View Full Version : A quando la New Generation??
supersalam
02-09-2008, 16:57
Scusate la domanda ma non riesco a trovare nemmeno le rumors sulle future schede di Nvidia e Amd. Sapete qualcosa? Da possessore di Zotac 8800 GT Amp non provo particolare interesse per le serie GTX 200 e 4800.
Si parla di marzo 2009?
albert75
02-09-2008, 17:18
Scusate la domanda ma non riesco a trovare nemmeno le rumors sulle future schede di Nvidia e Amd. Sapete qualcosa? Da possessore di Zotac 8800 GT Amp non provo particolare interesse per le serie GTX 200 e 4800.
Si parla di marzo 2009?
mi accodo:D
supersalam
02-09-2008, 21:28
Se nessuno risponde vuol dire che non se ne sa proprio nulla :fagiano:
Se nessuno risponde vuol dire che non se ne sa proprio nulla :fagiano:
siamo in attesa del nuovo chip grafico rv870 in uscita verso gennaio-febraio dovrebbe avere delle prestazioni simili alla 4870x2 per la versione pro e il 40% in piu per la versione xt......per quanto riguarda la versione xtx non si sa ancora nulla comunque penso che il collegamento tra le due gpu non sara piu un crossfire x normale ma qualcosa di diverso....attendiamo news concrete per vedere quello che succedera :)
Mercuri0
03-09-2008, 08:27
siamo in attesa del nuovo chip grafico rv870 in uscita verso gennaio-febraio dovrebbe avere delle prestazioni simili alla 4870x2 per la versione pro e il 40% in piu per la versione xt......per quanto riguarda la versione xtx non si sa ancora nulla comunque penso che il collegamento tra le due gpu non sara piu un crossfire x normale ma qualcosa di diverso....attendiamo news concrete per vedere quello che succedera :)
:mbe: :mbe: gennaio-febbraio di quale anno?
E' impensabile che RV870 pareggi la 4870x2 da solo.
Ancora sulla nuova generazione si sa poco. AMD aveva promesso una scheda nuova di fascia "performance" ogni sei mesi, quindi forse uscirà qualcosa in inverno, anche se la generazione a 40nm e forse dirext11 era data per l'estate prossima.
Comunque aspettiamo nuove.
:mbe: :mbe: gennaio-febbraio di quale anno?
E' impensabile che RV870 pareggi la 4870x2 da solo.
Ancora sulla nuova generazione si sa poco. AMD aveva promesso una scheda nuova di fascia "performance" ogni sei mesi, quindi forse uscirà qualcosa in inverno, anche se la generazione a 40nm e forse dirext11 era data per l'estate prossima.
Comunque aspettiamo nuove.
Oddio no si può star tranquilli un attimo!!:D :D :muro:
robertino75
04-09-2008, 23:10
:mbe: :mbe: gennaio-febbraio di quale anno?
E' impensabile che RV870 pareggi la 4870x2 da solo.
Ancora sulla nuova generazione si sa poco. AMD aveva promesso una scheda nuova di fascia "performance" ogni sei mesi, quindi forse uscirà qualcosa in inverno, anche se la generazione a 40nm e forse dirext11 era data per l'estate prossima.
Comunque aspettiamo nuove.
e tu immaginavi che una 4870 andasse piu forte di una 3870x2?
e tu immaginavi che una 4870 andasse piu forte di una 3870x2?
:D :D il mio amico si è mangiato la mano per aver comprato la 3870x2..:sofico:
Secondo me dovrebbero uscire meno "generazioni" ma più performanti, e una volta era così. Inutile immettere sul mercato diecimila schede e cambiare generazione ogni tre mesi quando poi le prestazioni sono superiori, se va bene, di 10 frame al secondo. Poi che fine ha fatto la fascia media? Oggi si intende media la fascia medio-alta, che è vero, è scesa di prezzo, in compenso consuma come un trattore.
Questa è una porcheria per allocchi compratutto come ce ne sono tanti, purtroppo, anche qui.
Secondo me dovrebbero uscire meno "generazioni" ma più performanti, e una volta era così. Inutile immettere sul mercato diecimila schede e cambiare generazione ogni tre mesi quando poi le prestazioni sono superiori, se va bene, di 10 frame al secondo. Poi che fine ha fatto la fascia media? Oggi si intende media la fascia medio-alta, che è vero, è scesa di prezzo, in compenso consuma come un trattore.
