ci sta tutto.

Ripeto, i miglioramenti tecnici li devono per forza dare gratis, le avventure sono stati simpatici a darle gratuite, ma non erano assolutamente obbligati.

Claus89
03-09-2008, 12:19
se tu sei registrato al sito è gratis :mbe: , e pure l'esp. di mass effect per pc è gratis :mbe:

gaxel
03-09-2008, 12:48
se tu sei registrato al sito è gratis :mbe: , e pure l'esp. di mass effect per pc è gratis :mbe:

La Enanched Edition è gratuita per chi già possiede il gioco...

Ho parlato di Mass Effect, di cui io ho la versione Xbox360, per fare un esempio... se vuoi parlo dei premium modules di NWN che sono a pagamento anche su PC.

Sta di fatto che un videogioco non è diverso da qualunque altra forma di divertimento, se te la fanno pagare ok, altrimenti meglio... se uscisse un gioco di cui ogni mese esce un avventura aggiuntiva a pagamento, che magari espande il mondo e la storia, della durata di 4-5 ore, non vedo cosa ci sarebbe di scandaloso.

dani&l
03-09-2008, 12:50
Beati voi. Qua l'economico è 6.50

cambia paese :asd:

Claus89
03-09-2008, 13:39
La Enanched Edition è gratuita per chi già possiede il gioco...


e ma va?!? ma lol

Xilema
03-09-2008, 13:39
Stessimo parlando di qualcun altro concorderei. Ma con bethesda ho i miei dubbi.



Faccios empre la stessa domanda: perchè sulla west coast si son riorganizzati e han risistemato le cose mentre sulla east coast la bomba sembra scoppiata ieri anche a quasi un secolo di dastanza dalla ricostruzione dell'ovet ? Mah.



Facciamo un bel world of fallout allora, cosi' possono mandarti anche a Sumatra se vuoi, ma non f4 :asd:


Possono chiamrlo anche Pino Lino 5, l' importante è che sia un gioco che mi diverta.
Lascio la trivialità dei titoli a chi ha tempo da perdere...

gaxel
03-09-2008, 13:43
e ma va?!? ma lol

Ma guarda che è quello che ribadisco da una 50ina di post...

La Enanched Edition è gratuita per chi ha già il gioco perché il gioco ora viene venduto in quella versione. Farlo pagare a chi ce l'ha già, sarebbe come pigliare per il sedere tutti quelli che l'hanno comprato prima...

Claus89
03-09-2008, 13:49
a ok allora siamo d'accordo :cincin:

gaxel
03-09-2008, 13:57
a ok allora siamo d'accordo :cincin:
:cincin:

Darkless
03-09-2008, 14:25
Compri Mass Effect e dopo 6 mesi ti trovi un contenuto aggiuntivo a pagamento? Bene... se lo voglio, come chiunque altro, lo pago e morta lì.


Vallo a spiegre agli xoboxari che l'han apgato per poi vederlo dare gratis in versione pc.
Il passo cmq è breve. Oggi l'avventurina in più domani qualcosa di più significativo.


Compro The Wicther e dopo 6 mesi trovo in vendita, allo stesso prezzo, una versione migliorata in tutto e per tutto (tralasciando i gadget nella confezione)... io mi incazzo come una belva e voglio che la mia versione venga assolutamente aggiornata a gratis.
C'è una bella differenza tra le due cose... Mass Effect non avvantaggia nessuno, se la Enanched di The Witcher fosse stata a pagamento, avrebbe danneggiato tutti quelli che hanno comprato il gioco prima... ergo, CDProject non ha fatto un piacere ai suoi clienti perché non poteva assolutamente fare in maniera differente.

Ma anche no. Tw è già un prodotto finito completamente giocabile già così com'è con la normale patch 1.3. Il resto è un di più che avrebbero benissimo potuto anche vendere come un altro gioco. E non credere che al cosa possa essere così assurda, non è molto distante da quel che ha fatto bethesda con kotn, avessero ragionato come loro i CDP avrebbero pouto benissimo mettere in commercio a mo' di espansione la confezione con superpatch + mods + editor anzichè rilasciarli gratis a chi il gioco ce l'ha già.

Non so tu, ma io dal marketing oramai mi aspetto di tutto.

Warlock72
03-09-2008, 15:16
E' un mercato di mer.da ormai; si è sempre sviluppato con l'obiettivo di far soldi (scontato) ma una volta tenevano da conto anche la qualità e le necessità dei videogiocatori.
Oggi si pensa solo a massimizzare i guadagni inventandosi formule ad hoc e le licenze importanti, per giunta, cadono in mano di perfetti idioti (bethesda?) che invece di pensare a tenere alto un brand storico...pensano ad una formula "alla Fifa".
Ma vaff....

gaxel
03-09-2008, 15:46
Vallo a spiegre agli xoboxari che l'han apgato per poi vederlo dare gratis in versione pc.
Il passo cmq è breve. Oggi l'avventurina in più domani qualcosa di più significativo.

Io sono un xboxaro e non ho avuto bisogno di spiegarmelo... ;)
Il prossimo DLC che mi venderanno lo compro e se su pc lo daranno gratis, meglio per chi ha la versione PC. Su Xbox Live le cose si pagano, è normale, è un super servizio, funziona di dio, c'ha centinaia di giochi, video, demo, tiene pure compagnia, tra poco avrà funzionalità che gli altri non hanno neanche immaginato (Avatar, Xbox Live Primetime, ecc...) e si spera che anche in Italia inizino a noleggiare i film HD...
Su PC se fai pagare qualcosa la gente lo prende pirata...

