PDA

View Full Version : Lavorare nel campo grafico


Mackho
02-09-2008, 17:10
Salve a tutti, spero sia la sezione adatta... vorrei sapere da qualcuno che ha più esperienza di me in questo settore come fare per poter lavorarci... in breve io ho appena preso la laurea in informatica, ma mi piacerebbe molto lavorare nel "lato" grafico, soprattutto per quanto riguarda il fotoritocco... purtroppo non ho corsi specifici alle spalle, però da sempre utilizzo photoshop principalmente per hobby o al massimo brevi lavoretti.

Qualcuno sa come posso muovermi e che tipologia di azienda dovrei cercare? essenzialmente io vedo o aziende puramente informatiche che al massimo richiedono webdesigner, oppure studi grafici pubblicitari orientati al disegno cartaceo, ma qui sinceramente non ho ben capito cosa richiedono...

se qualcuno potesse illuminarmi gliene sarei molto grato!! :)

the log
02-09-2008, 22:34
Schiettamente, la tua situazione è paragonabile a quella di uno che studia veterinaria e dopo la laurea si mette in mente di lavorare come ballerina classica (considerando che già le ballerine diplomante fanno la fame).

In piu' vorresti fare la ballerina che balla solo lo schiaccianoci ( vedi fotoritocco ) e non vuole partecipare ad altri balletti ( vedi impaginazione, loghi, siti, etc )

Senza una formazione specifica, senza solide basi autodidatte, senza neanche sapere di cosa stiamo parlando come lavoro, è dura trovare un'azienda che si interessi al tuo profilo. A patto di non trovare qualche anima "pia" che ti prenda per fare lo stagista, ossia mandare i fax, fare le fotocopie, sbrigare i lavori noiosi per quattro soldi o per la semplice gloria.

Consigli da darti ne avrei a vagonate. Prova a capire cosa ti piace, photoshop, 3d, 2d, cad, impaginazione. Prova a fare corsi specifici. Immergiti in libri, manuali, seminari, mostre, dibattiti. E non disprezzare lo sviluppo web, se fatto ad arte può dare molte soddisfazioni anche dal punto di vista grafico, e da da campare a tanti grafici ( me compreso ).

Mackho
03-09-2008, 01:44
grazie mille per la risposta... prima di tutto non disprezzo assolutamente lo sviluppo web,però è un pò diverso da quello che intendevo io, che mi rendo conto non sia ben chiaro, in quanto "smanettare con photoshop" non è propriamente una disciplina... cmq hai decisamente ragione, ma purtroppo non ho ne il tempo ne i soldi per sostenere altri corsi e cambiare totalmente settore... perchè già a 23 anni non sono proprio giovanissimo per entrare nel mondo del lavoro, se poi devo farmi un'altra trafila per formarmi quanto passerà? speravo di poter sfruttare le mie conoscenze finora conseguite per farmi assumere e pian piano spostarmi sul campo grafico... ma a quanto mi dici direi che è un problema...

grazie ancora

wallytod
03-09-2008, 14:04
perchè già a 23 anni non sono proprio giovanissimo per entrare nel mondo del lavoro

Ommioddio! A 23 credi di essere "vecchio" per il mondo del lavoro?!?
Sarai vecchio se vorrai darti all'atletica leggera ma non certo per il lavoro!
Dai, non buttiamoci giu..

Per quanto riguarda i consigli... bhe, per prima cosa bisogna sapere se vuoi lavorare come freelance o come dipendente presso qualche studio.
In entrambi i casi ti consiglio di preparare un piccolo book\portfolio con i tuoi migliori lavori, da presentare ad eventuali committenti\datori.

Come lavoratore dipendente dovrai metterti in testa che avrai tanta gavettaa da fare, è ovvio, anche se il tuo livello è già buono. Lavoro iniziale mal pagato, probabilmente in nero e senza busta paga\contributi, sfacchinate e giornate intere al pc. Il datore di lavoro cerca sempre di "spremere" e di non esaltare mai i propri dipendenti (purtroppo!), giusto per tenerli calmi e buoni.

Se vuoi lavorare come freelance dovrai considerare l'opportunità che non beccherai subito molti soldi, che probabilmente potrai beccare clienti poco corretti e che, comunque, dovrai farti pubblicità e far conoscere in giro il tuo nome (nessuno viene a cercarti, devi essere tu a cercare loro).

Se ti va, possiamo proseguire la discussione addentrandoci ancora nei vari sottoinsiemi..

WhiteSkull
04-09-2008, 13:42
La tua prospettiva sembra più vicina ad un lavoro di fotografia digitale che alla grafica vera e propria...potresti trovare lavoro in uno studio fotografico dove, con l'avvento del digitale, il fotoritocco è ormai diventato parte integrante della fotografia stessa...ma con una laurea in informatica!!!
L'analisi di The Log non fà una piega!!!
:)

Mackho
04-09-2008, 16:19
grazie per le risposte ad entrambi

@wallytod: No non credo di essere vecchio adesso, però se ora dovessi ricominciare con un'altra trafila formativa arriverei pronto ancora dopo... e comincia a diventare tardi, riguardo al resto il mio problema più grande e capire a chi fare domanda, o meglio in quale settore specifico dovrei andare a cercare... da freelance con la mia esperienza attuale farei poca strada credo... se cmq hai voglia di proseguire la discussione anche in pvt mi fa solo piacere

@WhiteSkull: Probabilmente hai ragione, però ahimè di tecniche fotografiche io so ben poco... in questi tipi di studi richiedono persone adatte solamente al fotoritocco digitale??

1981Angel
13-09-2008, 13:18
ciao, fare il freelancer non è così semplice...bisogna avere clienti e sinceramente se conosci solo photoshop "smanettandoci su" è riduttiva come cosa, non voglio demoralizzarti dicendoti questo, anzi, penso che se studi da autodidatta i vari software puoi raggiungere un buon livello e poi ci sono tanti corsi regionali e formativi (fai una ricerca).
Lo studio fotografico potrebbe essere un inizio, però chi fa CG usa anche altri software...photoshop viene usato anche per il painting digitale (non solo per fotoritocco), ma in quel caso devi essere bravo nel disegno.
Comunque dovresti cercare aziende/studi che si occupano di grafica pubblicitaria (se ti interessa il 2d e web), anche se solitamente cercano persone che usano illustrator, photoshop, flash, dreamweaver ecc ecc...
ihih hai 23 anni (beato te :P)...io 27, sono laureata in dams indirizzo multimediale "dovrei" definirmi grafica :P dico dovrei perchè non si finisce mai di studiare i vari software, conoscerli al 100%!
Visto che sei laureato in informatica, conoscerai di sicuro qualche linguaggio di programmazione, sono molto richiesti nel mondo del lavoro.
In bocca al lupo per tutto :)

ciao, Adele