Questa è una porcheria per allocchi compratutto come ce ne sono tanti, purtroppo, anche qui.
infatti. meglio poche e buone...
gabi.2437
05-09-2008, 13:49
Secondo me dovrebbero uscire meno "generazioni" ma più performanti, e una volta era così. Inutile immettere sul mercato diecimila schede e cambiare generazione ogni tre mesi quando poi le prestazioni sono superiori, se va bene, di 10 frame al secondo. Poi che fine ha fatto la fascia media? Oggi si intende media la fascia medio-alta, che è vero, è scesa di prezzo, in compenso consuma come un trattore.
Questa è una porcheria per allocchi compratutto come ce ne sono tanti, purtroppo, anche qui.
Non vorrei dire ma tra 38xx e 48xx hai tutta la fascia media che vuoi eh... e pure la alta (ma anche la bassa, una 3850/80 costa poco poco)
Cioè con 4 schede video ci ricopri tutta la fascia, cosa pretendi di più? Boh, incontentabili
E i consumi sono quelli, se vuoi la potenza devi consumare energia, i miracoli ancora non li facciamo :rolleyes:
Non vorrei dire ma tra 38xx e 48xx hai tutta la fascia media che vuoi eh... e pure la alta (ma anche la bassa, una 3850/80 costa poco poco)
Cioè con 4 schede video ci ricopri tutta la fascia, cosa pretendi di più? Boh, incontentabili
E i consumi sono quelli, se vuoi la potenza devi consumare energia, i miracoli ancora non li facciamo :rolleyes:
no, intendeva che ogni 3 mesi ne spunta una nuova.. le fascie medie ci sono.. ma ormai ne vengono fuori troppe..
no, intendeva che ogni 3 mesi ne spunta una nuova.. le fascie medie ci sono.. ma ormai ne vengono fuori troppe..
meglio di cosi scusa....comunque la 3870x2 va all'incirca come la 4850 + o -
quindi se una futura 5850 andasse come la 4870x2 di adesso non sarebbe male!!!!
meglio di cosi scusa....comunque la 3870x2 va all'incirca come la 4850 + o -
quindi se una futura 5850 andasse come la 4870x2 di adesso non sarebbe male!!!!
no, per niente.. solo che adesso come adesso non c'è bisogno di una nuova generazione.,.non con la 4870 che ti fa girare qualsiasi cosa..
no, per niente.. solo che adesso come adesso non c'è bisogno di una nuova generazione.,.non con la 4870 che ti fa girare qualsiasi cosa..
io non approvo quello che dici....la tecnologia funziona cosi ogni 6 mesi vga nuove e via andare.....comunque io aspettero le dx11 a questo punto :)
io non approvo quello che dici....la tecnologia funziona cosi ogni 6 mesi vga nuove e via andare.....comunque io aspettero le dx11 a questo punto :)
per forza.. devo vedere ancora un gioco che usi bene le 10!! e che usandole non sia un mattone!!
per forza.. devo vedere ancora un gioco che usi bene le 10!! e che usandole non sia un mattone!!
io attendo le cga con dx11 dopo aver preso due 4870.....per tutti gli altri vedreno come le nuove vga andranno.....di sicuro mi aspetto molto dalla 5870x2 che dovrebbe avere una tecnologia che lega le due gpu diversa dal crossfire
io attendo le cga con dx11 dopo aver preso due 4870.....per tutti gli altri vedreno come le nuove vga andranno.....di sicuro mi aspetto molto dalla 5870x2 che dovrebbe avere una tecnologia che lega le due gpu diversa dal crossfire
già, avevo letto anch'io sta notizia.. staremo a vedere.. cmq una cosa positiva di questo rinnovo così frequente è l'abbassamento dei prezzi di schede che erano il top fino a poco tempo fa...:D
già, avevo letto anch'io sta notizia.. staremo a vedere.. cmq una cosa positiva di questo rinnovo così frequente è l'abbassamento dei prezzi di schede che erano il top fino a poco tempo fa...:D
quoto
gabi.2437
05-09-2008, 15:25
no, per niente.. solo che adesso come adesso non c'è bisogno di una nuova generazione.,.non con la 4870 che ti fa girare qualsiasi cosa..
