birmarco
02-09-2008, 16:44
Ciao a tutti,
partizionando il mio HD da 500GB mi sono accorto che il sistema dopo la 3° partizione primaria ne crea solo logiche. Non so se il limite sia dato dal numero complessivo di partizioni primarie o solo quelle su un disco. Questa è la mia configurazione partizioni:
HD1 (500 GB):
C - 195 GB - Primaria - NTFS - Win Vista x86 - ATTIVA
D - 30 GB - Primaria - NTFS - Win 7 M1 x86
E - 220 GB - Primaria - NTFS - Vista x64
F - 20 GB - Logica - NTFS - (XP Pro x86)
HD2 (80 GB)
G - 80GB - Primaria - NTFS - Dati
HD3 (160 GB):
(H) - xxGB - ext3 - Ubuntu x86
(I) - xxGB - Swap Linux Ubuntu
Quello che mi preoccupa e se nella partizione logica F potrò installare XP senza problemi...
Un'altra domanda che non centra poco con questo discorso: è meglio NTFS o exFAT?
GRAZIE!
partizionando il mio HD da 500GB mi sono accorto che il sistema dopo la 3° partizione primaria ne crea solo logiche. Non so se il limite sia dato dal numero complessivo di partizioni primarie o solo quelle su un disco. Questa è la mia configurazione partizioni:
HD1 (500 GB):
C - 195 GB - Primaria - NTFS - Win Vista x86 - ATTIVA
D - 30 GB - Primaria - NTFS - Win 7 M1 x86
E - 220 GB - Primaria - NTFS - Vista x64
F - 20 GB - Logica - NTFS - (XP Pro x86)
HD2 (80 GB)
G - 80GB - Primaria - NTFS - Dati
HD3 (160 GB):
(H) - xxGB - ext3 - Ubuntu x86
(I) - xxGB - Swap Linux Ubuntu
Quello che mi preoccupa e se nella partizione logica F potrò installare XP senza problemi...
Un'altra domanda che non centra poco con questo discorso: è meglio NTFS o exFAT?
GRAZIE!