View Full Version : AIUTO! Ubuntu Studio su asus a4s schermo nero
Ciao a tutti, come avrete capito sto cercando di far funzionare ubuntu studio 8.04 sul mio nb.
Prima di chiedervi una mano ho provato vari sistemi consigliati ma con il solo risultato di incasinare tutto e dover riformattare tutto!:muro:
Quindi ho deciso di ricominciare d'accapo e trovare un'anima buona che mi aiuti nel mio intento di swinzzozzare il mio nb!
Al momento il pc parte, compare la scritta ubuntu studio dopodichè IL BUIO!
Se schiaccio alt+ctrl+f2 mi fa vedere la console(si chiama così?) e se digito startx mi dice:
"Fatal server error
Server is already active for display 0
if this server is no longer running, remove /tmp/.x0-lock
and start again"
Adesso che faccio??AIUTO!
p.s.: il nb monta un p4 3ghz, geforce go 6600, 1gb di ram e hdd da 160gb.
Barone di Sengir
02-09-2008, 15:21
posta il contenuto di /etc/X11/xorg.conf e se riesci il log del server x (in /var/log/ c'è una cosa tipo xorg.log)
Ciao prima di tutto grazie della risp.
Ho digitato /etc/X11/xorg.conf ma mi dice
"-bash: /etc/X11/xorg.conf : nessun file o directory" :help:
p.s.:GRANDE HOOKER!!!!
p.p.s.:a scanso di equivoci sappi che di linux non ci capisco proprio niente
Barone di Sengir
02-09-2008, 15:34
:D
nano /etc/X11/xorg.conf
e ti fa vedere il contenuto del file
nano /var/log/x *e poi premi tab 1 o 2 volte per vedere che file ci sono che inizano con la x*
e vedi il log del server X
in alternativa potresti dare
cat /var/log/x(quelcheè) | grep error -i
e vedere che ti dice. (il carattere | è quello sopra il tab + shift scanso equivoci)
Eheh ora hai capito il livello :D
con il primo comando mi apre una schermata vuota, ci sono solo i comandi in fondo.
ed il secondo la stessa cosa...schiaccio tab o ctrl-alt-y ma non spunta niente
ed il terzo mi dice nessun file o directory (quelcheè non l'ho scritto :Prrr: )
:mc:
Barone di Sengir
02-09-2008, 15:50
riavvia, scegli la seconda opzione (rispristino o come si chiama), quando ti esce la finestra di scenta va al prompt del root.
dpkg-reconfigure xserver-xorg
segui le istruzioni a video e quando ha finito dai startx, vediamo che dice...
avevo già provato con questo sistema ed ora come allora mi dice
"fatal error
no screens found"
e poi altra roba su xinit che non si puo' connettere all'xserver
:mbe:
Barone di Sengir
02-09-2008, 16:01
dunque, l'installazione è andata a buon fine? il cd live partiva correttamente?
hai provato ad installare ubuntu normale?
si è installato correttamente, il cd live della versione "normale" dava la stessa rottura (forse dovevo dirtelo prima...:doh: ) ma siccome mi servono appositamente le "potenzialità" della versione studio e visto che (almeno credo) il so sia sempre lo stesso ho pensato di riprovare direttamente con questo...:help:
....non ditemi che bill ha vinto ancora.....
Barone di Sengir
02-09-2008, 16:15
hai detto che hai una scheda nvidia, quello è quasi sicuramente il problema.
però rimane molto strano il fatto che non ci sia il file xorg.conf...
:boh:
ho un modo per metterglielo io? siccome è in dualboot con xp se prendo un programma per leggere le partizioni di linux potrei aggiungerlo da lì?(se ho tirato una c@zz@t@ assurda perdonami)
Ho letto di un prog chiamato envy fatto per configurare le nvidia ma linux non mi riconosce la sheda wifi(sin dall'installazione) e non so come installarglielo così dal prompt...
:) :( :eek: :mc: :muro:
Barone di Sengir
02-09-2008, 16:38
mha, per quanto riguarda la scheda di rete puoi iniziare a postare il risultato di lspci | grep -i eth che ti dice i controller di rete.
Una volta vista la scheda vediamo di capire di che chip si tratta e come farlo funzionare.
Se non esiste il file xorg.conf crealo (se sei utente digita sudo nano /etc/X11/xorg.conf se sei root uguale ma senza sudo) e scrivici dentro
Section "Device"
Identifier "Videocard0"
Driver "vesa"
EndSection
e riprova startx.