Mah, sarà ma le WU di folding@home anche sulla scheda video più potente ci mettono parecchio tempo e i FLOPS sono quelli che sono, quindi direi che di bisogno ce ne è eccome :rolleyes:
Mah, sarà ma le WU di folding@home anche sulla scheda video più potente ci mettono parecchio tempo e i FLOPS sono quelli che sono, quindi direi che di bisogno ce ne è eccome :rolleyes:
per i prezzi?:D
Non vorrei dire ma tra 38xx e 48xx hai tutta la fascia media che vuoi eh... e pure la alta (ma anche la bassa, una 3850/80 costa poco poco)
Cioè con 4 schede video ci ricopri tutta la fascia, cosa pretendi di più? Boh, incontentabili
E i consumi sono quelli, se vuoi la potenza devi consumare energia, i miracoli ancora non li facciamo :rolleyes:
Io la penso diversamente, la fascia bassa per me è quella sui 40-50 euro, una volta comprando una 7300 gt o una x 1300 xt ci giocavi eccome, certo sacrificando qualcosa ma infondo non troppo.
La fascia media era la 6600, la 7600 o x 1600, schede che ti permettevano, all'epoca in cui sono uscite, di giocare qualsiasi cosa a livello più che decente. In più non richiedevano alimentazione supplementare, ed era una gran cosa.
Sapete perchè la fascia media di oggi consuma uno sproposito?
Non certo perchè i miracoli non sono alla nostra portata, ma perchè sono semplicemente schede di fascia alta castrate.
Escono diecimila schede ma il progetto alla base è sempre quello, solo che han trovato il modo di venderci gli scarti di produzione.
Scusate la domanda ma non riesco a trovare nemmeno le rumors sulle future schede di Nvidia e Amd. Sapete qualcosa? Da possessore di Zotac 8800 GT Amp non provo particolare interesse per le serie GTX 200 e 4800.
Si parla di marzo 2009?
il problema e' che i rilasci di nuove schede video viaggia di pari passo con le leggi di mercato.
A volte i rivenditori attendono di sfruttare le attuali schede video prima di rilasciare una nuova versione.
Mercuri0
05-09-2008, 19:38
e tu immaginavi che una 4870 andasse piu forte di una 3870x2?
Zi. I rumor davano RV770 almeno +50% della 3870. Anche facendo una stima conservativa si poteva pensare che acciuffasse la 3870x2 ;)
Per la serie 58xx ancora abbiamo meno informazioni, però dubito molto che AMD possa sfornare un chip singolo con le prestazioni della 4870x2, perché questa volta AMD ha vincoli di TDP più stringenti nella progettazione (la 4850 consuma come o più della 3870 mi sembra...) e il passaggio ai 45 nm sembra non aiutare troppissimo da questo lato.
Sapete perchè la fascia media di oggi consuma uno sproposito?
Non certo perchè i miracoli non sono alla nostra portata, ma perchè sono semplicemente schede di fascia alta castrate.
Escono diecimila schede ma il progetto alla base è sempre quello, solo che han trovato il modo di venderci gli scarti di produzione.
Nah, non funzione così: se castri una scheda, la parte castrata non consuma ;)
Quello che è successo è che fisiologicamente schede più potenti consumano di più, e questo vale anche di generazione in generazione, finché non si arriva a un "power wall" intollerabile per gli utenti (anche solo per i costi del sistema di alimentazione o del dissipatore).
Purtroppo, la soglia di consumi che gli utenti tollerano per le schede video sembra essere molto alta: io pensavo che il massimo forse la GTX280 e poi è uscita la 4870x2...
Troppo alta per i miei gusti, perché aumenta il divario con le schede dei portatili, vincolate ad un TDP molto più basso per poter "entrare" nel case.
nico88desmo
05-09-2008, 20:24
Già, il problema attuale delle schede video non sono le prestazioni, ma bensì i consumi. E' sotto questo aspetto che i produttori di schede video devono migliorare.
Per la nuova fascia io direi Autunno 2009.
Già, il problema attuale delle schede video non sono le prestazioni, ma bensì i consumi. E' sotto questo aspetto che i produttori di schede video devono migliorare.
Per la nuova fascia io direi Autunno 2009.
secondo me a gennaio minimo per ati per nvidia chissa forse anche a ottobre mette in campo i 55nm
Già, il problema attuale delle schede video non sono le prestazioni, ma bensì i consumi. E' sotto questo aspetto che i produttori di schede video devono migliorare.
