-Aragorn-
02-09-2008, 15:02
Eccomi a chiedere parere per una configurazione di un nuovo pc.
Partendo dall'inizio, ho un budget di 500 € entro cui stare.
L'utilizzo è il più generico possibile, niente giochi.
Possedendo però una videocamera digitale, è indispensabile la presenza della porta IEEE 1394, necessaria al collegamento della videocamera e scaricamento dei filmati.
Di conseguenza, il pc verrà usato anche pe rla compressione dei filmati e eventuali taglia-incolla molto approssimativi e occasionali.
Con questa premessa io avrei individuato questi componenti, ma non essendo informatissimo sulle novità chiedo a voi cosa si può migliorare, cosa si può trovare di meglio e dove correggere il tiro.
Case: Cooler Master Elite 333 35 €
Alimentatore: da decidere (500 W?)
Scheda Madre: Asus P5K Pro 100 €
In casa Gigabyte non ho trovato neinte in questa fascia di prezzo con porta IEEE 1394 incorporata. Avete suggerimenti? E in casa Asus scelta corretta questa?
Processore: Core Duo E8500 160 €
Per 30€ in meno ci sarebbe l'E8400. Vale la pena investire 30€ in più su quest'altro modello? L'ho previsto pensando alla longevità del pc che dovrà durare qualche anno.
RAM: Kingstone HyperX DDR2-800 2x1GB 45 €
DDR2 a 800 MHz o a 1066 MHz, quali sono le differenze?
Visto il costo potrei anche pensare di mettere 3 GB (con SO a 32bit inutile comprarne 4, che tanto poi non vengono utilizzati per intero)
Scheda Video: NVIDIA EN8600GT Silent/HTDP/256Mb 70 €
Ho trovato tante 8600 apparentemente simili,diverse per RAM o per sigle a me ignote. Tra tutte a simpatia mi è piaciuta questa sigla, ma è la scelta giusta?
Masterizzatore: Asus DRW-2014L1T 37 €
Mi interessa molto l'opzione Lightscribe del masterizzatore, e il suo collegamento tramite SATA. Non ho trovato tante alternative a questo modello Asus con queste prerogative
Card reader: il primo che capita 10 €
Totale: 460 €
All'elenco mancano gli HD, ma sono già riuscito a recuperare due Western Digital Caviar da 120GB, SATA, che per il momento vanno più che bene per le mie necessità, e soprattutto sono arrivati a costo zero!
Partendo dall'inizio, ho un budget di 500 € entro cui stare.
L'utilizzo è il più generico possibile, niente giochi.
Possedendo però una videocamera digitale, è indispensabile la presenza della porta IEEE 1394, necessaria al collegamento della videocamera e scaricamento dei filmati.
Di conseguenza, il pc verrà usato anche pe rla compressione dei filmati e eventuali taglia-incolla molto approssimativi e occasionali.
Con questa premessa io avrei individuato questi componenti, ma non essendo informatissimo sulle novità chiedo a voi cosa si può migliorare, cosa si può trovare di meglio e dove correggere il tiro.
Case: Cooler Master Elite 333 35 €
Alimentatore: da decidere (500 W?)
Scheda Madre: Asus P5K Pro 100 €
In casa Gigabyte non ho trovato neinte in questa fascia di prezzo con porta IEEE 1394 incorporata. Avete suggerimenti? E in casa Asus scelta corretta questa?
Processore: Core Duo E8500 160 €
Per 30€ in meno ci sarebbe l'E8400. Vale la pena investire 30€ in più su quest'altro modello? L'ho previsto pensando alla longevità del pc che dovrà durare qualche anno.
RAM: Kingstone HyperX DDR2-800 2x1GB 45 €
DDR2 a 800 MHz o a 1066 MHz, quali sono le differenze?
Visto il costo potrei anche pensare di mettere 3 GB (con SO a 32bit inutile comprarne 4, che tanto poi non vengono utilizzati per intero)
Scheda Video: NVIDIA EN8600GT Silent/HTDP/256Mb 70 €
Ho trovato tante 8600 apparentemente simili,diverse per RAM o per sigle a me ignote. Tra tutte a simpatia mi è piaciuta questa sigla, ma è la scelta giusta?
Masterizzatore: Asus DRW-2014L1T 37 €
Mi interessa molto l'opzione Lightscribe del masterizzatore, e il suo collegamento tramite SATA. Non ho trovato tante alternative a questo modello Asus con queste prerogative
Card reader: il primo che capita 10 €
Totale: 460 €
All'elenco mancano gli HD, ma sono già riuscito a recuperare due Western Digital Caviar da 120GB, SATA, che per il momento vanno più che bene per le mie necessità, e soprattutto sono arrivati a costo zero!