View Full Version : E se cancellassi i file di ibernazione???
Ragazzi ciao, guardando su pulizia disco ho notato che 3 giga :| sn utilizzati da file per l'ibernazione del sistema!!! Premetto che non la uso mai.....posso eliminarli????
No, che abbia problemi di spazio, ho ancra 230 gb liberi, xò m sembrano sprecati.......
P.S. In opzioni risparmio enegia è impostato che alla chiusura del monitor il note va in ibernazione.....se elimino i file che succederà????
Grazie
jeremy.83
02-09-2008, 17:48
Se non sbaglio le statistiche effettuate dal superfetch andranno a donnine, perciò avrai un presumibile calo di prestazioni.
Io non te lo consiglio, primo perchè hai tanto di quello spazio da poter mettere 10 file di ibernazione, e poi perchè l'ibernazione è davvero utile, considerando che spegne effettivamente il pc (che è diverso dalla sospensione).
Ciao.
Ragazzi ciao, guardando su pulizia disco ho notato che 3 giga :| sn utilizzati da file per l'ibernazione del sistema!!! Premetto che non la uso mai.....posso eliminarli????
No, che abbia problemi di spazio, ho ancra 230 gb liberi, xò m sembrano sprecati.......
P.S. In opzioni risparmio enegia è impostato che alla chiusura del monitor il note va in ibernazione.....se elimino i file che succederà????
Grazie
dovresti prima disabilitare l'ibernazione con il comando powercfg -h off
poi li puoi cancellare tranquillamente.
Se cancelli i file d'ibernazione semplicemente disattivi l'ibernazione, se puoi vorrai usarla dovrai riattivarla con un comando che ora non ricordo.
Non avrai cali di prestazioni o problemi di nessun tipo.
L'ho fatto sul mio pc l'altro giorno e va tutto ben, poi ho riattivato l'ibedrnazione perchè io la uso.
Se non sbaglio le statistiche effettuate dal superfetch andranno a donnine, perciò avrai un presumibile calo di prestazioni.
Non c'entra nulla il file d'ibernazione col superfetch ;)
Si può disattivare, ovviamente perdi la funzione di ibernazione.
jeremy.83
02-09-2008, 19:16
Non c'entra nulla il file d'ibernazione col superfetch ;)
Si può disattivare, ovviamente perdi la funzione di ibernazione.
Ma scusate, allora le informazioni del superfetch, dove vengono salvate?
scusate una cosa....prima di cancellare i file, devo digitare qualche comando come ha detto qualcuno o no??
Cmq se non dà problemi l'eliminazione, dato che non uso l'ibernazione li cancello!!
Ciao
Nessun comando, li cancelli dalla finestra di pulizia disco e basta
da prompt con priviligegi d'amministratore
powercfg -h off disattiva l'ibernazione
powercfg -h on attiva l'ibernazione
Ma scusate, allora le informazioni del superfetch, dove vengono salvate?
Dovrebbero essere in ram (la famosa cache) :D E se non sbaglio qualora una applicazione chieda ram, esse vengono poste nel file di swap del pc per poi poter essere ricaricate.
Ma scusate, allora le informazioni del superfetch, dove vengono salvate?
il superfetch carica i dati in quella parte ram che trovi alla voce cache.
Quando iberni Vista, il SO copia tutto il contenuto della ram nel file sul HD (che è grande appunto quanto la ram fisica installata). Al "risveglio" il file viene letto e i dati vengono rimessi nella memoria.
Tutti i dati di funzionamento del Superfetch cioè quelli che permettono a questo processo di stabilire quali applicazioni precaricare vengono gestiti in una sottocartella del sistema operativo (sotto C:\windows)
ciao,
per errore ho cancellato il file di ibernazione durante una pulizia disco con l'utility di windows...
ovviamente mi è sparit di conseguenza l'opzione per ibernare :(
ho provato più volte il comando "powercfg -h on" ma niente... l'opzione non si ripristina...
ho vista home premium "ufficiale" con 3gb ram... profilo energetico tutto sempre on... cercando di riabilitare da pannello di controllo niente,,, la situazione non cambia
il pc è un Dell Studio 1535 con bios e aggiornamento chipset intel installati freschi freschi
avete suggerimenti? :help:
:(
up...
