View Full Version : segreteria telefonica che non ciuccia corrente. ESISTE?
Sogno una segreteria che stia spenta, anche quando attende le telefonate in arrivo. Il filo telefonico va dal muro alla segreteria, e da questa ultima al telefono. Quando esco di casa muovo il connettore dove arriva e dove riparte il cavo telefonico. Il primo squillo fa muovere l'interruttore che fa arrivare la corrente alla segreteria e questa si accende. Al posto del secondo squillo comincia il msg registrato. Se nessuno lascia un msg la segreteria si SPEGNE veramente (0 watt). Se viene lasciato almeno un msg la segreteria rimane in stand-by con un led che indica la presenza di almeno un msg.
Esiste qual cosa del genere? (non c'è problema di costi).
N.B.: oltre ad essere una richiesta è anche un suggerimento ai produttori di segreterie.
se è davvero spenta (==0 watt) col cavolo che può svegliarsi
poi ci son dei controller che non consumano quasi niente (es. pic nanowatt di microchip) perchè mettono la cpu in idle
il problema è che i produttori se ne fregano
"funziona? si ok, allora misuriamo quanto assorbe per scriverlo sulla targa"
Mah.... La mia segreteria non consuma nulla. Perchè me la offre il mio operatore telefonico. :D
Allora ciuccia corrente 24 ore su 24 visto che deve essere sempre attivabile da remoto. E la corrente inquina e tu sjk respiri l'aria terrestre, non quella marziana.
>se è davvero spenta (==0 watt) col cavolo che può svegliarsi
La corrente telefonica entrando nella segreteria potrebbe smuovere l'interuttore.
Mi sapete dire marche buone di segreteria? A me serve una semplice semplice e i siti internet sono sempre più pieni di cazzate, piuttosto di utili informazioni.
Allora ciuccia corrente 24 ore su 24 visto che deve essere sempre attivabile da remoto. E la corrente inquina e tu sjk respiri l'aria terrestre, non quella marziana.
>se è davvero spenta (==0 watt) col cavolo che può svegliarsi
La corrente telefonica entrando nella segreteria potrebbe smuovere l'interuttore.
Mi sapete dire marche buone di segreteria? A me serve una semplice semplice e i siti internet sono sempre più pieni di cazzate, piuttosto di utili informazioni.
Forse ho capito male la tua richiesta. O forse mi sono spiegato male. Non ho una segreteria (per inteso un qualsiasi aggeggio esterno). Ho un servizio offerto dal mio operatore. Gratis. Che non consuma nulla. Pago sempre lo stesso. Non si attiva nulla da remoto, non accende interruttori, nè ha bisogno di corrente, perchè se la volessi attivare, compongo un codice da tastiera, e dopo xx squilli parte. Sono stato spiegato :D ?
dave4mame
04-09-2008, 00:29
beh, la corrente per rimanere in standby la potrebbe benissimo prendere dalla linea.
sono 24 volt, mi pare...
mattia.pascal
04-09-2008, 00:55
Fammi capire, a te serve una segreteria telefonica in una casa dove c'è il telefono ma non la corrente elettrica? Perchè non capisco altrimenti la richiesta.
La corrente telefonica entrando nella segreteria potrebbe smuovere l'interuttore.
non credo sia possibile senza mettere qualcos'altro di alimentato
beh, la corrente per rimanere in standby la potrebbe benissimo prendere dalla linea.
sono 24 volt, mi pare...
anche no, a parte che son 48V fissi, quello che cambia è la corrente (non la resistenza) proprio per non far rubare un bel niente
Wilcomir
04-09-2008, 11:34
allora, non so se esista qualcosa del genere ma certamente è fattibile.
sulla linea telefonica, con la cornetta agganciata hai a disposizione circa 50V cc. quando alzi la cornetta (e quindi quando risponde la segreteria) ci sono circa 15V ca. costruire una segreteria autoalimentata è una cavolata insomma :)
ciao!
allora, non so se esista qualcosa del genere ma certamente è fattibile.
