Ale29
02-09-2008, 13:12
Ciao a tutti volevo provare a ripetere l'esperienza di linux dopo il primo, fallimentare, tentativo con ubuntu Gutsy Gibbon.
Ho letto un po' la FAQ, però mi rimangono delle curiosità:
- Su windows, cambiando scheda madre per esempio, è consigliabile in seguito formattare. Vale lo stesso per linux?
-Ho letto il topic della distro per chitarristi, avete info aggiuntive su quale repositories installare per avere il kernel low latency su ubuntu "liscio"?
-Il suddetto kernel funza anche sulla x64? Linux x64 ha grossi problemi di compatibilità o la situazione è ormai livellata come per vista?
-Avete altre distro da consigliare al massimo? Mi interessa che abbia gnome, per il resto mi basta che sia stabile, veloce e non troppo difficile da usare. ;)
Ho letto un po' la FAQ, però mi rimangono delle curiosità:
- Su windows, cambiando scheda madre per esempio, è consigliabile in seguito formattare. Vale lo stesso per linux?
-Ho letto il topic della distro per chitarristi, avete info aggiuntive su quale repositories installare per avere il kernel low latency su ubuntu "liscio"?
-Il suddetto kernel funza anche sulla x64? Linux x64 ha grossi problemi di compatibilità o la situazione è ormai livellata come per vista?
-Avete altre distro da consigliare al massimo? Mi interessa che abbia gnome, per il resto mi basta che sia stabile, veloce e non troppo difficile da usare. ;)