Ma anche no. Tw è già un prodotto finito completamente giocabile già così com'è con la normale patch 1.3. Il resto è un di più che avrebbero benissimo potuto anche vendere come un altro gioco. E non credere che al cosa possa essere così assurda, non è molto distante da quel che ha fatto bethesda con kotn, avessero ragionato come loro i CDP avrebbero pouto benissimo mettere in commercio a mo' di espansione la confezione con superpatch + mods + editor anzichè rilasciarli gratis a chi il gioco ce l'ha già.

Non so tu, ma io dal marketing oramai mi aspetto di tutto.

Beh, se lo avessero fatto pagare, così a distanza di sei mesi, la vedo come un premiare chi non ha acquistato il gioco subito e chi non li ha supportati finora. Non mi sembrerebbe molto giusto. Tanto più che nei videogiochi per pc, solitamente, i miglioramenti tecnici e visivi vengono da mod amatoriali gratuite...

darkfear
03-09-2008, 16:02
I sequel in serie non mi esaltano, tuttavia dalla serie Fallout si potrebbe tirare fuori veramente qualcosa di buono.
Primo, un eventuale quarto capitolo potrebbe essere un ottimo modo di sistemare tutti gli evantuali problemi e lacune di Fallout 3, in modo da offrire un' esperienza migliore, magari anche in base alle critiche dei fan, secondo, si potrebbero esplorare città diverse da Washington: non mi dispiacerebbe vedere una New York post nuke o una Los Angeles, magari entrambe in stile Jena Plissken.
Senza poi contare la possibilità di passare in Europa: molto interessante sarebbe esplorare una Londra post atomica, o una Roma distrutta, una Berlino alla Ken Shiro, Parigi...
Insomma, le possibilità sono davvero molte, e mi solleticano alquanto.
*
Se fallout 3 si dovesse rivelare un gioco che "non incontra i miei gusti" si potrebbe sperare per F4..
Possono chiamrlo anche Pino Lino 5, l' importante è che sia un gioco che mi diverta.
Lascio la trivialità dei titoli a chi ha tempo da perdere...
:asd:

Darkless
03-09-2008, 16:18
Beh, se lo avessero fatto pagare, così a distanza di sei mesi, la vedo come un premiare chi non ha acquistato il gioco subito e chi non li ha supportati finora. Non mi sembrerebbe molto giusto. Tanto più che nei videogiochi per pc, solitamente, i miglioramenti tecnici e visivi vengono da mod amatoriali gratuite...

Te lo già detto basta pensare a kotn. E ti ricordo anche fu venduto ad un prezoz esorbitante rispetto a quello che offriva, fra le altre cose.

gaxel
03-09-2008, 16:37
Te lo già detto basta pensare a kotn. E ti ricordo anche fu venduto ad un prezoz esorbitante rispetto a quello che offriva, fra le altre cose.

A parte che kotn non mi sembra tanto diverso da bdts, dato che aggiungono qualche ora di gameplay a un determinato prezzo, ma per come la vedo io qualunque cosa includa nuove quest, nuovi nemici, nuovi oggetti, zone esplorabili, ecc.. può anche essere fatto pagare da chi ha già il gioco, mentre qualunque modifica all'engine, all'interfaccia o al gameplay no, a meno che non si tratti di una espansione vera e propria (o un gioco totalmente nuovo) venduta con la sua bella scatoletta e con il suo bel nome completamente differenti da quelle del gioco originale.

Se mi danno anche solo la sella di un cavallo a pagamento mi sta bene, ma se nei negozi arriva una versione potenziata del mio gioco allo stesso prezzo di quanto l'ho pagato io sei mesi prima, no.

E' tutta una questione di professionalità... Bethesda offre qualcosa di aggiuntivo, magari che vale 1 al prezzo 10, ma CDProject ha migliorato un gioco su cui c'ha fatto i soldi, mi sembra il minimo fornirlo gratuitamente a chi lo ha comprato da subito.

Darkless
03-09-2008, 17:29
E' tutta una questione di professionalità... Bethesda offre qualcosa di aggiuntivo, magari che vale 1 al prezzo 10, ma CDProject ha migliorato un gioco su cui c'ha fatto i soldi, mi sembra il minimo fornirlo gratuitamente a chi lo ha comprato da subito.

Non essere cosi' netto nel distinguere i 2 casi. Sono molto più simili di quanto pensi, e fosis in te sarei alquanto epssimista per il futuro, senza contare, per l'appunto, i mod della enhanced.
In ogni caso non è me che devi convincere ma chi ci mangia sopra grattando il fondo del barile ad ogni costo.

Xilema
03-09-2008, 17:41
*
Se fallout 3 si dovesse rivelare un gioco che "non incontra i miei gusti" si potrebbe sperare per F4..

:asd:


Certo, poi se però anche F5 dovesse essere una feccia... allora i Bethesda verranno bruciati vivi :D

darkfear
03-09-2008, 17:49
Certo, poi se però anche F5 dovesse essere una feccia... allora i Bethesda verranno bruciati vivi :D

si spera che non bisogni arrivare a superare il numero di final fantasy per farne uscire un gioco decente :sofico:

Darkless
03-09-2008, 18:28
Ma perchè poi 2 delle saghe più lunghe di sempre si chiamano "ultima" e "Final" ?
Sembra na presa per il culo

darkfear
03-09-2008, 18:35
Ma perchè poi 2 delle sghe più lunghe di sempre si chiamano "ultima" e "Final" ?
Sembra na presa per il culo

vero :asd:

Claus89
03-09-2008, 18:55
Ma perchè poi 2 delle sghe più lunghe di sempre si chiamano "ultima" e "Final" ?
Sembra na presa per il culo

:rotfl: