PDA

View Full Version : [NEWS] Google annuncia il browser Chrome


epa
02-09-2008, 10:57
Google l’ha fatto di nuovo: la corporation di Mountain View, madre del motore di ricerca più usato del mondo, ha di nuovo utilizzato la sua armata di programmatori per creare un nuovo progetto e scatenarlo a sorpresa su un Internet ancora intontito dalla pausa estiva. Questa volta si tratta di un browser, che si prefigge di cambiare completamente le carte in tavola della vera e propria guerra in atto fra queste indispensabili applicazioni.


Continua su Trackback (http://www.trackback.it/articolo/google-chrome-si-prepara-a-sconvolgere-il-mondo-dei-browser/6434/)

c.m.g
02-09-2008, 13:38
02 Settembre 2008 ore 09:15 di: Giacomo Dotta

http://www.webnews.it/img/news/news_01489eb0d6e313fb.jpg

Google lancerà nelle prossime ore un proprio browser open source denominato Chrome. Google lo promette snello, leggero e lineare, semplice e con un motore JavaScript potenziato per poter ospitare agevolmente le applicazioni web di nuova generazione


Google Chrome sarà l'esperimento di Mountain View nel mondo dei browser. Dopo la caduta di Netscape e la marcia trionfale di Explorer il mondo dei navigatori sembrava essersi impantanato in una routine fatta di vulnerabilità e patch, fin quanto Firefox non ha smosso le acque rendendo chiaro a tutti come il settore potesse ancora essere importante e le quote di mercato potessero ancora essere messe in discussione. Per tempo, poi, si è parlato dell'arrivo di Google, di quel Google rivoluzionario che volava in borsa e sapeva stupire ad ogni nuova trovata. Oggi Google ha perso forse un po' di smalto, ma rientrare con un fumetto ed un browser è un colpo di teatro degno del suo nome.


Un fumetto, sì: Google annuncia per le prossime ore il proprio browser "Chrome" annunciandolo con una striscia pubblicata (http://www.google.com/googlebooks/chrome/) su Google Book (anche con un pdf scaricabile da 1Mb). Il tutto, ovviamente, accompagnato da un comunicato (http://googleblog.blogspot.com/2008/09/fresh-take-on-browser.html) ufficiale che spiega le ragioni (non condivise per la verità da buona parte dei commenti della prima ora) dell'iniziativa dell'azienda leader tra i motori di ricerca: «perchè abbiamo lanciato Google Chrome? Perchè crediamo di poter aggiungere valore per gli utenti e, allo stesso tempo, di poter guidare l'innovazione sul web. Tutti noi in Google spendiamo molto tempo lavorando su un browser. Cerchiamo, chattiamo, collaboriamo in un browser. [...] Abbiamo capito che il web si è evoluto da una semplice pagina testuale ad una ricca, innovativa, applicazione ed abbiamo bisogno di ripensare completamente il browser. Ciò di cui realmente abbiamo bisogno non è solo un browser, ma anche una moderna piattaforma per pagine web e applicazioni, ed è questo ciò che stiamo per andare a costruire».

Pulito e veloce. Semplice e lineare. Google intende portare sul browser le linee guida che hanno già portato al successo il proprio motore, nella convinzione per cui l'utenza non cerchi nel browser uno strumento complesso e sempre più spesso ha bisogno invece di un tramite snello ed istantaneo. Allo scopo vi sarà una gestione particolare delle tab, protezione contro siti pericolosi e prevenzione da crash. Inoltre viene promesso un nuovo motore JavaScript che possa spingere oltre la prossima generazione di applicazioni web (il che rappresenterebbe senza dubbio il valore aggiunto del software).

Ma è questo «solo l'inizio»: Google presenta oggi la versione beta per Windows, ma chiede altro tempo per arrivare alle versioni Mac e Linux, nonché per sviluppare la release originale. Google ammette di essere in debito con altri progetti open source e di voler prendere ispirazione dal WebKit Apple e da Mozilla Firefox. Le parole finiscono qui, tutto è rinviato alle prossime ore ed alle prime prove: «Il web è migliore se ha più opzioni e più innovazione. Google Chrome è un'altra opzione e speriamo possa contribuire a rendere il web sempre migliore».

Curioso, peraltro, il momento nel quale Google decide di partorire la propria creatura: IE8 sta per arrivare, Firefox 3 scalda i motori, Safari inizia a ruggire grazie all'iPhone, e solo nei giorni scorsi da Mountain View era arrivato il rinnovo (http://business.webnews.it/news/leggi/9015/google-sosterra-mozilla-fino-al-2011/) dell'accordo multimilionario per le ricerche tramite Firefox. Chrome piomba in mezzo a tutto questo e, se non altro, intende rimescolare le carte prima di giocare la prossima partita.



Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/9033/google-annuncia-il-browser-chrome/)

c.m.g
02-09-2008, 13:40
ripreso da punto informatico:

http://punto-informatico.it/2390562/PI/News/google-chrome-browser-bigg.aspx

tweakness:

http://www.tweakness.net/news/4692

downloadblog:

http://www.downloadblog.it/post/7621/chrome-il-browser-open-source-di-google-bufala-o-realta

visionpost:

http://www.visionpost.it/dlife/arriva-chrome-il-browser-di-google.htm

http://www.hwupgrade.it/news/web/chrome-e-il-browser-firmato-google_26362.html

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1810742

http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2033/google-chrome-un-rivale-per-microsoft-ie-e-per-mozilla-firefox_index.html

c.m.g
02-09-2008, 13:40
correlate:

http://www.downloadblog.it/post/7623/browser-google-chrome-screenshots-le-prime-immagini

http://www.downloadblog.it/post/7627/mozilla-google-chrome-non-ci-fa-paura

http://www.downloadblog.it/post/7634/perche-google-chrome-il-team-di-sviluppo-lo-spiega-in-un-video

Gle89
03-09-2008, 01:16
Salve,

sto "testando" questo nuovo browser...

Le prime impressioni sono buone, grafica carina e interfaccia facile da usare e poco invadente il che non guasta mai. Molto veloce.
Mentre sto scrivendo mi accorgo che c'è il controllo dell'ortografia di default (stile word per capirsi).
Interessante la gestione dei download che vengono messi a fondo pagina...

Per i cookie come impostazione di default appena installato ha: "Accetta tutti i cookie".

Si può accedere ad un Task Manager fornito dal browser stesso.

Per ora l'unica pecca che ho trovato è la traduzione, guardate qui come si chiamato i TAB delle opzioni: "piccoli ritocchi" e "roba da smanettoni" ... guardare per credere...

http://img295.imageshack.us/img295/9585/browsernx4.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=browsernx4.jpg)

Altra cosa di cui mi preoccupo un po: qualche tempo fa Google ha avuto dei problemi con la privacy, speriamo in bene con questo browser...

Uh...Il controllo ortografico di questo browser non conosce la parole "Google" la sottolinea in rosso :eek: :confused: :muro:

Aspetto altre impressione e commenti da chi l'ha provato!

c.m.g
03-09-2008, 07:17
bisognerà vedere come sarà dal punto di vista della sicurezza.... difficilmente abbandonerò Opera che ormai ha una tradizione di sicurezza consolidata.

c.m.g
03-09-2008, 08:09
altre correlate:

http://www.webnews.it/news/leggi/9043/google-chrome-buona-la-prima/

http://www.webnews.it/news/leggi/9045/chrome-occhio-a-cosa-recita-la-licenza-duso/

http://www.tweakness.net/news/4694

http://www.downloadblog.it/post/7624/google-chrome-e-il-browser-del-futuro

http://www.downloadblog.it/post/7632/google-chrome-e-arrivato

http://www.ossblog.it/post/4345/google-presenta-chrome-il-suo-browser-open-source

http://www.visionpost.it/hardsoft/ecco-chrome-visto-da-vicino.htm

http://punto-informatico.it/2393391/PI/News/chrome-sara-piu-veloce.aspx

http://www.visionpost.it/hardsoft/ecco-chrome-visto-da-vicino.htm

http://www.melablog.it/post/6671/google-chrome-batte-safari-firefox-e-ie7

http://www.downloadblog.it/post/7633/google-chrome-e-lacid3-test-altalenante

http://www.downloadblog.it/post/7642/gmail-in-chrome-diventa-unapplicazione-per-il-desktop

http://www.webnews.it/news/leggi/9065/android-e-chrome-mano-nella-mano

http://www.downloadblog.it/post/7650/google-chrome-l1-di-quota-mercato-in-meno-di-un-giorno

http://www.macitynet.it/macity/aA34114/sergej_brin_chrome_per_mac_questione_di_mesi.shtml

http://www.downloadblog.it/post/7652/il-logo-di-chrome-cosi-simile-a-quello-di-thinkfree-office-3

http://www.ossblog.it/post/4354/il-ceo-di-mozilla-non-teme-chrome

http://www.downloadblog.it/post/7657/attenzione-alla-nuova-scheda-di-chrome

riazzituoi
03-09-2008, 09:00
.

c.m.g
03-09-2008, 09:06
infatti è stato riportato già tra le correlate ;)

c.m.g
03-09-2008, 09:10
bisognerà vedere come sarà dal punto di vista della sicurezza.... difficilmente abbandonerò Opera che ormai ha una tradizione di sicurezza consolidata.

manco l'ho finito di dire:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811382

riazzituoi
03-09-2008, 09:12
.

c.m.g
03-09-2008, 09:15
[...]
Comunque megilo evidenziare per bene la faccenda, in quanto mi sembra abbastanza grave...

si, hai ragione! ;)

epa
03-09-2008, 13:07
Lo stesso discorso viene trattato anche QUI (http://www.trackback.it/articolo/chrome-critiche-al-nuovo-browser/6458/)

c.m.g
04-09-2008, 11:17
Chrome e la Privacy:



Chrome, occhio a cosa recita la licenza d'uso (http://www.webnews.it/news/leggi/9045/chrome-occhio-a-cosa-recita-la-licenza-duso/)


:read:

rimodulazione dell'EULA di Crome da parte di Google:

http://www.webnews.it/news/leggi/9057/google-cambia-leula-di-chrome/

Gle89
06-09-2008, 01:33
Chrome sorpassa Opera

Fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2008/09/chrome-opera-quote.shtml?uuid=4a3d1572-7b23-11dd-9086-179d242361df&DocRulesView=Libero

Ignorante Informatico
06-09-2008, 21:29
Chrome sorpassa Opera..
Non mi sorprende. È noto che si badi più alle mode che alla qualità :p

Ovviamente, faccio le dovute distinzioni fra chi decide di provare Chrome e chi, invece, lo ha già adottato come compagno fisso di navigazione (non curandosi di qualche piccolo particolare :read:).

sampei.nihira
07-09-2008, 07:04
Chrome sorpassa Opera

Fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2008/09/chrome-opera-quote.shtml?uuid=4a3d1572-7b23-11dd-9086-179d242361df&DocRulesView=Libero

Simpatico articolo che prende in esame il marketing che praticamente come ci ha insegnato nel passato I.E. è inversamente proporzionale alla sicurezza....:rolleyes:
Io "spero" vivamente che Opera resti un browser poco diffuso !! :D

sampei.nihira
07-09-2008, 11:08
Non mi sorprende. È noto che si badi più alle mode che alla qualità :p

Ovviamente, faccio le dovute distinzioni fra chi decide di provare Chrome e chi, invece, lo ha già adottato come compagno fisso di navigazione (non curandosi di qualche piccolo particolare :read:).

Per esempio tralasciando la questione sicurezza,anche se in questa sede dovrebbe essere priorità, la mancanza del blocco delle immagini pubblicitarie.....:rolleyes: :rolleyes:

Ignorante Informatico
07-09-2008, 18:07
..la mancanza del blocco delle immagini pubblicitarie.....:rolleyes: :rolleyes:
Non verrà implementato mai: chissà perché (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/f/f9/DoubleClick_logo.svg/180px-DoubleClick_logo.svg.png)? :rolleyes:

marmotta88
07-09-2008, 19:30
Simpatico articolo che prende in esame il marketing che praticamente come ci ha insegnato nel passato I.E. è inversamente proporzionale alla sicurezza....:rolleyes:
Io "spero" vivamente che Opera resti un browser poco diffuso !! :D

Quotone!

c.m.g
07-09-2008, 19:53
Simpatico articolo che prende in esame il marketing che praticamente come ci ha insegnato nel passato I.E. è inversamente proporzionale alla sicurezza....:rolleyes:
Io "spero" vivamente che Opera resti un browser poco diffuso !! :D

:D

c.m.g
08-09-2008, 09:37
nuove su punto informatico:

http://punto-informatico.it/2396820/PI/News/google-chrome-settimo-giorno.aspx

c.m.g
09-09-2008, 13:28
su questo blog (http://blog.scansafe.com/) potete trovare un articolo (http://blog.scansafe.com/journal/2008/9/2/microsoft-wonder-bra.html) "interessante" ( :D ) su un brevetto conteso da Google e Microsoft rilasciato da Ulfar Erlingsson ad entrambe le aziende IT depositato a maggio 2007. la tecnologia è quella assomigliante alla sandbox che è incorporata presumibilmente in Crome.
insomma è una specie di barzelletta che vi consiglio di leggere :sofico:




Si ringrazia Chill-Out (procacciatore di notizie bomba :D ) per la segnalazione

c.m.g
10-09-2008, 14:26
ancora correlate:

http://www.downloadblog.it/post/7679/internet-explorer-e-il-software-e-stato-colpito-di-piu-da-google-chrome

http://www.downloadblog.it/post/7684/greasemetal-greasemonkey-per-google-chrome

http://punto-informatico.it/2403966/PI/Interviste/stallman-sperando-che-chrome-cambi-rotta.aspx

c.m.g
17-09-2008, 09:54
altra fase di beta testing per l'ultima versione disponibile di crome:

http://www.tweakness.net/news/4720