sulla linea telefonica, con la cornetta agganciata hai a disposizione circa 50V cc. quando alzi la cornetta (e quindi quando risponde la segreteria) ci sono circa 15V ca. costruire una segreteria autoalimentata è una cavolata insomma :)
ciao!
questa segreteria dovrà pure assorbire corrente, no?
la corrente è poca e per il telefono
in più non si ha variazione di tensione ma di corrente
tempo fa su it.hobby.* avevan provato a fare un circuito per "rubare" corrente alla telecom ma i problemi erano non pochi e hanno rinunciato
http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/domanda/2005/Ucau050620d003
trallallero
04-09-2008, 12:17
allora, non so se esista qualcosa del genere ma certamente è fattibile.
sulla linea telefonica, con la cornetta agganciata hai a disposizione circa 50V cc. quando alzi la cornetta (e quindi quando risponde la segreteria) ci sono circa 15V ca. costruire una segreteria autoalimentata è una cavolata insomma :)
ciao!
Altrimenti potrebbe ciucciare i 48 v del telefono quando è in stand-by ed attaccarsi alla corrente normale quando attivata.
Ma un bel pannellino solare dedicato che la tiene accesa a costi 0 no ?
trallallero
04-09-2008, 12:25
questa segreteria dovrà pure assorbire corrente, no?
la corrente è poca e per il telefono
Ma quanta corrente vuoi che serva ad un dispositivo che deve solo stare in stand-by ?
non sono esperto in materia ma 48 volts sono proprio gli stessi che alimentano i microfoni attivi (la phantom power, ciccuata direttamente dal mixer).
Certo che un microfono consuma vermante poco ...
Ma quanta corrente vuoi che serva ad un dispositivo che deve solo stare in stand-by ?
non sono esperto in materia ma 48 volts sono proprio gli stessi che alimentano i microfoni attivi (la phantom power, ciccuata direttamente dal mixer).
Certo che un microfono consuma vermante poco ...
prima di dire altro ripassa la differenza tra tensione (V) e corrente (I) :p
quello che fa il lavoro è la potenza (W=V*I)
puoi avere un generatore a 1 milione di Volt ma che eroga un microAmpere
risultato 1W
Ma un bel pannellino solare dedicato che la tiene accesa a costi 0 no ?
Un bel pannellino solare da mettere in balcone la mattina per caricare batterie a go go... e via.
Ho comprato dei contapassi a 3 euro qualche tempo fa da auchan... faretto frontale... pannello in cima... batterie ricaricabili.
Oltre alla bellezza dell'idea in se... ogni qual volta ho bisogno di una batteria carica ne smonto uno... e sono sempre cariche. ;)
... ah ... qualche tempo fa una segreteria software me la volevo programmare ... un bel modem 56K e un software che gira ... sai quante cose ci si potrebbero fare? Anche risposte "dedicate" al variare del numero chiamante o notifiche di chiamata via mail a lavoro... per non parlare di statistiche, chiamate automatiche e tutta la fuffa che ci si può costruire su... poi ho buttato la spugna. Poco tempo per istruirsi. Potrebbe essere un'altra bella idea fare qualcosa del genere. ;) Alla fine il modem lo alimenteresti lo stesso... ma vuoi mettere lo spasso? ;)
Wilcomir
04-09-2008, 12:54
basterebbe una segreteria commerciale con alimentazione a parte e un circuito che tragga tale alimentazione direttamente dalla linea telefonica. oppure semplicemente un circuito che la accenda solo quando squilla il telefono, e resti acceso per un tot di tempo...
ciao!
trallallero
04-09-2008, 12:59
prima di dire altro ripassa la differenza tra tensione (V) e corrente (I) :p
quello che fa il lavoro è la potenza (W=V*I)
puoi avere un generatore a 1 milione di Volt ma che eroga un microAmpere
risultato 1W
Certo che un microfono consuma vermante poco ...
:rolleyes:
Un bel pannellino solare da mettere in balcone la mattina per caricare batterie a go go... e via.
