View Full Version : conversazione serverless criptata tra 2 pc, fantascienza o realtà?
MARCOS_32
02-09-2008, 14:54
Ciao a tutti,
stamattina, m'è venuto questo dubbio....
è possibile stabilire una conversazione criptata tra 2 pc, senza passare da nessun server? (per conversazione intendo messaggi di testo, non audio)
mi spiego meglio....
usando windows live messenger (esempio), i messaggi che i vari utenti si scambiano, passano attraverso i server microzoz....e chissà quante persone se li leggono :D
io invece stavo cercando un modo, per stabilire una connessione diretta con colui a cui devo "parlare"
Immagino che serva conoscere l'indirizzo ip, ma questo non sarebbe assolutamente un problema...
quindi...esiste un programma/utility che permette tutto ciò? (per chi ha visto hulk al cinema di recente, è esattamente quello che faceva bruce con "mr blue".....quando dovevano contattarsi, uno dei 2 lanciava una "chiamata", il pc del destinatario decriptava il tutto e si stabiliva una connessione.....)
spero di essere stato chiaro :D
p.s. evitiamo le estensioni di WLM come SimpLite...non mi fido molto di quelle:D
attendo risposte:)
MARCOS_32
03-09-2008, 20:52
uppino
Spectrum7glr
03-09-2008, 20:59
ehm...esistono le vpn :)
ConteZero
03-09-2008, 23:52
Se è per comunicare puoi usare KVirc.
Si appoggia ad IRC, ma può (in modo anche abbastanza semplice) abilitare la criptazione (forte) dei messaggi (in modo trasparente).
In pratica chi non ha le chiavi vede solo caratteri casuali.
Occhio però che a quel punto il problema è "negoziare" (cioè passare le chiavi) all'altro...
...se è qualcosa tipo "il nostro ex professore di latino al ginnasio" allora ok, ma se mandi in modo "non sicuro" una chiave di comunicazione allora puoi pure comunicare in chiaro.
MARCOS_32
04-09-2008, 08:41
ehm...esistono le vpn :)
oohhh, finalmente ho capito a che servono...tutte le volte che passavo da connessioni di rete, dopo il format, per ricreare la connessione adsl, mi sono sempre chiesto che diavolo fossero :D
Se è per comunicare puoi usare KVirc.
Si appoggia ad IRC, ma può (in modo anche abbastanza semplice) abilitare la criptazione (forte) dei messaggi (in modo trasparente).
In pratica chi non ha le chiavi vede solo caratteri casuali.
Occhio però che a quel punto il problema è "negoziare" (cioè passare le chiavi) all'altro...
...se è qualcosa tipo "il nostro ex professore di latino al ginnasio" allora ok, ma se mandi in modo "non sicuro" una chiave di comunicazione allora puoi pure comunicare in chiaro.
ecco, questa è una soluzione pratica e veloce....ti ringrazio dell'informazione :)
Ho letto di recente: Riservatezza in chat con Crypto 4 Skype (http://www.oneitsecurity.it/03/09/2008/riservatezza-in-chat-con-crypto-4-skype/)
può esserti utile?
MARCOS_32
04-09-2008, 16:14
Ho letto di recente: Riservatezza in chat con Crypto 4 Skype (http://www.oneitsecurity.it/03/09/2008/riservatezza-in-chat-con-crypto-4-skype/)
può esserti utile?
ciao, in questo momento mi sento piu' attratto da una vpn...
in quanto non voglio usare un IM normale....anzi non voglio proprio usarne...
se mi puoi aiutarmi direttamente tu sarebbe cosa gradita, altrimenti giro la domanda a chiunque:
ecco cosa voglio ottenere:
primo caso:
Voreri potermi connettere direttamente ad un altro pc, distante anche diverse centinania di km, passando attraverso l'adsl, ma utilizzando una connessione protetta (criptata)(vpn); con questa connessione vorrei poter trasferire file tra i 2 pc, e se possibile aprire una "chat" tra i 2 pc...solo quei 2.....in modo che nessuno possa vedere cosa si scambiano i pc...
secondo caso:
inoltre, (questo non essenziale), se possible vorrei poter ricreare la stessa situazione indicata sopra ma, anche quando 1 dei due pc è sotto router a cui sono collegati altri pc..
riepilogando, stabilere una connessione tra 2 pc, uno dei quali collegato ad un router a cui sono collegati altri pc (non di mio interesse)
chi puo' guidarmi almeno per il primo caso?
io sono arrivato all'inserimento dell'indirizzo ip, durante la creazione guidata di una rete vpn, da connessioni di rete-pannello di controllo.
pero' ho dei quesiti:
1) cosi' facendo, la connessione è protetta? come faccio a inserire una protezione? diciamo una password che i 2 pc devo avere per poter entrare in contatto?
2) una volta collegati i 2 pc, essi possono "sfogliarsi" a vicenda? cioè possono visualizzare tutte le cartelle presenti sull'hd? se si, è possibile evitarlo? (in quanto a me serve che si scambino determinati file, e che non sia visualizzabile l'intero hd...diciamo solo la cartella file condivisi)
3)è assolutamente sicuro che nessuno possa visulazzare i dati? (transiterebbero dati sensibili....)
4) una volta stabilita la connessione, è possibile avviare una "chat" tra i 2 pc? oppure bisogna sempre creare un doc di testo e metterlo in condivisione? (sarebbe una vera rottura :D)
il tutto possibilemente senza l'utilizzo di hamatchi e affini....
chi è cosi' gentile da aiutarmi?
grassssie:rolleyes:
MARCOS_32
05-09-2008, 11:18
allora.....mi son messo sotto a cercare su goooooooooooooooooogle, e ho trovato un po' di cose....
vediamo se ho capito come fare....
vado in connessioni di rete, creo una rete vpn (config guidata-->secondo pallino)
metto il nome rete, ip e tutto quanto.
dopo di che vado su proprieta' di questa rete, avanzate, protezione, impostazioni seleziono l'ultima, che dovrebbe essere la piu' sicura.
ora creo un'altra connessione, stavolta avanzata, aggiungo l'ip, proseguo, e proteggo anche questa.
Faccio la stessa cosa anche sull'altro pc, in modo che i 2 pc siano allo stesso tempo server e client reciproci...
giusto?
e come messaggistica interna utitlizzo il net send dal prompt, attivando il servizio messenger da service.msc
penso che cosi' vada bene no?
correggettemi se sbaglio:sofico:
MARCOS_32
06-09-2008, 18:39
uppetino
fastmenu
06-09-2008, 20:36
puoi usare winchat da esegui,non so come funzioni perche mai usato,ma se i pc sono in rete locale dovrebbe funzionare....
MARCOS_32
07-09-2008, 13:12
puoi usare winchat da esegui,non so come funzioni perche mai usato,ma se i pc sono in rete locale dovrebbe funzionare....
molto utile anche questo, grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.