help please :help:
Il comando è quello. Ti si dovrebbe riattivare tranquillamente. Hai aperto il prompt in modalità amministratore prima di fare powercfg - h on?
scusa ma temo di non comprendere fino in fondo...
io sono loggato come admin...
vado su --> start --> esegui... digito "powercfg -h on"... ma niente
mi viene il dubbio io stia sbagliano da qualche parte... ma non so dove :(
please help
Chessmate
03-10-2008, 17:05
scusa ma temo di non comprendere fino in fondo...
io sono loggato come admin...
vado su --> start --> esegui... digito "powercfg -h on"... ma niente
mi viene il dubbio io stia sbagliano da qualche parte... ma non so dove :(
please help
Non sei in XP. Per poter eseguire il prompt dei comandi come amministratore devi fare così:
digita cmd nella casella di ricerca, che compare quando fai clic su start
clic destro sul link che compare, cmd.exe
esegui come amministratore
start ---> esegui ---> cmd oppure start ---> accessori ---> prompt dei comandi, in quella finestra nera va digitato e non in esegui :p
Chessmate
03-10-2008, 17:20
start ---> esegui ---> cmd oppure start ---> accessori ---> prompt dei comandi, in quella finestra nera va digitato e non in esegui :p
OK, una volta aperto il prompt dei comandi seguendo le mie istruzioni, digitare al prompt powercfg -h on o powercfg -h off, a seconda dei casi.
apri cmd con diritti di amministratore
dai comando powercfg -h off
dai comando powercfg -h on
grazie mille :) :)
dopo anni di XP mi sono fossilizzato... seguite le vostre istruzioni ho risolto, grazie di nuovo
apri cmd con diritti di amministratore
dai comando powercfg -h off
dai comando powercfg -h on
Scusate una domanda....Ho lanciato il promt dei comandi come amministratore(e fra l'altro il mio profilo è quello di amministratore del sistema) e ho digitato il comando powercfg -h on...Il problema è che non mi ricompare nella lista il comando ibernazione..:muro: cosa potrebbe essere? Uso vista ultimate...grazie...
Scusate una domanda....Ho lanciato il promt dei comandi come amministratore(e fra l'altro il mio profilo è quello di amministratore del sistema) e ho digitato il comando powercfg -h on...Il problema è che non mi ricompare nella lista il comando ibernazione..:muro: cosa potrebbe essere? Uso vista ultimate...grazie...
Nessuno che mi aiuta? non riesco a capire cosa sbaglio...mi sembra proprio utile la funzione di ibernazione da avere..
Chessmate
05-10-2008, 08:22
Scusate una domanda....Ho lanciato il promt dei comandi come amministratore(e fra l'altro il mio profilo è quello di amministratore del sistema) e ho digitato il comando powercfg -h on...Il problema è che non mi ricompare nella lista il comando ibernazione..:muro: cosa potrebbe essere? Uso vista ultimate...grazie...
Se ricordo bene, la soluzione dovrebbe essere questa
Pannello di controllo > impostazioni risparmio energia > modifica impostazioni > cambia impostazioni avanzate > sospensione > consenti sospensione ibrida > disattivata.
E' inoltre possibile che tu debba cambiare le impostazioni di risparmio energetico nel BIOS.
Se ricordo bene, la soluzione dovrebbe essere questa
Pannello di controllo > impostazioni risparmio energia > modifica impostazioni > cambia impostazioni avanzate > sospensione > consenti sospensione ibrida > disattivata.
E' inoltre possibile che tu debba cambiare le impostazioni di risparmio energetico nel BIOS.
Grandissimo!!Ci sono riuscito con il tuo metodo...Grazie mille davvero!!!!!!!!!:D
Non c'entra nulla il file d'ibernazione col superfetch ;)
Si può disattivare, ovviamente perdi la funzione di ibernazione.
quoto
II ARROWS
05-10-2008, 13:54
Se cancelli il file di ibernazione la prossima volta che iberni semplicemente viene ricreato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.