View Full Version : Tre nuove tastiere da Logitech
Redazione di Hardware Upg
02-09-2008, 16:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/tre-nuove-tastiere-da-logitech_26369.html
La casa svizzera annuncia l'introduzione di tre nuove tastiere nel proprio catalogo prodotti, tra cui una con sistema di retroilluminazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
SwatMaster
02-09-2008, 16:24
La prima è veramente carina, ma le altre due lasciano un po' a desiderare... Dei prezzi, poi, non ne parliamo.
Continuo a preferire la G15 Refresh. :D
Marko#88
02-09-2008, 16:39
La prima è veramente carina, ma le altre due lasciano un po' a desiderare... Dei prezzi, poi, non ne parliamo.
Continuo a preferire la G15 Refresh. :D
A me piace più la prima G15...:D
Haran Banjo
02-09-2008, 16:42
Io preferisco la vecchia e semplice Ultrax, tasti con corsa cortissima e velocità di digitazione imbattibile.
Effettivamente i prezzi mi sembrano un po' altini...anche se c'è da dire che sono prodotti che devono ancora uscire!
Pistolpete
02-09-2008, 16:58
La prima è interamente in alluminio?
Della seconda mi pare di capire che solo il poggiapolsi sia in alluminio, quindi immagino che il corpo della tastiera sia in plastica....
Qualcuno ha info più precise?
La migliore in termini di qualità costruttiva rimane secondo me la Enermax aurora, interamente in alluminio.
*Pegasus-DVD*
02-09-2008, 17:11
brutte
Bellissima la prima!!
79euro ormai sono una sciocchezza... se il prodotto li vale, non sono tanti!
che minchia vuol dire "illuminated keyboard"
farla retroilluminata no è?
80 euro per un po' di vernice speciale
oltretutto pure col filo :muro:
poi qualcuno mi illumina sull'utilità del corpo in alluminio quando la parte che si deteriora sono i tasti che sono comunque in plastica :confused:
IMHO meglio ultrax
ancora meglio se è il vecchio modello (come la mia ) e non quella di adesso
http://img53.imageshack.us/img53/2442/41sedart78lsl500aa280wi5.jpg (http://imageshack.us)
per la starbiliante cifra di 20 euro
buone le altre due
la di novo col tastierino staccato era davvero :muro:
Ma secondo i prezzi non sono cosi alti.
Certo puoi compare tastiere meno costose non logitech ma la qualita delle tastiere logtiech (Ho la nuova G15 e MX 3200) sono ottime.
finalmente delle tastiere senza tutti quei tastini inutili che ti occupano mezza scrivania :)
che minchia vuol dire "illuminated keyboard"
farla retroilluminata no è?
80 euro per un po' di vernice speciale
oltretutto pure col filo :muro:
Mi sembra di capire da qui (http://notebookitalia.it/logitech-tastiere-per-tutti-i-gusti-3179.html) che la tastiera sia retroilluminata ;)
Io le tastiere senza file le odio. Ne ho avuta una e ha schivato il lancio contro il muro per poco: rimanere a secco di pile quando ne hai più bisogno è quasi matematico.
In compenso adesso ho una trust da 8 euro, color panna (una volta) con tanta di quella cenere, polvere e schifezze di vario genere che sfido chiunque a toccarla. Devo dire che sono gli otto euro meglio spesi in ambito PC perchè in sei anni non ha mai perso un colpo :D
Bellissima la prima!!
79euro ormai sono una sciocchezza... se il prodotto li vale, non sono tanti!
ah si? interessante, sono una mia giornata di lavoro, buon per te! cmq belle tastiere
Sono tutte e tre orrendissime!:Puke:
Per fortuna che parlano pure di "scelte estetiche"....:doh: :nono: :rolleyes:
walk on
sasadf
altre tastiereeee evvaii :D
...l'idea delle tastiere con retroilluminazione è buona, però invece del bianco avrei preferito il blu che è più rilassante per gli occhi.