Per la nuova fascia io direi Autunno 2009.
quoto.. non è pensabile che un utente medio che deve cambiare vga e si orienta sulla fascia media scopre che deve cambiare alimentatore.. sono tutte spese in più!
Mercuri0
06-09-2008, 11:19
Già, il problema attuale delle schede video non sono le prestazioni, ma bensì i consumi. E' sotto questo aspetto che i produttori di schede video devono migliorare.
Evidentemente non mi sono spiegato: + consumi = + prestazioni SEMPRE, qualunque sia l'efficienza dell'architettura.
Anche se facessero entrare una 4870x2 in 10Watt, con la stessa tecnologia potrebbero fare la "Super Uber" da 1000 watt, che andrebbe più veloce.
Fanno le schede con questi consumi perché gli utenti le tollerano e le vogliono, e così facendo ampliano la forbice fra la fascia che deve entrare in 20Watt e quella che entra in 200W.
Evidentemente non mi sono spiegato: + consumi = + prestazioni SEMPRE, qualunque sia l'efficienza dell'architettura.
Anche se facessero entrare una 4870x2 in 10Watt, con la stessa tecnologia potrebbero fare la "Super Uber" da 1000 watt, che andrebbe più veloce.
Fanno le schede con questi consumi perché gli utenti le tollerano e le vogliono, e così facendo ampliano la forbice fra la fascia che deve entrare in 20Watt e quella che entra in 200W.
ah, ok adesso ho capito.. cmq non mi pare che la 1900 xtx consumassero così tanto, nonostante a quei tempi erano le migliori e sopratutto facevano girare qualsiasi gioco...
Mercuri0
06-09-2008, 12:05
ah, ok adesso ho capito.. cmq non mi pare che la 1900 xtx consumassero così tanto, nonostante a quei tempi erano le migliori e sopratutto facevano girare qualsiasi gioco...
Zi ma aveva meno prestazioni di quelle di oggi ;)
[QUOTE=Mercuri0;23981920]Zi ma aveva meno prestazioni di quelle di oggi ;)[/QUOT
no era per dire che se a quei tempi erano "giuste" per i giochi e consumavano relativamente poco anche ora dovrebbero fare schede "giuste" che consumano non dico uguale perchè non è pensabile, ma cmq molto meno rispetto a quello che consumano adesso..
Mercuri0
06-09-2008, 12:17
no era per dire che se a quei tempi erano "giuste" per i giochi e consumavano relativamente poco anche ora dovrebbero fare schede "giuste" che consumano non dico uguale perchè non è pensabile, ma cmq molto meno rispetto a quello che consumano adesso..
Il discorso è che per aumentare le prestazioni, aumentare i consumi è la cosa più facile finché questi sono tollerati. E' successo così per le CPU, guarda un pò l'evoluzione del dissipatore dal pentium I al Pentium 4. (Poi ci si è inventati i multicore per aggirare il problema.)
Inoltre ho il sospetto che le schede d'oggi siano molto più potenti di quel che i giochi richiedono, solo che adesso pretendiamo l'AA8x e i 2000xquelcheè. Sperabilmente in futuro ci si accontenterà di questi livelli... ma cominceranno a vendere i monitor a 120hz :rolleyes:
Il discorso è che per aumentare le prestazioni, aumentare i consumi è la cosa più facile finché questi sono tollerati. E' successo così per le CPU, guarda un pò l'evoluzione del dissipatore dal pentium I al Pentium 4. (Poi ci si è inventati i multicore per aggirare il problema.)
Inoltre ho il sospetto che le schede d'oggi siano molto più potenti di quel che i giochi richiedono, solo che adesso pretendiamo l'AA8x e i 2000xquelcheè. Sperabilmente in futuro ci si accontenterà di questi livelli... ma cominceranno a vendere i monitor a 120hz :rolleyes:
vero.. non servono 150 fps per giocare a 1650*1080..
Ma siamo sempre più esigenti, o almeno la maggior parte di noi.. e ce ne freghiamo dei consumi.. :D
Il vero progresso cmq è ridurre i consumi ed incrementare le prestazioni, come sta succedendo con le cpu attuali ( almeno per intel, AMD proprio no..) si vedrà..
Io invece sono molto esigente sui consumi, a costo di sacrificare le prestazioni preferisco una scheda meno esigente energeticamente.