Vado in ordine:
1) ho digitato quanto mi hai detto ma mi dice di guardare l'help del comando grep, ma ti assicuro che l'ho scritto come mi hai detto tu
2)sono nella schermata di prima, ho scritto tutto..per uscire premo ctrl+alt+x,confermo che voglio salvare e mi da errore "no such file o directory" e resto li....che macelloooooooo
Barone di Sengir
02-09-2008, 16:54
... lo sai vero che nel mondo *nix le cartelle e i file sono case sensitive, per cui scrivere /etc/X11 non è lo stesso che scrivere /etc/x11 ...
riesci ad entra nella modalità di ripristino? quella è testuale, non dovrebbe darti problemi
prima mi è scappato un pezzo fuori dalla finestra code, il comndo è
lspci | grep -i eth
:sbonk:
ahahah ora ho digitato X11 e sono entrato nel vero file!devo fare le modifiche che mi hai detto nella sezione device? qui mi da come identifier "configured video card" e option "Use FBDev" "true"...
scusa la cacchiata!:D :cincin:
Barone di Sengir
02-09-2008, 17:07
eheheh
usare windows fa prendere brutte abitudini ;)
cmq commenta l'opzione fbdev con un bell'# davanti.
poi nella riga driver metti vesa e nel caso non ci fosse aggiungi driver "vesa"
"lspci | grep -i eth" mi da 03:00. ethernet controller : Realtek semiconductor Co. ltd. RTL-8169 Gibabit Ethernet (rev10)
Barone di Sengir
02-09-2008, 17:10
quella è la scheda di rete cablata...
prova a lanciarlo senza il | grep...
e posta tutto possibilmente
dimmi se così posso salvare
Section "Device"
identifier "Configured video device"
option #"UseFBDev" "true"
Driver "vesa"
EndSection
Barone di Sengir
02-09-2008, 17:15
Section "Device"
identifier "Configured video device"
#option "UseFBDev" "true"
Driver "vesa"
EndSection
quando devi commentare una riga il # va all'inizio...
quando devi commentare una riga il # va all'inizio...
fatto...ora faccio startx e mi dice
"X: user not authorized to run the x server, aborting.
giving up.
xinit: Connection refused (errno 111): unable to connect to x server
xinit: No such process (errno 3): Server error."
:nera:
Barone di Sengir
02-09-2008, 17:22
scusa se sono ripetitivo ma sei entrato normalmente o con il ripristino?
E' PARTITO!!!!!!!!!!!!!!!
proprio dovo quel messaggio ho ravviato e neanche ci credevo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ti voglio bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!
ehm...come configuro la rete? :)
Barone di Sengir
02-09-2008, 17:27
ahah
aspetta a dire grazie, ora bisogna capire come far funzionare i driver nVidia e la scheda di rete...
iniziamo con la seconda che è nettamente + importante...
da segni di vita?
Barone di Sengir
02-09-2008, 17:34
vedendo il sito della asus la tua scheda wifi è su usb (forse)
prova a dare lsusb | grep -i eth
definisci "segni di vita"? per adesso sono nella fase Pino La Lavatrice "tu mi dici quello che devo fare....e io lo faccio!"diciamo che se apro firefox non apre niente:D
sono entrato nell'impostazione di rete e, dopo aver inserito la pass, posso configurare il wireless...provo e vedo se funziona così?
p.s.:è un segno che ad aiutarmi è stato un bluesman!
Ho inserito il codice che mi hai dato nel terminale...non è successo nulla...che fo'?
Barone di Sengir
02-09-2008, 17:41
dunque
supponendo che l'interfaccia sia quella di ubuntu normale in alto a destra dovresti avere un'iconcina con due computerini.
se ci fai click con il sinistro ti dice le reti rilevate, con e senza fili.
se l'elenco è vuoto ma c'è scritto wireless vuol dire che la scheda la vede ma non vede le reti.
se invece non c'è proprio scritto senza fili allora non va la scheda di rete.
visto che ora sei in modalità grafica sarebbe molto bello se ti attaccassi con il cavo e postassi da lì l'output dei comandi lspci e lsusb.
(se la rete ha il dhcp attivo ti basta attaccare il cavo e sei connesso).
lspci dice "00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 82915G/P/GV/GL/PL/910GL Memory Controller Hub (rev 04)
00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation 82915G/P/GV/GL/PL/910GL PCI Express Root Port (rev 04)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) High Definition Audio Controller (rev 03)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) PCI Express Port 1 (rev 03)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #1 (rev 03)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #2 (rev 03)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #3 (rev 03)
00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #4 (rev 03)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB2 EHCI Controller (rev 03)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 PCI Bridge (rev d3)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801FB/FR (ICH6/ICH6R) LPC Interface Bridge (rev 03)
00:1f.1 IDE interface: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) IDE Controller (rev 03)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) SMBus Controller (rev 03)
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation NV43 [GeForce Go 6600] (rev a2)
03:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8169 Gigabit Ethernet (rev 10)
03:05.0 CardBus bridge: Ricoh Co Ltd RL5c476 II (rev b3)
03:05.1 FireWire (IEEE 1394): Ricoh Co Ltd R5C552 IEEE 1394 Controller (rev 08)
03:05.2 SD Host controller: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter (rev 17)
03:05.3 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (rev 08)"
non ho attaccato il cavo, ho fatto un copia ed incolla e poi ho salvato...va bene lo stesso?
ora mando pure l'altro
ecco:
"Bus 005 Device 003: ID 0b05:170c ASUSTek Computer, Inc.
Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
Bus 003 Device 002: ID 044e:3001 Alps Electric Co., Ltd UGTZ4 Bluetooth
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 003: ID 045e:0040 Microsoft Corp. Wheel Mouse Optical
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000"
dottore cosa mi dice? E' grave?
Barone di Sengir
02-09-2008, 18:03
da quello che ho capito la scheda di rete sarebbe il primo della lista dell lsusb (lo trovi cercando in google il codice hardware 0b05:170c).
Se non ho capito male la scheda monta un chip atheros.
Sei in grado di recuperare i driver che usi con xp?
da quello che ho capito la scheda di rete sarebbe il primo della lista dell lsusb (lo trovi cercando in google il codice hardware 0b05:170c).
Se non ho capito male la scheda monta un chip atheros.
Sei in grado di recuperare i driver che usi con xp?
dici direttamente dalla partizione di xp attraverso linux? credo di si..sai suggerirmi dove cercare?
Barone di Sengir
02-09-2008, 18:16
intendevo un file tipo di installazione
cmq
ho letto qui http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=99251.msg629054
il driver che usi è quello su questa pagina?
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=A4S&SLanguage=en-us
ah..pensavo intendessi un'altra cosa..
senti visto che ho il cd con tutti i driver(quello che uso per il ripristino)posso prenderlo da li no?Quello che vorrei sapere è:lo posso scompattare direttamnte in ubuntu e farlo partire?
Barone di Sengir
02-09-2008, 18:24
il discorso è che a te servono solo pochi file mentre quel driver ne installa un tot...
Barone di Sengir
02-09-2008, 18:29
dovresti provare ad attaccare il cavo e dare questi comandi
sudo apt-get install module-assistant
sudo module-assistant prepare
sudo module-assistant update
sudo module-assistant build zd1211
sudo module-assistant install zd1211
poi riavviare e vedere con iwconfig cosa ti dice. (o se ti avvisa che trova reti senza fili).
ok..mi ci vorrà un po' perchè la situazione in questo senso è bella incasinata ma per ubuntu questo ed altro...
spero di ritrovarti online dopo...ciao
mi dice così "Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato... Fatto
E: Impossibile trovare module-assistant
rob@localhost:~$ sudo apt-get install module-assistant
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato... Fatto
E: Impossibile trovare module-assistant"
Barone di Sengir
02-09-2008, 19:12
quando ti colleghi e verifichi di poter navigare dai
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
(potrebbe chiederti di riavviare)
fatto..poi ho messo i tuoi comandi e mi ha detto bad luck ma mi ha suggerito (quello che credo sia) il comando per installare un altro tipo di kernel...
prima dice:" module-assistant, error message
│ Bad luck, the kernel headers for the target kernel version could not be found and you did not specify other valid kernel headers to use.
e poi:" However, you can install the header files for your kernel which are provided by the linux-headers-2.6.24-19-rt package. For most modules packages, these files are perfectly sufficient without having the original kernel source. To install the package, run the PREPARE command from the main menu, or on the command line: module-assistant prepare or apt-get install linux-headers-2.6.24-19-rt "
Barone di Sengir
02-09-2008, 19:45
e quale sarebbe?
gli aggiornamenti li hai fatti?
cmq se riesci a recuperare i file del driver di windows li puoi caricare con ndiswrapper (cercalo in synaptic)
Sono felice di annucciare che sto scrivendo da ubuntu, collegato via wifi e con la risoluzione a 1280x800 con tutti gli effetti visivi a palla!!!
Ci voleva sto battesimo del fuoco!!! L'unica cosa adesso è che mi dice che sta utilizzando un driver di terze parti per il video (ora sperimenterò sto envy) e la virtual midi keyboard non suona anche se tutti i suoni di sistema vanno alla grande...boh..risolveremo...
Cmq sia Barone di Sengir non so come ringraziarti per la tua disponibilità, penso che la forza di sistemi come ubuntu(a parte che è fighissimo..) stia proprio in persone come te che si mettono li(penso anche con qualche bel bestemmione) e danno retta a chiunque stia cercando di swinzzozzarsi.
thanks!
Barone di Sengir
03-09-2008, 17:51
come hai risolto con il wifi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.