Fare tre modelli che alla fine si assomigliano mi pare una stupidaggine.
I tasti "stile notebook" sono una scelta oculata sia per la velocità di scrittura che per la rumorosità, basti che siano resistenti ad un uso intensivo, e speriamo non si schiariscano come succede per quelli della G-15 :fagiano:
I prezzi sono giustificati per la novità del prodotto
Sono tutte e tre orrendissime!:Puke:
Per fortuna che parlano pure di "scelte estetiche"....:doh: :nono: :rolleyes:
walk on
sasadf
cioè per te quali sarebbero tastiere belle? :mbe: :stordita:
a me sembrano sobrie ed eleganti
Mi sembra di capire da qui (http://notebookitalia.it/logitech-tastiere-per-tutti-i-gusti-3179.html) che la tastiera sia retroilluminata ;)
Io le tastiere senza file le odio. Ne ho avuta una e ha schivato il lancio contro il muro per poco: rimanere a secco di pile quando ne hai più bisogno è quasi matematico.
In compenso adesso ho una trust da 8 euro, color panna (una volta) con tanta di quella cenere, polvere e schifezze di vario genere che sfido chiunque a toccarla. Devo dire che sono gli otto euro meglio spesi in ambito PC perchè in sei anni non ha mai perso un colpo :D
vedremo
ma secondo me è solo riflettente, ha delle sorta di lentine sotto i tasti
che riflettono la luce dello schermo il che unito alla verniciatura speciale
delle lettere dovrebbe consentire di usarla agevolmente al buio
certo che 80 euro sono un salasso
la più interessante sembra la prima.
anche se nn capisco se i tasti sono a basso profilo, stile tasti del portatile, o se sono quelli a corsa "normale" delle tastiere desktop
adesso per il fisso ho una UltraX, sempre della logitech, che ormai è consumata alla morte. Ha i tasti a corsa corta, dopo questa nn riuscirei mai ad usare di nuovo una tastiera con i tasti alti...troppo scomodi.
Zen_Afterlife
02-09-2008, 18:43
anche io preferisco la mia G 15 se non x altro trovo molto comodo il display lcd che unito a everest mi permette di monitorare in tempo reale molti parametri ma non avete notato che queste anno tutti i tasti flat grossa pecca della G 15 che ha i normali ! :(
belle, ma i prezzi sono un po troppo altucci...
Mad_Griffith
02-09-2008, 18:54
ma una bella tastiera in alluminio, compatta come la UltraFlat e senza tasti aggiuntivi a quelli standard, la faranno mai?
Tasslehoff
02-09-2008, 19:05
ma una bella tastiera in alluminio, compatta come la UltraFlat e senza tasti aggiuntivi a quelli standard, la faranno mai?Se ti accontanti di rinunciare all'alluminio ti consiglio di cercare la UltraX vecchio modello.
Io ce l'ho e posso confermare quanto detto da tutti gli altri, tastiera fantasmagorica, meglio di tutte le blasonatissime e costosissime tastiere della serie G. Tasti a corsa ridottissima, robusta (le volte in cui mi è caduta portandola in giro per lanparty non le conto più...) e a prezzi stellari (io la pagai 17 €), è l'unica tastiera che non mi fa rimpiangere quella del mio Thinkpad al lavoro...
Per quanto riguarda le tastiere in topic io le trovo molto molto belle dal pdv estetico, preferirei solo che non si discostassero troppo dal layout esteso standard, se evitassero di fare quei canc enormi e mettessero l'ins sarebbe molto meglio imho :O
LilithSChild
02-09-2008, 19:39
la seconda sembra una scopiazzatura della edge :\
la prima potrebbe essere un interessante seconda tastiera http://img236.imageshack.us/img236/3909/sgratfv8.gif
thecatman
02-09-2008, 19:57
la prima mi piace! anche se aspiro alla Cordless Desktop® MX™ 5500 Revolution
superbau
02-09-2008, 20:17
la prima è veramente molto ma molto bella. Le tastiere logitech sono sempre avanti come qualità rispetto alla concorreza e anche nel design, peccato lo siano anche i prezzi, però... un pensierino glielo faccio.
cmq anche la seconda non è malaccio, dovrei vederle dal vivo, cmq son entrambe belle. la terza invece non mi convince molto...