Ho comprato dei contapassi a 3 euro qualche tempo fa da auchan... faretto frontale... pannello in cima... batterie ricaricabili.
Oltre alla bellezza dell'idea in se... ogni qual volta ho bisogno di una batteria carica ne smonto uno... e sono sempre cariche. ;)
... ah ... qualche tempo fa una segreteria software me la volevo programmare ... un bel modem 56K e un software che gira ... sai quante cose ci si potrebbero fare? Anche risposte "dedicate" al variare del numero chiamante o notifiche di chiamata via mail a lavoro... per non parlare di statistiche, chiamate automatiche e tutta la fuffa che ci si può costruire su... poi ho buttato la spugna. Poco tempo per istruirsi. Potrebbe essere un'altra bella idea fare qualcosa del genere. ;) Alla fine il modem lo alimenteresti lo stesso... ma vuoi mettere lo spasso? ;)
I contapassi li ho presi anche io, figata :D
E il pannello solare è veramente minuscolo, penso che per far stare in stand-by una segreteria non ne serva uno molto più grosso.
Per la segreteria software ti serve parecchia più potenza visto che gira su un PC che deve stare sempre acceso ;)
trallallero
04-09-2008, 13:01
oppure semplicemente un circuito che la accenda solo quando squilla il telefono, e resti acceso per un tot di tempo...
Giusto, adesso basta trovare un terrorista per chiedergli info su come fare ad accendere un dispositivo quando squilla il tel :D
Per la segreteria software ti serve parecchia più potenza visto che gira su un PC che deve stare sempre acceso ;)
Eh eh eh... ovvio... io parto dal presupposto che tutti abbiano la felice idea (come ho fatto io) di montarsi un bel pc a bassissimo consumo da tenere sempre acceso per... mmm... operazioni di rete.
In merito all'idea dell'interruttore ON/OFF quando arriva la chiamata... devo esser sincero... non saprei farlo... ma non credo sia complicato... basterebbe capire la differenza di voltaggi sui cavi tra lo stato di riposo e quello in "trilling" e trovare il componente giusto... credo...
trallallero
05-09-2008, 12:12
Eh eh eh... ovvio... io parto dal presupposto che tutti abbiano la felice idea (come ho fatto io) di montarsi un bel pc a bassissimo consumo da tenere sempre acceso per... mmm... operazioni di rete.
visto che tra un pò mi doverebbero mettere la adsl a casa (ho firmato ma sto ancora aspettando), mi potresti dire come mettere un pc a bassissimo consumo ?
Vorrei mettere un PC sempre acceso e il wi-fi in casa.
Magari è un pò OT ...
In merito all'idea dell'interruttore ON/OFF quando arriva la chiamata... devo esser sincero... non saprei farlo... ma non credo sia complicato... basterebbe capire la differenza di voltaggi sui cavi tra lo stato di riposo e quello in "trilling" e trovare il componente giusto... credo...
io so solo l'ABC quindi meglio che stia zitto :D
Forse ho capito male la tua richiesta. O forse mi sono spiegato male. Non ho una segreteria (per inteso un qualsiasi aggeggio esterno). Ho un servizio offerto dal mio operatore.Sono stato spiegato :D ?
Anche l'altra volta eri stato spiegato. Intendevo dire la centrale telefonica. Quella ciuccia corrente.
questa segreteria dovrà pure assorbire corrente, no?
la corrente è poca e per il telefono
La segreteria non ciuccia corrente quando è spenta e quando è in attesa di telefonate. Una volta che ne arriva una SI ACCENDE e ciuccia corrente (il meno possibile). Può aver benissimo l'alimentatore ma utilizzarlo soltanto quando è veramente in funzione.
a te serve una segreteria telefonica in una casa dove c'è il telefono ma non la corrente elettrica? Perchè non capisco altrimenti la richiesta.
Siamo in tante teste, non c'è bisogno di comprenderle tutte. Accontentatevi di poter dare un aiuto sulle richieste degli altrui utenti.