Il mercato non lo fanno solo i fanatici disposti a sborsare qualsiasi cifra, ma le persone comuni.
E queste "persone comuni" oggi si accontentano di preassemblati coi quali non riescono nemmeno a far partire un gioco odierno, mentre se riuscissero a offrire prodotti validi ed economici coinvolgerebbero la massa anche nei videogiochi, traendone alti profitti.
robertino75
06-09-2008, 19:48
Io invece sono molto esigente sui consumi, a costo di sacrificare le prestazioni preferisco una scheda meno esigente energeticamente.
Il mercato non lo fanno solo i fanatici disposti a sborsare qualsiasi cifra, ma le persone comuni.
E queste "persone comuni" oggi si accontentano di preassemblati coi quali non riescono nemmeno a far partire un gioco odierno, mentre se riuscissero a offrire prodotti validi ed economici coinvolgerebbero la massa anche nei videogiochi, traendone alti profitti.
ci sono le console per quello :D
supersalam
07-09-2008, 04:52
ci sono le console per quello :D
Se i videogiochi per pc fossero una cosa di nicchia non metterebbero la possibilità di regolare l'aspetto grafico del gioco. Se ci fosse uno standard sulle schede video, ad esempio: una sola scheda video per ogni versione di DX che gestisca tutti i giochi alla perfezione, "come se ci fosse una piccola console al posto della scheda video", si otterrebbero tantissime soddisfazioni con pochi soldi.
E' un' ipotesi personale e c'è anche da dire che sono le 5 del mattino. :)
Mercuri0
07-09-2008, 11:18
ci sono le console per quello :D
E fra un pò rimarranno solo loro, con questo andazzo.
Se i videogiochi per pc fossero una cosa di nicchia non metterebbero la possibilità di regolare l'aspetto grafico del gioco. Se ci fosse uno standard sulle schede video, ad esempio: una sola scheda video per ogni versione di DX che gestisca tutti i giochi alla perfezione, "come se ci fosse una piccola console al posto della scheda video", si otterrebbero tantissime soddisfazioni con pochi soldi.
E' un' ipotesi personale e c'è anche da dire che sono le 5 del mattino. :)
Ma avresti fatto una console :D
Secondo me basterebbe diminuire la forbice di prestazioni tra gli IGP e le schede Uber: purtroppo questa forbice è data dai requisiti di consumo delle schede Uber da un lato e dall'altro dagli IGP lntel che sono una palla al piede per i programmatori di videogiochi.
Comunque con la diffusione dei portatili da un lato, e il fatto che oltre una certa risoluzione non ha più senso andare (adesso i test li fanno a 2000xquelcheè con aa 8x :rolleyes: ), qualche speranza c'è.
E fra un pò rimarranno solo loro, con questo andazzo.
Ma avresti fatto una console :D
Secondo me basterebbe diminuire la forbice di prestazioni tra gli IGP e le schede Uber: purtroppo questa forbice è data dai requisiti di consumo delle schede Uber da un lato e dall'altro dagli IGP lntel che sono una palla al piede per i programmatori di videogiochi.
Comunque con la diffusione dei portatili da un lato, e il fatto che oltre una certa risoluzione non ha più senso andare (adesso i test li fanno a 2000xquelcheè con aa 8x :rolleyes: ), qualche speranza c'è.
speriamo che si sveglino allora e che facciano schede un pò più equilibrate...
beh per quanto riguarda i consumi prendete le 4850 e le prossime 4670 come esempio.
La 4850 va dal 40% al 60% più veloce della 3870 consumando il 10% in più con la stessa tecnologia produttiva (55nm)
La 4670 andrà il 10% in meno della 3850 consumando 60W contro gli 85W della 3850 sempre a 55nm entrambe.
Direi che ATI a sto giro è riuscita ad abbassare i consumi, speriamo che RV870 sia ulteriormente ottimizzato.
Dalle voci che girano dovrebbe essere RV770 moltiplicato per 1.2 e quindi dovrebbe avere 960SP e via dicendo per il 20% in più di performance (a parità di frequenze), niente male se a 45nm consumasse uguale o poco meno rispetto a RV770...
Per quanto riguarda l'IGP AMD e NVIDIA hanno fatto IGP ottimi ultimamente che si discostano di poco rispetto alle performance della fascia entry level e permettono almeno di far partire anche gli ultimi giochi. Purtroppo gli IGP intel sono vomitevoli invece...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.