Genocide85
02-09-2008, 21:01
ma dalla prima si potrà staccare il poggiapolsi??
meglio la tastiera del mac...:)
peccato che l'illuminated sembri avere la battuta corta che io odio (se potessi userei una vecchia ibm ancora...), da provare, ma credo che per me sia scomoda :(
SwatMaster
03-09-2008, 01:56
meglio la tastiera del mac...:)
Non cominciamo con i Mac, perfavore... xD
Esteticamente la prima non è malaccio, poi sono gusti.
Trovo invece che questo tipo di tastiere, con i tasti illuminati, retroilluminati, con la vernice riflettente ecc, siano solo un esercizio di stile in quanto, per non rovinarsi gli occhi, se si usa il pc per diverse ore al giorno l'ambiente circostante deve avere una buona illuminazione.
Mi chiedo invece come mai siano pochissime le aziende che fanno tastiere ergonomiche. Piacciono davvero così poco?
Sarà che io la uso da quando è uscita la prima, trovo imbattibile l'ergonomicità dei tasti splittati per mano destra e sinistra. In ordine di acquisto l'ultima che ho preso è la microsoft ergonomic Keyboard 4000.
Certo, non è esente da difetti, mi piacerebbe ad esempio una corsa più breve per una maggiore velocità di digitazione e sarebbe ideale anche una minore rumorosità dei tasti, ma non si può avere tutto nella vita :D
Pitagora
03-09-2008, 06:46
Ma perchè quando parlano di tastiere nessuno, e sottolineo NESSUNO, scrive mai quanti tasti contemporaneamente riescono a discernere?
Se non fosse PS2 (i miei shuttle hanno abbandonato i connettori PS2) userei ancora una ibm a microswitch del 1989, l'unica tastiera che ricordi in grado di trasmettere TUTTI i tasti che si possono premere con l'intero palmo della mano.
Non faccio altro che comprare tastiere nella speranza che superino almeno la soglia dei 4 tasti (qualunque essi siano) premuti contemporaneamente...
Possibile che i videogiocatori non si rendano conto che le loro tastiere perdono colpi quando si premono troppi tasti insieme?
Ho anche preso la "Reclusa" razer/microsoft. Dovrebbe essere pensata per il videogaming, ma niente... stessa storia... Con certe combinazioni arriva a 6 tasti contemporanei, ma basta piazzarci un control o uno shift e si ricade nel maledetto ed insufficiente limite dei 4 tasti...
Mi hanno regalato la z-board... Quella si comportava meglio.. peccato che è scomodissima, ha la disposizione dei tasti fuori standard (come queste 3 per altro) ed è una delle pochissime tastiere che mi si sia rotta in 20 anni di smanettamento coi PC...
Bah..
Ma la illuminated keyboard e la cordlessn notebok non hanno i tasti separati pe il controllo volume, mute, spegnimento, ecc??
La S520, rispetto alla s510, è più spessa ed ha i tasti separati posizionati orizzontalmente, un po' troppo vicino a dove si appoggiano i palmi, rendendoli scomodi da premere e forse addirittura interferenti con la mano....
Logitech, ma che combini???
Asterion
03-09-2008, 07:53
A me piace più la prima G15...:D
Quoto, G15 forever! Pure queste sono belle, ma sbaglio o hanno tutte i tasti con corsa breve?
La corsa dei dei tasti della illuminated dovrebbe essere 3.2mm
Tasslehoff
03-09-2008, 15:09
Possibile che i videogiocatori non si rendano conto che le loro tastiere perdono colpi quando si premono troppi tasti insieme?Beh quando capita di premere troppi tasti insieme?