Ma quanta corrente vuoi che serva ad un dispositivo che deve solo stare in stand-by ?
non sono esperto in materia ma 48 volts sono proprio gli stessi che alimentano i microfoni attivi (la phantom power, ciccuata direttamente dal mixer).
Certo che un microfono consuma vermante poco ...
Tante cose consumano poco ma messe assieme consumano tanto.
insane_2k
05-09-2008, 21:36
Ci sarebbe un modo, ma non è molto ortodosso....
Ciao!
deggungombo
05-09-2008, 22:28
Ci sarebbe un modo, ma non è molto ortodosso....
Ciao!fissione fatta in casa?
demonbl@ck
05-09-2008, 23:14
Facile.
Partendo dal presupposto che tu non ricevi una chiamata ogni 3,451 secondi, basta prendere la tensione di linea (48V a circa 100mA) e usarla per caricare 4 batterie al piombo da 12V messe in serie. Pero' ci vuole un ponte a diodi e un regolatore di tensione tarato sui 50-52V massimi perche' quando il telefono suona (proprio mentre SQUILLA, non mentre parli) la tensione e' circa 70Vac a 25Hz.
Il circuito e' semplicissimo. ;)
A partire dalle batterie poi si sfrutta UNA SOLA batteria (si staccano le altre con un rele') per dare elettricita' alla segreteria (in genere i trasformatorini degli alimentatori sono a 12 o a 24V, nel qual caso bisognerebbe usare due batterie).
Occhio, questo in teoria non si dovrebbe fare. Perche? perche' poi, appena riconnetti le altre batterie, ricaricheranno a un amperaggio piuttosto alto (fino a 50-100A) l'altra. Pero', dato che il consumo della segreteria e' irrisorio la batteria usata si ricarichera' subito, il picco non dovrebbe essere di piu' di 10 secondi. (cmq consiglio di mettere dei cavi spessi qualche mmq come collegamento tra le batterie.)
Ah, tu dirai che cosi' la corrente la succhio alla centrale ma la succhio comunque.
Sbagliato, basta mettere un rele' temporizzato che scatti a 65V (meglio stare larghi, se no rischi che non si accenda) e che accenda la segreteria per 15 minuti. (nei 15 minuti succederebbe cio che ho descritto sopra, ovvero la segreteria sfrutta una sola delle batterie, e tutte le batterie devono essere staccate dalla linea telefonica.)
Non e' molto complesso da realizzare ;)
(Scusate gli accenti, scrivo dalla Serbia dove non hanno la concezione di accenti che abbiamo noi, loro hanno la C , la S e la Z accentate... e non vi dico quante volte schiaccio la Y al posto della Z (la tastiera serba e' QWERTZ, non QWERTY, le 2 lettere sono invertite). :fagiano:)
LilithSChild
05-09-2008, 23:15
segreteria a criceti ?
demonbl@ck
05-09-2008, 23:18
segreteria a criceti ?
I criceti devi farli mangiare. Vuoi mettere il costo del trasporot del mangime dal produttore a casa tua? Sei uno sprecone. :rolleyes:
:asd:
insane_2k
06-09-2008, 13:16
segreteria a criceti ?
Quasi :)
La poca ortodossità sta nel come "attivarlo" ;)
Ciao!
Non ho intenzione di farmela da me. Non ne ho le capacità. Chiedevo se esiste una cosa del genere, e se qualcuno in futuro la inventerà la acquisterò volentieri.
Nel frattempo se mi consigliate modelli già esistenti efficienti, vi ringrazio.
tu dirai che cosi' la corrente la succhio alla centrale ma la succhio comunque.
No non lo dico perchè non pretendo una segreteria che funziona ad aria.
Quando funziona è giusto che consumi corrente, il meno possibile, ma è uno spreco stupido consumare corrente quando non si usa (quindi anche lo stand-by). Io VOGLIO una cosa normalissima, ma purtroppo è la società in cui abitiamo che non è per niente normale.
Batteria al piombo? ?-)
demonbl@ck
06-09-2008, 13:55
Non ho intenzione di farmela da me. Non ne ho le capacità. Chiedevo se esiste una cosa del genere, e se qualcuno in futuro la inventerà la acquisterò volentieri.