Il bello dell'uso della tastiera per il gioco è che hai tanti tasti a disposizione quindi puoi evitare le combinazioni...
Io mi ritengo un giocatore intensivo, eppure in tanti anni con i generi che gioco di solito (fps, rts e crpg principalmente) non ho mai mai mai riscontrato questo problema...
Che sia un problema che si pone solo con altri generi? Questo non lo so, ad es ho provato diversi mmorpg (UO, Eve, Lotro, WoW) e non ho mai avuto grossi problemi, anche se ammetto di non essere mai riuscito a resistere più di un paio di settimane...
: Qualsiasi mmorpg che abbia provato mi ha solo convinto della profonda noia che sta alla base di questo genere (imho si intende), preferisco un crpg single player con una solida storia e delle solide quest alle spalle... :O
A me piace più la prima G15...:D
Con la rev2 l'hanno imbruttita e basta e ha poco del gaming. ;) Meglio la prima.
Non faccio altro che comprare tastiere nella speranza che superino almeno la soglia dei 4 tasti (qualunque essi siano) premuti contemporaneamente...
la razer tarantula e` tutta fatta a microswitch, legge correttamente una decina di tasti contemporaneamente
life_is_a_bitch
04-09-2008, 08:20
per quanto riguarda il limite dei tre tasti premuti contemporaneamente oltre il quale non viene rilevato nulla...
è fastidiosissimo!
con gli fps ad esempio è facile incorrerci in molte situazioni, esempio:
strafe circolare e già usi W e una tra A e D, in + premi SHIFT per abbassarti, ed ecco raggiunto il limite.
in oblivion delle volte o salto o lancio incantesimi, perchè senza accorgermi sto andando avanti in diagonale....
due cojoni
per quanto riguarda il limite dei tre tasti premuti contemporaneamente oltre il quale non viene rilevato nulla...
è fastidiosissimo!
con gli fps ad esempio è facile incorrerci in molte situazioni, esempio:
strafe circolare e già usi W e una tra A e D, in + premi SHIFT per abbassarti, ed ecco raggiunto il limite.
in oblivion delle volte o salto o lancio incantesimi, perchè senza accorgermi sto andando avanti in diagonale....
due cojoni
Su questo hai perfettamente ragione :(
Secondo voi come andrà la Logitech Illuminated Keyboard nei giochi? :D
Tasslehoff
06-09-2008, 19:31
per quanto riguarda il limite dei tre tasti premuti contemporaneamente oltre il quale non viene rilevato nulla...
è fastidiosissimo!
con gli fps ad esempio è facile incorrerci in molte situazioni, esempio:
strafe circolare e già usi W e una tra A e D, in + premi SHIFT per abbassarti, ed ecco raggiunto il limite.
in oblivion delle volte o salto o lancio incantesimi, perchè senza accorgermi sto andando avanti in diagonale....
due cojoniMah a me non è mai capitato niente di simile ne in oblivion ne in tanti anni passati a giocare a fps online tra CS, BF2 e (disgraziatamente) CoD4.
Continuo a ritenere inutili le tastiere da gioco, fatto salvo per eventuali display integrativi che possono essere usati in mille modi diversi. Ad es una feature di cui non riesco assolutamente a capacitarmi è l'illuminazione dei tasti.
Io gioco e uso il pc perennemente in ambienti a bassa luminosità, e non ho mai avuto problemi, anche perchè se si è abituati a lavorare/giocare al pc la tastiera potrebbe anche non avere le lettere disegnate sopra e si riuscirebbe ad usarla comunque...
Voglio dire, quando voi digitate abbassate lo sguardo e leggete i tasti? Se così fosse non solo sarebbe impossibile giocare, ma sarebbe un'impresa titanica anche soltanto scrivere una mail... :rolleyes:
Mad_Griffith
07-09-2008, 10:45
Se ti accontanti di rinunciare all'alluminio ti consiglio di cercare la UltraX vecchio modello.