Nel frattempo se mi consigliate modelli già esistenti efficienti, vi ringrazio.
No non lo dico perchè non pretendo una segreteria che funziona ad aria.
Quando funziona è giusto che consumi corrente, il meno possibile, ma è uno spreco stupido consumare corrente quando non si usa (quindi anche lo stand-by). Io VOGLIO una cosa normalissima, ma purtroppo è la società in cui abitiamo che non è per niente normale.
Batteria al piombo? ?-)
Ah, specifico, non intendo le batterie da camion da millemila Ah l'una eh, dicevo quelle sigillate, da massimo 2, 2,5 Ah l'una :read:
(PS: se abiti a torino potremmo metterci d'accordo per vedere se posso modificare la tua)
...
No non lo dico perchè non pretendo una segreteria che funziona ad aria.
Quando funziona è giusto che consumi corrente, il meno possibile, ma è uno spreco stupido consumare corrente quando non si usa (quindi anche lo stand-by). Io VOGLIO una cosa normalissima, ma purtroppo è la società in cui abitiamo che non è per niente normale.
Batteria al piombo? ?-)
Scusa, torno in argomento, ero già intervenuto un paio di volte, ma credo di non avere cervello a sufficienza per capire il tuo problema :D ...
Ci riprovo: perchè ti ostini a cercare una segreteria che non consuma nulla (principio del risparmio, giusto?) quando puoi proprio fare a meno della segreteria, approfittando dei servizi offerti dal gestore?
In seconda battuta, tieni presente che esistono telefoni con segreteria integrata che non consumano nulla (o quasi), quindi la tua richiesta mi sembra inutile.
Scusa se insisto...
Ciao :)
quanto consuma un auto diesel di 30 anni fa tenuta accesa 24 ore su 24 fissa (ipoteticamente) su 3.000 giri? Praticamente un cazzo, ma il problema che ci sono milioni e milioni di auto che 24 ore su 24 emettono gas inquinanti. Quindi è meglio usare l'auto il meno possibile. Meglio usare la luce elettrica soltanto quando serve (e non c'è bisogno di nessuna privatizzazione dell'Enel per allegerire la bolletta)
demonbl@ck
07-09-2008, 02:00
quanto consuma un auto diesel di 30 anni fa tenuta accesa 24 ore su 24 fissa (ipoteticamente) su 3.000 giri? Praticamente un cazzo, ma il problema che ci sono milioni e milioni di auto che 24 ore su 24 emettono gas inquinanti. Quindi è meglio usare l'auto il meno possibile. Meglio usare la luce elettrica soltanto quando serve (e non c'è bisogno di nessuna privatizzazione dell'Enel per allegerire la bolletta)
A proposito, adesso pensavo che a te va bene dare corrente alla segreteria, pero' solo mentre arriva la chiamata.
Allora il circuito e' facilissimo, bastano un rele', un interruttore a timer da 5 minuti (dubito ci sia gente che ti lascia un mex di piu' di 5 minuti, no?) e una resistenza opportunamente dimensionata.
Costo totale: meno di 10E ;)
visto che state tutti a dire che è facilissimo e possibilissimo iniziate a postare uno schema che funzioni
demonbl@ck
07-09-2008, 13:55
visto che state tutti a dire che è facilissimo e possibilissimo iniziate a postare uno schema che funzioni
Se faccio lo schema con paint esce un fottuto schifo :asd:
Cmq ci provo...
Allora, senza dati precisi sull'assorbimento del rele' e' impossibile calcolare la resistenza.
Pero' e' possibile usare un regolatore di tensione timpo LM5116, solo che io non riesco mai a capire quei maledetti datasheet, quindi non so fare uno schema decente.
In linea di massima sarebbe cosi' cmq:
http://img222.imageshack.us/img222/6061/55544554ab8.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=55544554ab8.png)
Al posto del regolatore di tensione si potrebbe provare con dei trimmer fino a scoprire a che valore si riesce a far partire il rele' inviando una chiamata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.