Io ce l'ho e posso confermare quanto detto da tutti gli altri, tastiera fantasmagorica, meglio di tutte le blasonatissime e costosissime tastiere della serie G. Tasti a corsa ridottissima, robusta (le volte in cui mi è caduta portandola in giro per lanparty non le conto più...) e a prezzi stellari (io la pagai 17 €), è l'unica tastiera che non mi fa rimpiangere quella del mio Thinkpad al lavoro...
Per quanto riguarda le tastiere in topic io le trovo molto molto belle dal pdv estetico, preferirei solo che non si discostassero troppo dal layout esteso standard, se evitassero di fare quei canc enormi e mettessero l'ins sarebbe molto meglio imho :O
è quella che ho da tempo anch'io. ma l'alluminio mi intriga. :)
Ciao, qualcuno sa dirmi la data di uscita delle tastiere prevista per ottobre?
Io dovrei cambiare a breve la mia tastiera Creative e tenendo conto che sono stufo di cambiare le pile per il wireless..:rolleyes: sicuramente opterò per una nuova tastiera con presa usb.
Ho letto e valutato la Logitech Ultrax, dalla scheda molto convincente e che mi costerebbe anche meno... :wtf:
Chi mi da un suo parere.. se mi conviene aspettarne l'uscita e se l'Illuminated Keyboard ne varrà veramente la spesa?
Grazie ;) Cris
ma una bella tastiera in alluminio, compatta come la UltraFlat e senza tasti aggiuntivi a quelli standard, la faranno mai?
Ci ha già pensato enermax.
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1495#foto
nico1612
18-10-2008, 13:08
La corsa dei dei tasti della illuminated dovrebbe essere 3.2mm
si...ma si parla di 3.2 contro i 2.2 (mi pare) dei notebook...quindi non dovrebbe avere una corsa poi tanto corta.
Io ho la ENERMAX AURORA in alluminio SILVER....e mi ci trovo benissimo...però la illuminated:D .....mah! aspettiamo qualche cavia!!!!!:rolleyes:
nico1612
22-10-2008, 14:20
Qualcuno ha visto delle reviews (indipendenti;) ) che abbiano testato la Illuminated?
Pitagora
23-10-2008, 14:23
Beh quando capita di premere troppi tasti insieme?
Il bello dell'uso della tastiera per il gioco è che hai tanti tasti a disposizione quindi puoi evitare le combinazioni...
Io mi ritengo un giocatore intensivo, eppure in tanti anni con i generi che gioco di solito (fps, rts e crpg principalmente) non ho mai mai mai riscontrato questo problema...
Che sia un problema che si pone solo con altri generi? Questo non lo so, ad es ho provato diversi mmorpg (UO, Eve, Lotro, WoW) e non ho mai avuto grossi problemi, anche se ammetto di non essere mai riuscito a resistere più di un paio di settimane...
: Qualsiasi mmorpg che abbia provato mi ha solo convinto della profonda noia che sta alla base di questo genere (imho si intende), preferisco un crpg single player con una solida storia e delle solide quest alle spalle... :O
No il problema più grosso appare proprio negli FPS... Come ti hanno detto altri in questo stesso thread al limite ci si arriva e come...
Ti basti pensare che per andare in diagonale i tasti sono già 2... Inoltre i normodotati hanno 5 dita nella mano appoggiata sul WASD... cerchiamo almeno di garantire la pressione di 5 tasti su una tastiera orientata al gaming no?
Ti faccio un esempio limite di una situazione fps:
settaggi:
WASD: avanzamento e strafe
QE: Lean left/right
Shift: Corsa
Spazio: Salto
avanzo in diagonale facendo contemporanemente lean (il medio preme contemporaneamente E e W mentre l'indice preme D), corro (shift) e salto (spazio), totale: 5 tasti premuti.
Non importa quante volte possa capitare una situazione del genere, il fatto è che quando capita sei menomato...
la razer tarantula e` tutta fatta a microswitch, legge correttamente una decina di tasti contemporaneamente
Grazie per la segnalazione ci faccio un pensierino!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.